Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-10-2005, 08:22   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/15651.html

A partire dalla seconda metà del 2006 la fonderia Chartered, basata a Singapore, avvierà la produzione di procesori per conto di AMD

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2005, 08:32   #2
ronthalas
Senior Member
 
L'Avatar di ronthalas
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pavia
Messaggi: 1209
Più produzione per tutti... (si spera)

Speriamo che questo incremento di produzione in volumi possa aumentare la risposta del mercato e far scendere, anche solo di poco, i prezzi dei processori e migliorarne la reperibilità, non penso di essere l'unico che in questo momento sta guardando gli X2 e aspetta che calino un po' di prezzo... specie se paragonando il 4200 con P4-830 si vede il prezzo praticamente doppio... (forse il paragone non regge bene in termini di prestazioni)
ronthalas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2005, 08:39   #3
scurrial
Member
 
L'Avatar di scurrial
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Calderara Di Reno (BO)
Messaggi: 105
ho come l'impressione che amd un giorno sarà più potente di intel anche a livello di finanze forse anche perchè sostenuta da soci molto pùotenti...
scurrial è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2005, 08:51   #4
paolor_it
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 555
Domanda da profano: ma è così semplice delocalizzare la produzione di processori?
Va bene che il Know How si trasporta facilmente, ma per realizzare delle CPU così sofisticate come quelle di ultima generazione immagino servano impianti, macchinari e procedimenti di produzione molto particolari...
paolor_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2005, 08:57   #5
meridio
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 832
la Chartered Semiconductor Manufacturing è una fonderia specializzata quindi immagino che impianti, macchinari e procedimenti di produzione li possegga già o comunque non deve certo partire da zero.
secondo me!
meridio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2005, 08:59   #6
Luca69
Senior Member
 
L'Avatar di Luca69
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Udine <--> Villach
Messaggi: 2587
No il processo di "delocalizzazione" non é per nulla semplice e richiede almeno un anno! Peró é una strada percosa da molti. Anzi ci sono aziende come ATI che non hanno neppure le loro fabbriche
Luca69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2005, 09:35   #7
MaBru
Senior Member
 
L'Avatar di MaBru
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Verona
Messaggi: 8547
Beh, penso che i die continueranno a farli nelle fab di Drasda mentre il packaging a Singapore.
__________________
Cammello non parla di neve
Xbox LIVE Gamertag VirtualBoy75
MaBru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2005, 10:02   #8
vincino
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Matera
Messaggi: 857
Suppongo che vedremo presto crescere le quote di mercato di AMD!
vincino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2005, 10:03   #9
Lelevt
Senior Member
 
L'Avatar di Lelevt
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Oderzo (TV)
Messaggi: 1289
Non c'entra il packaging, qui si sta parlando di produzione del die, che verrà fatto sia a Dresda che a Singapore alla fonderia Chartered. Il packaging viene fatto da industrie di elettronica di livello tecnologico mooooooolto meno avanzato delle fonderie.
Lelevt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2005, 10:06   #10
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
Quote:
Originariamente inviato da MaBru
Beh, penso che i die continueranno a farli nelle fab di Drasda mentre il packaging a Singapore.
come fanno + o - adesso?
e quindi come fanno a produrre più cpu? con la magia?
__________________
.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2005, 10:16   #11
paolor_it
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 555
Scusate la domanda banale bis: ma non è che quando portano la produzione a Singapore rischiano di vedere dei cloni dei propri processori venduti da qualche abusivo a un centesimo del prezzo dell'originale (come per i produttori delle borse di firma), visto che non è un problema di macchinari/impianti? o comunque non è che si espongono a dei seri rischi di spionaggio industriale?
paolor_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2005, 10:19   #12
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3680
Quote:
Originariamente inviato da ronthalas
Speriamo che questo incremento di produzione in volumi possa aumentare la risposta del mercato e far scendere, anche solo di poco, i prezzi dei processori e migliorarne la reperibilità, non penso di essere l'unico che in questo momento sta guardando gli X2 e aspetta che calino un po' di prezzo... specie se paragonando il 4200 con P4-830 si vede il prezzo praticamente doppio... (forse il paragone non regge bene in termini di prestazioni)
Ehm..... l'amd X2 3800+ e' pari se non superiore al P4-830, il 4200 si
posiziona a meta' tra 830 e 840 (AMD manca di un processore X2 "lento"
quanto l'820...). Cmq il prezzo dell'830 e' di 300$ di listino , quello del 4200
va ora a 400$ (per carita',spererei anch'io che scendesse di prezzo
ulteriormente, ma detta cosi' sembrava quasi che Intel fosse piu'
conveniente...)

