Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-07-2014, 11:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sicurez...are_53213.html

Un gruppo di criminali informatici al momento attuale non ancora identificato ha diffuso attraverso Google Play un'app malevola: appariva identica a quella di un istituto bancario ma in realtà conteneva un malware che rubava lo User ID dell'utente

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2014, 11:32   #2
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Immagino che sul Play Store ci sia anche l'applicazione originale, per cui... in quali casi veniva installata? Forse ha un nome simile e quindi l'utente che sbaglia nel digitarlo può imbattersi in questa applicazione?

Quote:
Originariamente inviato da Articolo;
Una terza risposta al quesito è invece più preoccupante: infatti, chi ha orchestrato questo attacco potrebbe già disporre delle password, per cui per poter concludere la propria azione necessiterebbe solamente degli User ID. Quest'ultima opzione seppure plausibile è poco probabile.
Questa cosa non ha senso. Anche ipotizzando che già disponessero delle password (O_o), queste vanno comunque associate allo user name. Inviare il solo user name non serve a nulla, perchè manca ogni tipo di riferimento ai dati che già possiedono.

Francamente non vedo motivi per cui possano aver inviato solo gli user name, anche l'ipotesi del test la vedo poco plausibile, rischi di farti scoprire senza averci guadagnato nulla. Non credo neppure sia un modo per aggirare gli algoritmi di controllo di google, inviare una password è legittimo.
Forse la password viene inviata, ma non sono riusciti ad intercettarla.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2014, 11:32   #3
Marok
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Per l'Italia
Messaggi: 1619
Oppure passare a wp non per la sicurezza, ma perchè le app delle banche le trovi con il lanternino... scusate non è un tentativo di flame, ma uno sfogo D:
Marok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2014, 11:48   #4
qboy
Senior Member
 
L'Avatar di qboy
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 6453
mah veramente ormai tutte le banche o hanno il generatore di codici oppure la tessera con i codici che ti servono per disporre bonifici e quant'altro, con username e password ci fai niente se non visualizzare lo stato del conto e basta. e inoltre le disposizione online le puoi annullare tempo di un'ora , o almeno i bonifici, e sul telefono ti arriva la conferma o il codice per continuare l'operazione. se uno si fa fregare tutto allora mi dispiace ma se lo merita
qboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2014, 12:44   #5
Timewolf
Senior Member
 
L'Avatar di Timewolf
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma - Nato il 01/04/1981 - Huawei Technologies
Messaggi: 6704
non che la seconda ipotesi, la rivendita sul mercato delle informazioni abbia poi cosi' senso.

Chi si comprerebbe e perche' un elenco di user id di una banca ?
__________________
|Je hais vos idées, mais je me ferai tuer pour que vous ayez le droit de les exprimer. *PettyFan*
Timewolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2014, 13:23   #6
Therinai
Senior Member
 
L'Avatar di Therinai
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 18855
Perché sbattersi in azioni fraudolente verso i singoli utenti quando con un'azione dimostrativa si può ottenere immediatamente del denaro dalla banca in questione?
__________________
CPU: 5800X3D SK Video: 4070ti Asus TUF OC MADREBOARD: Asus B550 non ricordo che modello RAM: Corsair Vengeance 4x8GB 3600 mhz HEATSINK Noctua NH-D15 NVME Corsair MP600 PRO 2TB + Silicon Power gen3 1TB PSU EVGA Supernova 650 G3 CASE Fractal Design North TV LG: C1 48" C2 65" B4 65" MONITOR Lg 27GN88A KEYBOARD Ducky One 3 TKL ITA MOUSE Razer Basilisk HANDLED Steam Deck
Thread ASPETTANDO SILENT HILL 2 REMAKE 2023 | Odio Ranni. | Thread ASPETTANDO Life is Strange: Double Exposure
Therinai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2014, 17:31   #7
VEKTOR
Senior Member
 
L'Avatar di VEKTOR
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Firenze è la mia vita, ma Napoli è la mia antica radice
Messaggi: 605
Per la maggioranza (se non per la totalità) delle banche italiane, ci vuole una pennina che genera codici casuali, che vanno aggiunti alla User Id e alla password. Senza questo codice, in genere, le operazioni di disposizione sono disabilitate.
La cosa grave è che ci sia un'applicazione di codesto genere su un market che dovrebbe essere "certificato"...
__________________
iMac 21,5 2010 (o vicchiariell che nun vuleva murì ) – iMac 27 2019 5K i9 ("buattella" da lavoro) – MB Air 2024 16/512 ("razzetiello antibuattella")
IPhone 16 128 Gb - Ipad Air M2 128 Gb Wifi + 5G

Ultima modifica di VEKTOR : 15-07-2014 alle 17:34.
VEKTOR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2014, 06:21   #8
FirePrince
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 782
Sul Play Store le App vengono pubblicate dopo pochissimo dall'invio. A parte qualche controllo di routine (immagino automatizzato) immagino che non vengano analizzate per nulla. Questi sono i risultati. Su App Store passa una o due settimane dall'invio alla pubblicazione…
FirePrince è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2014, 10:18   #9
qboy
Senior Member
 
L'Avatar di qboy
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 6453
Quote:
Originariamente inviato da FirePrince Guarda i messaggi
Sul Play Store le App vengono pubblicate dopo pochissimo dall'invio. A parte qualche controllo di routine (immagino automatizzato) immagino che non vengano analizzate per nulla. Questi sono i risultati. Su App Store passa una o due settimane dall'invio alla pubblicazione…
qboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2014, 08:08   #10
Boscagoo
Senior Member
 
L'Avatar di Boscagoo
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Caldiero (VR)
Messaggi: 3476
Non escludo il fatto che si stata la banca stessa ad aver messo il virus xD
Boscagoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
La sonda spaziale NASA New Horizons (che...
HONOR MagicPad 3: il tablet con Snapdrag...
Qualcomm mischia le carte: in arrivo ci ...
Meta sceglie Google per lo sviluppo dell...
Redmi Note 15 Pro+: batteria più piccola...
Amazon, un weekend di svendite lampo, ta...
Tutte le offerte sui portatili: tre tutt...
Macchie addio per sempre: SpotClean ProH...
Smartphone con batteria da 8.000 mAh? On...
Dreame L10s Ultra Gen 2 al minimo storic...
Apple TV+ ora costa di più: il ca...
Ecco i 2 mini PC migliori di Amazon: 369...
L'amministrazione Trump investe in Intel...
Google dice addio ai tablet? Le priorit&...
La NASA e IBM hanno annunciato il nuovo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1