Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-03-2005, 20:50   #1
dwfgerw
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3983
Nuove informazioni per ATi R520 dal Cebit...

Copiato da qui
http://www.hardware-mania.it/modules...ticle&sid=1396

Nuove informazioni per ATi R520 dal Cebit...
Pubblicate dal sito TechPowerUp in occasione del quarto giorno del Cebit 2005, alcune interessanti informazioni riguardanti la nuova GPU del produttore canadese ATi Technologies conosciuta con il nome in codice R520 "Fudo".

Secondo il report sembra confermato che R520 sarà composta da circa 300/350 milioni di transistor, utilizzerà il processo produttivo a 900nm di TSMC e integrerà 24 pipeline di rendering che dovrebbero avere un'efficienza paragonabile ad un odierna architettura R4x0 composta da 32 pipeline.

Sembra praticamente scontato inoltre il supporto alle librerie Microsoft WGF 1.0 (Windows Gpahics Foundation) conosciute con il nome in codice di DirectX Next e pieno supporto allo Shader Model 3.0.

ATi dovrebbe presentare la nuova architettura durante il prossimo Computex 2005 che si svolgerà durante il mese di Giugno a Taipei, inoltre sembra che R520 sarà commercializzato esclusivamente per il mercato PCI Express.

Secondo alcune indiscrezioni le frequenze di clock finali ancora non sarebbero state decise ma si parla con molta insistenza di circa 700Mhz per il core e 800Mhz GDDR3 (1.25ns) per le ram.

Il costo stimato per le prime schede grafiche disponibili in commercio sarà molto elevato (600-700$), in quanto il processo produttivo a 90nm offerto da TSMC dovrà raggiungere gradualmente rese più elevate.
---------------------------------
dwfgerw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2005, 00:02   #2
MaBru
Senior Member
 
L'Avatar di MaBru
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Verona
Messaggi: 8547
C'è un'errore nell'articolo.

A quanto so WGF 1.0 non sono altro che le DirectX 9.0 con qualche tweak, mentre WGF 2.0 (che sarà rilasciato con il primo service pack epr Longhorn) sarà effettivamente le DirectX Next.
__________________
Cammello non parla di neve
Xbox LIVE Gamertag VirtualBoy75
MaBru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2005, 00:48   #3
Dark Schneider
Senior Member
 
L'Avatar di Dark Schneider
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Magmoor Caverns
Messaggi: 29135
Quote:
Originariamente inviato da MaBru
C'è un'errore nell'articolo.

A quanto so WGF 1.0 non sono altro che le DirectX 9.0 con qualche tweak, mentre WGF 2.0 (che sarà rilasciato con il primo service pack epr Longhorn) sarà effettivamente le DirectX Next.

Esattamente!!
__________________
Ho concluso con:Taxon, IamRoland
Dark Schneider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2005, 10:34   #4
dwfgerw
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3983
chissà cosa sta preparando nVidia, certo che ATi dovrebbe mantenere un vantaggio almeno nel processo produttivo quantificabile in 3/6 mesi.
Dubito in miracoli se nVidia utilizzerà i 110nm...
dwfgerw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2005, 11:10   #5
Dark Schneider
Senior Member
 
L'Avatar di Dark Schneider
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Magmoor Caverns
Messaggi: 29135
Beh nVidia ha fatto "miracoli" con lo 0.13 micron per NV40 e senza utilizzare low-k e simili. Sicuro riuscirà cmq ad alzare la frequenza.

Ma sinceramente non mi importa di queste nuove GPU. Tanto io l'intero Pc lo cambio verso settembre/ottobre 2006. In quel periodo, probabilmente si potranno acquistare a costi decenti CPU a 64 bit dual core e ci saranno in giro scheda video basate su WGF 2.0, senza dimenticare Longhorn.


