Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-07-2005, 18:52   #1
daimay
Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 114
da DecoderDigit a PC via radio...(si può?)

Ho notato che ci sono in commercio degli strumenti
per inviare il segnale audio/video da un televisore
ad un'altro in altra stanza (parliamo ad esempio di SKY),
uno di questi è il "Thomson transmitter VS 360 "
Bene, ora mi chiedo...come posso
anzichè inviare tale segnale a una TV, inviarlo al mio PC,
per registrarmi magari un bel documentario
che vorrei rivedere/conservare?
Cosciente del fatto che mi occorrerà
una scheda di acquisizione video digitale,
e avendo notato che l'attrezzatura summenzionata
comunica con i rispettivi televisori tramite i tre jack classici
(bianco rosso giallo che terminano in una scart nel TV)
la mia domanda è:
ma se nella parte ricevente i miei tre jack
vanno alla mia scheda di acquisizione,
sta benedetta trasmissione arriva dentro al mio PC?

confido in Voi e sono a digiuno per ora sull'argomento
(spero di non aver detto delle eresie)
grazie
daimay è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2005, 19:47   #2
goonico
Senior Member
 
L'Avatar di goonico
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: livorno-->imola
Messaggi: 990
Quote:
Originariamente inviato da daimay
Ho notato che ci sono in commercio degli strumenti
per inviare il segnale audio/video da un televisore
ad un'altro in altra stanza (parliamo ad esempio di SKY),
uno di questi è il "Thomson transmitter VS 360 "
Bene, ora mi chiedo...come posso
anzichè inviare tale segnale a una TV, inviarlo al mio PC,
per registrarmi magari un bel documentario
che vorrei rivedere/conservare?
Cosciente del fatto che mi occorrerà
una scheda di acquisizione video digitale,
e avendo notato che l'attrezzatura summenzionata
comunica con i rispettivi televisori tramite i tre jack classici
(bianco rosso giallo che terminano in una scart nel TV)
la mia domanda è:
ma se nella parte ricevente i miei tre jack
vanno alla mia scheda di acquisizione,
sta benedetta trasmissione arriva dentro al mio PC?

confido in Voi e sono a digiuno per ora sull'argomento
(spero di non aver detto delle eresie)
grazie

in linea teorica non è sbagliato
però basta comprare una scheda tv pci o esterna collegarla ad un'antenna ed hai ottenuto un risultato qualitivamente migliore!
__________________
...
"Verrà un giorno nel quale gli uomini giudicheranno dell'uccisione di un animale nello stesso modo in cui essi giudicano oggi quella di un uomo" Leonardo da Vinci - nuovo art.727 c.p.
goonico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2005, 20:42   #3
3nigma666
Senior Member
 
L'Avatar di 3nigma666
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: A casa mia
Messaggi: 825
non ti serve uan scheda di acquisizione video digitale ma bensi analogica (attenzione che se gli dici al venditore digitale ti rifila una scheda firewire che non ha niente a che fare con il tuo problema!)
E' molto semplice quello ke devi fare tu.
Colleghi il trasmettitore della thomson al decoder digitale ke tramette al ricevente collegato al pc in questa maniera:

Wi - Fi
Decoder -> Trasmettitore ---------------> Ricevente -> PC


Per non perdere la qualita del decoder dgitale ti consiglio caldamente di non utilizzare un trasmettitore / ricevente che trasporta segnale composito (per intenrderci i tre cavetti giallo rosso e bianco) ma bensi che utilizzi cavo S-video che ha una qualita almeno 10 volte superiore rispetto al composito! (certo il cavo scart RGB sarebbe ovviamente l'ideale ma che io sappia non ci sono schede di acquisizione Video con ingrasso scart,al piu RGB)

Ciao
3nigma666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2005, 23:16   #4
MiVida
Senior Member
 
L'Avatar di MiVida
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prov. di Como
Messaggi: 3925
Il tutto (anche in base ai suggerimenti avuti) è fattibile ma, secondo mè, non ne vale la pena, sopratutto in termini di qualità.....
Le soluzioni potrebbero essere molteplici: le migliori, comunque, sono quelle basate sull'acquisto di un sinto PCI da inserire nel Pc (sinto SAT, se la trasmissione è da satellite, oppure sinto digitale terrestre o analogico per la "classica" trasmissione TV).
__________________
MiVida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2005, 09:06   #5
daimay
Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 114
premesso che io non ho ancora comprato nulla
e possiedo solo parabola e decoder SKY,
ben vengano i consigli per raggiungere un obbiettivo
che è ormai chiaro....registrarmi su pc per poi finire in un DVD
una bella trasmissione che vorrei conservare,
dunque dovrò spendere qlcs
e spero di investire bene il mio denaro...
il consiglio da "Goonico" mi apre un'altra porta
ma devo aggiungere che il mio decoder e il mio PC
sono distanti tra loro almeno 10 Mt
e con tre stanze a dividerli
ecco perchè ho pensato al transmitter,
perchè l'ho visto all'opera e ciò che si vede
sul tv ricevente e della stessa qualità del TV primario.
Ma ripeto qui si tratta di cercar la miglior soluzione
per il mio caso, poi si che metterò mano al portafoglio. ;-)

Grazie dei consigli...

---------------------------------------------------------------------
se un moderatore leggesse questo post,
vorrei rendergli noto che io da questo forum
(che molto apprezzo per competenza)
non ricevo mai e-mail di notifica
pur avendo sottoscritto sempre questo servizio
e già aggiornato il mio attuale indirizzo e-mail .
grazie

Ultima modifica di daimay : 08-07-2005 alle 09:10.
daimay è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2005, 15:20   #6
vayra
Senior Member
 
L'Avatar di vayra
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Prov. LECCE
Messaggi: 1329
anch'io in passato avevo "ideato" lo stesso sistema con il decoder in una stanza e il pc in un'altra nel quale avevo una scheda di acqusizione. il problema fondamentale è però che il sistema wireless ogni tanto si perde qualche frames e la scheda di acquisizione si accartoccia! con il risultato che non mi è mai riuscita un'acqusizione decente! ho risolto con un dvd recorder da quattro soldi ma ottimo: amstrad dr300! che fra l'altro legge i divx e accetta un hd esterno sulla porta usb!
vayra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v