|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/fotogra...ile_22368.html
L'IFA di Berlino riserva una sorpresa importante nel campo della fotografia digitale, costituita dalla nuova Panasonic Lumix Panasonic DMC-L10, prima reflex con un display orientabile Live View Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Roma
Messaggi: 26286
|
sulla mia a630 è di una comodità incredibile, su una reflex potrebbe comunque rivelarsi utile
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13817
|
mi domando se con il liveview attivato si possa lavorare comunque con la macchina in autofocus o, visto che è un sistema nato proprio per agevolare la messa a fuoco manuale, sia indispensabile focheggiare a mano (nel qual caso sarebbe davvero un casino mettere a fuoco tenendo la macchina in maniera diversa da quella convenzionale o al massimo su un cavalletto).
non c'è un link alla fonte o al sito Panasonic? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2223
|
buona!
m ail sensore è 4/3?? magari aspetto questa invece della olympus e510 il live-view può essere molto comodo in alcune situazioni e proprio allora lo schermo orientabile serve, altrimenti si può continuare ha sarla com euna reflex normale... FINALMENTE!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13817
|
sul sito panasonic.com c'è scritto:
In addition, the DMC-L10 adopts advanced hybrid-type AF system, which gives users the option to choose either the phase difference AF system or the contrast AF to suit the preferred shooting style. While in manual mode, the user can enlarge part of the subject on LCD and also freely move the magnified area for easy framing. quindi il liveview lavora (come immaginavo) solo con in MF... il discorso quindi del mettere a fuoco tenendo la macchina sopra la testa (per fare un esempio) resta un casino... |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13817
|
in effetti in MF e posizioni "strane" il liveview perde molta della sua uilità
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2223
|
su dpreview dicono sia a 1200 dollari (kit con obiettivo leika stabilizzato) non è poco...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Como
Messaggi: 182
|
bho, secondo me il problema dei live view è comunque una scarsa reattività dovuta alla trasformazione da immagine reale a immagine su monitor, credo che chi predilige soggetti in movimento utilizzerà sempre il puntatore ottico ...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13817
|
be', ovvio che il liveview non serve per la caccia fotografica
![]() still life, macro e in generale soggetti statici (e possibilmente macchina fissata in qualche modo) sono l'ideale... |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bassa Val Cavallina (Bergamo)
Messaggi: 2491
|
interessante il 14 150 con "ottima" luminosità. ma il fov crop credo sia 2x e non 1.6, sbaglio? sarebbe un 28 300. Abbinato ad un 50ino 1.4 sarebbe il top per me.
__________________
Derek, quando hai scoperto di voler diventare un modello? - Mh... Forse è stata la prima volta che ho ripetuto la seconda elementare, mi sono visto riflesso nel cucchiaio mentre mangiavo i cereali e mi ricordo che ho pensato “WOW, sei bello in modo assurdo! Forse potresti farlo come lavoro...” - Che cosa? - Essere bello in modo assurdo! |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2223
|
si il crop per i 4/3 è 2.0
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1245
|
mmm, è in grado di fare video? sospetto di no
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 142
|
Quote:
...the user can enlarge part of the subject on LCD and also freely move the magnified area for easy framing. Mi sembra di capire che puoi allargare la visione sull'LCD senza toccare la messa a fuoco, cioè l'AF continua a funzionare mentre tu fai una zoommata "virtuale" solo sulla visione dell'LCD x controllare se la messa a fuoco ti aggarada, o magari ti và di sistemarla escludendo l'AF. No? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: BO
Messaggi: 687
|
"Panasonic DMC-L10, la prima reflex con LCD Live View orientabile"
Sbagliato: anche la "vecchia" E-330 aveva l'LCD orientabile, essendo uno di quegli lcd schifosi che hanno circa 10° di angolo di visione. http://a.img-dpreview.com/reviews/ol.../specsview.jpg nelle nuove, olympus, credo l'abbia eliminato per gli LCD ad alto angolo di visione di nuova generazione. Rimane cmq utile al prezzo di doverlo riparare dopo un po' di tempo. Se però sta roba costa quanto una D300 se la possono tenere! La VERA NOVITA' in questa macchina è la messa a fuoco "contrast based" nella modalità live view che permette la messa a fuoco il LiveView senza oscurare lo schermo, esattamente come una compatta. Peccato però che anche questa non è una novità assoluta: Nikon d300 ha la stessa cosa. Peccato anche che questo tipo di autofocus possa essere usato SOLO con le due nuove lenti leica.
__________________
| X2 3800@2500Mhz | ASUS A8R-MVP | CNPS7000-Alcu | 2 HD160HJ 160 Gb RAID0 | DVD-RW Pio109 | DVD Liteon HD166S
![]() | X1800XT 256Mb@ATT 702-842 Daily & AcceleroX2 | ViewSonic VX2025WM 20.1" Wide ![]() Ultima modifica di Mietzsche : 31-08-2007 alle 18:59. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Romania (ex Romagna)
Messaggi: 4067
|
Bella!
