Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-07-2005, 16:11   #1
LimiT-MaTz
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 673
[SOLVED] VNC: shared desktop

http://www.realvnc.com/pipermail/vnc...il/013787.html

Avrei bisono di Sharare il desktop di un mio amico (con vnc) per spiegargli come si fanno (su kde) determinate cose.
Poiche dispongo di accesso ssh ho emerso sul desktop remoto VNC.
a questo punto mi sono apprestato a lanciare una sessione e mi sono accorto che VNC a differenza di win non shera il desktop ma ne crea uno "nuovo(virtuale)". ho letto man e ho provato subito l'opzione -alwaysshared ma non ho ottenuto cio' che volevo,

Sapete come fare? E' sicuramente una stupidata ma mi sfugge!

GRAZIE
__________________
MaTz!

Ultima modifica di LimiT-MaTz : 28-07-2005 alle 21:41. Motivo: indicizzazione!
LimiT-MaTz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2005, 18:16   #2
LimiT-MaTz
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 673
alla fine l'unico sistema che sono riuscito a mettere in atto e' stato questo:

sul pc "server(amico)" ho aperto in ascolto vncserver (forzando i client ad essere shared), vnc ha cosi' creato un $DISPLAY virtuale (:1.0).
a questo punto attraverso ssh ho detto al server di connettersi con vnc in localhost sull DISPLAY virtuale :1.0.
A questo punto dal mio pc mi sono connesso alla sua macchina con vnc.

Poiche' ho forzato il server con -alwaysshared. ora cio' che un utente fa lo vede anche l'altro...

certo non e' stata una soluzione ottimale ma perlomeno sono riuscito a spiegare qualcosa al mio amico (che ha visto come fare).
__________________
MaTz!
LimiT-MaTz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2005, 19:44   #3
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Io lo avevo fatto con Mandrake.
Aspetto che ti cerco la discussione.
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2005, 19:58   #4
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
La discussione non la trovo però ti posso spiegare lo stesso: si va su LocaleDrake (Sistema), l'ultima voce dice Amminstrazione on line. Da qui sulla voce Rendere la mia macchina controllabile, impostare la password ed il gioco è fatto.
Apparirà una finestrella di X chiamata x0rfbserver con il logo di RFB in verde su sfondo bianco. Quando ci si connette avviene un po' la stessa cosa che succede con RealVNC in Windows: l'icona cambia sfondo, da bianco a nero.
Da Windows si avvia RealVNC, gli si da l'IP della macchina Linux, la password ed ecco fatto.

Ripeto che tutto ciò funge per Mandrake 10.1 Official.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2005, 20:27   #5
LimiT-MaTz
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 673
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3
x0rfbserver
Grazie
__________________
MaTz!
LimiT-MaTz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2005, 20:40   #6
LimiT-MaTz
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 673
ho risolto con "x11vnc"
__________________
MaTz!
LimiT-MaTz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2005, 00:13   #7
RRT4
Senior Member
 
L'Avatar di RRT4
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Tall-Oaks Band Camp
Messaggi: 759
se ho ben capito vuoi connetterti al display 0:0 già attivo
da come ricordo basta caricare il modulo 'vnc' aggiungendo in /etc/X11/xorg.conf, Section Module, Load "vnc", come indicato qui
http://www.realvnc.com/products/enterprise/4.1/x0.html
__________________
Arch Linux 2007.05 Duke
2.6.21-ARCH #1 SMP PREEMPT
RRT4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2005, 07:00   #8
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Infatti non ho specificato che connettendosi a Mandrake tramite VNC, normalmente non si andrà sulla sessione in uso da root o user in quel momento, bensì in una sessione creata al momento con IceWM.

Avete presente quanso in un PC Windows c'è attivo VNC Server ed in un altro PC Windows c'è attivo VNC Viewer? Quando ci si connette, sul PC Server si vedrà il mouse muoversi come se fosse l'utente a mouverlo in locale invece è mosso da remoto. Con il mio metodo, la situazione è la medesima.
Se non si facesse così, l'utente dell'interfaccia principale continuerebbe a lavorare tranquillamente con un altro utente che sotto gli sta sgranando il PC.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2005, 13:10   #9
LimiT-MaTz
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 673
Quote:
Originariamente inviato da RRT4
se ho ben capito vuoi connetterti al display 0:0 già attivo
da come ricordo basta caricare il modulo 'vnc' aggiungendo in /etc/X11/xorg.conf, Section Module, Load "vnc", come indicato qui
http://www.realvnc.com/products/enterprise/4.1/x0.html
senza cambiare configurazione di x11 basta usare il pacchetto X11vnc in modo da mettere in share direttamente il display :0. Utile se devi spiegare qualcosa a qualcuno ( in modo tale che veda).
Ho trovato un altro programmino molto carino che permette di estrarre dei "filmati" in flash della tua sessione di vnc. Comodo se devi fare un tutorial a persone completamente niubbe che non vanno oltre il punta e clicca


Ciauz
__________________
MaTz!
LimiT-MaTz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v