|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
G5 Vs X86
anandtech ha fatto un'interessante recensione
http://www.anandtech.com/mac/showdoc.aspx?i=2436&p=1 Conclusioni: Un dual G5 2.7 ghz ha prestazioni decenti in ambito workstation. In ambito server le prestazioni della mela sono + ke indecenti.... e il gap prestazionale *dovrebbe* essere imputato al tanto ammirato mac os x. Mie considetrazioni: Se un professionista ha bisogno di prestazioni pure perkè usare un Mac soprattutto ora ke con l'avvento dei dual core si può avere un sistema professionale ad una frazione del costo di un mac???? e se servono prestazioni ancora maggiori basta andare su una piattaforma professionale dual-core (con opteron e xeon) kn prestazioni nettamente maggiori rispetto ad dual-g5 e ad un prezzo nn troppo lontano.
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | ||||
Bannato
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2097
|
Quote:
Quote:
ps: tra l'altro questa non è nemmeno la cosa più grave, se vai a vedere alcuni test vengono fatti con software completamente diversi... ti cito un paio di note a pie' di pagina scritte in grigio chiaro su bianco, indovina il sito da cui provengono? Quote:
Quote:
|
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
![]() ![]() ![]() ![]() ma la cosa + bella in quel sito sai qual'è???? Quote:
![]() ![]() ![]() cmq il discorso di usabilità dei programmi forse valeva molto di più una volta.... ora nn credo proprio ke ci siano differenze così grandi. 1 ambito su tutti in cui nn userei mai i mac è la grafica 3d sia x la minor scelta di prog ke x le minori prestazioni (e in rendering MOLTO complessi anke differenze minime si sentono...) Infine nn mi spiego l'utilità degli x-server a 'sto punto.... ke senso ha comprarli se in ambito server hanno prestazioni veramente ridicole????(anzi..pure peggio!) E intanto secondo apple il G5 è IL CALCOLATORE X ECCELLENZA.... ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |||||
Bannato
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2097
|
Quote:
![]() Quote:
comunque è ovvio che sono cose di cui ti accorgi se ci lavori in un certo modo, per dire ai miei occhi photoshop è pressochè uguale su entrambe le piattaforme ma chi lo usa 8 ore al giorno sul mac e poi a casa sul pc non la pensa così (ovvio, non dice nemmeno che ci siano differenze abissali)... ma nel caso di photoshop ad es. subentra una pessima implementazione della gestione dei thread, per cui non hai pressochè nessun vantaggio se lo fai girare su un biprocessore / dual core (per quanto riguarda gli x86, mentre per i powermac il salto prestazionale è notevole)... se guardi le differenze è una cosa vergognosa Quote:
Quote:
Quote:
|
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Brescia - Lombardia - ITALIA - Europa - Mondo e Bokkini Vari
Messaggi: 1654
|
certo ognuno tira acqua al proprio mulino, xo' sta di fatto che il g5 "asfalta" in quasi tutti gli aspetti p4 con clock molto + veloci del suo. inoltre scalda meno; il velocity engine è qualcosa di eccezziUnale; è a 64bit da una vita.
ti capire cosa sto dicendo usa x un pò un mac con programmi come: photoshop cs e giochi come quake 3 . Noterai quanto sul mac sia tutto + fluido e veloce anche quando in background hai altri 10 programmi aperti apple docet
__________________
--> Le Mie Trattative Del Mercatino <-- |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Dirty North
Messaggi: 4223
|
capisco che magari era solo un esempio..ma lasciamoli stare i giochi quando si parla di mac.. ce ne saranno 3 in croce.
cmq conosco gente che dopo una vita passata sui mac adesso è passata a pc per una lunga serie di motivi..ormai nn mi sembra che ci sia tutto sto abisso..anzi..
__________________
C.R.E.A.M.(Clock Rules Everything Around Me) Lil' nigg@z don't try this at home. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Palermo
Messaggi: 787
|
io nn passerei mai da PC a Mac.. ammenochè Apple nn decide di adottare il processore Cell di IBM per i suoi Mac
![]()
__________________
LG W2452V-PF 24" - Intel C2D E8500+Thermalright Ultra 120 Extreme - Asus P5Q3 Deluxe - 2x1GB OCZ XTC Gold DDR3@1258Mhz (BUG BIOS) - ATi HD4870 512MB - Creative Audigy 4 - WD VelociRaptor 300GB+2x Seagate 750GB Raid0 - LC Power 850W Arkangel - Razer Lachesis Blue Banshee - Logitech G19 - Razer Barracuda 5.1 HP-1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
Quote:
certo a meno ke nn ti vai a fidare dei proclami sul sito della apple ![]() X i gioki non ha assolutanmente senso prendere un mac.... sarebbe da suicidio. Infine stavolta quest'articolo ha sfatato il mito del mac os x perfetto. Anke lui, come OGNI altro software ha pregi e difetti.
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
[quote=mrwolf1981 è a 64bit da una vita.
[/QUOTE] Dimenticavo: L'opteron è stato presentato prima del G5 ed è a 64 bit.