Cmq riguardo R520, mi sembra strano che non sarà AGP. Perchè sennò non mi spiego il Bridge Rialto a cosa l'hanno ideato a fare.
Almeno fino al periodo DX9 penso proprio che ci saranno versioni AGP.
Per quando uscirà Longhorn invece probabilmente solo il Pci Express.
__________________
Ho concluso con:Taxon, IamRoland
Dark Schneider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2005, 12:09   #6
lothlorien
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: varese
Messaggi: 1536
ma il bridge rialto è prorpietario di ati o di qualche costruttore indipendente??
può anche essere che qualche furbo costruttore di vga possa fare la versione agp indipendentemente ad ati.....
cmq a me sta arrivando la dfi nf4 quindi il problema non mi tange......
ciao
__________________
"Non devi cercare di battere gli altri, sono gli altri che devono cercare di battere te"P.Consorti
My PC: CPU: AMD Ryzen 7 3700x cooled by EK Velocity RGB - MoBO GigaByte x570 Aorus Master - Ram 2*16gb GSKILL TridentZ Neo 3600Mhz - VGA Gigabyte RX 2070 Super Gaming OC cooled by EK Vector RTX RE RGB - SSD Aorus NVMe Gen4 SSD 500Gb
lothlorien è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2005, 12:36   #7
Dark Schneider
Senior Member
 
L'Avatar di Dark Schneider
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Magmoor Caverns
Messaggi: 29135
Quote:
Originariamente inviato da lothlorien
ma il bridge rialto è prorpietario di ati o di qualche costruttore indipendente??
può anche essere che qualche furbo costruttore di vga possa fare la versione agp indipendentemente ad ati.....
cmq a me sta arrivando la dfi nf4 quindi il problema non mi tange......
ciao

No!! Naturalmente è qualcosa ideato da Ati.
__________________
Ho concluso con:Taxon, IamRoland
Dark Schneider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2005, 12:45   #8
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
se la faranno agp o PCI-ex non mi interessa,a me interessa che presto arrivino sul mercato schede madri pci-ex per socket 754 e poi così potrò decidere con calma per la scheda video,
Athlon 64 3000+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2005, 14:01   #9
Dark Schneider
Senior Member
 
L'Avatar di Dark Schneider
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Magmoor Caverns
Messaggi: 29135
Quote:
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+
se la faranno agp o PCI-ex non mi interessa,a me interessa che presto arrivino sul mercato schede madri pci-ex per socket 754 e poi così potrò decidere con calma per la scheda video,

Secondo me è inutile che ti fai una nuova scheda video. Tieniti la 6800GT fino a quando non ti rifarai il pc da zero. Stare a cambiare sempre scheda video IMHO è inutile.
__________________
Ho concluso con:Taxon, IamRoland
Dark Schneider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2005, 14:27   #10
REPSOL
Bannato
 
L'Avatar di REPSOL
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Lunata (LUcca)
Messaggi: 8686
Cioè avete 6800GT processori a 64bit e pensate già a cambiare pc?.... e io cosa dovrei fare con una 9700liscia e una scheda madre di 5 anni fa?

HO SEMPRE LE RAM SDR



Cmq il bridge rialto quando più o meno dovrebbe uscire? Perchè stavo sinceramente pensando di cambiare tutto il pc fra 3-4 mesi, ma se non esce qualcosa che emtte in crisi seriamente il mio pc, forse potrei anche prolungare
REPSOL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2005, 15:36   #11
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
Quote:
Originariamente inviato da Dark Schneider
Secondo me è inutile che ti fai una nuova scheda video. Tieniti la 6800GT fino a quando non ti rifarai il pc da zero. Stare a cambiare sempre scheda video IMHO è inutile.
Guarda che non è devo per forza prendere R520,Potrei anche optare per le gpu WGF 2.0 che usciranno nel 2006.
Però una cosa è certa. La mia cpu Attuale la accoppierà o con R520 o aspettando prendendo una scheda madre con nForce4 o Via K8T890 che mi daranno la possibilità di mettere una scheda video PCI-ex con la mia CPU.
Athlon 64 3000+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2005, 15:40   #12
Dark Schneider
Senior Member
 
L'Avatar di Dark Schneider
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Magmoor Caverns
Messaggi: 29135
Quote:
Originariamente inviato da REPSOL
Cioè avete 6800GT processori a 64bit e pensate già a cambiare pc?.... e io cosa dovrei fare con una 9700liscia e una scheda madre di 5 anni fa?

