Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo
Tecnologia Mini LED, pannello 4K QLED HVA a 144Hz e audio Bang & Olufsen: il nuovo TCL 65C7K si candida come best buy per l’intrattenimento domestico a tutto tondo, con promozioni che ne esaltano il rapporto qualità/prezzo
Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano
Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano
Dopo il fascino un po’ elitario della GFX100RF e le polemiche intorno a x Half, la nuova Fujifilm X-E5 riporta tutti d’accordo: una mirrorless compatta, leggera, elegante, e finalmente con stabilizzazione IBIS a bordo anche sulla serie E. Con il sensore da 40 MP e il processore X-Processor 5, eredita prestazioni da sorelle più costose, ma con l'ergonomia del mirino laterale in stile telemetro e una nuova ghiera per le simulazioni pellicola. Il tutto a un prezzo che, seppur più alto della precedente X-E4, la pne in kit al parti di X100VI
Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone definitivo?
Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone definitivo?
Il REDMAGIC 10S Pro è uno smartphone da gaming estremo che unisce il nuovo Snapdragon 8 Elite Leading Version, display AMOLED 144Hz da 6,85", raffreddamento ICE-X a metallo liquido e batteria da 7.050 mAh per prestazioni e autonomia al top.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-05-2011, 16:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/...ole_36885.html

Secondo l'Unione Europea le trasmissioni wireless sono dannose per la salute ed è necessario mettere in pratica una serie di misure preventive

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2011, 16:15   #2
Ilpolitico
Senior Member
 
L'Avatar di Ilpolitico
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Mondolfo (PU)
Messaggi: 870
Non si parlava appunto giorni fa, che il governo italiano volevaaumentare del doppio la soglia consentita di onde elettromagnetiche consentite per metro? Questo perchè in italia possediamo una soglia molto bassa! Va finire che per una cosa eravamo già in regola con le nuove direttive UE!
ora non trovo più l'url! peccato!
Ilpolitico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2011, 16:22   #3
Mr_Paulus
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 9040
sai che ridere se brunetta fa mettere il wifi in tutte le scuole e poi c'è da levarlo?
Mr_Paulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2011, 16:36   #4
Ilpolitico
Senior Member
 
L'Avatar di Ilpolitico
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Mondolfo (PU)
Messaggi: 870
trovato il link è di un'altra testata giornalistica però

eccolo: Consulta
__________________
Amd R7 5700G, CM Hyper 212 BE, MSI B450 Mortar Titanium, GSkill 2x8GB, Crucial MX 1Tb, Thosiba 1TB, Samsung 840 EVO 250GB, P.Color RX6600XT Devil, Phalanx V2, Benq EW2420, Trust Magna 2.1, Corsair Tx650M Gold
Ho fatto affari con: geggino, rastapunx, OPP, ]ken[, Fleuretty, adalpina, Kaldais, Crazy rider89, vladislav, jgvnn, maranga1979, Feidar, Dbz, topolino2808, jbeibersux, susumu, solmer88, _Davide_T, kliffoth, dennyza, Micene.1, DS-1, ZETA81
Ilpolitico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2011, 16:37   #5
Elf89
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 19
Ovviamente quando l'europa pensa di abolire wifi, cellulari e tutto ciò che genera inquinamento elettromagnetico nelle scuole noi in Italia avviamo un progetto per portare il wifi nelle scuole!!! Inoltre a cosa potrà mai servire il wifi in un liceo? l'aula di informatica basta e avanza. Non c'è bisogno di portare notebook o ipad al liceo, specialmente in quelli classici e scientifici. Non so se esiste qualche istituto pubblico di tipo "informatico" in italia ma anche in quel caso a maggior ragione dovrebbe avere un'aula pc. Ma come si fa ad avere in modo così lampante gli occhi foderati di prosciutto?
Elf89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2011, 16:39   #6
Revan1988
Senior Member
 
