Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-03-2010, 07:30   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/busines...ies_31945.html

Tecnologia produttiva a 22 nanometri nel futuro di GlobalFoundries, sia nella nuova Fab 8 di New York sia in quella Fab 1 di Dresda

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2010, 08:25   #2
NEON_GENESIS
Senior Member
 
L'Avatar di NEON_GENESIS
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Palermo
Messaggi: 620
ottimo!
__________________
Notebook: Acer Aspire 1830TZ + Vertex 2 120 GB (34nm)
Smartphone: Samsung Galaxy S II
TV: Samsung LE40C650
NEON_GENESIS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2010, 09:00   #3
g.dragon
Senior Member
 
L'Avatar di g.dragon
 
Iscritto dal: May 2006
Città: nel mondo!!Ke domande....
Messaggi: 1061
e i nani diventano sempre meno...chissa se nn intervenga il wwf...si stanno estinguendo
g.dragon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2010, 09:13   #4
Danckan
Utente sospeso
 
L'Avatar di Danckan
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1185
Dicono che il limite teorico possibile attualmente sia di 18nm.... staremo a vedere...
Danckan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2010, 09:17   #5
cignox1
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2071
Dicono che il limite teorico possibile attualmente sia di 18nm.... staremo a vedere...

Mah, ai tempi del Pentium 1 si parlava di un limite che ora non ricordo, ma che quasi sicuramente abbiamo abbondantemente superato...
cignox1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2010, 09:31   #6
g.dragon
Senior Member
 
L'Avatar di g.dragon
 
Iscritto dal: May 2006
Città: nel mondo!!Ke domande....
Messaggi: 1061
be cmq 22 nm sono davvero pochi se penziamo che ai tempi quando sono uscitri i core 2 duo stavamo sui 90 ed erano appena 4 anni fa..quando arriveremo al limite teorrico troveranno il modo di superare tale limite cambiando qualcosa (nn mi pronuncio su cosa xke nn ne so davvero poko nn vorrei dire cavolate)
g.dragon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2010, 10:05   #7
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Intel prevede passaggi ogni 2 anni da qui al 2022 (16, 11, 8, 6 e 4 nm).



Ma più che del limite teorico, il maggior problema è dato dai costi sempre più elevati per ogni transizione.
Secondo me, già a partire dai 16 nm si arriverà ad allungare i tempi di transizione, da 2 a 3 anni come minimo.
Si era parlato anni fa' di adottare wafer da 450 mm in luogo degli attuali 300 mm, ma anche per questo, si parla del 2012.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2010, 10:31   #8
g.dragon
Senior Member
 
L'Avatar di g.dragon
 
Iscritto dal: May 2006
Città: nel mondo!!Ke domande....
Messaggi: 1061
e gia i costi sono sempre tanti sopratutto x le nuove tecnologie..
ps qualcuno mi potrebbe spiegare a parte la caratteristica di consumare meno che incrementi di prestazioni si hanno utilizzando meno nm
g.dragon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2010, 10:42   #9
rb1205
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 627
@g.dragon: Diminuisci il costo e il consumo a parità di prestazione (o prestazioni superiori a parità di costo e consumo) e permetti frequenze di clock maggiori.
rb1205 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2010, 11:23   #10
g.dragon
Senior Member
 
L'Avatar di g.dragon
 
Iscritto dal: May 2006
Città: nel mondo!!Ke domande....
Messaggi: 1061
thx rb1205 in pratica meno nm meno elettricità consumi..e cosi puoi overvoltare i chip x ottenere un overclock maggiore...il che si traduce i aumento di prestazioni..era un po che mi chiedevo come facessero ad aumentare sempre i mhz dei vari chip consumando quasi sempre uguale (quasi sempre purtroppo)
g.dragon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2010, 12:10   #11
dark.halo
Senior Member
 
L'Avatar di dark.halo
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Torino
Messaggi: 485
I 22nm Intel e AMD usciranno in simultanea ???
Per Intel la prima cpu con tale p.p. non sara ivy bridge nel Q3 2012 ???
dark.halo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2010, 12:45   #12
JackZR
Senior Member
 
L'Avatar di JackZR
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Forlì
Messaggi: 3689
Il prossimo step sarà sviluppare i Chip in 3D.
JackZR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2010, 12:53   #13
Narkotic_Pulse___
Senior Member
 
L'Avatar di Narkotic_Pulse___
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 928
I chip in 3D? in che senso?
Narkotic_Pulse___ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2010, 13:17   #14
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
22 nm sono circa 200 atomi messi uno accanto all'altro. Scendere a 40 nm vuol dire arrivare proprio ai limiti fisici della materia. Sarà ora di cambiare metodo di produzione dei processori...
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2010, 14:01   #15
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24455
Quote:
Originariamente inviato da JackZR Guarda i messaggi
Il prossimo step sarà sviluppare i Chip in 3D.
quoto, la reputo probabile anch'io come prossima strada

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2010, 14:42   #16
Hacker21
Senior Member
 
L'Avatar di Hacker21
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 900
se non ricordo male qualche anno fà ibm stava già facendo esperimenti con cpu 3d ,solo che erano molto difficoltose da raffreddare, vedremo se ora la tecnologia permettere di mettere a punto questa idea ....
Hacker21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2010, 15:50   #17
pietro667
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 1171
...se non ricordo male, qualcuno aveva previsto l'utilizzo di nanotubi in carbonio per la conduzione del calore verso le aree di dissipazione...
pietro667 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Scoppia la bufera NSFW: la mano di Colle...
Philips porta OneBlade su Fortnite: arri...
Il consumo dei data center AI esplode: r...
Dimenticate tutto quello che avete visto...
Prodotti illegali su Temu: l'UE avvia pr...
La Cina vuole una governance globale del...
Aperta la CALL4INNOVIT 2025: al centro r...
ECOVACS DEEBOT T50 OMNI è recente...
Torvalds rilascia Linux 6.16, le novit&a...
Top 7 Amazon Bestseller: GoPro MAX fa un...
Steam cambia volto: scopri la nuova orga...
Hai una AnkerMake? Potrebbe essere gi&ag...
Lanciato il razzo spaziale Vega-C VV27 c...
Facebook è la prima piattaforma p...
Il co-creatore di ChatGPT è diven...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1