Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-05-2005, 18:01   #1
Lucio Virzì
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
Paese a rischio effetto Z?

Ben venga!

http://www.repubblica.it/2005/c/sezi...n/dopofin.html

Dal vicepremier 3 sì e un no. An in ordine sparso. Prestigiacomo
farà campagna per il sì. Il ministro scatenato: "Sarebbe il Far West"
Referendum, Giovanardi contro Fini
"Se vince il sì, deriva Zapatero"
Calderoli: "Fini sbaglia, è una legge fortemente voluta dalla Cdl"
La Consulta respinge il ricorso dei comitati e conferma la data


Gianfranco Fini
ROMA - Il vicepremier Fini si schiera, e si accende il dibattito intorno ai referendum sulla procreazione previsti per il prossimo 12 giugno. Mentre il segretario radicale fa ironia sul silenzio di Berlusconi ("Deciderà il giorno del voto..."), il leader di An dice a sorpresa che voterà. E voterà tre sì e un solo no, sulla fecondazione eterologa.

La presa di posizione del ministro degli Esteri, anticipata da Repubblica e confermata oggi dallo stesso Fini, mette però in subbuglio via della Scrofa, dove sulla materia si procede in ordine sparso.

Gasparri, per esempio, si dice favorevole all'astensione, "perché ritengo che la legge abbia regolamentato un settore molto delicato". Adolfo Urso, invece, accoglie con soddisfazione le parole del vicepremier, conferma che andrà a votare, anche se voterà tre no". Durissimo, invece, il senatore di An Riccardo Pedrizzi, secondo il quale "se vincessero i sì contro la vita e la famiglia, il nostro paese ripiomberebbe nel far west, perchè la legge 40 verrebbe gravemente peggiorata, orrendamente sfigurata, totalmente stravolta, snaturata, negata. E i diritti dei soggetti più deboli e indifesi, i figli concepiti, tornerebbero ad essere sacrificati sull'altare dei desideri dei soggetti più forti e garantiti, gli adulti".

Sono parole analoghe a quelle usate da Carlo Giovanardi, ministro Udc, che parla di "rischio di deriva Zapatero". "Io mi sono schierato convintamente per il non voto e per la legge che noi abbiamo in sette anni elaborato e approvato in Parlamento", dice l'esponente centrista, convinto "degli effetti devastanti che avrebbe la vittoria del referendum sulla società italiana".

Anche la Lega sale sulle barricate. "Sbaglia Fini a votare sì, perchè così boccia una legge fortemente voluta dal governo e dalla Cdl", dice il ministro per le Riforme Roberto Calderoli, che aggiunge: "Intendo non partecipare al voto, perchè ho condiviso la legge per la parte prevalente. Se c'è qualcosa da correggere lo si potrà fare in sede parlamentare".

Intanto il ministro Stefania Prestigiacomo, oggi presente a titolo personale alla manifestazione di apertura della campagna del comitato per il sì, annuncia che parteciperà alle tribune referendarie televisive sostenendo le ragioni abrogazioniste. Ma sono variegate anche le posizioni all'interno di Forza Italia. "La libertà di coscienza - dice Fabrizio Cicchitto - è l'unica scelta per un partito realmente liberale: non aderisco a nessun comitato, ma la mia scelta è coerente con il voto dato in Parlamento, critico su alcuni aspetti della legge. Di conseguenza andrò a votare e voterò tre sì e un no, quello sulla fecondazione eterologa".

Insomma, a poco meno di un mese dal voto, il dibattito si accende. Proprio nel giorno in cui la Consulta
ha confermato la data del 12 giugno, dichiarando inammissibile il conflitto tra poteri dello Stato sollevato dai comitati promotori i quali sostenevano che il governo, nel fissare quella data, avrebbe fatto un cattivo uso del potere di convocare i comizi referendari in periodi di vacanze scolastiche e di ferie lavorative".

(10 maggio 2005)
Lucio Virzì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2005, 12:39   #2
Lucio Virzì
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
REFERENDUM: BUTTIGLIONE, NON CAPISCO POSIZIONE DI FINI

"Devo dire che sono sorpreso e dispiaciuto. Il presidente Fini, in molte occasioni ha difeso con grande energia e anche con argomentazioni l'elevato valore culturale della legge che abbiamo fatto insieme". Cosi' Rocco Buttiglione, ministro del Beni culturali, a margine della cerimonia di inaugurazione per il restauro di Villa Gregoriana a Tivoli, commenta la nuova presa di posizione di Gianfanco Fini sui referendum. "Non riesco a capire come possa aver cambiato la sua posizione - aggiunge - cerchero' di capirlo e continuero' a difendere invece la mia, che e' quella dell'astensione". ()

Non capisce... strano!!!

LuVi
Lucio Virzì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2005, 13:03   #3
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
Mi sa che Buttiglione, in vita sua, si sia astenuto da troppe cose...
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese)
"Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?"
Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia.
Onisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2005, 20:43   #4
Scoperchiatore
Senior Member
 
L'Avatar di Scoperchiatore
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
Mi fa piacere che Fini si sia spinto così tanto "oltre" nel dire la sua opinione sui referendum, e nel rischiare di provocare uno scossone.

E' un segno che sta "riprendendo le palle" (scusate l'espressione colorita) dopo un periodo in cui è dovuto restare impotente a guardare riforme su cui non credo fosse molto d'accordo.
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk

Io c'ero
Scoperchiatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
PlayStation 6 e nuove Radeon, ecco le te...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Elon Musk raggiunge un accordo con l'ex ...
Meta Quest 3S da 256 GB in offerta su Am...
L'energia solare è la più ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v