Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per fare ordine in casa
Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per fare ordine in casa
Dotato di tutte le ultime innovazioni in tema di aspirazione della polvere e pulizia dei pavimenti di casa, Roborock Saros Z70 integra un braccio meccanico che promette di rendere più efficiente la pulizia di casa spostando oggetti presenti sul pavimento e riordinandoli. Una idea bella e pratica, ma che all'atto pratico è pressoché inutilizzabile e dalle ricadute nulle
I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025
I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025
Al Computex 2025 di Taipei Acer mostra una completa gamma di soluzioni notebook delle famiglie Swift, Aspire, Predator e Nitro pensati per gli utenti consumer oltre che per coloro che ricercano elevata potenza di elaborazione, per lavorare o per giocare. In base al modello troviamo piattaforme Intel, AMD oppure Qualcomm anche in abbinamento alle nuove GPU NVIDIA GeForce RTX 5000
Nutanix .NEXT: così l'azienda vuole aiutare i clienti a limitare la dipendenza da Broadcom
Nutanix .NEXT: così l'azienda vuole aiutare i clienti a limitare la dipendenza da Broadcom
All'evento globale di Nutanix l'azienda ha presentato una serie di novità mirate a ridurre la dipendenza dalle soluzioni di VMware/Broadcom. Arriva Cloud Native AOS, soluzione che non richiede di appoggiarsi ad hypervisor. Novità per Nutanix Enterprise AI. Potenziata la collaborazione con Pure Storage per uno storage dedicato ad altissime prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-02-2009, 14:18   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu...am3_index.html

AMD presenta 5 nuovi processori della famiglia Phenom II, con architettura quad e triple core, compatibili con schede madri Socket AM3 e memorie DDR3. La particolare architettura adottata da AMD ne assicura la compatibilità anche con schede madri Socket AM2+, già da tempo disponibili sul mercato

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2009, 14:36   #2
Immortal
Senior Member
 
L'Avatar di Immortal
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2507
il 720 probabilmente sarà mio... peccato per la mobo msi usata :/
Immortal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2009, 14:42   #3
Turin
Senior Member
 
L'Avatar di Turin
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Vergate sul Membro
Messaggi: 12934
Una curiosità...

Nella recensione sui Nehalem sembrava che questi avessero un enorme vantaggio sugli altri, nei giochi come Crysis (da 41 a 54 fps a 1600x1200 passando da Core 2 Quad a i7). Ora invece sembra non esserci differenza tra i7, Core 2 e Phenom II (circa 50 fps per tutti).

Ho dato una rapida occhiata alle configurazioni e mi sembrano le stesse, quindi dov'è l'inghippo?
__________________
Btag: BigG#2621
Turin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2009, 14:48   #4
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24166
Per Paolo Corsini:

Ce un errore in questa tabella:



La frequenza dell' Hypertransport nei modelli 925/910/810/805/720/710 socket AM3 è di 4.00Ghz ( 2.00Ghz ) e non di 3.60Ghz ( 1.80Ghz )...

__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2009, 14:51   #5
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6808
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Per Paolo Corsini:

Ce un errore in questa tabella:

[imghttp://www.pctunerup.com/up/results/_200902/20090209154507_ScreenHunter_03Feb.09.jpg[/img]

La frequenza dell' Hypertransport nei modelli 925/910/810/805/720/710 socket AM3 è di 4.00Ghz ( 2.00Ghz ) e non di 3.60Ghz ( 1.80Ghz )...

[IMGhttp://www.pctunerup.com/up/results/_200902/20090209103158_910-810-805-720-710.jpg[/IMG]
Mi hai tolto le parole di bocca...

Volevo aggiungere che non sono state fatte prove di OC del NB.
Evidentemente non hanno letto il nostro thread sul Phenom...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2009, 14:53   #6
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5580
Quote:
Originariamente inviato da Immortal Guarda i messaggi
il 720 probabilmente sarà mio... peccato per la mobo msi usata :/
Quella mobo è il non-plus-ultra, attualmente migliore di qualunque asus e gigabyte per amd, anche perchè è attualmente l'unica attualmente (escludendo le asrock) che ha la gestione delle fasi di alimentazione per amd. Credo che in redazione mi abbiano ascoltato quando nei commenti mi sono impuntato sulla asus crosshair che faceva sembrare qualunque processore amd un mostro di consumi

Cmq devo dire ottima recensione per via del bonus dei grafici che rapportano i processori con 2, 3 e 4 core e le differenze dovute alle cache da 2, 4 e 6 mb, e in ogni caso vedo questi nuovi phenom II veramente bene nella fascia mainstream, specialmente il 720 BE e l'810. Considerando poi che la cache L3 si fa sentire soprattutto nei giochi, smanettando con la frequenza del link HT si dovrebbe riuscire a mangiucchiare qualche altro punto percentuale nei benchmark relativi dove i core2 hanno il vantaggio di avere una cache L2 grande e a bassa latenza, mentre Phenom e i7 hanno cache L2 piccole e veloci, ma L3 grandi e lente.
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2009, 14:57   #7
SwatMaster
Senior Member
 