Non vedo l'ora che esca per leggere recensioni. Sicuramente il prezzo sarà più elevato rispetto le dirette concorrenti, un ottica leica stabilizzata porta su... |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 89
|
io nn capisco una cosa però...che senso ha mettere il live wiev su una reflex, mantenendo tutto il peso se le problematiche legate allo specchio interno con consegunete possibile micromosso e via dicendo...nel senso io sono assolutamente a favore delle reflex, proprio perchè la precisione di inquadratura che si può fare con un sistema analogico è inarrivabile da qualsiasi lcd, tanto per farvi capire per eguagliare la definizione visibile a occhio nudo ci vorrebbero lcd da 300 dpi di risoluzione, contro i massimo 90 disponibili oggi, insomma mi sembra che l'introduzione del live view su tutte le principali macchine di alta fascia (nikon e canon in primis) sia soltanto per strizzare l'occhio a utenti meno esperti e smaliziati ma con tanti soldi da spendere.
Certo, in alcune situazioni in cui bisogna fotografare in situazioni "steane" (es macchina sopra le teste di una folla) il live wiev, tanto più con schermo orientabile potrebbe venire utile, ma sono situazioni talmente sporadiche da non farmi credere che sia questa la motivazione per la quale si è voluto introdurre tali caratteristiche. Ripeto, a sto punto eliminate tutto il sistema pentaprisma-specchio e via dicendo, avremo macchine più leggere, minori vibrazioni in fase di scatto e minori costi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Teramo
Messaggi: 1292
|
Se non ho letto male l'ottica in kit non è un 14-150 ma un 14-50 (per fortuna), poi tutto mi pare tranne che veloce. Sarà di ottima fatura, sicuramente, ma non diciamo cose che non si avvicinano alla realtà.
Al prezzo prorosto se la possono tenere. Visto ciò che c'è in giro, anche a guardarla sembra una compattona come la corrispondente leica (che per fortuna ha altro nel listino). Il live view è effettivamente un plus da marketing perchè tanto serve a poco. Ci sono situazioni in cui torna utile, ma solo ad utenti meno esperti, chi scatta per professione non si troverà certo (in un concerto p.e.) a dover scattare con la fotocamera sollevata sulla testa. Chi fa macro non penserà certo di usare il live view, visto che è già difficile con il mirino ottico tenere a fuoco un punto preciso. Ma non è per i pro...direte voi...visto il prezzo però, poco ci manca. Alla redazione di HWU vorrei chiedere se la notizia è frutto di un analisi del prodotto o semplicemente il riportare la cartella stampa, visto che il livemos 4/3 tutto è tranne che un sensore che prende il meglio dai CCD e dai CMOS. Non a caso è sempre stato il peggiore nella resa in tutte le condizioni, specialmente ad alti ISO. I suoi pregi sono altri. Ovviamente è una richiesta reale e non una provocazione |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: May 2004
Città: firenze
Messaggi: 284
|
"...permette di scattare fotografie altrimenti non realizzabili, ad esempio sollevando la fotocamera a braccia tese, in mezzo alla folla, o appoggiando l'apparecchio a pareti o superfici in assenza di cavalletto..."
con un po di esperienza si realizzano benissimo, come continuano a fare innumerovoli professionisti... e sinceramente in mezzo alla folla con le braccia tese magari col sole un lcd grande quanto una carta di credito te lo sbatti, è solo un orpello fastidioso... Molti fotografi neanche lo guardano l' lcd fisso, sopratutto in situazioni concitate come in mezzo ad una folla. Non vedo poi come un lcd orientabile possa sostituire un cavaletto, suona un po' come un'eresia questa... forse meglio attenersi ai dettagli tecnici e lasciare all'editoria specializzata il resto... |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bassa Val Cavallina (Bergamo)
Messaggi: 2491
|
Ho visto i prezzi! :o
Ma in pratica cos'ha in più della Olympus e 510 che in kit col 14-45 e 45-150 zuiko (buoni) costa la metà??? Costa anche quasi il triplo del solo corpo macchina della pentax k10!
__________________
Derek, quando hai scoperto di voler diventare un modello? - Mh... Forse è stata la prima volta che ho ripetuto la seconda elementare, mi sono visto riflesso nel cucchiaio mentre mangiavo i cereali e mi ricordo che ho pensato “WOW, sei bello in modo assurdo! Forse potresti farlo come lavoro...” - Che cosa? - Essere bello in modo assurdo! Ultima modifica di SAND : 01-09-2007 alle 15:16. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Teramo
Messaggi: 1292
|
non credo che il liveview vada bene per le macro. Non so se hai mai avuto sperienza in merito, ma ti assicuro che già col mirino è difficile tenere a fuoco gl occhi di una "cavalletta", figuriamoci con un LCD...dimenticavo, il 4/3 ha più profondità di campo, ma uno sfocato a volte deprimente (a parità di focale).
Per lo still life non credo che ti sia di aiuto più di tanto, poichè una reflex è sempre una reflex e non sfugge agli occhi di chi ti circonda. Forse ti senti toccato, visto che possiedi una Oly, ma quando ho scritto quelle cose intendevo altro...è strano come altri invece l'abbiano capito. Un professionista non ha bisogno di aggeggi del genere, totalmente inutili (ci metto anche il sistema di pulizia del sensore), semplicemente perchè farà in modo di non dover mai scattare in quelle condizioni, esistono altri trucchi per risolvere tali problemi e questo proprio perchè sanno scattare anche con fotocamere degli anni venti. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:22.