Gemini AI al servizio della pubblicità: YouTube introduce gli annunci nei momenti di picco

Gemini AI al servizio della pubblicità: YouTube introduce gli annunci nei momenti di picco

YouTube si prepara a rivoluzionare il posizionamento degli annunci pubblicitari con Peak Points, che identifica i momenti di massimo coinvolgimento emotivo nei video per inserire la pubblicità

di pubblicata il , alle 14:11 nel canale Web
YouTube
 

YouTube ha svelato un nuovo formato pubblicitario chiamato "Peak Points" durante la presentazione Upfront tenutasi mercoledì scorso a New York, in occasione del ventesimo anniversario della piattaforma. Si tratta di un meccanismo che sfrutta l'intelligenza artificiale Gemini di Google per analizzare i contenuti video e identificare i momenti di massimo coinvolgimento emotivo degli spettatori, inserendo gli annunci pubblicitari subito dopo questi "picchi" di interesse.

L'obiettivo è quello di mostrare l'annuncio pubblicitario in un momento in cui l'attenzione dello spettatore è elevata, senza però compromettere la visione del video proprio nel suo momento "clou".

Questa strategia si basa sul concetto di "emotion-based targeting", un approccio pubblicitario che punta a mostrare annunci quando gli spettatori sono emotivamente coinvolti, teoricamente aumentando la probabilità che l'inserzione venga ricordata e quindi aumenti la sua efficacia.

Per gli inserzionisti, Peak Points rappresenta un'opportunità  per aumentare la visibilità e l'efficacia delle loro campagne, intercettando il pubblico nei momenti di massima attenzione, mentre per i creator potrebbe tradursi in una migliore monetizzazione grazie a un allineamento più preciso tra il posizionamento degli annunci e il comportamento degli spettatori.

YouTube ha precisato che la funzionalità è attualmente in fase pilota e verrà implementata gradualmente nel corso dell'anno. Non è ancora chiaro se, oltre all'analisi dei frame e delle trascrizioni, il sistema considererà anche dati comportamentali degli utenti come il riavvolgimento o la messa in pausa.

L'introduzione di Peak Points si inserisce in un contesto di continua evoluzione delle strategie pubblicitarie di YouTube, che negli anni ha sperimentato vari formati, dagli annunci non saltabili alle interruzioni mid-roll.

L'ambito pubblicitario è solo l'ultimo settore in cui l'intelligenza artificiale si sta diffondendo: sempre in questo contesto avevamo parlato qualche giorno fa delle nuove idee di Netflix per pubblicare inserzioni sulla propria piattaforma, con l'uso dell'IA per realizzare annunci capaci di integrarsi con l'estetica e l'atmosfera del contenuto che l'utente sta fruendo, così da rendere la pubblicità meno invadente e più coerente con l'esperienza visiva.

5 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Kuriosone19 Maggio 2025, 14:48 #1
Giusto, il prodotto è chi usa e guarda You Tube.
sminatore19 Maggio 2025, 14:54 #2
Originariamente inviato da: Kuriosone
Giusto, il prodotto è chi usa e guarda You Tube.


*Senza abbonamento
demon7719 Maggio 2025, 15:42 #3
Ublock Origin.
Succh[SIZE="6"]IA[/SIZE]melo.
makka19 Maggio 2025, 15:44 #4
Originariamente inviato da: sminatore
*Senza abbonamento


eh ma è un attimo che l'abbonamento attuale diventi "base" e abbia un po' di pubblicità anche se meno dei "non abbonati"..... se non vuoi nemmeno quella devi passare al "premium".....

(ogni riferimento all'episodio di black mirror è puramente voluto !)
sminatore19 Maggio 2025, 15:52 #5
Originariamente inviato da: makka
eh ma è un attimo che l'abbonamento attuale diventi "base" e abbia un po' di pubblicità anche se meno dei "non abbonati"..... se non vuoi nemmeno quella devi passare al "premium".....

(ogni riferimento all'episodio di black mirror è puramente voluto !)


Si ok, ma non possiamo parlare dell' eventualità piu pessimistica e fare finita che sia la situazione attuale. Per ora è così, e lo trovo giusto. Se e quando le cose andranno peggio rivaluterò l abbonamento e in caso annullerò senza troppi drama

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^