L'Avatar di SwatMaster
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Busto Arsizio (Va)
Messaggi: 4370
In quanto a prestazioni, direi che sono bilanciate con i Core2. La storia non si farà coi "se", ma fossero usciti a tempo debito, AMD ora starebbe in una posizione decisamente migliore.
__________________
NZXT Manta | CoolerMaster SilentPro M 850W | Asus ROG Strix X370-I Gaming | AMD Ryzen 7 1700x @3.70Ghz@1.25v, NZXT Kraken x62 | Corsair Vengeance DDR4 LPX 2x8GB 3200Mhz | Sapphire AMD Radeon RX Vega 64 Limited Ed. @1,5Ghz@0.950v | Samsung 840EVO 120GB, Crucial MX300 512GB | SteelSeries Siberia V2, Logitech G910, SteelSeries Rival 600, Corsair MM200 | Dell U2515H
SwatMaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2009, 15:00   #8
nemodark
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Lamezia Terme
Messaggi: 6309
Altro piccolo errore presente nella tabella riassuntiva dei vari modelli Phenom... il 9950 non è un Phenom II.

Mi piace molto il Phenom II 925... 2.8Ghz a soli 95w.
nemodark è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2009, 15:01   #9
Alessandro Bordin
Amministratore
 
L'Avatar di Alessandro Bordin
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5117
Grazie della segnalazione, adesso controlliamo e sistemiamo.
Alessandro Bordin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2009, 15:06   #10
Marcus Scaurus
Senior Member
 
L'Avatar di Marcus Scaurus
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 714
Scusate avrei due domande, spero possiate aiutarmi a capire:

1) Ma le istruzioni SSE4A che senso hanno se poi non funzionano con i programmi che fanno uso di SSE4? Cioè qual'è la differenza tra i set di istruzioni in questione?

2) Montando un 720 (o altro) su una scheda AM2+, al di là delle prestazioni eventualmente perse a causa delle memorie (ddr2 invece che ddr3), ci sono altri motivi per aspettare le nuove schede madri? Altrimenti prenderei una rodata AM2+ e via... Attendo consiglio!

Grazie a tutti dei chiarimenti!

E forza Amd! Bentornata! Ma è già ora di partire di nuovo all'inseguimento!
__________________
Desktop: Cpu: Amd Ryzen 5 3600x @4200mhz + BeQuiet! Dark Rock 4; MoBo: Gigabyte X570 Aorus Elite; Ram: 2x16gb G.Skill 3600mhz C16; Vga: Sapphire Pulse 7900 GRE; Ali: Seasonic Focus Gold 850W; Hd: SSD Samsung 860evo 1tb; Case: BeQuiet! SilentBase 600; Monitor: Samsung 27" 2560x1440 HDR; Volante: Logitech G29; Mouse: Logitech G903.
Mobile: Pixel 8 Gaming: PlayStation 4; Ayn Odin 2 pro Foto: Lumix FZ1000
Marcus Scaurus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2009, 15:10   #11
Gioman
Senior Member
 
L'Avatar di Gioman
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Olivarella ME
Messaggi: 2618
Quote:
Originariamente inviato da Immortal Guarda i messaggi
il 720 probabilmente sarà mio... peccato per la mobo msi usata :/
Se parli così sicuramente hai una Asus
Le Msi sono buonissime Mobo e probabilmente quella utilizzata è la migliore Am2+ in commercio.
Gioman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2009, 15:12   #12
Lanfi
Senior Member
 
L'Avatar di Lanfi
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Urbino
Messaggi: 6136
Come al solito complimenti ad hwupgrade per l'articolo!

Amd è tornata a farsi sotto, ora i quacore di intel hanno un degno avversario....in particolare sarebbe interessante sapere come andranno i nuovi phenom con una mobo am3! Toccherà aspettare e vedere....

