Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-07-2005, 18:07   #1
Gica78R
Senior Member
 
L'Avatar di Gica78R
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 1653
[Laptop] Linux su PowerBook: impostare therm_adt746x

Ciao... Sto (lentamente) installando Gentoo sul PowerBook (quello in sign), va tutto abbastanza bene e sono anche riuscito a configurare decentemente il kernel (dopo aver modificato il file /drivers/macintosh/therm_adt746x.c come suggerito dallo stesso autore, perche' c'era un piccolo errore). Ora il modulo therm_adt746x funziona e viene caricato all'avvio, ma gestisce la ventola in un modo un po' anomalo... Sto cercando documentazione chiara su come impostare le opzioni di tale modulo; per ora in rete ho trovato solo degli esempi relativi alle opzioni fan_speed e limit_adjust, ma nulla circa il significato di tali opzioni (e relativi valori) o altre possibili opzioni.
Per ora, seguendo l'esperienza di un utente che ha installato Gentoo su un iBook, ho editato il file /etc/modules.d/therm_adt746x inserendovi la riga
Codice:
options therm_adt746x fan_speed=60 limit_adjust=3
ma cosi' facendo la ventola gira pochissimo ed il telaio si scalda parecchio. Nel momento in cui rimuovo il modulo therm_adt746x
Codice:
modprobe -r therm_adt746x
la ventola inizia a girare a palla!
Cmq, con il modulo caricato e il telaio bollente, se vado ad osservare la temperatura della cpu in /sys/devices/temperature/cpu_temperature osservo sempre valori molto bassi, mai superiori ai 44 (gradi, suppongo).
Problemi analoghi li ho riscontrati in Fedora Core 4 per PPC (ma non sapevo ancora come funzionava il modulo therm_adt...), mentre con Debian Sarge tale modulo non funzionava affatto (suppongo perche' il sorgente non era opportunamente patchato...).


Qualche idea? Link? Suggerimenti?
Quel poco che sono riuscito a fare, l'ho fatto seguendo questi documenti:
http://www.lilik.it/zonawiki/iBookMagnolia
http://lists.debian.org/debian-power.../msg00312.html

Il kernel che ho compilato e' il 2.6.10 incluso nel cd di installazione di Gentoo 2005.0

Grazie,

Gica
__________________
gica78r@ncc-1701:~$ tar -c
tar: Codardamente mi rifiuto di creare un archivio vuoto

Ultima modifica di Gica78R : 28-07-2005 alle 18:09.
Gica78R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2005, 21:55   #2
Gica78R
Senior Member
 
L'Avatar di Gica78R
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 1653
Ho trovato questo post che spiega grossomodo il significato di limit_adjust e fan_speed, ma credo sia spagnolo (o portoghese... )
Quote:
Lo del ventilador funciona com un mòdul, el qual du uns paràmetres
predeterminats. Podem fer tres coses, en relació a això:
a- Fotrer-nos i usar lo que te predeterminat (no mola molt, vamos)
b- Canviar els valors durant aquesta arrencada (útil)
c- Canviar-ho per sempre. Això ho faràs canviant les opcions de la càrrega de
mòduls, al arxiu /etc/modules.

Bé, per fer-ho per aquesta arrencada hauràs de fer (sempre com a superusuari)
1- descarregar el mòdul:
#modprobe -r therm_adt746x
2- re-carregar el mòdul amb les modificacions:
#modprobe therm_adt746x limit_adjust=Z fan_speed=Y
quan Z serà la modificació de temperatura ( pots fer, per exemple, z= -10
perque sia 40º o z=10 per que sia 60º);
quan Y serà la velocitat en una mesura que no sé a que ve, però 128 és el
predeterminat i 256 va molt potent.

esper-ho haver-me explicat :-P

P.D.: Si has de convidar a algú a una cervesa és a en Jander, que fou qui
m'ho explicà, tot això
Ho capito solo cervesa e credo di aver intuito che:
fan_speed NON indica la velocita' della ventola in giri/minuto
limit_adjust riguarda la temperatura

Boh! Cmq da un'altra parte ho letto che qualche info dovrei ricavarla col comando modinfo therm_adt746x... sempre che sul mio sistema minimale ci sia
__________________
gica78r@ncc-1701:~$ tar -c
tar: Codardamente mi rifiuto di creare un archivio vuoto

Ultima modifica di Gica78R : 28-07-2005 alle 21:57.
Gica78R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2005, 06:01   #3
SilverXXX
Senior Member
 
L'Avatar di SilverXXX
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gatteo
Messaggi: 2955
fanspeed dovrebbe essere una percentuale (mi pare)
__________________
And so at last the beast fell and the unbelievers rejoiced. But all was not lost, for from the ash rose a great bird. The bird gazed down upon the unbelievers and cast fire and thunder upon them. For the beast had been reborn with its strength renewed, and the followers of Mammon cowered in horror.
SilverXXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2005, 09:10   #4
eclissi83
Senior Member
 
L'Avatar di eclissi83
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
da quello che si capisce, con limit_adjust imposti la temperatura da mantenere... il valore di default è 50° e quindi se tu passi 3 a limit_adjust lui dovrebbe mantenerti 53°, mentre fan_speed è un valore compreso tra 0 e 256: il default è 128, tu l'hai impostato molto basso (60) perciò la ventola gira poco...

questo è ciò che ho capito dal testo che hai quotato...

ciao
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User
Free Software Foundation Associate Member
proudly member of poco-serio™ team!
nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan|
eclissi83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2005, 09:51   #5
Gica78R
Senior Member
 
L'Avatar di Gica78R
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 1653
Quote:
Originariamente inviato da eclissi83
da quello che si capisce, con limit_adjust imposti la temperatura da mantenere... il valore di default è 50° e quindi se tu passi 3 a limit_adjust lui dovrebbe mantenerti 53°, mentre fan_speed è un valore compreso tra 0 e 256: il default è 128, tu l'hai impostato molto basso (60) perciò la ventola gira poco...

questo è ciò che ho capito dal testo che hai quotato...

ciao
OK! Effettivamente con 'limit_adjust' imposti un offset (positivo o negativo) rispetto al valore di default della temperatura da mantenere; fan_speed e' un parametro che indica la velocita' di attacco della ventola una volta superata la temperatura limite impostata. Infatti ho notato che comunque la velocita' della ventola varia dinamicamente all'aumentare della temperatura.
Ora devo solo capire quali sono i parametri ottimali; attualmente ho impostato fan_speed al valore di default (64, mi sembra), mentre ho messo limit_adjust=-5 (il che porta la temperatura limite a 45 gradi). Cosi' facendo, pero' la ventola e' quasi sempre accesa. Dovrei vedere quali sono le impostazioni su Mac OS X, ma non so dove guardare... Magari chiedo ai gentili Mac Users di questo forum!

Grazie a tutti per i suggerimenti

Gica
__________________
gica78r@ncc-1701:~$ tar -c
tar: Codardamente mi rifiuto di creare un archivio vuoto
Gica78R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Nuovo storico lancio per il razzo spazia...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v