P.S.: Giusto per gli scettici:
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1335/11.html

Ultima modifica di DevilsAdvocate : 25-10-2005 alle 10:24.
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2005, 10:35   #13
Lelevt
Senior Member
 
L'Avatar di Lelevt
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Oderzo (TV)
Messaggi: 1289
Quote:
Originariamente inviato da checo
come fanno + o - adesso?
e quindi come fanno a produrre più cpu? con la magia?
Non avete proprio capito! Adesso i "die" dei processori (i quadratini di silicio) li fanno a Dresda e il packaging (la base del processore, i collegamenti elettrici, la piedinatura, la ricopertura del die) in luoghi diversi, tipicamente asia per via del basso costo.
Adesso AMD vuole fare anche i processori a Singapore, presso una fonderia esterna. Così AMD aumenterà la produzione perchè i limiti della capacità produttiva sono dati dalla produzione dei "die", non dal packaging che richiede processi e tecnologie moooooooolto più semplici e impienti industriali moooolto meno costosi e molto più facili e veloci da costruire.
__________________
[size="1"]Ryzen 5 5800 - ROG STRIX B550-XE -Radeon RX 6700 - Fractal Design Define C -
Lelevt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2005, 10:44   #14
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
Quote:
Originariamente inviato da Lelevt
Non avete proprio capito! Adesso i "die" dei processori (i quadratini di silicio) li fanno a Dresda e il packaging (la base del processore, i collegamenti elettrici, la piedinatura, la ricopertura del die) in luoghi diversi, tipicamente asia per via del basso costo.
Adesso AMD vuole fare anche i processori a Singapore, presso una fonderia esterna. Così AMD aumenterà la produzione perchè i limiti della capacità produttiva sono dati dalla produzione dei "die", non dal packaging che richiede processi e tecnologie moooooooolto più semplici e impienti industriali moooolto meno costosi e molto più facili e veloci da costruire.
guarda che so benissimo come e dove viene creata una cpu
__________________
.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2005, 12:09   #15
chemako_87
Senior Member
 
L'Avatar di chemako_87
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Atri (TE)
Messaggi: 571
Ragazzi, già mi vedo gli overclockers + incalliti a discutere se si occano meglio quelli prodotti a Dresda o quelli di Singapore
__________________
Antec NeoECO 450C, ASRock B85M Pro3, i7-4770, 4x8GB Crucial, Samsung 850EVO, Palit GTX 750 Ti 2GB, AOC i2369Vm
chemako_87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2005, 12:26   #16
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12838
Devils il PD 820 si trova a 260€ tipo... e non è difficile immaginare con un po' di fantasia, l'overclock ad un modello superiore. Specialmente viste le doti d'overclock dei Pentium. I consumi sono il punto dolente. Ma siamo già OT.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2005, 12:45   #17
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
Quote:
Originariamente inviato da chemako_87
Ragazzi, già mi vedo gli overclockers + incalliti a discutere se si occano meglio quelli prodotti a Dresda o quelli di Singapore
ovvio come ai tempi dei tbird verdi e quelli azzuri prodotti in 2 fab diverse in usa
__________________
.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2005, 13:01   #18
Sig. Stroboscopico
Senior Member
 
L'Avatar di Sig. Stroboscopico
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2463
x paolor_it

La delocalizzazione è pratica comune.
Ridoce enormemente problemi produttivi (scioperi, incidenti, disponibilità di magazzino).
I costi degli impianti sono bassi se si produce abbastanza da pagarli.
Questa operazione è più che altro un conto terzi.
AMD le sie fabbriche le tiene in Germania (al momento)
Poi avendo necessità probabile di più produzione delega a una ditta terza la produzione in surplus e in più costituisce "un magazzino" in cina (quindi non deve spedire dalla Germania scorte).

