Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-05-2005, 22:14   #1
MORPHEUZ
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 920
Quale DDR2 per P4 640 ?

Sono alla ricerca di DDR2 da montare su mainboard Asus sara uno dei seguenti modelli P5WD2 Premium (Intel 955XE chipset) oppure P5ND2-SLI Deluxe (Nf4) nessuna delle due attualmente è disponibile, dipende da quella che trovo x prima disponibile.

Noto che in generale le DDR2 hanno latenze molto + alte rispetto alle ddr1, tranne qualche rara e costosa eccezzione, come mai?

Probabilmente monterò un P4 640 2mb di L2 (che dovrebbe supportare anche Xp64bit) ma mi chiedevo che tipo di ram devo montare? Pc 4300 / 5400 / 6400 ?

Non mi è chiaro il concetto di come si lega l'fsb alla velocità della ram, ad esempio una 4300 sarebbero 533*2 siamo già a 1066 ma se il processore che uso è un 800? me lo spiegate in due semplici parole? Grazie.

Che vantaggi otterrei montando una 6400 rispetto alla 4300 ?

L'fsb sarà sempre e cmq di 800 o posso portarlo a 1066?

Ed ancora le 4300 hanno timings molto + spinti, ad esempio 3-3-3-8 mentre le 5400 4-4-4-12 a parità di sistema con quale delle due ddr2 otterrei un pc + veloce?

Infine sapete se l'NF4 supporta i Dual Core?

Grazie.
MORPHEUZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2005, 10:16   #2
Saved_ita
Senior Member
 
L'Avatar di Saved_ita
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Milano
Messaggi: 1588
Ho visto che hai editato il post mentre cercavo di risponderti... ti quoto la risposta che ti stavo per dare e poi vediamo di integrarla:
Quote:
Ce ne sono una marea... purtroppo non frega molto a nessuno perchè sono per sistemi Intel e la gente cerca di "snobbarle".
In sequenza ci sono:
le Mushkin
le Corsair
Poi ovviamente ci sono le proposte della stessa specie di G.Skill e OCZ... purtroppo ci sto' perdendo ttroppo tempo a trovarne una recensione decente e quindi ti lascio l'arduo compito... tanto Google lo so' usare io come te

Il problema è vedere se confrontate con altre DDR2 meno blasonate e costose si riesce a trovare qualcosa di simile senza troppe spese.
Per dirtene una, sarebbe fondamentale sapere se la mobo che vuoi prendere ti permette di impostare il moltiplicatore a 14x (è una funzione introdotta per limitare il processore in caso di surriscaldamento e alcune mobo permettono di "sbloccare" e utilizzare tale valore come moltiplicatore).
Và da sè che con tale funzione puoi abbassare il moltiplicatore e alzare a dismisura il FSB (overclockando e partendo da un 3,2Ghz/3,4Ghz arrivi tranquillamente oltre i 300Mhz di FSB... se fosse un 3,8Ghz e la mobo li regge potresti superare i 400Mhz di FSB ) e ti servirebbe più che RAM con timing tiratissimi, RAM che reggano FSB impressionati, ad esempio, un ottimo compromesso diventerebbero li A-Data DDR2 che sono certificate come DDR2 667 (e vai in sincrono 1:1 fino a 340Mhz ).
Quest'ultima configurazione è sicuramente la più vantaggiosa, ti permette di scegliere tra un sistema meno costoso (se prendi le A-Data) e decisamente performante ed overclockabile o una configurazione un po' più costosa (se prendi delle DDR Low Latencies) ma ancora più prestante (e decisamente MOOOLTO prestante).
Ola
Da quanto si evince hai già avuto alcune risposte, la prima in merito al costo... non sono differenti da delle DDR1 con latenze tirate o che reggano FSB esagerati (i TCCD che sono chip che hanno prestazioni IDENTICHE - anzi inferiori visto che non reggono le stesse frequenze- alle Mushkin che ti ho linkato costano 300/320€ e non sei manco sicuro che riescano a mantenere le aspettative.
Per le frequenze alte, è vero sono generalmente sprecate, peccato che nessuno dica che su Intel oltre che i divisori, da sempère, si usano i moltiplicatori, io, ad esempio ho un P4 1,7Ghz FSB 100Mhz e và con delle RAM SDRAM PC133 con MOLTIPLICATORE 3:4 (CPU 100Mhz: RAM 133Mhz)... la stessa cosa la faresti con le DDR2, con immani sprechi, ma di sicuro non si butta via nulla (non prendoi delle DDR2 667Mhz e le fai girare a DDR2 400Mhz).
La cosa migliore, come ti ho spiegato, è abbassare il moltiplicatore e overclockare, mantenere tutto in sincrono e, se ce lo si può permettere, di prendere delle RAM con timing tirati per ottenere il massimo delle prestazioni.
Per finire, il confronto tra DDR2 4300 e timing tirati e le DDR2 6000 lo vincono le seconde per ovvi motivi:
-Avendo il moltiplicatore bloccato sono quelle che ti permettono maggiore OC
-Avresti una banda passante suuperiore cosa che nei giochi aiuta pèarecchio
-I timing tirati su Intel contano meno delle pure frequenze a causa delle pip lunghe
La soluzione con le performance migliori comunque sono delle Low Latencies overclockate perchè con le DDR2 ti basta rilassare i timming per salire in frequenza, in pratica le ultra low latencuies sono anche quelle che ti permettono OC magiori e "migliori (ovvero mantenendo i timing più tirati che ti sia concesso... anche rispetto alla DDR1)... ovviamente il contro è il prezzo e bisogna vedere se l'incremento vale il sovrapprezzo.
Spero di essere stato esaustivo.
Ola

