Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Software e macOS

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-04-2005, 17:40   #1
KVL
Senior Member
 
L'Avatar di KVL
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Campagna intorno a FIRENZE. Think Different.
Messaggi: 1864
Avviare in Target Mode...

Questa domanda può essere utile a qualcun altro, se intesa come metodo di test per l'upgrade di OS/Hardware.

Ho provato a fare un backup con CCC (per chi non lo conoscesse: CCC) e ho provato ad avviare premendo T all'avvio (su un iBook + disco FW con una copia del sistema...) mi appare il logo della FireWire a tutto schermo, ma non succede niente per 10 secondi almeno... ma è normale?

Sbaglio qualcosa?

KvL
KVL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2005, 21:33   #2
MacNeo
Senior Member
 
L'Avatar di MacNeo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
Target Mode vuol dire che il tuo computer diventa un HD firewire, per essere collegato ad altre macchine.
Quello che vuoi fare tu suppongo sia il contrario: avviare partendo dall'HD esterno. Quando parte il computer devi tenere premuto ALT, così lui cerca i sistemi disponibili; ti segnalerà quello sul computer e quello sull'hd esterno: selezioni il secondo e gli dai l'ok. Basta.
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013
EOS 550D ML
MacNeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2005, 21:36   #3
KVL
Senior Member
 
L'Avatar di KVL
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Campagna intorno a FIRENZE. Think Different.
Messaggi: 1864
Quote:
Originariamente inviato da MacNeo
Target Mode vuol dire che il tuo computer diventa un HD firewire, per essere collegato ad altre macchine.
Quello che vuoi fare tu suppongo sia il contrario: avviare partendo dall'HD esterno. Quando parte il computer devi tenere premuto ALT, così lui cerca i sistemi disponibili; ti segnalerà quello sul computer e quello sull'hd esterno: selezioni il secondo e gli dai l'ok. Basta.

Azz, ecco quale tasto era!!!

GRAZIE!!!!
KVL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2005, 11:03   #4
roby1483
Senior Member
 
L'Avatar di roby1483
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: S.Croce s/Arno - Pisa - Toscana
Messaggi: 1015
Dove posso trovare un elenco delle varie modalità di avvio con i rispettivi tasti da premere?
__________________
Il mio album su Flickr :: Video Laurea Honoris Causa ad Alan Kay, Universita' di Pisa :: Thinking Different, PowerBook G4 12" 1GHz, iMac Core 2 Duo 20"
roby1483 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2005, 11:06   #5
KVL
Senior Member
 
L'Avatar di KVL
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Campagna intorno a FIRENZE. Think Different.
Messaggi: 1864
Quote:
Originariamente inviato da roby1483
Dove posso trovare un elenco delle varie modalità di avvio con i rispettivi tasti da premere?
So che "T" serve per il Target Mode, "Alt" per selezionare il dispositivo di avvio.

Poi non saprei...
KVL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2005, 11:17   #6
pokestudio
Senior Member
 
L'Avatar di pokestudio
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 3047
C per l'avvio da CD/DVD
pokestudio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2005, 12:21   #7
PhoEniX-VooDoo
Bannato
 
L'Avatar di PhoEniX-VooDoo
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 15500
Keyboard Shortcuts

> http://www.danrodney.com/macosx/


PhoEniX-VooDoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2005, 15:22   #8
roby1483
Senior Member
 
L'Avatar di roby1483
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: S.Croce s/Arno - Pisa - Toscana
Messaggi: 1015
Grazie mille
__________________
Il mio album su Flickr :: Video Laurea Honoris Causa ad Alan Kay, Universita' di Pisa :: Thinking Different, PowerBook G4 12" 1GHz, iMac Core 2 Duo 20"
roby1483 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2005, 15:50   #9
max84
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: -
Messaggi: 3798
visto che qui si parla di tastiera ho una domanda molto veloce da farvi: si avrebbero problemi di supporto durante il 'boot' con la tastiera mac versione bluetooth?
so che le bluetooth nel mondo pc non possono accedere, ad esempio, al bios proprio perchè non esiste supporto bluetooth nella fase di boot/post.

nel caso dei mac come funziona? durante l'avvio è possibile utilizzare la tastiera bluetooth? in poche parole non ha nessun problema (inclusi delay strani all'avvio) il supporto bluetooth nel mac, giusto?
__________________
-
max84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2005, 16:10   #10
MacNeo
Senior Member
 
L'Avatar di MacNeo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
Fino a un mesetto fa ti avrei detto che era come windows... però mi pare che con l'ultimo aggiornamento bluetooth adesso dovrebbe essere riconosciuto direttamente al boot.
Non l'ho ancora verificato sul campo ma quindi adesso dovrebbe essere ok.
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013
EOS 550D ML
MacNeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2005, 16:23   #11
max84
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: -
Messaggi: 3798
Quote:
Originariamente inviato da MacNeo
Fino a un mesetto fa ti avrei detto che era come windows...
!!!! lo immaginavo
Quote:
però mi pare che con l'ultimo aggiornamento bluetooth adesso dovrebbe essere riconosciuto direttamente al boot.
Non l'ho ancora verificato sul campo ma quindi adesso dovrebbe essere ok.
dici? uhm,..
hai modo di verificare per piacere?
cmq, qualora non ci sia ancora supporto, la tastiera bluetooth è provvista di uscita usb per ovviare al problema?
__________________
-
max84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2005, 09:56   #12
max84
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: -
Messaggi: 3798
Quote:
Originariamente inviato da MacNeo
Fino a un mesetto fa ti avrei detto che era come windows... però mi pare che con l'ultimo aggiornamento bluetooth adesso dovrebbe essere riconosciuto direttamente al boot.
Non l'ho ancora verificato sul campo ma quindi adesso dovrebbe essere ok.
macneo hai più saputo niente?
__________________
-
max84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2005, 00:35   #13
max84
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: -
Messaggi: 3798
Quote:
Originariamente inviato da max84
visto che qui si parla di tastiera ho una domanda molto veloce da farvi: si avrebbero problemi di supporto durante il 'boot' con la tastiera mac versione bluetooth?
so che le bluetooth nel mondo pc non possono accedere, ad esempio, al bios proprio perchè non esiste supporto bluetooth nella fase di boot/post.