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Brescia - Lombardia - ITALIA - Europa - Mondo e Bokkini Vari
Messaggi: 1654
|
saremo in pochi, saremo un elite ma sicuramente nn abbiamo morti blu quando apri un mp3
![]() ![]() apple è avanti anni luce . ps: basti pensare che il sistema windows è stato copiato pari pari al vecchio os
__________________
--> Le Mie Trattative Del Mercatino <-- |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7532
|
Quote:
siete spassosi! ![]()
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | ||
Bannato
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2097
|
Quote:
è una questione tecnica, non ci sono opinioni in merito. è così. =) Quote:
comunque l'errore di valutare "ad occhio" è piuttosto diffuso tra una parte dei mac user. l'interfaccia è fluida, ripeto, su questo non ci piove, ho anche spiegato perchè. che questo significhi che il g5 è più veloce è una conclusione che non ha nessun fondamento, anche se per chi è un po' al di fuori delle cose può suonare come "logico". per quanto riguarda i 64 bit, i dec alpha erano a 64 bit non so quanti anni fa, ed erano di categoria desktop tanto quanto il g5 (io ne ho visti diversi in case desktop, ovvero quello classico su cui normalmente si appoggiava il monitor)... nota: in realtà sono entrambi di categoria workstation (apple ha detto che il powermac è "desktop" solo perchè altrimenti non avrebbe potuto dire "il primo desktop a 64 bit del mondo"... di workstation a 64 bit ce n'era piena l'aria. oltre al fatto che ha presentato a giugno un prodotto che sul mercato s'è visto a settembre inoltrato solo perchè da lì a 2 mesi AMD avrebbe presentato l'athlon 64... insomma, le solite mosse pulite per dire che noi siamo bravi. aspetto ora che intel annunci la sua cpu a 128 bit che uscirà nel 2010) altra cosa sui 64 bit: in compenso sui pc a 64 bit linux (interamente) a 64 bit c'è da un po', e ora è uscito windows xp-64 che è pure lui interamente a 64 bit... il g5 ha fatto in tempo a vedere mac os 10.3 e 10.4 e non ha ancora a disposizione un os a 64 bit, bensì un 32 bit con alcune parti a 64 bit... in pratica i 64 bit su mac servono solo per indirizzare 8 gb di ram (anche perchè più di 8 non sono supportati) al posto dei canonici 4, limite che comunque sui pc a 32 bit era già stato aggirato (ad es. ci sono server che montano lo xeon a 32 bit e 12 gb di ram), fermo restando che la soluzione più pulita sono i 64 bit. insomma, prima di spendere come grande vantaggio del mac i 64 bit del g5 io ci rifletterei sopra un attimo, un po' come per il kernel basato su mach: ciò che succede in pratica rischia di essere molto diverso dalle fantasie che i vari siti di parte hanno inculcato a chi non ha le competenze per distinguere ciò che si regge in piedi da ciò che no... |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2097
|
Quote:
ps: forse ti riferisci all'interfaccia grafica, ti ricorderei che non è invenzione di apple ma di xerox, ancora una volta lascia perdere le fantasie |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
Quote:
![]() se usi hardware mal configurato o ke da conflitto potrebbe anke capitare di vedere una skermata blu... ma li nn c'entra niente windows sono i driver ke lavorano in kernel-mode ke effettuano operazioni ke nn dovrebbero compiere. D'altra parte mi pare piuttosto difficile ke un programma ke gira in user-mode riesca a causare problemi al kernel... cmq resta convinto ke apple sia avanti anni luce. se leggevi l'articolo ke ho postato forse riuscivi a toglierti quelle mele fracide dagli okki. E' innegabile ke in alcuni ambiti sia avanti il mac. come è innegabile ke in molti altri sia avanti il pc. Però secondo te apple è anni luce avanti... ![]() visto ke dici così installati un database o un server web su un x-serve con mac os x. Dato ke apple è avanti anni luce nn avrà alcun problema a far mangiare la polvere agli x86 ![]() X la cronaca... in queste situazioni gli x-serve hanno prestazioni OLTRE 10 volte inferiori.
__________________
![]() Ultima modifica di ^TiGeRShArK^ : 04-06-2005 alle 18:57. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Pizzighettone - CR
Messaggi: 722
|
Per gli amanti delle cpu esotiche/esoteriche...
SGI nel '91 usava sulla Indigo l'R4000 che era un processore a 64 bit... e scusatemi ma mi sento in dovere di fare lo sborone... una delle figlie della Indigo sta proprio qui sulla mia scrivania ![]() E tra qualche giorno la mia cara Octane passerà da mono 175MHz ad un fiammante dual 195 con 1 mega di cache ![]() Scusate ancora. Byez |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pescara
Messaggi: 3695
|
Quote:
Morale: già nel 1997 esistevano motori vettoriali a 64 bit; il punto è che erano limitati al calcolo intero e, soprattutto, sono stati sempre scarsamente utilizzati dalle software hose, al contrario di quanto successo che le altivec (molto utilizzate fin dall'inizio grazia anche alla standardizzazione delle nuove macchine Mac di allora). Ciao. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2097
|
tiger: se posso dare un consiglio, teniamo i toni bassi, tanto di cose da dire ce ne sono... una volta che è chiaro chi ha argomenti e chi ha dogmi, bon
![]() Fez: ti scusiamo... ![]() shodan: l'unica cosa che posso aggiungere alla tua ottima rassegna storica delle unità SIMD è che altivec è più "orizzontale" rispetto al corrispettivo x86 (SSE2 e 3, anche se quest'ultimo aggiunge poco) ed è più completa per quanto riguarda le operazioni che vanno a lavorare con tutti gli elementi di un vettore, per cui per una serie di applicazioni se la cava meglio di SSE2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 5631
|
Alla Apple sono molto bravi a fare pubblicità, un po' meno a presentare fatti concreti. Io per il momento ignoro totalmente il mondo MAC xkè non mi offre nulla di interessante.
__________________
-=- 7800x3D . TUF B650 . 32GB 6000MHz C30 . RTX 4070 Super . nvme 2TB -=- |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pescara
Messaggi: 3695
|
Quote:
hai perfettamente ragione... in alcune applicazioni le altivec si comportano meglio delle SSE/SSE2/SSE3 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
Quote:
![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:31.