|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Rimini
Messaggi: 13
|
Stampanti Epson e serie R-Una vita di prove >> Canon serie IP
Salve a tutti, sono un possessore di una epson 895. La uso da tanto e volevo cambiare. Purtroppo però andando a provare diverse epson (R300/R800) che sulla carta dovrebbero essere al top, mi sono accorto che vi sono sempre alcuni problemi di immagini scure e dominanti colore. Parlando con l'assistenza mi hanno spegato di alcuni problemi riferiti al sp2 di windows xp (vedi profili colore). Ho anche installato windows 2000 e fatto alcune prove usando l'applicativo in dotazione e Adobe CS. La situazione è migliorata ma le foto sono sempre scure. IL RIASSUNTO ??
![]() O sono un incapace ![]() C'è qualcuno che mi può dire sè le foto della IP500 vengono veramente bene? Grazie. Ultima modifica di lukyluke : 06-08-2005 alle 16:34. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
|
Visto che fai il tecnico, sai bene che per capire se c'è un errore da parte tua devo chiederti come stampi:
1) che tipo di sorgente (foto digitale, rielaborata o meno) 2) con che programma stampi Se passi per il photoquicker e usi le impostazioni giuste, le foto non vengono scure se non lo sono in partenza. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Rimini
Messaggi: 13
|
Infatti:
1) che tipo di sorgente (foto digitale, rielaborata o meno) Purtroppo è ininfluente, nel senso che il profilo colore è sempre quello, cioè lo impongo io; il passaggio in fase di stampa da phostoshop DOVREBBE essere uguale. Ossia se ad una immagine (foto digitale, rielaborata o meno) durante l'elaborazione assegno io il profilo colore (vedi ADOBE RGB) poi in fase di stampa l'intepretazione è la stessa. 2) con che programma stampi Adobe Photoshop cs - photoquicker e altre robine >> stessi risultati ;per adobe in rete ho trovato diverse teorie per i settaggi giusti profilo colore ma le impostazioni migliori le ho azzeccate non facendo gestire il colore alla stampante, risulati appunto praticamente uguali a quelli ottenuti usando photoquicker. Le foto originali le ho sempre rese più chiare per questo motivo. Le foto non sono comunque perfette. Poi magari sono io che sono troppo pignolo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
|
A me sembra di avere la resa esatta se la macchina fotografica è compatibile con Print Image Matching, stampo con photoquicker scegliendo di non applicare applicare nessuna correzione (nel campo Info verifico che sia attivo solo il PIM).
Se però tocco la foto con GIMP, mantengo i dati exif ma il PIM và a farsi benedire, e allora i colori sono tutti da verificare. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1144
|
Ciao, io ho venduto la R300 dopo un anno e 7 mesi di onorato servizio e sono passato alla IP5000.
che dire, gran bella stampante, molto robusta e sà competere bene nonostante abbia un paio di colori in meno. l'ho già messa sotto test, fonte digitale exif print da 7 megapixell. ho usato il software della Canon. e svariati folgi di carta fotografica: Epson premium photo, Canon carta fotografica professionale, carta fotografica Kodak, carta fotografica Ink-mate, lucida, superlucida e perlata. così per vedere la resa dei colori su carte di marca diversa.....e la differenza c'è e si vede, sulla ink mate, ci son tonalità + chiare, il cielo è azzurro e la pelle rosa chiaro, sulle altre carte, ho notato un cielo tendente al blu-viola e la pelle di colore rosa + intenso. Insomma quello che voglio dire e di fare test su vari tipi di carte. il solo fatto che , IMHO, ho trovato migliore e con colori + naturali, la carta ink-mate che la costosissima carta professionale originale Canon. Se vuoi, ti mando per posta un paio di stampe fatte con la IP5000 saluti |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 169
|
Quote:
Grazie. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Rimini
Messaggi: 13
|
Quote:
A proposito, ma si trova sulla rete questa ink-mate ? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
|
Quote:
Perché la Epson+carta kodak tende a venire scura.... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 169
|
Quote:
Ma ho già trovato il distributore. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Rimini
Messaggi: 13
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Treviso, Marca Gioiosa et Amorosa
Messaggi: 675
|
Quote:
Scusa, visto che usi profili colore e quindi cambi i dati Exif o PIM ... non hai pensato che forse ci vuole una giusta calibrazione tra monitor e stampante? Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Pavia (Italy) La città delle 100 torri...
Messaggi: 10294
|
ma alla fine la qualità e la corrispondenza cromatica sono molto personali, e difficilmente si riesce ad ottenere una stampa simile al monitor, se non con atrezzature costosine...per le ricariche è vero molti ink scadenti hanno colori del tutto sballati!la 5000 direi che stampa bene molto bene e non potrebbe che esser vero....
![]()
__________________
Ciao Pallino ora sei libero di scorazzare sereno sulla tua nuvoletta....non ti dimenticherò! Xperia X10 black with feralab v30 rom Motori 1/4 di impulso indietro...tenente Sulu ci porti fuori... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:43.