Quello che un po' mi dà fastidio da parte di AMD è l'aver lasciato il segmento high end totalmente in mano ad intel. E' vero che per farsi un i7 ci vogliono attualmente dei bei soldini (ddr3+i7+mobo1336) però cavoli....sempre di fascia consumer stiamo parlando!!! Se non altro nelle schede video hanno aggirato il problema creando una fascia alta con due gpu sullo stesso pcb. Soluzione che mi piace fino ad un certo punto ma che ha una innegabile efficacia...
Lanfi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2009, 15:13   #13
Immortal
Senior Member
 
L'Avatar di Immortal
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2507
Quote:
Originariamente inviato da blackshard Guarda i messaggi
Quella mobo è il non-plus-ultra, attualmente migliore di qualunque asus e gigabyte per amd, anche perchè è attualmente l'unica attualmente (escludendo le asrock) che ha la gestione delle fasi di alimentazione per amd. Credo che in redazione mi abbiano ascoltato quando nei commenti mi sono impuntato sulla asus crosshair che faceva sembrare qualunque processore amd un mostro di consumi

Cmq devo dire ottima recensione per via del bonus dei grafici che rapportano i processori con 2, 3 e 4 core e le differenze dovute alle cache da 2, 4 e 6 mb, e in ogni caso vedo questi nuovi phenom II veramente bene nella fascia mainstream, specialmente il 720 BE e l'810. Considerando poi che la cache L3 si fa sentire soprattutto nei giochi, smanettando con la frequenza del link HT si dovrebbe riuscire a mangiucchiare qualche altro punto percentuale nei benchmark relativi dove i core2 hanno il vantaggio di avere una cache L2 grande e a bassa latenza, mentre Phenom e i7 hanno cache L2 piccole e veloci, ma L3 grandi e lente.
E' questione di punti di vista:
personalmente acquistando un black edition guarderei più all'overclock che al consumo (tra l'altro le mobo con 790fx non consumano l'enormità di del chipset nvidia). Quindi dover leggere "Nel corso dei test abbiamo evidenziato un limite della scheda madre MSI DKA790GX Platinum, che non permette di incrementare il voltaggio di alimentazione core di questa cpu rispetto al valore di default presumibilmente per un bug bios." è un gran dispiacere, perché da una testata come hwupgrade non ci si aspetta che in una recensione vengano usate mobo con problemi così importanti (un utente distratto - e ce ne sono molti che le rece le sfogliano guardando solo i grafici e le immagini - potrebbe asserire la colpa alla cpu).
Inoltre, come aggiunto da altri, avrebbe fatto comodo pure una prova sull'overclock del northbridge (spero che pure stavolta i sample non siano arrivati all'ultimo minuto )

Infine sarebbe curioso cercare di capire come mai la maggior parte dei nuovi Phenom II mura attorno ai 4ghz, anche a voltaggi molto alti, ma magari questo è un po' ot...
__________________
Thermaltake Armor | Tagan PipeRock TG900-BZ 900W | Asus M3A79-T Deluxe | AMD Phenom X3 8450 RS @2950Mhz - 1.32V Daily | Zalman CNPS9700 LED | G.Skill 4*1GB PC6400HK @ 3-3-3-5 Daily | Sapphire HD4870 (Sapphire Design) | Razer Copperhead Tempest Blue + Razer Mantis Speed | Razer Mako THX 300W
Immortal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2009, 15:18   #14
Immortal
Senior Member
 
L'Avatar di Immortal
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2507
Quote:
Originariamente inviato da Gioman Guarda i messaggi
Se parli così sicuramente hai una Asus
Le Msi sono buonissime Mobo e probabilmente quella utilizzata è la migliore Am2+ in commercio.
Certo che ho una Asus, lo leggi pure in firma, ma non ho mica detto che asus è il top e tutto il resto è m...., anzi, se vai nel 3d della mia mobo leggi che non sono assolutamente soddisfatto dal supporto che asus ha dato finora con i phenom (e in aggiunta dico che ho provato pure una asrock ottenendo overclock simili spendendo 1/3). Il motivo per cui ce l'ho con la scelta di tale mobo (e ripeto, il mio non è un attacco a msi, gigabyte & co.) l'ho spiegato sopra: i phenom 2 vogliono vcore alti per salire quindi dover rimanere vdef è una penalizzazione ENORME
__________________
Thermaltake Armor | Tagan PipeRock TG900-BZ 900W | Asus M3A79-T Deluxe | AMD Phenom X3 8450 RS @2950Mhz - 1.32V Daily | Zalman CNPS9700 LED | G.Skill 4*1GB PC6400HK @ 3-3-3-5 Daily | Sapphire HD4870 (Sapphire Design) | Razer Copperhead Tempest Blue + Razer Mantis Speed | Razer Mako THX 300W
Immortal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2009, 15:18   #15
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da blackshard Guarda i messaggi
Quella mobo è il non-plus-ultra, attualmente migliore di qualunque asus e gigabyte per amd, anche perchè è attualmente l'unica attualmente (escludendo le asrock) che ha la gestione delle fasi di alimentazione per amd. Credo che in redazione mi abbiano ascoltato quando nei commenti mi sono impuntato sulla asus crosshair che faceva sembrare qualunque processore amd un mostro di consumi
Quote:
Originariamente inviato da Gioman Guarda i messaggi
Se parli così sicuramente hai una Asus
Le Msi sono buonissime Mobo e probabilmente quella utilizzata è la migliore Am2+ in commercio.