L'Avatar di Revan1988
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 569
qui si và all'indietro... secondo me invece internet è una grande risorsa e ogni liceo dovrebbe avere la propria rete wifi così come accade nelle università...
__________________
MacBook PRO late 2011 15'' CPU: i7 quad @ 2.5GHz - RAM: 16GB @ 1600MHz - GPU: ATI HD6770M STORAGE: 1TB SSD 850 EVO
OnePlus 3
MERCATINO -> VENDITE: Caio81 ACQUISTI: - attanasio
Revan1988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2011, 16:42   #7
Mr_Paulus
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 9040
Quote:
Originariamente inviato da Elf89 Guarda i messaggi
Ovviamente quando l'europa pensa di abolire wifi, cellulari e tutto ciò che genera inquinamento elettromagnetico nelle scuole noi in Italia avviamo un progetto per portare il wifi nelle scuole!!! Inoltre a cosa potrà mai servire il wifi in un liceo? l'aula di informatica basta e avanza. Non c'è bisogno di portare notebook o ipad al liceo, specialmente in quelli classici e scientifici. Non so se esiste qualche istituto pubblico di tipo "informatico" in italia ma anche in quel caso a maggior ragione dovrebbe avere un'aula pc. Ma come si fa ad avere in modo così lampante gli occhi foderati di prosciutto?
perchè costa meno che cablare..e internet può essere utile per i docenti.
Mr_Paulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2011, 16:44   #8
avvelenato
Senior Member
 
L'Avatar di avvelenato
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
Quote:
Originariamente inviato da Ilpolitico Guarda i messaggi
trovato il link è di un'altra testata giornalistica però

eccolo: Consulta
il limite italiano infatti era prudenziale, adesso suona ridicolo.
Alzare a 12v/m mi sembra un compromesso accettabile, dappoiché i primi studi tendono a escludere correlazione tra radiazione elettromagnetica ed effetti a lungo termine.
Credo inoltre che questi limiti dovrebbero essere aggiornati ogni tot anni, diciamo ogni lustro, in relazione ad esiti ulteriori delle ricerche a riguardo.

Commentando invece la notizia, diciamo che senza una valutazione quantitativa è difficile capire se qualcosa faccia male o no (che ci vogliate credere o meno, c'è gente che è morta per aver bevuto troppa acqua...). D'impulso l'avrei commentata come iniziativa ridicola da parte dell'ue, ma dopo aver letto che mediamente in europa il limite legale è di 40v/m, la contestualizzo meglio.

Certo, da 6v/m a 0,2v/m ce ne passa. Non penso che così com'è la proposta sia realistica, applicabile, e nemmeno poi così utile alla salvaguardia della salute dei bambini.
avvelenato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2011, 16:49   #9
Itachi
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 751
Quote:
Originariamente inviato da Elf89 Guarda i messaggi
Ovviamente quando l'europa pensa di abolire wifi, cellulari e tutto ciò che genera inquinamento elettromagnetico nelle scuole noi in Italia avviamo un progetto per portare il wifi nelle scuole!!! Inoltre a cosa potrà mai servire il wifi in un liceo? l'aula di informatica basta e avanza. Non c'è bisogno di portare notebook o ipad al liceo, specialmente in quelli classici e scientifici. Non so se esiste qualche istituto pubblico di tipo "informatico" in italia ma anche in quel caso a maggior ragione dovrebbe avere un'aula pc. Ma come si fa ad avere in modo così lampante gli occhi foderati di prosciutto?
spero che tu stia scherzando

è l'esatto contrario

si dovrebbe portare il wi fi nelle scuole,non toglierlo
le aule di informatica sono una di quelle cose destinate a morire
si spera che in futuro il pc sia proprio lo strumento di base che si usa in ogni lezione,e non una cosa opzionale rilegata in qualche aula

se poi vogliamo parlare di salute e dell'effetto delle radiazioni se ne puo parlare (non avendo conoscenze in materia evito)

ma se fossimo sicuri della loro sicurezza allora il wi-fi dovrebbe essere un obbligo
Itachi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2011, 16:52   #10
Spectrum7glr
Senior Member
 
