Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-05-2013, 09:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/multime...ari_46945.html

L'asset per l'editoria digitale creato da Barnes & Noble, che prende il nome di Nook Media, potrebbe essere al centro delle attenzioni di Microsoft, al fine di portare i contenuti sui dispositivi Windows 8

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2013, 11:01   #2
alexdal
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1242
NOn capisco.....

Non e' meglio fare un prodotto ex nuovo, perche' comprarlo.

Si fa una versione con un wp8 limitato ai reader o poco piu' e far leggere i vari formati.

alexdal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2013, 11:30   #3
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Perchè acquisendo un'azienda già affermata nel campo non ne acquisisci solo il know-how ma anche la clientela, e quella non è facile da far passare dalla tua parte.

C'era poi la questione dei brevetti Android che B&N non ha voluto pagare, che a quanto pare è finita a tarallucci e vino...
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2013, 15:02   #4
eaman
Senior Member
 
L'Avatar di eaman
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
C'era poi la questione dei brevetti Android che B&N non ha voluto pagare, che a quanto pare è finita a tarallucci e vino...
Fa te, invece che pagare il pizzo quando hanno dichiarato di voler andare in tribunale (a loro non gli frega niente delle licenze di wondows) gli hanno dato subito centinaia di milioni di dollari e una partnership!
eaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2013, 16:03   #5
maxmax80
Senior Member
 
L'Avatar di maxmax80
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
bah, MS secondo me in questo caso -se la voce sarà confermata- butta nel gabinetto 1 miliarduccio di dollari per attaccare amazon & android nel settore dei libri digitali, che l' anno scorso erano la novità del momento ed adesso già non sento più tanta gente che ne parla..

la gente compra sempre meno libri di prima, sia che essi siano cartacei, che digitali..

io avrei proprio lasciato perdere questo settore.
maxmax80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2013, 16:08   #6
Willy_Pinguino
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 446
il nook è probabilmente (in molte declinazioni dei suoi ebook-reader) il miglior produttore di e-reader, usa gli schermi migliori e il software non è così bloccato come i kindle, solo che il costo di questi prodotti è troppo elevato!
non è possibile che un tablet cinese con schermo da 7, wi-fi e a-gps costi meno di un e-reader! gli schermi e-ink dovevano essere di prezzo basso, tant'è vero che anche il progetto OLPC intendeva usare una tecnologia simile... ora qualcuno mi spiega come mai un lettore base costa ancora attorno ai 100€ e si dice che il kindle da 69€ venga venduto sottocosto?

A chi non stà bene la diffusione di questi prodotti? non credo certo siano gli editori del cartaceo che avversano gli ebook reader... non ne hanno il potere necessario... ma allora chi è?
Amazon che vuole abbattere la concorrenza?
Fino a che un lettore base non costerà quanto un libro di qualità e un lettore evoluto con internet e retroilluminazione non costerà sotto gli 80€, non avremo una reale diffusione degli e-reader... e di conseguenza resteremo bloccati nella carta, abbattendo alberi e spendendo oltre il 40% del prezzo di un libro di carta solo in costi di stockaggio e di copie invendute...

poi pensate ai libri scolastici... quanto spende lo stato italiano all'anno in cedolini per le scuole dell'obbligo e quanto spendono le famiglie per i libri delle superiori e dell'università? solo obbligando l'introduzione degli ebook per i libri di testo, lo stato potrebbe risparmiare milioni...
Willy_Pinguino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2013, 16:18   #7
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37085
Qualitativamente non potevano scegliere di meglio in campo ereader, ma bisogna vedere alla lunga se questa mossa porterà i frutti desiderati. Ci sarà da vedere le tendenze future del mercato di letture digitali.
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2013, 16:31   #8
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6058
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Perchè acquisendo un'azienda già affermata nel campo non ne acquisisci solo il know-how ma anche la clientela, e quella non è facile da far passare dalla tua parte.
Stanno seguendo la stessa strategia che ha portato all'accordo con Nokia e si è visto come è andata a finire.
E' vero che questa volta c'e' la questione degli ebook e delle riviste legate al DRM B&N, quindi molti più clienti resteranno legati alla nuova piattaforma che Microsoft introdurrà in sostituizione dei tablet basati su Android, ma non stanno attenti rischiano di perderne più di quanti credono.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2013, 17:24   #9
maxmax80
Senior Member
 