P.S.
E' stato bello tornare a parlare un po' di Intel... sti' A64 stanno annoiando
Saved_ita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2005, 10:36   #3
piottocentino
Senior Member
 
L'Avatar di piottocentino
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Viterbo
Messaggi: 10070
Ciao Saved, visto che te ne intendi, le ddr2 geil low latency quanto credo che possono arrivare di fsb? non so se prendere queste o le adata...

credo che però le geil siano molto più performanti fsb relativamente più bassi x via dei timing più tiati, sbaglio?
piottocentino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2005, 11:39   #4
Saved_ita
Senior Member
 
L'Avatar di Saved_ita
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Milano
Messaggi: 1588
Purtroppo la mia esperienza pratica su Intel si ferma sull'ultimo processore che ho avuto, il Northwood 2,6Ghz... e quindi non ho potuto verificare di persona ciò che sto' per dirti (dal momento che sui Northwood non puoi abbassare il moltiplicatore... anche perchè tale feature è disponibile solo su alcune mobo... ad esempio quasi tutte le Asus ma non sulle Gigabyte).
Per la mia esperienza, che và dal Pentium MMX passando da due P2, 2 P3, 2 P4, 4 Celeron di svariate frequenze e con diverse configurazioni, ho quasi sempre constato che dove puoi avere guadagni in Mhz rilassando le latenze, su Intel ci guadagni.
Per come la vedo io su Intel se devi scegliere tra frequenze e timing le frequenze sono quelle che ti daranno sempre i migliori risultati, poi, ovviamente, a parità di frequenze i timing tirati danno un ulteriore boost (ma di solito veramente esiguo... o troppo esiguo... vedete cosa preferite).
Questo risponde in parte alla tua domanda, in pratica se hai la possibilità di abbassare il moltiplicatore la cosa più conveniente è prendere DDR2 667... e a questo proposito, ad esempio, sconsiglierei le Corsair che, pur avendo dei timing da paura, pur rilassando le latenze, come spiegato nella recensione linkata, non si schiodano dai 330 Mhz... sarebbe limitativo e rischioso per chi può salire oltre.
Le A-Data ho visto overclock in cui si spingevano oltro i 350 Mhz e a quelle frequenze meno di un 4-4-4-11 sui timing non li puoi sperare.
Per tirare le somme, se non puoi abbassare il moltiplicatore direi che le Geil comunque siano le migliori (assieme e tutte le altre Low Latencies) mentre se puoi abbassarlo le A-Data rimango tra i migliori compromessi prezzo/prestazioni(ovvio che se trovi le Geil allo stesso prezzo... ti prendi le Geil... non avrai FSB impressionanti ma puoi overclockare senza abbassare il molti e tenere i timing tirati, che potrebbe essere una scelta più oculata a lungo termine visto che coi dual core non prevedo grossi margini di OC e allora i timing tirati tornerebbe a essere l'unica via per ottimizzare le prestazioni).
Ola
Saved_ita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2005, 12:17   #5
piottocentino
Senior Member
 
L'Avatar di piottocentino
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Viterbo
Messaggi: 10070
grazie, credo che mi orienterò sulle geil

ciao
piottocentino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2005, 22:20   #6
MORPHEUZ
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 920
Grazie Saved_ita, girovagando ho trovato un interessante articolo su TomHw che parla benissimo delle PDP System Patriot (mai sentita prima) PDC22G4200 XBLK si spingono molto in alto non'ostante siano delle 4200 sono addirittura meglio delle Corsair XMS2 CM2X512-5400C4PRO, il problema è trovarli, in italia nessuno li ha o almeno non riesco a trovarli ne a sapere il prezzo.

La mia è una ricerca mirata ovviamente solo se il prezzo è ragionevole, vedi le mie attuali ed ottime MushkinBL1 sono costretto quasi a regalarle, anche perchè alla fine anche se compro sempre i migliori componenti probabilmente lo terrò a freq. nominale poichè ci lavoro col Pc (in passato x colpa dell'Oc ho perso Hd con dentro anni di lavoro na tragedia! ), raramente ci gioco, cmq mi interessano molto le prestazioni.

