AMD Phenom II X4 810 e X3 720: cpu Socket AM3

AMD presenta 5 nuovi processori della famiglia Phenom II, con architettura quad e triple core, compatibili con schede madri Socket AM3 e memorie DDR3. La particolare architettura adottata da AMD ne assicura la compatibilità anche con schede madri Socket AM2+, già da tempo disponibili sul mercato
di Paolo Corsini pubblicato il 09 Febbraio 2009 nel canale ProcessoriAMD
Introduzione
Non più tardi di un mese fa AMD ha presentato, nella cornice del CES di Las Vegas, i propri primi processori per sistemi desktop costruiti utilizzando tecnologia produttiva a 45 nanometri. Ci riferiamo alle soluzioni Phenom II X4, architetture quad core disponibili al debutto in due versioni con frequenze di clock di 3 GHz e 2,8 GHz, da abbinare a schede madri Socket AM2+ già disponibili da tempo in commercio.
Passati 30 giorni, AMD introduce la seconda serie di processori a 45 nanometri della famiglia Phenom: si tratta delle cpu per piattaforme Socket AM3, con le quali per la prima volta AMD introduce il supporto alle memorie DDR3 in propri processori. Il punto di forza di queste cpu è dato dalla loro piena compatibilità con le schede madri Socket AM2+ presenti sul mercato: la differenza tra le due tipologie di Socket risiede solo in una coppia di pin mancanti nelle cpu Socket AM3, scelta di AMD che permette il montaggio meccanico di queste ultime su schede madri Socket AM2+ ma non l'utilizzo di processori Socket AM2 su schede madri Socket AM3.
I processori Socket AM3 integrano al proprio interno un memory controller compatibile con memorie DDR3; assieme a questo è presente anche un memory controller per memorie DDR2, elemento che assicura la compatibilità con le schede madri Socket AM2+ le quali non integrano Slot memoria per moduli DDR3.
Socket AM2 sulla sinistra, Socket AM3 sulla destra: si notino sulla parte superiore
destra e in quella inferiore sinistra i due pin in meno delle cpu Socket AM3, che ne
assicurano la compatibilità anche con schede madri Socket AM2.
Con il debutto odierno AMD rende disponibili differenti versioni di processore della famiglia Phenom II compatibili con memorie DDR3: le soluzioni Phenom II X4 925 e Phenom II X4 910 riprendono le caratteristiche dei due modelli Phenom II X4 per Socket AM2+ presentati lo scorso mese, con frequenze di clock rispettivamente pari a 2,8 GHz e 2,6 GHz. Per entrambe AMD ha scelto un posizionamento non nel canale retail ma una commercializzazione diretta ai partner OEM, motivo per il quale non se ne conosce il prezzo ufficiale di listino.
Phenom II X4 810
Il processore Phenom II X4 810 ha frequenza di clock di 2,6 GHz come la cpu Phenom II X4 910, ma differisce da questa per il quantitativo di cache L3 che scende da 6 a 4 Mbytes; approccio simile per la cpu Phenom II X4 805, con frequenza di clock di 2,5 GHz e posizionamrnto di mercato specifico per i partner OEM.
Phenom II X3 720 Black Edition
Sono ora presenti due versioni di processore Phenom II X3, modelli 720 Black Edition e 710 con clock rispettivamente pari a 2,8 GHz e 2,6 GHz; per entrambi troviamo cache L3 da 6 Mbytes abbinata a cache L2 da 512 Kbytes per ciascuno dei 3 core. Il processore Phenom II X3 720 appartiene alla famiglia di cpu Black Edition, pertanto è dotato di moltiplicatore di frequenza sbloccato verso l'alto così da facilitare l'overclock.
La tabella seguente riassume le caratteristiche tecniche dei nuovi processori Socket AM3 presentati da AMD, accanto a quelli Phenom II rilasciati a inizio Gennaio e a quelli Phenom di precedente generazione da tempo presenti a listino:
Processore |
Clock | Core | Cache L2 | TDP | Cache L3 | Bus HT | Prezzo | Socket |
Phenom II X4 940 BE | 3 GHz | 4 | 4x512 Kbytes | 125Watt | 6 Mbytes | 4 GHz | 225$ | AM2+ |
Phenom II X4 925 | 2,8 GHz | 4 | 4x512 Kbytes | 95Watt | 6 Mbytes | 4 GHz | - | AM3 |
Phenom II X4 920 | 2,8 GHz | 4 | 4x512 Kbytes | 125Watt | 6 Mbytes | 4 GHz | 195$ | AM2+ |
Phenom II X4 910 | 2,6 GHz | 4 | 4x512 Kbytes | 95Watt | 6 Mbytes | 4 GHz | - | AM3 |
Phenom II X4 810 | 2,6 GHz | 4 | 4x512 Kbytes | 95Watt | 4 Mbytes | 4 GHz | 175$ | AM3 |
Phenom II X4 805 | 2,5 GHz | 4 | 4x512 Kbytes | 95Watt | 4 Mbytes | 4 GHz | - | AM3 |
Phenom II X3 720 BE | 2,8 GHz | 3 | 3x512 Kbytes | 95Watt | 6 Mbytes | 4 GHz | 145$ | AM3 |
Phenom II X3 710 | 2,6 GHz | 3 | 3x512 Kbytes | 95Watt | 6 Mbytes | 4 GHz | 125$ | AM3 |
Phenom II X4 9950 BE | 2,6 GHz | 4 | 4x512 Kbytes | 140Watt | 2 Mbytes | 4 GHz | 173$ | AM2+ |
Phenom X4 9850 BE | 2,5 GHz | 4 | 4x512 Kbytes | 125Watt | 2 Mbytes | 4 GHz | 163$ | AM2+ |
Phenom X4 9750 | 2,4 GHz | 4 | 4x512 Kbytes | 95Watt | 2 Mbytes | 3,6 GHz | 153$ | AM2+ |
Phenom X4 9650 | 2,3 GHz | 4 | 4x512 Kbytes | 95Watt | 2 Mbytes | 3,6 GHz | 142$ | AM2+ |
Phenom X4 9350e | 2 GHz | 4 | 4x512 Kbytes | 65Watt | 2 Mbytes | 3,6 GHz | 173$ | AM2+ |
Phenom X4 9150e | 1,8 GHz | 4 | 4x512 Kbytes | 65Watt | 2 Mbytes | 3,2 GHz | 173$ | AM2+ |
Phenom X4 8750 BE | 2,4 GHz | 3 | 3x512 Kbytes | 95Watt | 2 Mbytes | 3,6 GHz | 122$ | AM2+ |
Phenom X4 8650 | 2,3 GHz | 3 | 3x512 Kbytes | 95Watt | 2 Mbytes | 3,6 GHz | 101$ | AM2+ |
Phenom X4 8450e | 2,1 GHz | 3 | 3x512 Kbytes | 65Watt | 2 Mbytes | 3,6 GHz | 122$ | AM2+ |
Phenom X4 8250e | 1,9 GHz | 3 | 3x512 Kbytes | 65Watt | 2 Mbytes | 3,6 GHz | 122$ | AM2+ |
Al debutto odierno AMD non propone processori Socket AM3 con frequenza di clock massima superiore a quella delle soluzioni Phenom II X4 in commercio; 3 GHz resta per il momento una soglia di clock raggiungibile ufficialmente solo con il processore Phenom II X4 940 Black Edition, almeno sino al debutto del modello Phenom II X4 945 su Socket AM3 atteso a partire dal secondo trimestre 2009.