|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/nuovi-vid...one_48983.html
Microsoft ha rilasciato un paio di video di demo tecnologiche che mostrano come il sensore interpreta articolazioni, orientamento, forza e frequenza cardiaca. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
|
La tecnologia c'è, non pesa sulla APU Xbox One perché ha chip dedicati, ora sta agli sviluppatori sfruttarla a dovere, sapendo che il bacino di utenza di Kinect è lo stesso di Xbox One (e questa è l'enorme differenza con quello della scorsa generazione)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
-"La telecamera è in grado di luce emessa dai vari oggetti presenti nella stanza e nell'ambiente circostante".
Manca un pezzo ![]() Comunque sarebbe interessante sapere come funziona al di là del marketing... davvero interessante... E' impressionante i risultati che si raggiungono con elettronica di consumo comunque...
__________________
Ultima modifica di Raghnar-The coWolf- : 04-10-2013 alle 08:37. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
|
Quote:
http://blogs.technet.com/b/microsoft...-xbox-one.aspx Il primo Kinect usava un fascio di infrarossi che faceva da "sonar" diciamo, preciso, ma non così preciso. Questo usa la tecnologia Time of Flight, che utilizza i fotoni ed è molto più precisa. Serve chiaramente più potenza computazionale, motivo per cui ha un chip dedicato, a differenza del primo. Una cosa che non dicono, mi sembra, è che Kinect è anche un IR Blaster... lancio cioè un fascio di infrarossi, che rimbalzando per la stanza, raggiungono qualunque dispositivo (decoder, televisori, ddr) che funzioni col telecomando,cosa che permette a Xbox One di controllarli (cambia canale, alza volume, ecc...) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Città: Hardware Upgrade
Messaggi: 782
|
Evvai col mocap fatto in casa!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 842
|
ma ...
Questo kinect è un incognita... Per i giochi multi piattaforma dubito che posa essere usato pienamente e che possa avere un effettiva comodità.. Il kinect non deve essere adattato con forzatura a giochi dove sai benissimo che userai al 90% il pad.. L'unica speranza è che Ms decida di promuovere/creare giochi basati su questa tecnologia .. La regola è solo una creare giochi a DOC per kinect .. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 981
|
Impressionante veramente.......
![]() Le condizioni per creare giochi o implementare nuove forme di controllo e di interattività ci sono tutte oltre che aprire XOne a nuove Applicazioni dagli usi più disparati...... Credo che dopo il primo anno dal debutto vedremo veramente le piene potenzialità di questo Kinect che sono ENORMI IMHO...... |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 2704
|
Ma verrà sfruttata anche su windows 8?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
|
Quote:
C'è un'altra cosa che non èp stata detta... il pad x1 non ha sensori di movimento, come il dualshock 4, perché è Kinect che lo riconosce automaticamente, si accorge se passa di mano, se viene inclinato, se viene scosso, con che forza, ecc... Quindi, Kinect può essere utilizzato anche per crear gesture col pad... come nell'esempio che mostrl Microsoft, alzandolo, si alzavano gli scudi... e poi inclinandosi a destra sinistra, si faceva il lean... le possibilità sono virtualmente infinite. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
Quote:
0.1ns di risoluzione d'altronde è elettronicamente estremamente costoso da raggiungere (mi stupirei se riuscissero in 100€, magari in 1000!), e garantisce comunque garantisce una precisione di +-3 cm, decisamente non sufficiente per quello che abbiamo visto, e richiederebbe un cambio di polarizzazione troppo rapido per discriminare i fotoni... Ci saranno un paio di ricevitori per interpolare il segnale, forse anche un paio di illuminatori, ma ci deve essere qualcosa che non afferro bene... Quote:
Più il sistema è semplice, più il cervello piccolo ne perfeziona in fretta l'utilizzo. Siamo bravi col Pad perché è intuitivo da un lato, dall'altro le combinazioni di tasti sono poche e ci sono entrati nella "muscle memory", quindi il Pad è un modo pratico e veloce per giocare. Ancora di più lo sono mouse e tastiera dato che alla fine non cambi mai posizione anche se la precisione richiede più abilità. Più il sistema è semplice meno tempo il "cervello piccolo" ci mette a dominarlo. Usare il corpo per eseguire operazioni non intuitive (fare qualche gesto per gli scudi, un altro per sparare...etc..) non è un modo efficiente di giocare, perché richiede l'uso cosciente, e lento e che si sbaglia spesso, delle facoltà corporee, e il sistema è così complicato e controintuitivo che servono anni per dominarlo. E' il motivo per cui a Fifa sono tutti fenomeni e a calcio lo sono in pochi. Un conto è schiacciare il pulsante, un altro è agire col corpo in modo rapido e preciso...
