Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-04-2005, 22:02   #1
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
Termologia: alcune domande che mi ronzano in testa.

[1]
Le "capacità termiche" (C MAIUSCOLO) dipendono dalla massa?!

[2]
I "calori specifici" (c minuscolo) dipendono dal tipo di sostanza?!
c = C/m

[3]
Vi ricordate il principio di funzionamento del "termometro a contatto", quello (penso al Mercurio) che infilate sotto l'ascellone sudato?!

Ripasso:
corpo1 ha T1, mentre il corpo2 è ha T2.
T1 < T2.
Mettendo a contatto T1 a T2 si arriva a T (d'equilibrio penso?!).

La conclusione sarà che:
se (c1 è circa c2) && (m2>>m1) =allora=> (T è circa T2)
Dove m2 a T2 da quanto ho capito sarebbe l'essere umano col termometrone da qualche parte.

Quello che mi prende un po' alla sprovvista è:
il fatto che diamo Q1 e Q2=C2(T-T2) (rispettive ai due corpi ovviamente) assumendole una positiva e l'altra negativa.
Ed inoltre Q1+Q2=0 al passaggio sucessivo.
Da qui sviluppando si arrivera alla conclusione:
T = (m1c1T1+m2c2T2)/(m1c1+m2c2).

Ma peche quella assunzione seguita da Q1+Q2=0?!
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.

Ultima modifica di Matrixbob : 03-04-2005 alle 22:24.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2005, 01:13   #2
ChristinaAemiliana
Moderatrice
 
L'Avatar di ChristinaAemiliana
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
Stai semplicemente dicendo che il corpo umano e il termometro si scambiano la quantità di calore Q dal più caldo (il corpo) al più freddo (il termometro).

Secondo la convenzione usata, Q1 è positiva perché entrante (il termometro si scalda) e Q2 negativa perché uscente (il corpo si raffredda).

Così hai Q1 + Q2 = 0.

In realtà il corpo umano, avendo massa molto maggiore del termometro, non si raffredderà praticamente per niente e sarà il termometro a portarsi alla temperatura del corpo. Quindi T è circa T2.

Del resto lo vedi anche da qui:

m1c1(T-T1) = m2c2(T2-T)

in pratica puoi prendere m2>>1 e T2 circa T...sarebbe come dire che m2 tende a infinito e T2-T a zero, ma il loro prodotto dà una quantità finita, e infatti il 1o membro è finito.
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn!
You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations!
(Isaiah 14:12)
ChristinaAemiliana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2005, 12:18   #3
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
Quote:
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
Così hai Q1 + Q2 = 0.
Ma come fanno sommare a 0?!
Sono lo stesso valore o cosa non sto capendo?!
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2005, 13:39   #4
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
EURIKA!
Adesso ho capito (o almeno penso )
Avviene lo scambio di calore Q1+Q2 ed io mi chiedo quando questo scambio ha termine, e cioè quando lo scambio diventa 0?!
Quindi pongo lo scambio = 0 e poi faccio i bei conticini fino a concludere la temperatura d'equilibrio T.
Giusto?!
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2005, 13:56   #5
AleX_ZeTa
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 12
no

Q1 + Q2 = 0 sempre, non solo all'equilibrio.

E' semplicemente il principio di conservazione dell'energia: se il corpo 2 cede al corpo 1 una quantità Q1 < 0 di calore (negativo perchè è calore ceduto, ma questa è semplice convenzione) allora il corpo 1 assorbe una quantità di calore Q2 = - Q1. Questo ovviamente supponendo il sistema isolato e composto dai due soli corpi (e trascurando l'irraggiamento).

Se così non fosse si avrebbe una violazione del principio di conservazione dell'energia: vi sarebbe o del calore creato dal nulla o del calore "distrutto".
__________________
"Come vedi tutto è usuale, solo che il tempo stringe la borsa e c'è il sospetto che sia triviale l'affanno e l'ansimo dopo una corsa, l'ansia volgare del giorno dopo, la fine triste della partita, il lento scorrere senza uno scopo di questa cosa che chiami vita."
AleX_ZeTa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2005, 15:48   #6
ChristinaAemiliana
Moderatrice
 
L'Avatar di ChristinaAemiliana
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
Quote:
Originariamente inviato da Matrixbob
Ma come fanno sommare a 0?!
Sono lo stesso valore o cosa non sto capendo?!

Sono istante per istante uguali...una è quella che esce dal corpo e l'altra è quella che entra nel termometro. Che siano uguali vuol solo dire che tutto il calore che esce dal corpo va a finire nel termometro. E sono di segno opposto perché uno è un calore uscente e l'altro è entrante.

Quindi istante per istante da quando metti corpo e termometro a contatto hai:

Q1 + Q2 = 0

Q1 = -Q2

All'equilibrio invece avrai:

Q1 + Q2 = 0 ovviamente, ma

Q1 = Q2 = 0

perché se entrambi sono alla stessa T non c'è più scambio termico tra i due.

Naturalmente hai che il calore scambiato è massimo all'inizio quando la differenza di temperatura è maggiore e decresce fino a diventare zero man mano che i due oggetti si avvicinano all'equilibrio termico.
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn!
You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations!
(Isaiah 14:12)
ChristinaAemiliana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2005, 11:27   #7
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
Perfetto capito tutto ora.
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Il MagSafe Battery Pack ha la stessa bat...
Il tri-fold di Samsung sta arrivando e s...
Prezzi a picco su Amazon nel weekend: 25...
6 accessori Amazon per pulire in maniera...
Tesla riprogetterà le sue iconich...
iPhone 17 Pro e Pro Max, eccoli tutti su...
Amazon abbatte il prezzo: scopa elettric...
Super sconti Amazon: 5 ottimi smartphone...
iPhone Air non è solo sottile: &e...
Energia in Italia ad agosto: consumi in ...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Roscosmos: la capsula Bion-M2 è r...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v