Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Sapphire NITRO+ Radeon RX 9070 XT recensione: una GPU AMD con connettore 12V-2x6
Sapphire NITRO+ Radeon RX 9070 XT recensione: una GPU AMD con connettore 12V-2x6
La NITRO+ di Sapphire torna in edizione Radeon RX 9070 XT. Un nuovo design più squadrato con una griglia laterale, un backplate estetico opzionale, l'assenza del dual BIOS ma, soprattutto, un connettore 12V-2x6 che di rado si vede in casa AMD sono le caratteristiche di questa scheda video custom.
Recensione Onyx Boox Palma 2: solo evoluzione ma rimane unico
Recensione Onyx Boox Palma 2: solo evoluzione ma rimane unico
Onyx BOOX Palma 2 è un e-reader compatto e versatile che evolve il modello precedente con un design vincente e funzionalità avanzate, ma non rivoluziona il concetto. Resta un prodotto di nicchia per gli appassionati della lettura.
MWC 2025: dalle reti alle applicazioni, il 5G diventa l’infrastruttura per il futuro dell’IA
MWC 2025: dalle reti alle applicazioni, il 5G diventa l’infrastruttura per il futuro dell’IA
Il Mobile World Congress è il luogo ideale per capire come si sta evolvendo il settore delle telecomunicazioni, in particolare in questa fase in cui c'è una forte commistione con il settore IT. Edge9 ha incontrato alcune delle aziende leader in entrambi i settori e sono emersi degli spunti molto interessanti e per nulla scontati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-01-2012, 16:11   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news...ilm_40123.html

L'aggiornamento della gamma Fujifilm ha interessato tutte le linee di modelli, comprese le compatte entry level, quelle in formato carta di credito e le compatte resistenti a immersioni e cadute.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2012, 19:22   #2
nikio
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 20
Quanti Mpixel

Le ottiche striminzite sono necessarie per la compattezza della macchina, ma ha senso metterci un sensore da 14, 16 Mpix?
non avrebbe più senso metterci sensori da 8 Mpix e puntare di più sulla sensibilità?
Comunque vale la pena di specificare che le rugged hanno la stabilizzazione del sensore, che per la definizione dell'immagine vale molto più di qualche Mpix.
nikio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2012, 20:15   #3
sk000ks
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: sk000ks
Messaggi: 206
sensori microscopici - sempre più MP

I sensori di queste micro-fotocamere sono sempre più piccoli. Sparano sempre più su con i megapixel, e gli tutti ad abboccare all'amo.

La corsa dovrebbe essere a chi c'è l'ha più grosso, il sensore. Le dimensioni contano, un bel po'.
sk000ks è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2012, 10:12   #4
Parappaman
Senior Member
 
L'Avatar di Parappaman
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Neapolis
Messaggi: 4012
La Z1000EXR (così come le precedenti ultracompatte Z EXR) monta un sensore leggermente più grosso della media delle compatte, da 1/2" invece che da 1/2,3", e la modalità di scatto EXR SN accoppia i pixel per raddoppiare le capacità di assorbimento luce quando questa scarseggia, facendolo diventare effettivamente un 8 MP di qualità superiore. Va perciò vista come una 8 MP che all'occorrenza, e in piena luce, permette di scattare foto da 16 MP, anche se ovviamente il settore marketing Fuji capitalizza sui grandi numeri ed evita le tecnicità nelle descrizioni delle serie più "di largo consumo".

Ogni tanto, informiamoci prima di sparare a zero. Questa serie di ultracompatte è il meglio esistente sul mercato a quelle dimensioni.
Il resto... beh, sono ciofeche prezzate adeguatamente.

edit: c'è un refuso nel titolo
__________________
i27" Powered | Compravendite: 128 | Stay hungry, stay foolish | Non sono un pirla

Ultima modifica di Parappaman : 06-01-2012 alle 10:25.
Parappaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2012, 11:50   #5
nikio
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 20
Il fatto è che per avere 16 milioni di pixel distinti sul sensore (cioè perché la luce "destinata" ad un pixel non vada a finire su nessun altro) serve
non solo un'immobilità perfetta dell'apparecchio mentre scatta (che mi sembra un po' in contrasto con la natura "sportiva" delle rugged) ma diciamo pure che uno che imposta 16Mpix si porti dietro il cavalletto,
ma anche un'ottica di qualità eccellente (che dubito si possano fare con quelle dimensioni e soprattutto a quel prezzo)
[P.S. dimenticavo , ovviamente la perfetta messa a fuoco]
Per fare un confronto iniquo, la Canon G12 ha un sensore da 10Mpix, magari qualcuno prima o poi farà un confronto diretto, ma io scommetto già da ora che da quei 10Mpix restituiranno più dettagli dei 16 della fuji.
Semplicemente perché il collo di bottiglia nella definizione dell'immagine digitale non è (già da anni) il numero di pixel sul sensore.

Ultima modifica di nikio : 06-01-2012 alle 12:02.
nikio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2012, 01:34   #6
X3n0
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Milano
Messaggi: 1422
con 8 mpx avrebbero senso!
__________________
i7 2600k - Zalman CNPS 9900 max - Crucial m4 128GB - Gigabyte z68AP-D3 - 2*4gb Corsair Vengeance 1600mhz - Sapphire hd6850 - Antec nine hundred - OCZ 600W
Santech x85 - i7 4700mq 16gb RAM GTX 750M 15.6" IPS fullhd samsung 840 evo 250gb + hdd 1tb - OnePlus Two - Dell u2515h & Asus PA238Q - Nikon d3100 + 18-105 VR - Galaxy Note 10.1
X3n0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Sapphire NITRO+ Radeon RX 9070 XT recensione: una GPU AMD con connettore 12V-2x6 Sapphire NITRO+ Radeon RX 9070 XT recensione: un...
Recensione Onyx Boox Palma 2: solo evoluzione ma rimane unico Recensione Onyx Boox Palma 2: solo evoluzione ma...
MWC 2025: dalle reti alle applicazioni, il 5G diventa l’infrastruttura per il futuro dell’IA MWC 2025: dalle reti alle applicazioni, il 5G di...
Recensione Logitech G PRO X TKL Rapid: la prima tastiera analogica del brand è promossa Recensione Logitech G PRO X TKL Rapid: la prima ...
Apple MacBook Air 15" M4: l’evoluzione significativa continua e ora costa meno! Recensione Apple MacBook Air 15" M4: l’evoluzione sign...
L'italiana Bending Spoons non si ferma: ...
The Last of Us Parte II Remastered PC: e...
Lefant M1 a 179€: super prezzo per il ro...
Snowflake potenzia la collaborazione con...
Un premio per Life is Strange: Double Ex...
Nuove etichette per l'accessibilità nei ...
La nuova frontiera della miniaturizzazio...
System Shock 2: 25th Anniversary Remaste...
Alla ricerca di auricolari di qualità? E...
Apple, scossone ai vertici: il creatore ...
Cybersecurity: è ancora record di...
Tutti pazzi per i prodotti usati Amazon:...
iPhone 16 128 GB scende al prezzo minimo...
Dreame L40 Ultra: scende al minimo stori...
Tornano i super prezzi sui MacBook Pro 2...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v
1