Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Software e macOS

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-03-2005, 00:46   #1
FENZ
Senior Member
 
L'Avatar di FENZ
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Pachino (SR) Puffolandia's Group: Puffo Scaccoloso
Messaggi: 4941
Rete MAC <--> PC mi aiutate a configurare?

Ho seguito varie guide anche quella sul 3d dell'iBook ma non sono riuscito a farla andare
L'unica cosa che sono riuscito a fare è stata collegare il cavo di rete...

Mi dite esattamente tutti i passggi da seguire?

Vi ringrazio
__________________
ADMO: quanto il tuo tempo è una speranza di vita
PC-Car
PC IN SMANTELLAMENTO Motorola Atrix + Lapdock
FENZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2005, 14:09   #2
Luke Sky Wafer
Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 69
Ora nn vorrei dire una cavolata ma qual'è il problema? Di mac ne so poco ma di rete qualcosina in più si.
Usi uno swich oppure entri direttamente con il cavo nei due dispositivi?
Se non usi uno swich hai preso un cavo incrociato vero?
Quando imposti gli indirizzi (sconsiglierei di farlo in automatico) dagli un indirizzo che vuoi tu es 192.10.0.1 subnet mask 255.255.255.0 (non farla 255.0.0.0 è viene vista anche all'esterno se sei collegato a internet) e sul mac usa un 192.10.0.2 subnet mask 255.255.255.0 e il gioco e fatto.

Consiglio se hai sbagliato a comprare il cavo e stai pensando di comprare il cavo incrociato è meglio che compri lo swich gestisce tutto meglio con 20 euro e un altro cavo te la cavi

Spero di aver capito il tuo problema e di non aver detto cazz ate


Ciao
Luke Sky Wafer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2005, 19:24   #3
mistic_g
Senior Member
 
L'Avatar di mistic_g
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Schio Prov. Vicenza
Messaggi: 703
http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=585596

Domanda n° 4

Buona lettura !!!
mistic_g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2005, 19:58   #4
FENZ
Senior Member
 
L'Avatar di FENZ
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Pachino (SR) Puffolandia's Group: Puffo Scaccoloso
Messaggi: 4941
Quote:
Originariamente inviato da mistic_g
http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=585596

Domanda n° 4

Buona lettura !!!
avevo scritto che seguendo quella guida non funzionava.
__________________
ADMO: quanto il tuo tempo è una speranza di vita
PC-Car
PC IN SMANTELLAMENTO Motorola Atrix + Lapdock
FENZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2005, 09:43   #5
mistic_g
Senior Member
 
L'Avatar di mistic_g
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Schio Prov. Vicenza
Messaggi: 703
Quote:
Originariamente inviato da FENZ
avevo scritto che seguendo quella guida non funzionava.
... il fatto è, che seguendo quella guida, tutto funziona !!! ( te lo dico per esperienza personale )
Allora, due sono le possibilità:
1) hai usato un cavo sbagliato per collegare i due computer ( se li colleghi direttamente devi usare una cavo tipo cross, se passi per un switch o hub devi usare un cavo di rete normale )
2) ti manca un pò ( e non spaventarti, è veramente molto poca ) teoria sulle reti... ed in questo caso il consiglio è quello di leggere qualche "micro" guida che trovi facilmente in rete e poi postare se hai qualche problema o dubbio su qualche passaggio specifico.

mistic_g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2005, 13:33   #6
pirulo
Member
 
L'Avatar di pirulo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 238
ISTRUZIONI...