L'Avatar di Spectrum7glr
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4955
Quote:
Originariamente inviato da Elf89 Guarda i messaggi
Ovviamente quando l'europa pensa di abolire wifi, cellulari e tutto ciò che genera inquinamento elettromagnetico nelle scuole noi in Italia avviamo un progetto per portare il wifi nelle scuole!!! Inoltre a cosa potrà mai servire il wifi in un liceo? l'aula di informatica basta e avanza. Non c'è bisogno di portare notebook o ipad al liceo, specialmente in quelli classici e scientifici. Non so se esiste qualche istituto pubblico di tipo "informatico" in italia ma anche in quel caso a maggior ragione dovrebbe avere un'aula pc. Ma come si fa ad avere in modo così lampante gli occhi foderati di prosciutto?
non è che tutto quello che viene deciso in sede comunitaria sia giusto a prescindere e quello che viene deciso qui sia una cazzata sempre e comunque...nella fattispecie se permetti la cazzata mi sembra vietare il wifi: il fatto che sia disponibile non preclude la possibilità per le scuole di regolamentarne l'uso (es. concedendo l'accesso a determionati orari e/o quando il docente autorizza e ovviamente solo verso risorse approvate: fino a prova contraria è solo questione di configurare adeguatamente l'accesso)
Spectrum7glr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2011, 16:53   #11
keroro.90
Senior Member
 
L'Avatar di keroro.90
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Conegliano-Udine Trattative + di 25 Tutte perfette
Messaggi: 5129
Quote:
Originariamente inviato da Revan1988 Guarda i messaggi
qui si và all'indietro... secondo me invece internet è una grande risorsa e ogni liceo dovrebbe avere la propria rete wifi così come accade nelle università...
Quoto...
Quote:
Originariamente inviato da Elf89 Guarda i messaggi
Ovviamente quando l'europa pensa di abolire wifi, cellulari e tutto ciò che genera inquinamento elettromagnetico nelle scuole noi in Italia avviamo un progetto per portare il wifi nelle scuole!!! Inoltre a cosa potrà mai servire il wifi in un liceo? l'aula di informatica basta e avanza. Non c'è bisogno di portare notebook o ipad al liceo, specialmente in quelli classici e scientifici. Non so se esiste qualche istituto pubblico di tipo "informatico" in italia ma anche in quel caso a maggior ragione dovrebbe avere un'aula pc. Ma come si fa ad avere in modo così lampante gli occhi foderati di prosciutto?
Internet è sempre utile....puo servire sia a docenti sia agli alunni per consultare documenti in rete o accedere a risorse scolsatiche on-line come succede nelle universita....toglierlo è sbagliato e si rischia di restare ulteriormente indietro rispetto agli standard europei sulla diffusione dei mezzi informatici....meglio che i ragazzi si abituino fin da subito a navigare e sfruttare il web...
keroro.90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2011, 16:54   #12
uncletoma
Senior Member
 
L'Avatar di uncletoma
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Santa Margherita Ligure
Messaggi: 3073
Posso capire i cellulari (distraggono), ma il wifi?
Io inizierei a levarlo da quelle scuole francesi poste a pochi chilometri di distanza dalle centrali nucleari..
uncletoma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2011, 17:02   #13
Muppolo
Bannato
 
L'Avatar di Muppolo
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 762
Il fatto è che il futuro è wireless. Le connessioni internet via cavo ci saranno ancora sicuramente per un bel po', ma sono il passato. In un mondo ad alta mobilità, nel quale ormai i portatili stanno soppiantato il desktop, e gli smartphone stanno diventando dei computer a tutti gli effetti, una connessione senza fili ovunque diverrà la regola in un (non troppo) prossimo futuro.
A meno che non si scopra l'evidenza certa che sia dannoso alla salute, ovviamente.
Muppolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2011, 17:05   #14
JackZR
Senior Member
 
L'Avatar di JackZR
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Forlì
Messaggi: 3688
A me pare una strunzad, a casa ce l'abbiamo tutti, i giovani sono i primi a volerlo e i genitori i primi a concederlo, non vedo perché non si debba poter sfruttare nelle strutture scolastiche.
JackZR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2011, 17:08   #15
Elf89
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 19
Quote:
Originariamente inviato da Mr_Paulus Guarda i messaggi
perchè costa meno che cablare..e internet può essere utile per i docenti.
La presa ethernet della mia classe (scuola pubblica di fine anni 50) è stata usata 1 volta in 5 anni, se non ricordo male, da noi studenti.