__________________
Ultima modifica di Raghnar-The coWolf- : 04-10-2013 alle 09:12. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Forlì
Messaggi: 3689
|
Se i tempi di risposta sono buoni ci vedo bene i giochi di boxe.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 1405
|
Quote:
![]()
__________________
Ali Cooler Master Real Power Modulare 620W - CPU Intel Core i7 920 @3.6GHz cooled by Prolimatech Megahalems+Shythe S-Flex 1600rpm - RAM 3*2GB Corsair Vengeance 1600MHzMoBo Asus P6T WS Pro - VGA Nvidia GTX 560ti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 842
|
@ pl[u]s.NOXx
La mia voleva essere una provocazione enologica ... (Denominazione di origine controllata) :P |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
|
Quote:
ALtra cosa che utilizza DR3 è il microfono di kinect, fare rumore nella stanza da gioco attirerà gli zombies... cosa che aumenta l'immersione, ma permette anche di creare trappole... invece che premere un tasto apposito (che sono finiti nel pad) fai un fischietto, e li attiri in trappola. Queste non sono cose da buttare... Poi, se si riesce a fare un gioco in cui sia coinvolto tutto il corpo, in maniera precisa, un Haunt più maturo, un Leedmees più preciso, un Kinect Sports più reattivo, ecc... tanto meglio. Ultima modifica di gaxel : 04-10-2013 alle 09:32. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
Quello sicuramente, infatti sono possibilità enormi in mano agli sviluppatori.
Ma è lo sviluppatore che le deve pensare e attuare... Altrimenti un gioco che è stato pensato e implementato per pad non può essere giocato col kinect tanto "basta che metti il gomito così e fa R1, metti il ginocchio cosà e fa R2", non funziona proprio.
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
Quote:
Sicuramente si tratta di un uso limitato, ma comunque non irrilevante. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 125
|
Quote:
E' chiaro che nel gaming, come in tutti gli altri settori, cambiare interfaccia di input non sia un passaggio semplice per l'utente e richieda diverso tempo ma il futuro è questo, l'unica limitazione che ad oggi non permette una diffusione di questi sistemi, denominati NUI (Natural User Interface), è la scarsa precisione se non assente della rilevazione delle dita che sono fondamentali per controlli di precisione. Siamo molto ansiosi di vedere se la nuova versione riuscirà a sopperire a questo problema. P.S.: Per la cronaca si scrive "ad hoc" altrimenti stai indicando un Kinect di Denominazione di Origine Controllata e non penso abbia molto senso. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
|
Quote:
Al di là che Kinect lo puoi anche staccare, quindi non è vero che usa il 10% o anche parte di esso (perché con Kinect staccato, quel 10% non utilizzabile rimane), è stato fatto per evitare problemi, ma MS ha già detto che in futuro i giochi potranno utilizzare anche quel 10%, quando si sarà ottimizzato io sistema. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 842
|
@SharpEdge
1 la mia era una battutina infelice incompresa tutto quello che vuoi ho già scritto sopra basta leggere ...(la prossima volta userò il bollino blu della Chiquita ) 2 tu utilizzi Kinect (la old version) in un Pc quindi su macchine più potenti di un xbox 360, garantendo così una gestione migliore .. 3 Sui giochi conta molto la latenza cosa che non ha molta importanza per l'uso di applicativi dove la percezione è nettamente differente .. Cambiare interfaccia non è passaggio semplice ma bisogna vedere se il gioco vale la candela.. Se crei un gioco per Kinect sfruttando così il suo potenziale avrai sicuramente un innovazione e si potranno sviluppare molti titoli interessanti altrimenti il pad sarà ancora la migliore scelta. La domanda è : quanto tempo perderanno gli sviluppatori di titoli multi piattaforma ad integrare le funzioni di kinect ? Varrà la pena usarlo per quel particolare gioco ? Per questo Microsoft deve spingere sulle esclusive ... Ultima modifica di montanaro79 : 04-10-2013 alle 12:29. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:40.