per fare una connessione tra pc e mac che condivida anche la connessione internet
devo fare la connessione guidata da pc utilizzandolo come server(gli altri computer
si connettono a questo per internet).il tutto con i due computer accesi(prima accendere pc e poi mac).
alla fine dovrebbe creare il bridge di rete(miniport del ponte mac).
se guardo le caratteristiche del bridge l'indirizzo ip assegnato dovrebbe essere 192.168.0.1
mentre quando sono accesi tutti e due i computer e vado sulle proprietà della connessione di rete
(sulla barra di stato),tutte le proprietà(indirizzo ip,gateway,....)dovrebbero essere non impostate.
A questo punto passo al mac e creo una nuova postazione con indirizzo dhcp automatico,apple talk abilitato
e controllo lo stato network.dovrebbe dire che la network a uno indirizzo ip ed è collegata ad internet(se hai il modem sul pc).
spegni e riaccendi le macchine prima pc poi mac e asoetta un cinque minuti.
Vai su mac: barra finder_finestra_vai_collegamento al server_cerca....dovrebbe trovare il tuo pc e le tue cartelle condivise(se ne hai).
pirulo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2005, 15:27   #7
FENZ
Senior Member
 
L'Avatar di FENZ
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Pachino (SR) Puffolandia's Group: Puffo Scaccoloso
Messaggi: 4941
Re: ISTRUZIONI...

Quote:
Originariamente inviato da pirulo
per fare una connessione tra pc e mac che condivida anche la connessione internet
devo fare la connessione guidata da pc utilizzandolo come server(gli altri computer
si connettono a questo per internet).il tutto con i due computer accesi(prima accendere pc e poi mac).
alla fine dovrebbe creare il bridge di rete(miniport del ponte mac).
se guardo le caratteristiche del bridge l'indirizzo ip assegnato dovrebbe essere 192.168.0.1
mentre quando sono accesi tutti e due i computer e vado sulle proprietà della connessione di rete
(sulla barra di stato),tutte le proprietà(indirizzo ip,gateway,....)dovrebbero essere non impostate.
A questo punto passo al mac e creo una nuova postazione con indirizzo dhcp automatico,apple talk abilitato
e controllo lo stato network.dovrebbe dire che la network a uno indirizzo ip ed è collegata ad internet(se hai il modem sul pc).
spegni e riaccendi le macchine prima pc poi mac e asoetta un cinque minuti.
Vai su mac: barra finder_finestra_vai_collegamento al server_cerca....dovrebbe trovare il tuo pc e le tue cartelle condivise(se ne hai).
interessante
provo...
comunque non è tanto per il collegamento ad internet ma per lo scambio di file tra i due
(meglio un modem ethernet che tenere 2 computer accesi)
__________________
ADMO: quanto il tuo tempo è una speranza di vita
PC-Car
PC IN SMANTELLAMENTO Motorola Atrix + Lapdock

Ultima modifica di FENZ : 27-03-2005 alle 15:30.
FENZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2005, 15:28   #8
FENZ
Senior Member
 
L'Avatar di FENZ
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Pachino (SR) Puffolandia's Group: Puffo Scaccoloso
Messaggi: 4941
Quote:
Originariamente inviato da mistic_g
... il fatto è, che seguendo quella guida, tutto funziona !!! ( te lo dico per esperienza personale )
Allora, due sono le possibilità:
1) hai usato un cavo sbagliato per collegare i due computer ( se li colleghi direttamente devi usare una cavo tipo cross, se passi per un switch o hub devi usare un cavo di rete normale )
2) ti manca un pò ( e non spaventarti, è veramente molto poca ) teoria sulle reti... ed in questo caso il consiglio è quello di leggere qualche "micro" guida che trovi facilmente in rete e poi postare se hai qualche problema o dubbio su qualche passaggio specifico.

1) il cavo è cross (non uso switch o altro)
2)non capisco una mazza di reti (so solo a cosa servono gli IP)
__________________
ADMO: quanto il tuo tempo è una speranza di vita
PC-Car
PC IN SMANTELLAMENTO Motorola Atrix + Lapdock
FENZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Elon Musk raggiunge un accordo con l'ex ...
Meta Quest 3S da 256 GB in offerta su Am...
L'energia solare è la più ...
I furgoni elettrici sono già pi&u...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v