Neanche all'università i professori usano internet in classe, figuriamoci al liceo o alle medie! Tutto il materiale viene acquisito prima in aula pc o a casa.

Non riesco proprio a trovare un'applicazione pratica dell'utilizzo di internet durante la lezione, a meno che la lezione verta sul tema: "cosa è internet".
__________________
DESKTOP Cpu= Intel Pentium IV 3.40 Ghz MB= Asus p5gd2-x SV= Nvidia GeForce 6800 gs Ram= 2X1 gb Kingston HDD= 2x250 Maxtor, 1X320 Maxtor

NOTEBOOK Acer Aspire 5740 Cpu= Intel Core i3 330M 2,13 Ghz 4 GB Ram SV= ATI Mobility Radeon 5470 512 MB HDD= 500 GB
Elf89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2011, 17:18   #16
avvelenato
Senior Member
 
L'Avatar di avvelenato
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
Quote:
Originariamente inviato da Elf89 Guarda i messaggi
Ovviamente quando l'europa pensa di abolire wifi, cellulari e tutto ciò che genera inquinamento elettromagnetico nelle scuole noi in Italia avviamo un progetto per portare il wifi nelle scuole!!! Inoltre a cosa potrà mai servire il wifi in un liceo? l'aula di informatica basta e avanza. Non c'è bisogno di portare notebook o ipad al liceo, specialmente in quelli classici e scientifici. Non so se esiste qualche istituto pubblico di tipo "informatico" in italia ma anche in quel caso a maggior ragione dovrebbe avere un'aula pc. Ma come si fa ad avere in modo così lampante gli occhi foderati di prosciutto?
parti dal presupposto che il wifi faccia male, ma non è stato ancora dimostrato e secondo me non lo sarà mai.
per il resto dici assurdità, 30 anni fa neanche le aule di informatica c'erano, se non per l'appunto ai corsi di informatica. Il wifi consente modalità operative che le connessioni a cavo semplicemente non possono offrire. Notebook o tablet al liceo? Perché no? Io non vedo l'ora, non vorrei mai far nascere i miei figli in un mondo così tecnologico dove è necessario che un bambino di 40kg si porti 10kg di libri nello zaino, per non parlare del costo.
avvelenato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2011, 17:22   #17
JackZR
Senior Member
 
L'Avatar di JackZR
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Forlì
Messaggi: 3688
OMG, cosa mi tocca leggere! Non ci trovi un applicazione pratica?! All'università non si usa internet?!?! Ma che università frequenti?!
Quando andavo all'università tutto il materiale didattico (libri a parte), slide, appunti, comunicazioni, orari e chi più ne ha più ne metta si trovava sul sito dell'ateneo. I professori (a parte qualche matusa) ormai non si portano più dietro neanche le chiavette visto che uploaddano tutto sul loro portale. Gli studenti oltre a scaricare la roba d'università, ci fanno ricerche, ci studiano e ci cazzeggiano pure con internet (all'università ci sta). Alle superiori basta mettere dei filtri e si potrebbe benissimo fare le stesse cose.
JackZR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2011, 17:25   #18
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14674
Mah, sinceramente non capisco se dobbiamo andare avanti o indietro, qua siamo su HWUPGRADE e molti parlano come se fossimo su bigotti.it....

A scuola di mio figlio c'è l'aula di informatica ed hanno il pc in classe con connessione ad internet, inutile dire che viene usato per fare giochi didattici e ricerche su wikipedia, in questo modo tutti gli alunni hanno la possibilità di avvicinarsi ai mezzi informatici, e questo servirà in futuro per non avere generazioni di arretrati.......