HO SEMPRE LE RAM SDR



Cmq il bridge rialto quando più o meno dovrebbe uscire? Perchè stavo sinceramente pensando di cambiare tutto il pc fra 3-4 mesi, ma se non esce qualcosa che emtte in crisi seriamente il mio pc, forse potrei anche prolungare

Infatti anchio ragiono così. Bisogna aggiornare solo quando c'è realmente l'esigenza, sennò è solo uno spreco di soldi. Almeno per come la vedo io. Pensa che io fino a 9 mesi fa stavo con una 4200 che mi faceva giocare alla grande, quando la gente aveva schede super potenti come Radeon 9800xt e via dicendo. Poi in Giugno mi son preso la 6800GT. Adesso finchè non c'è qlc che mette in crisi il mio pc non esiste upgradare.
Tra l'altro da una decina di giorni mi son visto "regalato" un A64 2800+, sennò me ne stavo benissimo con il Thoro 2300 Mhz.

Il bridge Rialto cmq non deve "uscire", semplicemente è un chip integrato nelle schede video agp che sono native pci express e che quindi per funzionare su scheda madre agp, ha appunto bisogno di questo bridge che fa da traduttore.
Ad esempio schede come la X800XL nella versione Agp hanno questo bridge Rialto. Ovviamente il bridge non è gratis ed infatti i rispettivi modelli AGP costono di più di quelli Pci Express.

Ma cmq se vuoi un mio consiglio: rimani con la tua configurazione, poi se vuoi cambiare tutto il pc da zero, tra 3-4 mesi, allora fatti un A64 socket 939, un nForce 4 e una scheda video Pci Express. Il Rialto a te non deve interessare, se devi rifarti da zero il pc.
__________________
Ho concluso con:Taxon, IamRoland
Dark Schneider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2005, 16:15   #13
Dark Schneider
Senior Member
 
L'Avatar di Dark Schneider
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Magmoor Caverns
Messaggi: 29135
Quote:
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+
Guarda che non è devo per forza prendere R520,Potrei anche optare per le gpu WGF 2.0 che usciranno nel 2006.
Però una cosa è certa. La mia cpu Attuale la accoppierà o con R520 o aspettando prendendo una scheda madre con nForce4 o Via K8T890 che mi daranno la possibilità di mettere una scheda video PCI-ex con la mia CPU.

Si ma a mio avviso è un po' inutile. Che sia R520 o una GPU WGF 2.0, un Athlon 64 3000+ con tutto il rispetto mi sembra un po' poco.
Che poi io da una decina di giorni ho sto A64 2800+, già a default ho migliorato le ottime prestazioni. Ho fatto una piccola prova di OC a 3000+ ed ho visto come va...prestazioni perfette. Cioè non sento di certo l'esigenza di cambiare...naturalmente tutto questo abbinato alla 6800GT. Ho sempre pensato che con gli XP di fascia alta, le nuove schede si comportavano cmq egregiamente. Infatti ne ho la prova, visto che la GT era abbinato ad un Thoro 2300 Mhz fino a poco fa. Ovviamente ho sempre pensato anche che cmq con un A64 era decisamente meglio. Ed infatti già col 2800+ default ho notato che cmq si sta ad un gradino sopra prestazionalmente. Lo tengo a default.

Ma i potenziamenti delle attuali Top o addirittura la nuova vera generazione basata su WGF 2.0, penso abbiano bisogno di CPU più potenti dalle nostre. Ovviamente tutto IMHO.

Il tuo caso poi, cioè ma tieni conto che di CPU Socket 754 non ne fanno più. Ormai son tutte 939 quelle che verranno. Alla fine se ti prendi un nForce 4 754, poi magari ti accorgi che se abbini il 3000+ ad una vga superiore, non vai granchè di più perchè la cpu ti limita...di cpu in giro ci stanno solo quelle 939 e quindi magari devi rifarti una cpu 939...oltre a ricambiarti un altra volta la scheda madre.
Secondo me devi semplicemente cambiarti l'intero pc una volta che sarà messo in crisi seriamente. Attualmente di certo non lo è, a me col 2800+ rulla tutto alla grande. Perchè cmq la tua Cpu, come la mia attuale...si abbinano molto bene a queste GPU da 16 Pipeline. Senza non overcloccare nulla, nè cpu e nè vga.

