Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-06-2014, 09:07   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/crackdown...ps4_52784.html

Crackdown e Cloudgine hanno occupato un ruolo rilevante nella conferenza E3 di Microsoft.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2014, 09:15   #2
FRANLELLI
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 179
Sono proprio curioso di vedere come funziona tutto in uno scenario reale: per esempio con qualche migliaio di console che richiedono dati diversi tutte insieme al server....
FRANLELLI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2014, 09:28   #3
cignox1
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2065
Ok, ora la mia domanda é: sará tutto gratis? Perché se non lo é, allora tanto valeva mettere in vendita una unitá esterna con GPU aggiuntiva dedicata ai calcoli di fisica tramite cuda o openCL...
cignox1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2014, 09:33   #4
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Come il cloud t'impedirà di giocare http://www.hwupgrade.it/news/web/dis...ind_52787.html
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2014, 09:47   #5
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Sarà gratis, paghi già il gold, e non bloccherà nulla... se il Cloud non sarà disponibile, come più volte ha specificato MS, saranno gli sviluppatori a decidere cosa fare... nello specifico, far fare i calcoli fisici alla console, abbassando la qualità grafica e/o quella fisica.
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2014, 10:24   #6
Therinai
Senior Member
 
L'Avatar di Therinai
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 18831
Forse in microsoft sfugge che chiunque potrebbe sfruttare lo stesso metodo per per lo stesso scopo...
__________________
CPU: 5800X3D SK Video: 4070ti Asus TUF OC MADREBOARD: Asus B550 non ricordo che modello RAM: Corsair Vengeance 4x8GB 3600 mhz HEATSINK Noctua NH-D15 NVME Corsair MP600 PRO 2TB + Silicon Power gen3 1TB PSU EVGA Supernova 650 G3 CASE Fractal Design North TV LG: C1 48" C2 65" B4 65" MONITOR Lg 27GN88A KEYBOARD Ducky One 3 TKL ITA MOUSE Razer Basilisk HANDLED Steam Deck
Thread ASPETTANDO SILENT HILL 2 REMAKE 2023 | Odio Ranni. | Thread ASPETTANDO Life is Strange: Double Exposure
Therinai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2014, 11:08   #7
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14030
Quote:
Originariamente inviato da Therinai Guarda i messaggi
Forse in microsoft sfugge che chiunque potrebbe sfruttare lo stesso metodo per per lo stesso scopo...
Quoto! Si bullano di poter usare il cloud per avere chissa' quali prestazioni in piu', come se la ps4 non avesse la possibilita' di collegarsi ad internet...

Sono proprio alla frutta.
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED
Zappz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2014, 11:17   #8
giubox360
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 775
ragazzi...oramai sconrdatevi la next-gen..avremo giochi leggermente meglio della scorsa generazione, ma nulla di eccezionale, le nuove console sono pc entry level con architettura x86/x64 per cui avoglia a spremere l'hardware e dire cavolate riguardo alle dx 12 e al cloud...perchè non verrà mai sviluppato per fare giochi e vi dico il perchè.
Un publisher non metterebbe mai a rischio il suo prodotto per utilizzare il cloud, perchè se l'engine fisico del gioco per funzionare ha bisogno della connessione a banda larga permanente, se viene a mancare poi il gioco non calcola la fisica? e il cosumatore che ne penserà di quel prodotto?
Che serva da lezione a Microsoft, perchè a sbagliare 1 volta ci può stare, ma se continua sulla strada del prendiamo in giro i consumatori con una periferica obbligatoria, ma inutile come il Kinect, e mettiamoci dentro l'hardware della WII..ci mette poco a fare la fine di Nintendo.....saluti!
giubox360 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2014, 11:23   #9
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da Zappz Guarda i messaggi
Quoto! Si bullano di poter usare il cloud per avere chissa' quali prestazioni in piu', come se la ps4 non avesse la possibilita' di collegarsi ad internet...

Sono proprio alla frutta.
Bé, alla Sony non hanno l'infrastruttura di Azure, già bella pronta, con migliaia di server e "mantenuta" dai due maggiori mercati MS: Server e Office.

