Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-03-2005, 05:24   #1
Ghneuma
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Catania
Messaggi: 697
Sistemazione delle sonde termiche

Vorrei prendere l'hardcano 13 ma non so come sistemare le sonde termiche. Vorrei monitorare CPU, NB, GPU e HD applicando le sonde in maniera pulita ed ordinata senza compromettere una esatta rilevazione delle temperature e siccome non l'ho mai fatto vorrei dei consigli da chi è più esperto di me. Grazie in anticipo.
__________________
Microcool Banchetto 101 - SilverStone ST1500 - EVGA X58 Classified 4-Way SLI - Intel Core i7 980X Extreme Edition - 6GB DDR3 Corsair Dominator GT 2000C8
Ghneuma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2005, 16:15   #2
85kimeruccio
Senior Member
 
L'Avatar di 85kimeruccio
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano - Amsterdam - Los Angeles
Messaggi: 14484
calcola che con quei sensori abbastanza scaccioni (simili a quelli del senfu) anche se le metti dentro il core non avrai mai temerature REALI.. saranno sempre sballati ti molti gradi a mio avviso..
__________________
Canon 5dmk2 and some stuff | www.IsmaeleBulla.com | www.TheArea.it
85kimeruccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2005, 17:16   #3
Ghneuma
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Catania
Messaggi: 697
ma scusa allora per monitorare correttamente le temp che dovrei usare? Io lo prendevo praticamente solo per questo, dato che la mia mobo non brilla in queanto a precisione temp.
__________________
Microcool Banchetto 101 - SilverStone ST1500 - EVGA X58 Classified 4-Way SLI - Intel Core i7 980X Extreme Edition - 6GB DDR3 Corsair Dominator GT 2000C8
Ghneuma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2005, 17:22   #4
85kimeruccio
Senior Member
 
L'Avatar di 85kimeruccio
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano - Amsterdam - Los Angeles
Messaggi: 14484
calcola ke quei sensori bene o male sono simili a quelli delle mobo.. o dei senfu...



i sensori seri.. con misuratori seri.. costano abbastanza

a mio avviso puo lo stesso misurare le temp con quelli.. ma devi calcolare che sballano... alcuni sballano di +4°C alcuni di -2°C ecc ecc

quei sensori ti possono essere utili per misurare grossolanamente le temperature
__________________
Canon 5dmk2 and some stuff | www.IsmaeleBulla.com | www.TheArea.it
85kimeruccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2005, 20:42   #5
Ghneuma
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Catania
Messaggi: 697
no perchè s'era parlato per la mia mobo di scarti di rilevamenti anche di 15°C ed è inammissibile quando si fa overclock avere una tale mancanza di precisione. Poi l'idea dell'hardcano m'era venuta perchè mi s'è rotta la ventola del chipset e volevo vedere se potevo stare qualche mese senza, fino a che non cambio mobo. In fondo speedfan sul northbridge mi da 18-19° senza overclock a ventola spenta anche in full load. Pensi sia fattibile? Certo c'è da dire che non voglio rinunciare all'overclock ma visto che sulla dfi nf4 sul NB si sta sui 35°C con ventola al massimo, dovrei star tranquillo. Che ne pensi?
__________________
Microcool Banchetto 101 - SilverStone ST1500 - EVGA X58 Classified 4-Way SLI - Intel Core i7 980X Extreme Edition - 6GB DDR3 Corsair Dominator GT 2000C8
Ghneuma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2005, 22:48   #6
85kimeruccio
Senior Member
 
L'Avatar di 85kimeruccio
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano - Amsterdam - Los Angeles
Messaggi: 14484
Quote:
Originariamente inviato da Ghneuma
no perchè s'era parlato per la mia mobo di scarti di rilevamenti anche di 15°C ed è inammissibile quando si fa overclock avere una tale mancanza di precisione. Poi l'idea dell'hardcano m'era venuta perchè mi s'è rotta la ventola del chipset e volevo vedere se potevo stare qualche mese senza, fino a che non cambio mobo. In fondo speedfan sul northbridge mi da 18-19° senza overclock a ventola spenta anche in full load. Pensi sia fattibile? Certo c'è da dire che non voglio rinunciare all'overclock ma visto che sulla dfi nf4 sul NB si sta sui 35°C con ventola al massimo, dovrei star tranquillo. Che ne pensi?
le mobo sono il peggio x misurare le temp
i senfu (et simila) sgarrano di +o- 10°C a differenza di ogniuno.

in linea di massima puoi mettere bene quei sensori.. ma devi essere consapevole ke sgarrano anche loro di qualcosa...

non so da qualke parte avevo letto ke per vedere un po di guanto sgarrano i sensori.. una cosa molto grossolana.. era di prendere due bei cubettozzi di ghiaccio e di inserirci in mezzo il sensore... in teoria DENTRO il ghiaccio dovrebbe misurare attorno agli 0°c.. anche se sono conscio ke ci sono mille varianti anche lì.. xo' come prova potrebbe servire x vedere di quanto sballano e tra loro di come sballano a vicenda

calcola ke poi da lì non puoi avere un giusto piano di quanto sballano i sensori.. xke in base alla temperatura sballano diversamente...