PS mio figlio frequenta la scuola elementare primaria, e l'aula di informatica ce l'aveva anche alla materna.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2011, 17:29   #19
Apple80
Senior Member
 
L'Avatar di Apple80
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Shangri-La
Messaggi: 6024
Non sparate cagate ora , che nei licei serve il wifi !! Le scuole hanno già computer e collegamenti internet. E' solo un pretesto per interessi futili.
Apple80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2011, 17:29   #20
avvelenato
Senior Member
 
L'Avatar di avvelenato
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
Quote:
Originariamente inviato da Elf89 Guarda i messaggi
La presa ethernet della mia classe (scuola pubblica di fine anni 50) è stata usata 1 volta in 5 anni, se non ricordo male, da noi studenti.

Neanche all'università i professori usano internet in classe, figuriamoci al liceo o alle medie! Tutto il materiale viene acquisito prima in aula pc o a casa.

Non riesco proprio a trovare un'applicazione pratica dell'utilizzo di internet durante la lezione, a meno che la lezione verta sul tema: "cosa è internet".
la presa ethernet non è internet.
La presa ethernet, o il corrispettivo wireless, può essere usato per erogare webapp attraverso una intranet. E' chiaro che la cosa vada studiata, è chiaro che ci vuole impegno, volontà e anche finanziamenti.
Ma che la cosa non sia utile....
Qualche esempio?
1) repository degli appunti, o addirittura una wiki, gestita da insegnanti e studenti;
2) collaborazioni interscolastiche tra due classi di scuole differenti collegate allo stesso sistema;
3) implementare dei quiz a scelta multipla, non a scopo valutativo ma di monitoraggio dei progressi e dell'apprendimento acquisito. I quiz possono essere stampati on demand ed avere una composizione unica di quesiti, in modo da sfavorire la copia; alla fine del quiz uno scanner adf unito a un sw per digitalizzare modulistica digitalizza le risposte e le corregge. Tutte cose che si possono fare senza internet, anche senza computer; ma se l'insegnante deve mettersi a correggere 30 schede è chiaro che è scoraggiato a usare strumenti del genere per scopo che non sia valutativo (scopo tra l'altro per cui i quiz sono poco utili).

eccetera.... ci sono stato a pensare solo 5 minuti e questo è quanto m'è venuto in mente, pensa a fare un brainstorming dedicato con persone del settore. Certo se poi si continua a pensare che il computer sia solo imparare word, office e prendere la patente europea del computer, allora ovvio che si considera la rete poco utile, tuttavia il potenziale della rete va ben oltre.
avvelenato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità...
Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassion...
Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone definitivo? Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone def...
HPE Discover 2025: tra agenti intelligenti, infrastruttura AI-native e un futuro ibrido HPE Discover 2025: tra agenti intelligenti, infr...
Radeon RX 9060 XT, assalto a NVIDIA? Ecco come va la nuova scheda video di AMD Radeon RX 9060 XT, assalto a NVIDIA? Ecco come v...
Smartphone economici in offerta: 7 model...
Xbox Game Pass sotto accusa: il fondator...
iPhone scontatissimi (il 16 a 719€), por...
Non scende quasi mai: oggi, in tutti i c...
Coupon nascosti Amazon luglio 2025: deci...
Motorola Edge 60 e Edge 50 Neo in offert...
TSMC rallenta in Giappone e accelera neg...
Tutte le AirPods in sconto, Pro 2 e seri...
Addio ai nastri magnetici? Cerabyte prom...
Sony abbassa i prezzi di 2 cuffie eccezi...
Commodore 64: quali erano i 10 giochi pi...
Elon Musk ha annunciato un nuovo partito...
Fairphone 6 conquista iFixit: riparabili...
Windows Classic Remastered: il sistema o...
Crollo di prezzi in Amazon: oltre 50 pro...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v
1