Semmai hanno quello che aveva Gaikai, che non è la stessa cosa...
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2014, 11:28   #10
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da giubox360 Guarda i messaggi
ragazzi...oramai sconrdatevi la next-gen..avremo giochi leggermente meglio della scorsa generazione, ma nulla di eccezionale, le nuove console sono pc entry level con architettura x86/x64 per cui avoglia a spremere l'hardware e dire cavolate riguardo alle dx 12 e al cloud...perchè non verrà mai sviluppato per fare giochi e vi dico il perchè.
Un publisher non metterebbe mai a rischio il suo prodotto per utilizzare il cloud, perchè se l'engine fisico del gioco per funzionare ha bisogno della connessione a banda larga permanente, se viene a mancare poi il gioco non calcola la fisica? e il cosumatore che ne penserà di quel prodotto?
Che serva da lezione a Microsoft, perchè a sbagliare 1 volta ci può stare, ma se continua sulla strada del prendiamo in giro i consumatori con una periferica obbligatoria, ma inutile come il Kinect, e mettiamoci dentro l'hardware della WII..ci mette poco a fare la fine di Nintendo.....saluti!
Al di là che Kinect sia l'unico motivo per cui comprare una console nextgen, perché con un PC da 399€ la PS4 la asfalto, i giochi li pago 1/10, senza tassa per il multiplayer e posso usarci il pad X1 che è infinitamente megli del dualshock, collegarlo alla tv e usare Big Picture, ma guarda che Xbox One sta vendendo molto bene, più di Xbox e X360, e la differenza con PS4 è solo perché perché quest'ultima è uscita in molti più mercati.
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2014, 12:13   #11
giubox360
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 775
@gaxel infatti, io da possessore della One, all'inizio pensavo bene di questa gen...infatti ryse e forza 5 sembravano ottimi giochi di lancio...ma davvero vogliamo scherzare titanfall? altri giochini multipiattaforma watch dog, e la collection di halo? (tutti rigorosamente con aliasing marcato e non in full HD) sono questi i titoli next-gen? La mia One è spenta da 2/3 mesi ed è a prender polvere...fai te Titoli seri tipo quantum break, gears e halo 5 usciranno si e no nel tardo 2015/2016, mentre qualche titolo cross-gen degno forse uscirà a natale o poco dopo.
(ovviamente @720p o giù di lì perche l'hardware non ce la fa)
Cmq il mio commento non è per dire che le console vendano bene o no..mi riferisco alla grande presa per il c*ulo che ci ha rifilato la microsoft con la next-gen (io al kinect coi volevo credere, ma ora praticamnte lo hanno già accantonato)e molti ancora a credergli dai discorsi sulle dx12 che raddoppierebbero le prestazioni..fino ad arrivare al fantomatico Cloud!
Almeno basta ca**ate MS...fate qualche gioco carino senza troppe pretese e via che è meglio
giubox360 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2014, 12:38   #12
Bluknigth
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1734
Mah, vedo più intelligente l'approccio gaikai dove alla fine la console si limita a fare lo streaming ad alta risoluzione e inviare gli imput.
Connessione permettendo (ahi, poveri italiani) la potenza dipende dalla macchina dall'altra parte.

Quella di limitare il cloud agli effetti per far fare il rendering in locale non la vedo molto bene.
Poi chissà...
Bluknigth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2014, 13:03   #13
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Bé, alla Sony non hanno l'infrastruttura di Azure, già bella pronta, con migliaia di server e "mantenuta" dai due maggiori mercati MS: Server e Office.
Si ok, ma con le latenze mostruose tipiche dei sistemi di telecomunicazione, come la mettiamo?
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2014, 14:01   #14
laverita
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2014
Città: Rimini
Messaggi: 454
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
Si ok, ma con le latenze mostruose tipiche dei sistemi di telecomunicazione, come la mettiamo?
Guarda che non devi fare streaming ma ricevere dei piccolissimi pacchetti da 15k con le informazioni calcolate.