cmq puoi benissimo metterli i sensori.. anzi.. è gia una bella cosa ke tu li metta e non valuti le temperature da windows tramite mobo... xo' devi essere conscio ke sballino abbastanza anche loro
__________________
Canon 5dmk2 and some stuff | www.IsmaeleBulla.com | www.TheArea.it
85kimeruccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2005, 01:48   #7
Ghneuma
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Catania
Messaggi: 697
Quote:
Originariamente inviato da 85kimeruccio
le mobo sono il peggio x misurare le temp
i senfu (et simila) sgarrano di +o- 10°C a differenza di ogniuno.

in linea di massima puoi mettere bene quei sensori.. ma devi essere consapevole ke sgarrano anche loro di qualcosa...

non so da qualke parte avevo letto ke per vedere un po di guanto sgarrano i sensori.. una cosa molto grossolana.. era di prendere due bei cubettozzi di ghiaccio e di inserirci in mezzo il sensore... in teoria DENTRO il ghiaccio dovrebbe misurare attorno agli 0°c.. anche se sono conscio ke ci sono mille varianti anche lì.. xo' come prova potrebbe servire x vedere di quanto sballano e tra loro di come sballano a vicenda

calcola ke poi da lì non puoi avere un giusto piano di quanto sballano i sensori.. xke in base alla temperatura sballano diversamente...



cmq puoi benissimo metterli i sensori.. anzi.. è gia una bella cosa ke tu li metta e non valuti le temperature da windows tramite mobo... xo' devi essere conscio ke sballino abbastanza anche loro
ti ringrazio dei consigli, mi hai convinto penso che lo prenderò, anche se non so bene dove mettere le sonde, dovrei sentire un pò di gente che le usa. Per esmpio quella sul NB dove la metto, a contatto con cosa chè la ventolina copre tutto? E poi i cavi sono abbastanza lunghi? Odio avere fili svolazzanti per il case.
Poi volevo dirti che ho letto la tua guida sul liquid cooling: utilissima!!! Mi sa che tra qualche mese passo al liquido. Quello che mi frena non è tanto il montaggio ma il casino che si viene a creare nel case.
Senti non è che mi sapresti consigliare una ventola silenziosa da installare sul NB?
__________________
Microcool Banchetto 101 - SilverStone ST1500 - EVGA X58 Classified 4-Way SLI - Intel Core i7 980X Extreme Edition - 6GB DDR3 Corsair Dominator GT 2000C8

Ultima modifica di Ghneuma : 15-03-2005 alle 01:51.
Ghneuma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2005, 06:42   #8
85kimeruccio
Senior Member
 
L'Avatar di 85kimeruccio
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano - Amsterdam - Los Angeles
Messaggi: 14484
Quote:
Originariamente inviato da Ghneuma
ti ringrazio dei consigli, mi hai convinto penso che lo prenderò, anche se non so bene dove mettere le sonde, dovrei sentire un pò di gente che le usa. Per esmpio quella sul NB dove la metto, a contatto con cosa chè la ventolina copre tutto? E poi i cavi sono abbastanza lunghi? Odio avere fili svolazzanti per il case.
Poi volevo dirti che ho letto la tua guida sul liquid cooling: utilissima!!! Mi sa che tra qualche mese passo al liquido. Quello che mi frena non è tanto il montaggio ma il casino che si viene a creare nel case.
Senti non è che mi sapresti consigliare una ventola silenziosa da installare sul NB?
prendere.. uhm.. le sonde? ma non le avevi gia?

cmq.. per metterle.. una volta che le hai vediamo dove inserirle bene o male..


x il liquido no problema.. cmq qualche tubo sta anche bene in giro per il case

x il nb.. faresti bene a cambiare il dissy e a metterlo passivo.. magari lo zalman blu... se no.. se mi dici che passerai a liquido.. aspetta e ci metti un wb sopra....
di ventole silenziose piccole non ce ne sono.. fanno sempre un baccano e non raffreddano nulla...
(prova a dare una lettura alla guida del pc potente e silenzioso di maurizioxp)
__________________
Canon 5dmk2 and some stuff | www.IsmaeleBulla.com | www.TheArea.it
85kimeruccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2005, 13:01   #9
svl2
Senior Member
 
L'Avatar di svl2
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 4155
il sensore dell' hardcano 9 che ho segna la stessa temp del termometro a bulbo...comunque per avere la temp piu esatta possibile non devi tanto scegliere un termometro della nasa ma bensi posizionare il sensore a contatto con la cosa di cui vuoi sapere la temp (chip in questo caso).

per quanto riguarda la cpu:
i sensori delle sk madri sbagliano parecchio perche il sensore di solito è dentro il socket e non tocca la cpu .

