Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-01-2006, 09:56   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/multimedia/16195.html

L'IFPI segnala che nel corso dell'anno appena passato le vendite di musica digitale sono triplicate rispetto allo scorso anno

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2006, 10:10   #2
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11744
Tie' alla faccia del DRM e i loro schifosi piani per fare fuori il p2p...

E' cosi' che si vende la musica alla gente non andando a vendere cd di dubbissimo gusto a prezzi esorbitanti grazie al caro SIAE

Sul serio ma perche' sti 4 fessi devono prenderla a guerra con gli utenti, innalzare protezioni costosissime che poi fanno ricadere sugli utenti finali che comprano e hanno sempre comprato roba originale etc.. etc.?

Usare un po' il cervello no? Sul serio sti manager delle major sono proprio degli idioti... da un punto di vista anche di crescita avrebbero da tempo dovuto abbassare i prezzi dei cd, dvd, etc... andandoci a perdere un po' all'inizio ma guadagnandoci porcamente dopo riuscendo a vendere a molte + persone...

Il discorso e' semplice se un film costa 10 invece di 20 e un cd costa 5 al posto di 10 io compro quando prima scaricavo, loro all'inizio incassano la meta' ma avendo abbassato il prezzo vendono al doppio, al triplo della gente, vanno comunque abbondantemente in attivo e in + nn hanno costi stupidi dovuti a sistemi di protezione che vengono SEMPRE e sicuramente fatti fuori...
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2006, 10:26   #3
Eugeni BERZIN
Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: In una casa dalle parti di Bergamo
Messaggi: 72
Pazzesco

le vendite delle suonerie per cellulari che costituiscono il 40% del totale
Eugeni BERZIN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2006, 10:26   #4
ultimate_sayan
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Como
Messaggi: 1330
Il mercato della musica online sta crescendo e questo è un bene... ci sono degli aspetti da migliorare riguardo il DRM ma (parlo da utente iTunes Music Store) non sto vivendo così male queste limitazioni... credo che vengano dipinte in maniera più nera di quello che sono...
Cmq ben venga che queste soluzioni abbiano più successo rispetto alla vendita dei CD... che con quei prezzi assurdi finiranno per perdere ancora e ancora...
ultimate_sayan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2006, 10:35   #5
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3680
Intanto a Parigi han fatto una legge per "limitare" i DRM, ed a Londra sono anche
loro in procinto di vararne una, e' possibile che alcuni online music store diventino
illegali in questi paesi se non si adeguano.....
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2006, 10:38   #6
Alucard83
Senior Member
 
L'Avatar di Alucard83
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 378
Ovviamente itunes ci ha messo del suo.

Tengo a precisare che sta per sfondare il muro del miliardo di canzoni vendute.
Alucard83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2006, 10:40   #7
magilvia
Senior Member
 
L'Avatar di magilvia
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1825
Io comunque trovo assurdo che ti vendano roba in mp3 per di più limitata nel numero di copie che puoi fare. Secondo me la vendita online decollerà veramente quando supereranno quste limitazioni.
magilvia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2006, 10:54   #8
sari
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Verona
Messaggi: 952
Io sono dell'idea che gli attuali limiti imposti dalla musica in mp3 superino i reali benefici. La qualità di questo tipo di musica non e' il massimo, una volta scaricata si ha in mano un mucchio di megabyte sui quali non si ha nemmeno il pieno controllo, manca il contorno e per quello che offre costa troppo. Sarà bello e pieno zeppo di roba iTunes ma se questo e' il futuro della musica be, lo credevo migliore.
Ovviamente questo approccio svicola le responsabilità di molti dal reale problema che da anni persiste cioè "il costo dei CD" ... io voglio tornare a comprare un CD, non voglio un mp3, altrimenti la musica me la ascolto nelle miliaia di radio in streaming su internet, a gratis, (streamtuner) e sono più contento...
sari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2006, 11:14   #9
SilverXXX
Senior Member
 
L'Avatar di SilverXXX
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gatteo
Messaggi: 2955
A prescindere dai problemi (il drm per me), continuo a preferire il cd fisico, e con le offerte (e play.com ) non so se si risparmia molto....
__________________
And so at last the beast fell and the unbelievers rejoiced. But all was not lost, for from the ash rose a great bird. The bird gazed down upon the unbelievers and cast fire and thunder upon them. For the beast had been reborn with its strength renewed, and the followers of Mammon cowered in horror.
SilverXXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2006, 11:54   #10
Nylock
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 541
bah...
Nylock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2006, 12:00   #11
bartolomeo_ita
Senior Member
 
L'Avatar di bartolomeo_ita
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 411
Quote:
Pazzesco

le vendite delle suonerie per cellulari che costituiscono il 40% del totale
bartolomeo_ita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2006, 12:06   #12
Bisont
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Firenze
Messaggi: 979
forse con un trend fisso del 200% tra 50 o 60 anni si arriva ad una parità tra musica legale e illegale scaricata...
Bisont è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2006, 14:03   #13
Dias
Senior Member
 
L'Avatar di Dias
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Unknown
Messaggi: 4553
Quote:
Tie' alla faccia del DRM e i loro schifosi piani per fare fuori il p2p...