Di per me, cambierò questo pc solo quando vedrò CPU Dual Core a costi accessibili. La prima CPU Dual Core di AMD è attesa per la seconda metà del 2005. Ma è ovvio pensare che i costi saranno alti e che non saranno accessibili realmente...se non un annetto dopo.
Il prossimo futuro è il Dual Core.
__________________
Ho concluso con:Taxon, IamRoland
Dark Schneider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2005, 17:47   #14
REPSOL
Bannato
 
L'Avatar di REPSOL
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Lunata (LUcca)
Messaggi: 8686
Quote:
Originariamente inviato da Dark Schneider
Infatti anchio ragiono così. Bisogna aggiornare solo quando c'è realmente l'esigenza, sennò è solo uno spreco di soldi. Almeno per come la vedo io. Pensa che io fino a 9 mesi fa stavo con una 4200 che mi faceva giocare alla grande, quando la gente aveva schede super potenti come Radeon 9800xt e via dicendo. Poi in Giugno mi son preso la 6800GT. Adesso finchè non c'è qlc che mette in crisi il mio pc non esiste upgradare.
Tra l'altro da una decina di giorni mi son visto "regalato" un A64 2800+, sennò me ne stavo benissimo con il Thoro 2300 Mhz.

Il bridge Rialto cmq non deve "uscire", semplicemente è un chip integrato nelle schede video agp che sono native pci express e che quindi per funzionare su scheda madre agp, ha appunto bisogno di questo bridge che fa da traduttore.
Ad esempio schede come la X800XL nella versione Agp hanno questo bridge Rialto. Ovviamente il bridge non è gratis ed infatti i rispettivi modelli AGP costono di più di quelli Pci Express.

Ma cmq se vuoi un mio consiglio: rimani con la tua configurazione, poi se vuoi cambiare tutto il pc da zero, tra 3-4 mesi, allora fatti un A64 socket 939, un nForce 4 e una scheda video Pci Express. Il Rialto a te non deve interessare, se devi rifarti da zero il pc.
Si scusa ho sbagliato, avevo accoppiato il rialto allo sli di ATI.

Io difatti volevo aspettare l'uscita di quest'ultimo, per scegliere poi dove andare a parare e non ritrovarmi dopo 1-2 mesi a dire, "ecco è uscito ora, potevo aspettare?"

Si sa nulla di preciso riguardo lo sli di ati? (che se non sbaglio dovrebbe essere proprio un chipset proprietario per sk madri giusto?)

Ciao
REPSOL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2005, 17:55   #15
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
Quote:
Originariamente inviato da Dark Schneider
Si ma a mio avviso è un po' inutile. Che sia R520 o una GPU WGF 2.0, un Athlon 64 3000+ con tutto il rispetto mi sembra un po' poco.
Che poi io da una decina di giorni ho sto A64 2800+, già a default ho migliorato le ottime prestazioni. Ho fatto una piccola prova di OC a 3000+ ed ho visto come va...prestazioni perfette. Cioè non sento di certo l'esigenza di cambiare...naturalmente tutto questo abbinato alla 6800GT. Ho sempre pensato che con gli XP di fascia alta, le nuove schede si comportavano cmq egregiamente. Infatti ne ho la prova, visto che la GT era abbinato ad un Thoro 2300 Mhz fino a poco fa. Ovviamente ho sempre pensato anche che cmq con un A64 era decisamente meglio. Ed infatti già col 2800+ default ho notato che cmq si sta ad un gradino sopra prestazionalmente. Lo tengo a default.

Ma i potenziamenti delle attuali Top o addirittura la nuova vera generazione basata su WGF 2.0, penso abbiano bisogno di CPU più potenti dalle nostre. Ovviamente tutto IMHO.