le cpu XP hanno il sensore interno letto da un chip sulla skmadre ...di solito è il massimo della precisione in quanto il sensore è NEL CORE !

per la sk video , il punto migliore è il retro in corrispondenza della gpu ( purtroppo metterlo a contatto diretto col core è quasi impossibile).

per l' HDD: i punti sono 3: lo chassis , e i 2 chip maggiori dell' elettronica... i piu critici sono i chip che se non ventilati possono raggiungere temp da ustione .

per il chipset: qua c'è veramente poco da fare ..ti tocca attaccare il sensore sul dissipatore, possibilmente alla base .
__________________
....
svl2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2005, 17:39   #10
85kimeruccio
Senior Member
 
L'Avatar di 85kimeruccio
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano - Amsterdam - Los Angeles
Messaggi: 14484
Quote:
Originariamente inviato da svl2
il sensore dell' hardcano 9 che ho segna la stessa temp del termometro a bulbo...comunque per avere la temp piu esatta possibile non devi tanto scegliere un termometro della nasa ma bensi posizionare il sensore a contatto con la cosa di cui vuoi sapere la temp (chip in questo caso).

per quanto riguarda la cpu:
i sensori delle sk madri sbagliano parecchio perche il sensore di solito è dentro il socket e non tocca la cpu .

le cpu XP hanno il sensore interno letto da un chip sulla skmadre ...di solito è il massimo della precisione in quanto il sensore è NEL CORE !

per la sk video , il punto migliore è il retro in corrispondenza della gpu ( purtroppo metterlo a contatto diretto col core è quasi impossibile).

per l' HDD: i punti sono 3: lo chassis , e i 2 chip maggiori dell' elettronica... i piu critici sono i chip che se non ventilati possono raggiungere temp da ustione .

per il chipset: qua c'è veramente poco da fare ..ti tocca attaccare il sensore sul dissipatore, possibilmente alla base .
come dire che se butto un senfu nel core .. mi misura la temperatura giusta...

__________________
Canon 5dmk2 and some stuff | www.IsmaeleBulla.com | www.TheArea.it
85kimeruccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2005, 17:46   #11
svl2
Senior Member
 
L'Avatar di svl2
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 4155
Quote:
Originariamente inviato da 85kimeruccio
come dire che se butto un senfu nel core .. mi misura la temperatura giusta...


__________________
....
svl2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2005, 17:59   #12
Ghneuma
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Catania
Messaggi: 697
Ma se attacco le sonde a tutte ste cose con la pasta termoconduttiva adesiva poi quando smonto tutto come faccio a staccarle? Per il NB occorrono dissy dallo spessore di 1cm circa, come faccio a mettergli un dissy passivo? Non raffreddano nulla dissy passivi di quelle dimensioni. Lo Zalman non credo ci vada. Cosa potrei usare per togliere la pasta termica sul chipset?
__________________
Microcool Banchetto 101 - SilverStone ST1500 - EVGA X58 Classified 4-Way SLI - Intel Core i7 980X Extreme Edition - 6GB DDR3 Corsair Dominator GT 2000C8
Ghneuma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2005, 18:02   #13
svl2
Senior Member
 
L'Avatar di svl2
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 4155
per attaccare una sonda ti basta un po di nastro adesivo e se vuoi la spalmi prima un po di normale pasta termica.
__________________
....
svl2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2005, 18:07   #14
Ghneuma
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Catania
Messaggi: 697
Quote:
Originariamente inviato da svl2
per attaccare una sonda ti basta un po di nastro adesivo e se vuoi la spalmi prima un po di normale pasta termica.
io pensavo di usare la pasta termica adesiva che danno con l'hardcano, tu lo sconsigli?
__________________
Microcool Banchetto 101 - SilverStone ST1500 - EVGA X58 Classified 4-Way SLI - Intel Core i7 980X Extreme Edition - 6GB DDR3 Corsair Dominator GT 2000C8
Ghneuma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2005, 18:08   #15
85kimeruccio
Senior Member
 
L'Avatar di 85kimeruccio
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano - Amsterdam - Los Angeles
Messaggi: 14484
non penso serva a molto... quoto l'amico sopra
__________________
Canon 5dmk2 and some stuff | www.IsmaeleBulla.com | www.TheArea.it
85kimeruccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2005, 18:15   #16
svl2
Senior Member
 
L'Avatar di svl2
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 4155
Quote:
Originariamente inviato da Ghneuma
io pensavo di usare la pasta termica adesiva che danno con l'hardcano, tu lo sconsigli?
io con l' hardcano 9 non ne ho ricevuta di pasta termica biadesiva..comunque se quella che ti hanno dato è simile alla artic bicomponente allora ..si , lascia perdere..e usa il nastro adesivo. (ps. non è che ti hanno dato un "pad" termico adesivo?..se si allora lo puoi usare tranquillamente perche vien via ..)
__________________
....
svl2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v