L'Avatar di maxmax80
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
Quote:
Originariamente inviato da Eress Guarda i messaggi
Qualitativamente non potevano scegliere di meglio in campo ereader, ma bisogna vedere alla lunga se questa mossa porterà i frutti desiderati. Ci sarà da vedere le tendenze future del mercato di letture digitali.
ogni tanto la pensiamo allo stesso modo..

Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
Stanno seguendo la stessa strategia che ha portato all'accordo con Nokia e si è visto come è andata a finire..
guarda che con nokia mica è finita, anzi, piano piano i lumia rosicchiano quote di mercato..ci vogliono un paio di annetti per tirare i bilanci della partnership..
maxmax80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2013, 17:43   #10
T_zi
Senior Member
 
L'Avatar di T_zi
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Varés
Messaggi: 5360
Il problema degli ebook è che i libri costano veramente troppo. Il costo del lettore non è proibitivo, e comunque anche l'ultimo degli ebook reader, come qualità dello schermo, che poi è la cosa più importante, non ha grandi differenze di qualità rispetto a prodotti più costosi; il resto delle features è del tutto accessorio: wi-fi, radio e lettore mp3 non hanno niente a che vedere con la lettura.
Finchè i libri in formato digitale non avranno un prezzo di 3 euro, difficilmente gli ebook soppianteranno il cartaceo.
Comunque fa bene microsoft ad entrare anche in questo mercato.
__________________
Now Playing: Pillars of Eternity (path of the damned); Puzzle Quest 2; Loop Hero; Diablo 3 (expert, barbs);
Next in Queue: Spellforce 3 Reforced; Triangle Strategy; Prey (2017); Tactics Ogre: Reborn;
T_zi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2013, 17:52   #11
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Quote:
Originariamente inviato da Willy_Pinguino Guarda i messaggi
non è possibile che un tablet cinese con schermo da 7, wi-fi e a-gps costi meno di un e-reader! gli schermi e-ink dovevano essere di prezzo basso, tant'è vero che anche il progetto OLPC intendeva usare una tecnologia simile... ora qualcuno mi spiega come mai un lettore base costa ancora attorno ai 100€ e si dice che il kindle da 69€ venga venduto sottocosto?
No, sempre che non ricordi male, gli OLPC avrebbero montato dei display PixelQI, che non sono e-ink ma degli LCD con base riflettente che possono essere usati anche senza retroilluminazione.
Ottimi prodotti, soprattutto in tema di risparmio energetico in luoghi dove l'energia non è così facile da avere.
Non sono però e-ink, il con tutti i vantaggi e gli svantaggi del caso.

Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
Stanno seguendo la stessa strategia che ha portato all'accordo con Nokia e si è visto come è andata a finire.
Ti giuro, questo parallelo non l'ho capito.
Posto che secondo me sarebbe meglio un B&N senza Microsoft, non vedo perchè l'acquisizione dovrebbe essere problematica in questo caso.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2013, 18:21   #12
Faster_Fox
Senior Member
 
L'Avatar di Faster_Fox
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 2996
Quote:
Originariamente inviato da T_zi Guarda i messaggi
Il problema degli ebook è che i libri costano veramente troppo. Il costo del lettore non è proibitivo, e comunque anche l'ultimo degli ebook reader, come qualità dello schermo, che poi è la cosa più importante, non ha grandi differenze di qualità rispetto a prodotti più costosi; il resto delle features è del tutto accessorio: wi-fi, radio e lettore mp3 non hanno niente a che vedere con la lettura.
Finchè i libri in formato digitale non avranno un prezzo di 3 euro, difficilmente gli ebook soppianteranno il cartaceo.
Comunque fa bene microsoft ad entrare anche in questo mercato.
se non sbaglio ciò di cui parli tu è una "negatività" tutta nostrana...
__________________
Flickr
Faster_Fox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2013, 18:47   #13
T_zi
Senior Member
 
