|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Campagna intorno a FIRENZE. Think Different.
Messaggi: 1864
|
Avviare in Target Mode...
Questa domanda può essere utile a qualcun altro, se intesa come metodo di test per l'upgrade di OS/Hardware.
Ho provato a fare un backup con CCC (per chi non lo conoscesse: CCC) e ho provato ad avviare premendo T all'avvio (su un iBook + disco FW con una copia del sistema...) mi appare il logo della FireWire a tutto schermo, ma non succede niente per 10 secondi almeno... ma è normale? Sbaglio qualcosa? KvL |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
|
Target Mode vuol dire che il tuo computer diventa un HD firewire, per essere collegato ad altre macchine.
Quello che vuoi fare tu suppongo sia il contrario: avviare partendo dall'HD esterno. Quando parte il computer devi tenere premuto ALT, così lui cerca i sistemi disponibili; ti segnalerà quello sul computer e quello sull'hd esterno: selezioni il secondo e gli dai l'ok. Basta.
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013 EOS 550D ML |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Campagna intorno a FIRENZE. Think Different.
Messaggi: 1864
|
Quote:
Azz, ecco quale tasto era!!! GRAZIE!!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: S.Croce s/Arno - Pisa - Toscana
Messaggi: 1015
|
Dove posso trovare un elenco delle varie modalità di avvio con i rispettivi tasti da premere?
__________________
Il mio album su Flickr :: Video Laurea Honoris Causa ad Alan Kay, Universita' di Pisa :: Thinking Different, PowerBook G4 12" 1GHz, iMac Core 2 Duo 20" |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Campagna intorno a FIRENZE. Think Different.
Messaggi: 1864
|
Quote:
Poi non saprei... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 3047
|
C per l'avvio da CD/DVD
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 15500
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: S.Croce s/Arno - Pisa - Toscana
Messaggi: 1015
|
Grazie mille
![]()
__________________
Il mio album su Flickr :: Video Laurea Honoris Causa ad Alan Kay, Universita' di Pisa :: Thinking Different, PowerBook G4 12" 1GHz, iMac Core 2 Duo 20" |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: -
Messaggi: 3798
|
visto che qui si parla di tastiera ho una domanda molto veloce da farvi: si avrebbero problemi di supporto durante il 'boot' con la tastiera mac versione bluetooth?
so che le bluetooth nel mondo pc non possono accedere, ad esempio, al bios proprio perchè non esiste supporto bluetooth nella fase di boot/post. nel caso dei mac come funziona? durante l'avvio è possibile utilizzare la tastiera bluetooth? in poche parole non ha nessun problema (inclusi delay strani all'avvio) il supporto bluetooth nel mac, giusto?
__________________
- |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
|
Fino a un mesetto fa ti avrei detto che era come windows... però mi pare che con l'ultimo aggiornamento bluetooth adesso dovrebbe essere riconosciuto direttamente al boot.
Non l'ho ancora verificato sul campo ma quindi adesso dovrebbe essere ok.
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013 EOS 550D ML |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: -
Messaggi: 3798
|
Quote:
![]() ![]() Quote:
hai modo di verificare per piacere? cmq, qualora non ci sia ancora supporto, la tastiera bluetooth è provvista di uscita usb per ovviare al problema?
__________________
- |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: -
Messaggi: 3798
|
Quote:
__________________
- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: -
Messaggi: 3798
|
Quote:
__________________
- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 3047
|
mah, io ho provato sia mouse che tastiera Bluetooth su un iMac G5 17", sinceramente m'è parso che la tastiera (in OSX) ha un leggero ritardo, che però mi fa venire il nervoso, mentre il mouse invece...pure!
Magari i modelli nuovi con Bluetooth 2.0 + EDR funzionano meglio, per ora, mi tengo i fili |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: -
Messaggi: 3798
|
Quote:
che faccio, prendo tastiera e mouse BT o lascio perdere [mi ero già messo in testa di prenderli]? ![]() ![]()
__________________
- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Campagna intorno a FIRENZE. Think Different.
Messaggi: 1864
|
Mah... io sinceramente preferisco i fili. L'unica cosa che torna comoda senza fili è la WLAN.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: -
Messaggi: 3798
|
Quote:
![]() per questo ero intenzionato a comprare un mac con WLAN E BT
__________________
- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 3047
|
riguardo alle periferiche di input bluetooth mi sono sempre chiesto...
ma se due computer stanno vicini, non c'è pericolo che un mouse muova entrambi i pointer su due mac diversi?
oppure esiste una specie di ID fisico (tipo MAC address), ma come fanno i due computer a capire che un mouse è relativo a un mac piuttosto che all'altro? Stessa domanda, per la tastiera... cmq, il ritardo era percettibile, muovevo il mouse che ne so, di mezzo centimetro e il puntatore non si muoveva, poi lo muovevo di un pò di più e si muoveva... aveva come una sorta di "addormentamento" iniziale, ad ogni modo il mac che ho usato aveva l'adattatore D-link, non il bluetooth interno, che magari (penso) funziona meglio... ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
|
Io non ho mouse/tastiere bluetooth, ma quando li ho provati non mi ricordo di aver notato latenze di questo tipo.
Riguardo al mouse con due computer: come per i cellulari, anche mouse e tastiera per funzionare devono fare un "pairing" iniziale. Come hai intuito il dispositivo ha un suo id interno, e va abbinato al computer. Quindi il computer riconosce solo i dispositivi che gli sono stati abbinati, e non gli altri.
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013 EOS 550D ML |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: -
Messaggi: 3798
|
Quote:
per il bluetooth ha risposto neo. Quote:
![]()
__________________
- |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:25.