Per fuga delle notizie ce ne possono essere.
Ma tieni presente:
I costi degli impianti non sono ininfluenti... e al di la di questo devi avere personale capace di gestirli. Quindi ti serve organizzazione.
Per vendere questi prodotti ti devi mettere in contatto con qualcuno... e difficilmente si tratta dei vù-cumprà... questa gente ha di sicuro collaborazioni attive con AMD, Intel e altri... dubito che chiunque accetti di mettere a rischio la propria faccia per 4 soldi.

Le Ditte prima di cedere know-how fanno contratti di segretezza... e non sono certo come quelli italiani (anche in questo campo la legislazione italiana, checche continuino a professare i giuristi, fa schifo... le lettere di riservatezza in italia sono al 99,999% carta straccia purtroppo).

Oltrettutto devi considerare una cosa... qualunque impresa costa soldi da mettere su.
Se tu la metti su un anno prima di un altro hai i costi abbattuti da un anno di gestione... questo rende l'entrata sul mercato più difficile per un nuovo competitore, senza contare eventuali brevetti...

Argomento molto vario e complesso... ma conferma ancora una volta una cosa... nessuno è tanto scemo da produrre qualcosa in Italia... ormai siamo solo un paese di lavativi e finanziarie mangia soldi...
Nessuno si vuole sporcare più le mani.

-__-
Sig. Stroboscopico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2005, 13:52   #19
JohnPetrucci
Senior Member
 
L'Avatar di JohnPetrucci
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: provincia di Siracusa
Messaggi: 7277
Ben venga l'aumento di produzione di Amd in corrispondenza al sempre maggior successo delle su cpu, ma come ogni azienda capitalista di medio/grandi dimensioni, Amd punta alla delocalizzazione e questo non la rende certo migliore degli altri.
E' la dura legge del capitalismo sfrenato che mira solo ai propri interessi.
__________________
i5 3570K@4700Mhz@Corsair H100i Gigabyte Z77X UD3H Corsair Vengeance 1600Mhz 16Gb HD 7950 Windforce 3@1200/1600Mhz SSD Samsung 840 Pro 128Gb + SSD Verbatim 128Gb + 9,5 Tb storage su h.d. Corsair TX850W Scythe Kaze Q8 CM HAF 922 Benq GW2750HM CM Storm Trigger Logitech MX518 TRATTATIVE SUL MERCATINO
JohnPetrucci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2005, 14:03   #20
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Scusate... tempo fa qui sul forum lessi che AMD, per una causa persa contro Intel (mi pare riguardo i cloni 486), firmò un accordo per far sì che Intel rinunciasse a procedere e questo aveva tra le clausole che AMD potesse produrre le proprie CPU SOLO con proprie fabbriche e non in outsourcing. E' vera questa notizia? O forse è scaduto il termine? Grazie in anticipo per la risposta.
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
HONOR MagicPad 3: il tablet con Snapdrag...
Qualcomm mischia le carte: in arrivo ci ...
Meta sceglie Google per lo sviluppo dell...
Redmi Note 15 Pro+: batteria più piccola...
Amazon, un weekend di svendite lampo, ta...
Tutte le offerte sui portatili: tre tutt...
Macchie addio per sempre: SpotClean ProH...
Smartphone con batteria da 8.000 mAh? On...
Dreame L10s Ultra Gen 2 al minimo storic...
Apple TV+ ora costa di più: il ca...
Ecco i 2 mini PC migliori di Amazon: 369...
L'amministrazione Trump investe in Intel...
Google dice addio ai tablet? Le priorit&...
La NASA e IBM hanno annunciato il nuovo ...
Nikon ha annunciato l'obiettivo per foto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1