Cristo eppure è spiegato molto bene in diversi articoli come è possibile che non lo capiate?
laverita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2014, 14:06   #15
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da giubox360 Guarda i messaggi
@gaxel infatti, io da possessore della One, all'inizio pensavo bene di questa gen...infatti ryse e forza 5 sembravano ottimi giochi di lancio...ma davvero vogliamo scherzare titanfall? altri giochini multipiattaforma watch dog, e la collection di halo? (tutti rigorosamente con aliasing marcato e non in full HD) sono questi i titoli next-gen? La mia One è spenta da 2/3 mesi ed è a prender polvere...fai te Titoli seri tipo quantum break, gears e halo 5 usciranno si e no nel tardo 2015/2016, mentre qualche titolo cross-gen degno forse uscirà a natale o poco dopo.
(ovviamente @720p o giù di lì perche l'hardware non ce la fa)
Cmq il mio commento non è per dire che le console vendano bene o no..mi riferisco alla grande presa per il c*ulo che ci ha rifilato la microsoft con la next-gen (io al kinect coi volevo credere, ma ora praticamnte lo hanno già accantonato)e molti ancora a credergli dai discorsi sulle dx12 che raddoppierebbero le prestazioni..fino ad arrivare al fantomatico Cloud!
Almeno basta ca**ate MS...fate qualche gioco carino senza troppe pretese e via che è meglio
La nextgen è riferita alla precedente, e rispetto al X360 c'è un abisso... i 1080p/60fps arriveranno con i primi engine non crossgen.

Quote:
Originariamente inviato da Bluknigth Guarda i messaggi
Mah, vedo più intelligente l'approccio gaikai dove alla fine la console si limita a fare lo streaming ad alta risoluzione e inviare gli imput.
Connessione permettendo (ahi, poveri italiani) la potenza dipende dalla macchina dall'altra parte.

Quella di limitare il cloud agli effetti per far fare il rendering in locale non la vedo molto bene.
Poi chissà...
Non ho capito... Gaikai è uno streaming che richiede una banda ampia, maggiore di quella per vedere film. Il cloud di MS è tutta un'altra cosa, è cloud computing, richiede una banda irrisoria ed è già usato molto in ambito business.

Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
Si ok, ma con le latenze mostruose tipiche dei sistemi di telecomunicazione, come la mettiamo?
Come ti hanno scritto... Xbox One invia un pacchetto di pochi kb, e aspetta la risposta, anch'essa di pochi kb... e questo lo fa ogni frame, ma in maniera asincrona dall'azione del giocatore.
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2014, 14:20   #16
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da laverita Guarda i messaggi
Guarda che non devi fare streaming ma ricevere dei piccolissimi pacchetti da 15k con le informazioni calcolate.
Come ha scritto gaxel, i 15 KB sono le dimensioni del pacchetto inviato, ma non credo proprio che la risposta sia altrettanto piccola. Altrimenti vuol dire che le attività in cloud sono limitate a visualizzare un paio di righe di testo
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2014, 14:26   #17
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
Come ha scritto gaxel, i 15 KB sono le dimensioni del pacchetto inviato, ma non credo proprio che la risposta sia altrettanto piccola. Altrimenti vuol dire che le attività in cloud sono limitate a visualizzare un paio di righe di testo
Non capisci... come la massa che scrive su Internet.

X1 invia i dati, il server restituisce i risultati. Se X1 invia 15.000 poligoni (che sono tantri), sono un totale di 45000 vertici, che composti da x,y,z sono 12 bytes l'uno = 45k * 12 = 500 KBytes

Inviati questi 500k, aspetta che tornino sempre 500k con la nuova posizine (xyz) di ogni singolo poligono...

In pratica vengono inviati numeri, il server fa i calcoli, e restituisce i risultati... numeri.
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2014, 16:40   #18
laverita
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2014
Città: Rimini
Messaggi: 454
NO

Vi faccio un esempio così capite meglio.

Io sparo ad un barile ok?
Il barile esplode.
Il pacchetto inviato dall'XO in questo caso chiede cosa succede FISICAMENTE agli oggetti circostanti il barile.
Questo pacchetto è generalmente SOTTO i 5kb.

