|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/networking/15262.html
Netgear presenta il nuovo access point WAG302 che supporta gli standard 802.11a/g ed è dotato della funzionalità AutoCell per la gestione ottimizza della potenza RF Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 85
|
Grande Netgear
Grandiosa Netgear, a mio parere il massimo per reti wireless.
Ho un access point adsl wi-fi e mi trovo benissimo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: provincia di Siracusa
Messaggi: 7277
|
Quote:
![]()
__________________
i5 3570K@4700Mhz@Corsair H100i Gigabyte Z77X UD3H Corsair Vengeance 1600Mhz 16Gb HD 7950 Windforce 3@1200/1600Mhz SSD Samsung 840 Pro 128Gb + SSD Verbatim 128Gb + 9,5 Tb storage su h.d. Corsair TX850W Scythe Kaze Q8 CM HAF 922 Benq GW2750HM CM Storm Trigger Logitech MX518 TRATTATIVE SUL MERCATINO ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: treviso
Messaggi: 443
|
qualche problemino di affidabilita' i router netgear lo hanno,
c'è da dire pero' che il servizio di assistenza è eccezzionale, chiami, il giorno dopo ritirano a loro spese il router e nel giro di 5-6 giorni te ne rispediscono a casa uno di nuovo, tutto ovviamente a loro spese, veramente seri. S. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 126
|
Scusate, ma per me viene prima la D-Link, e poi la Netgear, anche se grosso modo si equivalgono.
![]() Da poco più di un anno posseggo il D-Link G604T e mi sono trovato ultra-benissimo: mai un guasto, segnale ADSL stabile come una roccia ed altrettanto per quello Wireless (navigo anche dall'automobile), supporto totale dei sistemi operativi (finalmente non ho più problemi con Linux), ecc... |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 829
|
d-link ha un assistenza pietosa, quindi la netgear viene sicuramente prima.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Cavalese
Messaggi: 2093
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 829
|
chiediglielo...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: treviso
Messaggi: 443
|
x falconfx
l'esperienza personale vale fin la, un giudizio puoi darlo quando ne installi decine, ad esempio il mio netgear non ha mai dato problemi, ma tanti che ho installato in giro li hanno avuti, comunque è praticamente impossibile avere problemi di sistema operativo con access point e router, casomai li hai con i modem adsl. x magno esatto, quando fai un'installazione da un cliente se l'assistenza non interviene immediatamente alla segnalazione del guasto ti mangi il guadagno dell'intervento e fai pure una figuraccia. S. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 126
|
Quote:
![]() Con il mio "vecchio" modem ADSL USB con tale sistema e con qualsiasi distribuzione di Linux avevo gettato la spugna prima ancora di iniziare... ![]() Ti sembra una cosa da niente??? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Cavalese
Messaggi: 2093
|
Quote:
Attenzione che riporti informazioni sbagliate: un router/accesspoint non è un modem usb! I router sono compatibili con quasiasi cosa sia progettato per funzionare con i protocolli del router (tcp/ip nella maggioranza dei casi). Non hanno bisogno di nessun sistema operativo, nessun driver, ci puoi collegare un webserver fatto con un pic da 5 euro, come una lavatrice, come con una webcam wireless. Ultima modifica di Freeride : 31-08-2005 alle 14:53. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 135
|
secondo me viene prima di tutti linksys (cisco) poi netgear e dlink.... cmq io ho un netger e mi trovo da dio
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
|
Quote:
Oppure i problemi può averli avuti con un adattatore ( Dongle USB o PCI che sia) dato che sn in pochi a supportare formalmente linux...una di quelle poche società è proprio la D-Link, a differenza di NetGear o Linksys stesse... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Cavalese
Messaggi: 2093
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Padova
Messaggi: 1142
|
Eh si, allora D-Link 0 - NetGear 1
![]() ![]() ![]()
__________________
![]() Alive in the superunknown first it steals your mind and the it steals your soul |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 126
|
Quote:
![]() Leggi bene prima di postare!!! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Cavalese
Messaggi: 2093
|
Quote:
Passando da un qualsiasi usb ad un qualsiasi ethernet avresti risolto ugualmente il problema, qualsiasi ethernet ha il "supporto totale dei sistemi operativi" quindi la tua valutazione non fa testo. Se vuoi dire qualcosa che abbia senso di che l'ethernet è meglio dell'usb, non che una marca è meglio dell'altra, tutto il resto sono cose da niente a questo punto. Punto! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Vicenza
Messaggi: 66
|
Quote:
Per il resto, io non ho molta esperienza nel settore, ma mi hanno insegnato che prima di tutti c'è Cisco, e poi sotto tutte le altre (d-link, 3com, netgear, e anche linksys)
__________________
Non sarai ne migliore ne peggiore di nessuno... finchè sarai diverso |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
|
Quote:
Ma se è un router con incorporato anche un modem ADSL ( cosa possibilissima anzi è molto + facile trovarlo ora con che senza, perlo- per un'utenza consumer) è altrettanto facile che vi sia una porta USB e che tot persona la colleghi con quella interfaccia al suo PC e n via Ethernet...motivo per cui dentro un router si trovano anche i cd di installazione, per i driver e le varie utilities annesse&connesse. Quindi in generale n è vero che i router ( intendendendo per router in questo caso, quelli con modem ADSL) n hanno bisogno di installare dei driver...su questo ho fatto un appunto n sul modello in questione ![]() E poi resta sempre in piedi il discorso wireless...se il ragazzo si fosse trovato male con un'altra marca ( router o AP wireless che sia) che n fosse la D-Link è perchè la maggiorparte delle volte occorre barcamenarsi tra siti n ufficiali dove vengono elencati produttori, chipset utilizzati degli adattatori e compatibilità con linux, versione del kernel compresa... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
|
Quote:
boh, mica l'ho capita ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:47.