nel caso dei mac come funziona? durante l'avvio è possibile utilizzare la tastiera bluetooth? in poche parole non ha nessun problema (inclusi delay strani all'avvio) il supporto bluetooth nel mac, giusto?
quoto
__________________
-
max84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2005, 10:09   #14
pokestudio
Senior Member
 
L'Avatar di pokestudio
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 3047
mah, io ho provato sia mouse che tastiera Bluetooth su un iMac G5 17", sinceramente m'è parso che la tastiera (in OSX) ha un leggero ritardo, che però mi fa venire il nervoso, mentre il mouse invece...pure!

Magari i modelli nuovi con Bluetooth 2.0 + EDR funzionano meglio, per ora, mi tengo i fili
pokestudio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2005, 10:15   #15
max84
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: -
Messaggi: 3798
Quote:
Originariamente inviato da pokestudio
mah, io ho provato sia mouse che tastiera Bluetooth su un iMac G5 17", sinceramente m'è parso che la tastiera (in OSX) ha un leggero ritardo, che però mi fa venire il nervoso, mentre il mouse invece...pure!

Magari i modelli nuovi con Bluetooth 2.0 + EDR funzionano meglio, per ora, mi tengo i fili
be dipende.. se il ritardo è dovuto al protocollo per comunicare questo sarà identico [almeno questo è ciò che penso] in quanto le tastiere ed i mouse sono sempre uguali. discorso diverso è se il ritardo sia dovuto al ricevitore.

che faccio, prendo tastiera e mouse BT o lascio perdere [mi ero già messo in testa di prenderli]?
__________________
-
max84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2005, 10:17   #16
KVL
Senior Member
 
L'Avatar di KVL
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Campagna intorno a FIRENZE. Think Different.
Messaggi: 1864
Mah... io sinceramente preferisco i fili. L'unica cosa che torna comoda senza fili è la WLAN.
KVL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2005, 10:36   #17
max84
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: -
Messaggi: 3798
Quote:
Originariamente inviato da KVL
Mah... io sinceramente preferisco i fili. L'unica cosa che torna comoda senza fili è la WLAN.
io invece vorrei ridurli il più possibile
per questo ero intenzionato a comprare un mac con WLAN E BT
__________________
-
max84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2005, 10:40   #18
pokestudio
Senior Member
 
L'Avatar di pokestudio
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 3047
riguardo alle periferiche di input bluetooth mi sono sempre chiesto...

ma se due computer stanno vicini, non c'è pericolo che un mouse muova entrambi i pointer su due mac diversi?

oppure esiste una specie di ID fisico (tipo MAC address), ma come fanno i due computer a capire che un mouse è relativo a un mac piuttosto che all'altro?
Stessa domanda, per la tastiera...

cmq, il ritardo era percettibile, muovevo il mouse che ne so, di mezzo centimetro e il puntatore non si muoveva, poi lo muovevo di un pò di più e si muoveva... aveva come una sorta di "addormentamento" iniziale, ad ogni modo il mac che ho usato aveva l'adattatore D-link, non il bluetooth interno, che magari (penso) funziona meglio... ?
pokestudio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2005, 10:44   #19
MacNeo
Senior Member
 
L'Avatar di MacNeo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
Io non ho mouse/tastiere bluetooth, ma quando li ho provati non mi ricordo di aver notato latenze di questo tipo.
Riguardo al mouse con due computer: come per i cellulari, anche mouse e tastiera per funzionare devono fare un "pairing" iniziale. Come hai intuito il dispositivo ha un suo id interno, e va abbinato al computer. Quindi il computer riconosce solo i dispositivi che gli sono stati abbinati, e non gli altri.
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013
EOS 550D ML
MacNeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2005, 10:45   #20
max84
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: -
Messaggi: 3798
Quote:
Originariamente inviato da pokestudio
ma se due computer stanno vicini, non c'è pericolo che un mouse muova entrambi i pointer su due mac diversi?
io non mi sono mai trovato ad usare più pc con possibilità di interferene, ma il wireless (intendo RF e fast RF, come utilizzato ad esempio dalle tastiere logitech) ha diversi canali per la comunicazione, quindi il pericolo non sussiste.
per il bluetooth ha risposto neo.
Quote:
Originariamente inviato da pokestudio
cmq, il ritardo era percettibile, muovevo il mouse che ne so, di mezzo centimetro e il puntatore non si muoveva, poi lo muovevo di un pò di più e si muoveva... aveva come una sorta di "addormentamento" iniziale, ad ogni modo il mac che ho usato aveva l'adattatore D-link, non il bluetooth interno, che magari (penso) funziona meglio... ?
a questo punto la scelta diventa difficile
__________________
-
max84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Elon Musk raggiunge un accordo con l'ex ...
Meta Quest 3S da 256 GB in offerta su Am...
L'energia solare è la più ...
I furgoni elettrici sono già pi&u...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v