Il pacchetto che viene restituito (generalmente SOTTO i 15kb) contiene i vertici PRICIPALI degli oggetti coinvolti DALL'INIZIO ALLA FINE dell' animazione.

Quindi non viene assolutamente inviato un pacchetto per ogni frame anche perchè altrimenti sarebbe uno streaming.

In conclusione viene inviato un pacchetto ogni volta che serve il che potrebbe essere anche ogni 5 minuti. Dipende da chi ha sviluppato l'engine.

Questo con l'sdk attuale ovviamente.

Se non sono stato chiaro ... ci rinuncio.
laverita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2014, 19:39   #19
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da laverita Guarda i messaggi
NO

Vi faccio un esempio così capite meglio.

Io sparo ad un barile ok?
Il barile esplode.
Il pacchetto inviato dall'XO in questo caso chiede cosa succede FISICAMENTE agli oggetti circostanti il barile.
Questo pacchetto è generalmente SOTTO i 5kb.

Il pacchetto che viene restituito (generalmente SOTTO i 15kb) contiene i vertici PRICIPALI degli oggetti coinvolti DALL'INIZIO ALLA FINE dell' animazione.

Quindi non viene assolutamente inviato un pacchetto per ogni frame anche perchè altrimenti sarebbe uno streaming.

In conclusione viene inviato un pacchetto ogni volta che serve il che potrebbe essere anche ogni 5 minuti. Dipende da chi ha sviluppato l'engine.

Questo con l'sdk attuale ovviamente.

Se non sono stato chiaro ... ci rinuncio.
Ogni frame in maniera asincrona, era inteso ogni frame SE serve, e stavo spiegando come funziona il cloud Computing in generale, non nello specifico di X1.

Resta che son richieste di pochi kb, non necessariamente legate alla fisica...
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2014, 19:58   #20
Sasuke@81
Senior Member
 
L'Avatar di Sasuke@81
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 2922
Vi ricordo che l'utilizzo del cloud così come lo sta intendendo microsoft con la one non lo potranno fare tutti, perchè non basta avere la connessione internet come qualcuno ha scritto sopra.
Microsoft ha un chip onboard network dedicato per evitare che ci sia lag proprio per sfruttare il cloud, sony ad esempio con ps4 non potrà farlo perchè il chip networck non può dialogare dirattamente con la ram e la cpu e gpu ma ha bisogno di più passaggi, e siccome sono numerosi pacchetti piccoli è fondamentale che l'hw supporti questa tecnologia, inoltre microsoft dispone di 300k server dedicati al cloud, sony quanti ne ha?
Riguardo alla connessione internet microsoft ha dichiarato come limite i 200ms di ping ai loro server e 1,5mb di banda in download, io ho fatto il test su azure nord europa e ovest europa e sono in condizioni ottimali per usare il cloud pur avendo una normale alice 7mb, inoltre ricordo che si userà solo nei giochi multiplayer come titanfall, quindi dire che se connessi ad internet il gioco va a 30fps e se cade la linea va a 10fps o cala la risoluzione è una cavolata, se cade la linea non giochi come in tutti i multiplayer, se invece non hai problemi sfrutti la potenza del cloud per la fisica i bot ecc e la console ha a disposizione tutta la potenza per la grafica ad esempio.
__________________
sony x900h 75"
Xbox series x e ps5 cuffie Astro A50 macbook air m1
Sasuke@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Gemini si rifiuta di giocare a scacchi d...
Netflix supera ogni record, ma non &egra...
Sbuca dai meandri di Amazon un hard disk...
Intelligenza artificiale e Bitcoin nel m...
Più o meno 300€ in tasca e voglia...
Boom di Linux: supera il 5% negli USA me...
Potere, violenza, sesso e avidità...
Gli effetti collaterali dei dazi di Trum...
ChatGPT Agent, la rivoluzione di Op...
Il motore elettrico a flusso assiale di ...
YouTube sta per cambiare faccia: in arri...
A breve Slack parlerà anche il ge...
RTX 5080 e altre GeForce in forte sconto...
Gabe Newell è in pensione, ma lav...
2 ASUS Vivobook in offerta: Ryzen o Core...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1