Cioè se devo spendere 100€ in + ma avere un'ottima DDR2 allora ok, se devo spendere 700€ per un giga di DDR2 non se ne parla neanche.

Non sò ancora quale mobo adotterò, sto cercando disperatamente la Asus P5WD2 Premium (Intel 955X chipset) o la P5ND2-SLI Deluxe (Nf4) ma ancora oggi sono entrambi introvabili, diversamente dovrei ripiegare su una 925X/Xe ma credo che ormai non ne valga + la pena visto l'uscita del 955.
MORPHEUZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2005, 10:03   #7
Saved_ita
Senior Member
 
L'Avatar di Saved_ita
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Milano
Messaggi: 1588
Quote:
Originariamente inviato da MORPHEUZ
Grazie Saved_ita, girovagando ho trovato un interessante articolo su TomHw che parla benissimo delle PDP System Patriot (mai sentita prima) PDC22G4200 XBLK si spingono molto in alto non'ostante siano delle 4200 sono addirittura meglio delle Corsair XMS2 CM2X512-5400C4PRO, il problema è trovarli, in italia nessuno li ha o almeno non riesco a trovarli ne a sapere il prezzo.

La mia è una ricerca mirata ovviamente solo se il prezzo è ragionevole, vedi le mie attuali ed ottime MushkinBL1 sono costretto quasi a regalarle, anche perchè alla fine anche se compro sempre i migliori componenti probabilmente lo terrò a freq. nominale poichè ci lavoro col Pc (in passato x colpa dell'Oc ho perso Hd con dentro anni di lavoro na tragedia! ), raramente ci gioco, cmq mi interessano molto le prestazioni.

Cioè se devo spendere 100€ in + ma avere un'ottima DDR2 allora ok, se devo spendere 700€ per un giga di DDR2 non se ne parla neanche.

Non sò ancora quale mobo adotterò, sto cercando disperatamente la Asus P5WD2 Premium (Intel 955X chipset) o la P5ND2-SLI Deluxe (Nf4) ma ancora oggi sono entrambi introvabili, diversamente dovrei ripiegare su una 925X/Xe ma credo che ormai non ne valga + la pena visto l'uscita del 955.
Per quanto riguarda le Patriot, io le conoscevo perchè hanno modelli che montano i TCCD e le avevo cercate anche io per vedere se avevano dei prezzi vantaggiosi... alla fine, ho scoperto che l'unico vero vantaggio era che comprandole in America ci risparmiavo i soldi del cambio.
Idem per queste, le ho trovate su Newegg che è un noto e-shop americano (che però non spedisce al di fuori degli Stati Uniti) e costano 470$... che saranno i 470€ europei... se le si riuscisse a trovare.
In compenso ho visto le Geil, e mi sembrano un buon prodotto, quantomeno verwsatile e bilanciato (reggono timing tirati@200Mhz 3-2-2-x)e salgono benino, non come le Patriot... ma se non le si riesce a trovare... e come prezzo siamo sui 130€ per Gb... insomma, Piottocettino secondo me ha fatto una buona scelta.... è da vedere se mantangono le aspettive.
Nel tuo caso le considero vantaggiose proprio perchè a te non pare interessare che reggano FSB elevatissimi che che piuttosto rendano il massimo a frequenze "standard" e quindi le devi prendere che reggano timing tirati... in pratica le Geil offrono questo vantaggio... se ce ne fossero di simili ovviemente non le escluderei, solo che, ripeto, su prodotti fatrti e finit non sono molto ferrato, sarebbe da informarsi
Ola
Saved_ita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2005, 11:19   #8
piottocentino
Senior Member
 
L'Avatar di piottocentino
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Viterbo
Messaggi: 10070
Ma io le trovo le geil a meno di 250 x gb

Ma tu quale dici, le low latency?
piottocentino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2005, 11:50   #9
MORPHEUZ
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 920
Le Geil dove le trovo?

Ho trovato a prezzi bassi le TwinMos e le KingMax su queste sapete dirmi nulla?

Una curiosità, sempre a parità di sistema e di bus, tra un giga di ottima marca quindi settato a 3-2-2-6 e 2 o 3 Gb di ddr + scadente diciamo 4-3-3-12 con quale delle due config otterrei maggiori prestazioni in un bench ?

Thx
MORPHEUZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2005, 12:08   #10
piottocentino
Senior Member
 
L'Avatar di piottocentino
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Viterbo
Messaggi: 10070
Con quella da un giga secondo me....le trovo da Tc
piottocentino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Il web libero è morto, il pap&agr...
Il meglio dei robot a basso costo: Lefan...
Laureati in informatica senza lavoro, ne...
Una valanga di contenuti già annu...
Molti nemici... molto successo? Questo C...
Fotocamere Galaxy S26: poche differenze ...
Opera Neon: il nuovo browser AI agentico...
Collasso digitale alle porte? Quali sono...
Qualcomm 'schiaccia' Arm in tribunale: v...
Meta spinge sull'indipendenza da NVIDIA:...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v