E' cosi' che si vende la musica alla gente non andando a vendere cd di dubbissimo gusto a prezzi esorbitanti grazie al caro SIAE

Ehm, non vorrei deluderti ma iTunes si base sul DRM.
Dias è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2006, 14:08   #14
magilvia
Senior Member
 
L'Avatar di magilvia
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1825
Quote:
forse con un trend fisso del 200% tra 50 o 60 anni si arriva ad una parità tra musica legale e illegale scaricata...
Massè! Hai idea di quanto crescono le progressioni geometriche ? Se ora metti che siamo allo 0,1 % tra legale scaricata e illegale basterebbero 9 anni al 200% per raggiungere la parità...
magilvia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2006, 14:11   #15
Criceto
Bannato
 
L'Avatar di Criceto
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
Quote:
Originariamente inviato da magilvia
Io comunque trovo assurdo che ti vendano roba in mp3 per di più limitata nel numero di copie che puoi fare. Secondo me la vendita online decollerà veramente quando supereranno quste limitazioni.
Con iTunes non hai un limite di copie. Hai un limite di COMPILATION IDENTICHE su CD (mi pare 7). Cioè, cambi ordine e puoi fartene quante te ne pare. Ma già con + di 7 che ci fai?!

E hai un limite di Computer nei quali puoi utilizzarli CONTEMPORANEAMENTE (mi pare 3). Non ci sono limiti per dispositivi portatili.

I limiti di DRM di iTunes sono davvero ragionevoli e in condizioni di uso normali non ci si dovrebbe mai scontrare. Diverso era il discorso con i DRM dei primi negozi di musica online windows-based. Lì avevi 3000 limitazioni e differenti per ogni brano. Un incubo.

La semplificazione e il rilassamento (quanto a limitazioni) apportata da iTunes al concetto di DRM è sicuramente il motivo del suo successo.
Criceto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2006, 14:17   #16
diabolik1981
Bannato
 
L'Avatar di diabolik1981
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
Quote:
Originariamente inviato da Criceto
Con iTunes non hai un limite di copie. Hai un limite di COMPILATION IDENTICHE su CD (mi pare 7). Cioè, cambi ordine e puoi fartene quante te ne pare. Ma già con + di 7 che ci fai?!

E hai un limite di Computer nei quali puoi utilizzarli CONTEMPORANEAMENTE (mi pare 3). Non ci sono limiti per dispositivi portatili.

I limiti di DRM di iTunes sono davvero ragionevoli e in condizioni di uso normali non ci si dovrebbe mai scontrare. Diverso era il discorso con i DRM dei primi negozi di musica online windows-based. Lì avevi 3000 limitazioni e differenti per ogni brano. Un incubo.

La semplificazione e il rilassamento (quanto a limitazioni) apportata da iTunes al concetto di DRM è sicuramente il motivo del suo successo.
Elogium melarum, negatio Windows.
diabolik1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2006, 14:23   #17
magilvia
Senior Member
 
L'Avatar di magilvia
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1825
Quote:
E hai un limite di Computer nei quali puoi utilizzarli CONTEMPORANEAMENTE (mi pare 3).
Come contemporaneamente ? Mi pare strano, come farebbe il player a sapere se hai installato la stessa canzone su più o meno di 3 computer al momento ?
magilvia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2006, 14:26   #18
diabolik1981
Bannato
 
L'Avatar di diabolik1981
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
Quote:
Originariamente inviato da magilvia
Come contemporaneamente ? Mi pare strano, come farebbe il player a sapere se hai installato la stessa canzone su più o meno di 3 computer al momento ?

Sempre il DRM che lavora alle tue spalle.
diabolik1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2006, 14:27   #19
karplus
Senior Member
 
L'Avatar di karplus
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 2279
Quote:
Originariamente inviato da Rubberick

Il discorso e' semplice se un film costa 10 invece di 20 e un cd costa 5 al posto di 10 io compro quando prima scaricavo, loro all'inizio incassano la meta' ma avendo abbassato il prezzo vendono al doppio, al triplo della gente, vanno comunque abbondantemente in attivo e in + nn hanno costi stupidi dovuti a sistemi di protezione che vengono SEMPRE e sicuramente fatti fuori...
Qui non hai del tutto ragione, esiste gente che scaricherebbe giochi e/o programmi anche se costassero 5€ l'uno. Un po' perché c'é la fobia del "devo occupare più banda possibile altrimenti che azzo ho fare adsl", e un po' perchè 5 giochi a 25€ contro 5 giochi totalmente gratis...

Gli irriducibili ci saranno sempre, e non saranno così pochi
__________________

ASUS P8P67 LE 3.0 - Intel® i5 2500 - Corsair XMS3 DDR3 4GBx2 - EVGA GTX760 SC 2Gb - SSD 2.5" 120Gb Ocz Vertex 2E + Seagate 500gb - Corsair 650W V2 - Lcd 23" wide Lg W2361V
karplus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2006, 14:30   #20
magilvia
Senior Member
 
L'Avatar di magilvia
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1825
Quote:
Sempre il DRM che lavora alle tue spalle.
Un conto è quello che ti dicono, un conto è come funziona veramente. Metti che hai la canzone su tre computer. Metti che uno si fonde e lo devi buttare, poi cerchi di installare la canzone su un quarto computer. Il DRM penserà che la canzone esiste ancora sul computer bruciato come fai a dimostrare il contrario ?
magilvia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
MacBook Air 2025 chip M4 a 949€, ma occh...
La sonda spaziale NASA New Horizons (che...
HONOR MagicPad 3: il tablet con Snapdrag...
Qualcomm mischia le carte: in arrivo ci ...
Meta sceglie Google per lo sviluppo dell...
Redmi Note 15 Pro+: batteria più piccola...
Amazon, un weekend di svendite lampo, ta...
Tutte le offerte sui portatili: tre tutt...
Macchie addio per sempre: SpotClean ProH...
Smartphone con batteria da 8.000 mAh? On...
Dreame L10s Ultra Gen 2 al minimo storic...
Apple TV+ ora costa di più: il ca...
Ecco i 2 mini PC migliori di Amazon: 369...
L'amministrazione Trump investe in Intel...
Google dice addio ai tablet? Le priorit&...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1