Fatemi capire meglio... sarebbe migliore anche della costosa M4A79 (non che questa MSI sia reperibile a buon mercato)?

Alla cifra per cui si prende, puntando all'OC, non è meglio una DFI DK?
astroimager è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2009, 15:22   #16
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da Immortal Guarda i messaggi
Certo che ho una Asus, lo leggi pure in firma, ma non ho mica detto che asus è il top e tutto il resto è m...., anzi, se vai nel 3d della mia mobo leggi che non sono assolutamente soddisfatto dal supporto che asus ha dato finora con i phenom (e in aggiunta dico che ho provato pure una asrock ottenendo overclock simili spendendo 1/3). Il motivo per cui ce l'ho con la scelta di tale mobo (e ripeto, il mio non è un attacco a msi, gigabyte & co.) l'ho spiegato sopra: i phenom 2 vogliono vcore alti per salire quindi dover rimanere vdef è una penalizzazione ENORME
Quoto.

Quale ASRock hai provato, per curiosità?
astroimager è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2009, 15:32   #17
88diablos
Bannato
 
L'Avatar di 88diablos
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 7365
mi aspettavo il confronto con AM3 e ddr3
88diablos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2009, 15:32   #18
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21374
Beh.. a livello di potenza pura AMD prende sassate potenti.. questo è decisamente il turno di Intel.

C'è di buono che AMD se la gioca bene con prezzi molto competitivi!
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2009, 15:33   #19
Immortal
Senior Member
 
L'Avatar di Immortal
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2507
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Quoto.

Quale ASRock hai provato, per curiosità?
la AOD790GX/128M. Ho visto nel 3d del phenom che aveva fatto buoni risultati (asrock aveva sbandierato ai 4 venti il wr di frequenza con l'x3 8450 e col phenom 2 920) e visto che un amico l'ha presa me la sono fatta prestare
Purtroppo non sono riuscito ad andare oltre i 285mhz di bus (come con la m3a79) ma riuscivo a benchare alle stesse frequenze che usavo con l'asus. L'unica nota negativa era nell'overclock delle ram, che erano digerite un po' male, ma a livello di cpu (compresi NB e HT) era tutto ok
__________________
Thermaltake Armor | Tagan PipeRock TG900-BZ 900W | Asus M3A79-T Deluxe | AMD Phenom X3 8450 RS @2950Mhz - 1.32V Daily | Zalman CNPS9700 LED | G.Skill 4*1GB PC6400HK @ 3-3-3-5 Daily | Sapphire HD4870 (Sapphire Design) | Razer Copperhead Tempest Blue + Razer Mantis Speed | Razer Mako THX 300W
Immortal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2009, 15:34   #20
killer978
Senior Member
 
L'Avatar di killer978
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Benevento
Messaggi: 8552
se devo essere sincero prima di phenom II gli X3 non avevano il banchè minimo motivo di esistere... ma ora è cambiato tutto!!!!!
il tricore amd ha tutte le doti per confrontarsi con i dual core intel:
*consuma di meno
*ha prestazioni simili o superiori
*costa di meno
*ha un ottimo margine di overclock da 2,8ghz a 3,8ghz ad aria dissi stock senza batter ciglio
*supporta ddr2 e 3 e nei giochi vanno da DIO

siamo onesti: perchè non sceglierlo questa volta??
killer978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per fare ordine in casa Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per far...
I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025 I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 202...
Nutanix .NEXT: così l'azienda vuole aiutare i clienti a limitare la dipendenza da Broadcom Nutanix .NEXT: così l'azienda vuole aiuta...
HUAWEI WATCH FIT 4 Pro: lo smartwatch che non ha rivali a questo prezzo! HUAWEI WATCH FIT 4 Pro: lo smartwatch che non ha...
Test NIU RQi Sport, vi spieghiamo perché una moto così è perfetta Test NIU RQi Sport, vi spieghiamo perché ...
Intelligenza artificiale nei PC: NVIDIA ...
Usate troppo lo smartphone? Attenti al c...
Stava per volare in Cina con i segreti d...
Professore usa ChatGPT per le lezioni, s...
Addio alle password tradizionali? La nuo...
BYD: la sede centrale europea sarà...
Google apre Gemini Nano agli sviluppator...
Il video del "telefono trasparente&...
HR: con la tecnologia nCore la selezione...
Replika, il chatbot che vuole farti da f...
Google I/O 2025: come seguirlo e cosa ca...
AMD si è sbarazzata di un pezzo d...
Intel mostra i progressi dei chip Panthe...
realme GT 7 è in arrivo con batte...
Arriva anche in Italia Withings BeamO, p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v
1