Il tuo caso poi, cioè ma tieni conto che di CPU Socket 754 non ne fanno più. Ormai son tutte 939 quelle che verranno. Alla fine se ti prendi un nForce 4 754, poi magari ti accorgi che se abbini il 3000+ ad una vga superiore, non vai granchè di più perchè la cpu ti limita...di cpu in giro ci stanno solo quelle 939 e quindi magari devi rifarti una cpu 939...oltre a ricambiarti un altra volta la scheda madre.
Secondo me devi semplicemente cambiarti l'intero pc una volta che sarà messo in crisi seriamente. Attualmente di certo non lo è, a me col 2800+ rulla tutto alla grande. Perchè cmq la tua Cpu, come la mia attuale...si abbinano molto bene a queste GPU da 16 Pipeline. Senza non overcloccare nulla, nè cpu e nè vga.

Di per me, cambierò questo pc solo quando vedrò CPU Dual Core a costi accessibili. La prima CPU Dual Core di AMD è attesa per la seconda metà del 2005. Ma è ovvio pensare che i costi saranno alti e che non saranno accessibili realmente...se non un annetto dopo.
Il prossimo futuro è il Dual Core.
Quanta differenza hai visto passando dall'Athlon XP 2600@2300 alla
Athlon 64 2800+?
Per la decisione di voler tenere l'Athlon 64 3000+ fino al 2007 inoltrato allora si affiancherò un'altra gpu (R520 o WGF 2.0 vedrò) che mi assicuri almeno il raddoppio delle prestazioni rispetta alla mia 6800GT.
Poi nel 2007 rifarò il mio PC da zerò..
Ho deciso così e la mia prossima gpu la prenderò nel primo trimestre 2006.
Athlon 64 3000+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2005, 09:44   #16
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
considera che a parità di scheda video (9800pro@xt) sono passato in hl2 da 30-40 fps a 90-100, passando da xp2400+@2145 a a64 939 3000+, che ora ho a 2385.

Visto che tra 9800 e 6800 la differenza é veramente molta, l' incremento dovrebbe essere abissale.
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2005, 11:44   #17
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
Quote:
Originariamente inviato da street
considera che a parità di scheda video (9800pro@xt) sono passato in hl2 da 30-40 fps a 90-100, passando da xp2400+@2145 a a64 939 3000+, che ora ho a 2385.

Visto che tra 9800 e 6800 la differenza é veramente molta, l' incremento dovrebbe essere abissale.
Come ti va il gioco a frequenze di default HL2.
Athlon 64 3000+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2005, 12:02   #18
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
frequenze di default della cpu te l' ho detto, sui 90-100 (e gioco con vsinc on).

Della 9800 non so, perché é moddata tramite bios, quindi in tutto per tutto 9800xt.

Ora sono sui 100 fissi, con cpu a 265x9 (però sono in "asincrono" con le ram, 5:6, e voglio invece provare a portarle in sincrono a 230, perdendo qualcosa come bus)
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2005, 18:25   #19
andreamarra
Senior Member
 
L'Avatar di andreamarra
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 12338
se esce fra qualche mese l'aspetto.

E la prendo dopo l'estate.

Però a questo punto potrei aspettare ancora un pochetto e prenderne una compatibile con le next ...


non comprerò mai la scheda video
__________________
"Il potere non te lo dà un distintivo, o una pistola. Il potere te lo danno le bugie, grandi bugie e convincere il mondo a parteggiare per te. Se riesci a fare accettare a tutti di quello che in cuor loro sanno essere falso, li tieni per le palle..."
andreamarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2005, 19:48   #20
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
Quote:
Originariamente inviato da andreamarra
se esce fra qualche mese l'aspetto.

E la prendo dopo l'estate.

Però a questo punto potrei aspettare ancora un pochetto e prenderne una compatibile con le next ...


non comprerò mai la scheda video
Scommetto che sei prenderai R520 passerai ad un'Athlon 64 socket 939 con una scheda madre con nForce4 e L'R520 te lo farai in versione PCI-ex.
Io invece farei carte false per vedere R520 su agp con il bridge perchè mi darebbe più scelta senza per forza passare al PCi-ex
E po bisogna vedere quando usciranno le schede WGF 2.0 se a metà 2006 o alla fine del 2006 quando uscirà longhorn
Athlon 64 3000+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Elon Musk raggiunge un accordo con l'ex ...
Meta Quest 3S da 256 GB in offerta su Am...
L'energia solare è la più ...
I furgoni elettrici sono già pi&u...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v