L'Avatar di T_zi
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Varés
Messaggi: 5360
Quote:
Originariamente inviato da Faster_Fox Guarda i messaggi
se non sbaglio ciò di cui parli tu è una "negatività" tutta nostrana...
No, i prezzi sono alti ovunque. In italia di più, ovviamente Si salvano, in parte, quelli di amazon che si appoggiano al kindle. Se si tiene conto del fatto che con gli ebook si saltano un sacco di costi di trasporto, brossura, carta, eventuali librerie e a volte anche editori, i prezzi attuali sono del tutto fuori da ogni logica.
__________________
Now Playing: Pillars of Eternity (path of the damned); Puzzle Quest 2; Loop Hero; Diablo 3 (expert, barbs);
Next in Queue: Spellforce 3 Reforced; Triangle Strategy; Prey (2017); Tactics Ogre: Reborn;
T_zi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2013, 23:38   #14
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6058
Quote:
Originariamente inviato da maxmax80 Guarda i messaggi
guarda che con nokia mica è finita, anzi, piano piano i lumia rosicchiano quote di mercato..ci vogliono un paio di annetti per tirare i bilanci della partnership..
Sono ancora molto lontani dal ritornare ai livelli pre-"burning platform" di Elop e vendono principalmente grazie al "buon ricordo" lasciato dal marchio Nokia, il bilancio è sin troppo ovvio.
Fin quando vengono sostenuti da Microsoft (visto che sono il maggior produttore di dispositivi Windows Phone) riusciranno a reggere, ma se venisse meno il "trattamento preferenziale" non so come andrebbe a finire.
Sono messi così male che per rinnovare gli S40 (ad esempio il nuovo Asha 501) l'anno scorso hanno acquisito Smarterphone perchè avevano perso le skill critiche interne all'azienda, non so se rendo l'idea.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2013, 23:59   #15
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6058
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Ti giuro, questo parallelo non l'ho capito.
Posto che secondo me sarebbe meglio un B&N senza Microsoft, non vedo perchè l'acquisizione dovrebbe essere problematica in questo caso.
Ricorda che attualmente oltre che sui Nook i contenuti di B&N (eccetto le app) si possono utilizzare su tutti gli altri dispositivi Android, iPhone, iPad e Windows.
Cosa succederà agli altri software di lettura ?

Se Microsoft vorrà (o dovrà) supportarli ancora, se i "nuovi tablet" non piacciono si ritroverà con un pugno di mosche perchè i clienti si sposteranno su altri dispositivi; se invece non supporterà più il software di lettura per "prodotti della concorrenza" rischia cause in tribunale ed altro.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2013, 00:10   #16
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
Quote:
Originariamente inviato da maxmax80 Guarda i messaggi



guarda che con nokia mica è finita, anzi, piano piano i lumia rosicchiano quote di mercato..ci vogliono un paio di annetti per tirare i bilanci della partnership..
Siamo nel 2013 e a quanto pare gli azionisti di nokia non sono molto felici.
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
Dcromato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2013, 11:15   #17
cristianarry
Bannato
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 57
non ho capito o.O
cristianarry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2013, 15:19   #18
maxmax80
Senior Member
 
L'Avatar di maxmax80
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
Quote:
Originariamente inviato da T_zi Guarda i messaggi
No, i prezzi sono alti ovunque. In italia di più, ovviamente Si salvano, in parte, quelli di amazon che si appoggiano al kindle. Se si tiene conto del fatto che con gli ebook si saltano un sacco di costi di trasporto, brossura, carta, eventuali librerie e a volte anche editori, i prezzi attuali sono del tutto fuori da ogni logica.
straquoto, anche quello degli ebook è un forma di businnes malata nata sulla scorta dei tablet per spennare i gonzi mondiali..


Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
Sono ancora molto lontani dal ritornare ai livelli pre-"burning platform" di Elop e vendono principalmente grazie al "buon ricordo" lasciato dal marchio Nokia, il bilancio è sin troppo ovvio.
Fin quando vengono sostenuti da Microsoft (visto che sono il maggior produttore di dispositivi Windows Phone) riusciranno a reggere, ma se venisse meno il "trattamento preferenziale" non so come andrebbe a finire.
Sono messi così male che per rinnovare gli S40 (ad esempio il nuovo Asha 501) l'anno scorso hanno acquisito Smarterphone perchè avevano perso le skill critiche interne all'azienda, non so se rendo l'idea.
a parte che sei OT anche qui,
comunque i Lumia sono realmente dei bei telefoni che non hanno nulla da invidiare agli iphon, e chi li compra ne è entusiasta.

attendi un paio di annetti e vedrai le quote di mercato di nokia/Wphone tornare a salire di tanto..

Quote:
Originariamente inviato da Dcromato Guarda i messaggi
Siamo nel 2013 e a quanto pare gli azionisti di nokia non sono molto felici.
e tu li hai intervistati uno ad uno per saperlo con certezza o ti basi sui soliti link?

comunque finiamo qui l' OT che è meglio..
maxmax80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2013, 23:11   #19
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6058
Quote:
Originariamente inviato da maxmax80 Guarda i messaggi
a parte che sei OT anche qui,
comunque i Lumia sono realmente dei bei telefoni che non hanno nulla da invidiare agli iphon, e chi li compra ne è entusiasta.

attendi un paio di annetti e vedrai le quote di mercato di nokia/Wphone tornare a salire di tanto..
Primo, la cosa era IT perchè le analogie tra i due casi sono fin troppo evidenti:
"facciamo un accordo o compriamo Tizio così acchiappiamo anche i suoi clienti".

Secondo, è altamente probabile che agli entusiasti Nokia preferirebbe più acquirenti (ripeto, sono ancora a livelli precedenti al discorso "burning platform").

Terzo, ti ricordi le previsioni di vendita per il 2012/2013 al momento dell'accordo ?
Dire che sono andati leggermente sotto è un eufemismo.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2013, 23:23   #20
maxmax80
Senior Member
 
L'Avatar di maxmax80
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
Primo, la cosa era IT perchè le analogie tra i due casi sono fin troppo evidenti:
"facciamo un accordo o compriamo Tizio così acchiappiamo anche i suoi clienti".

Secondo, è altamente probabile che agli entusiasti Nokia preferirebbe più acquirenti (ripeto, sono ancora a livelli precedenti al discorso "burning platform").

Terzo, ti ricordi le previsioni di vendita per il 2012/2013 al momento dell'accordo ?
Dire che sono andati leggermente sotto è un eufemismo.
non ci sono analogie perché Nook media non è una azienda in crisi come lo era Nokia.

un entusiasta di Nokia è colui che compra ed usa il telefono con Wphone trovandolo bello, non è l' azionista che preferirebbe più clienti.
l' azionista sa che deve portare pazienza ed attendere che piano piano sicuramente Nokia riacquisterà quote di mercato perché anche gli iphon e gli android alla lunga stufano..

la voglia di cambiare assale tutti, soprattutto quella moltitudine di persone che hanno preso il telefono stipulando contratti, senza badare troppo alle pippe da fanboy..

comunque tutto OT
maxmax80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Marchi prestigiosi a prezzi da outlet su...
Upgrade PC a prezzi mai visti: Amazon sc...
Offerte Tado su Amazon: valvole termosta...
MSI Cyborg 15 con GeForce RTX 4060 e i7 ...
MacBook Air 2025 chip M4 a 949€, ma occh...
La sonda spaziale NASA New Horizons (che...
HONOR MagicPad 3: il tablet con Snapdrag...
Qualcomm mischia le carte: in arrivo ci ...
Meta sceglie Google per lo sviluppo dell...
Redmi Note 15 Pro+: batteria più piccola...
Amazon, un weekend di svendite lampo, ta...
Tutte le offerte sui portatili: tre tutt...
Macchie addio per sempre: SpotClean ProH...
Smartphone con batteria da 8.000 mAh? On...
Dreame L10s Ultra Gen 2 al minimo storic...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1