Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-03-2005, 09:57   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/14190.html

Intel propone l'802.11s come estensione degli attuali standard di rete wireless conosciuti come 802.11a/b/g/i

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2005, 10:07   #2
DKDIB
Senior Member
 
L'Avatar di DKDIB
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: EU (Italy)
Messaggi: 755
Detto in soldoni, elimineranno i concetti di access point e connessioni ad hoc.
Non male!



P.S.
Cos'e' lo standard 802.11i?
E' relativo alla velocita', alla sicurezza o cos'altro?
__________________
"In 18 anni non era mai servita a nessuno, ma qui posso aiutare e persino essere necessaria agli altri."
.hack//SIGN special - Intermezzo
DKDIB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2005, 10:17   #3
edivad82
Senior Member
 
L'Avatar di edivad82
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Gavirate (Varese)
Messaggi: 7164
Quote:
Originariamente inviato da DKDIB
Detto in soldoni, elimineranno i concetti di access point e connessioni ad hoc.
Non male!



P.S.
Cos'e' lo standard 802.11i?
E' relativo alla velocita', alla sicurezza o cos'altro?
l'802.11i è una implementazione di sicurezza

adesso il WPA è un sottoinsieme dell'802.11i, si tenderà poi a passare all'802.11i pieno ovvero WPA2
__________________
·.·´¯`·)»Davide«(·´¯`·.·
edivad82:~#/etc/init.d/brain restart - edivad82:~# cd /pub && more beer
edivad82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2005, 10:22   #4
dins
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
colgo l'occasione per una domanda già proposta in altri forum ma alla quale nessuno mi ha sapèuto dare una risposta precisa:
ho 3 pc con schede wi-fi.

Non ho alcun acess point (ne lo voglio comprare)

Per metterli in rete tutti e tre immagino di avere 2 possibilità:
1)li configuro tutti e tre in modalità ad hoc, e si vedono e si parlano tutti quanti.
2)li configuro per rete infrastrutturata. Immagino che uno di questi PC dovrà "fungere" da acess point, vero?

detto giusto?
qualcuno sa dirmi pregi e difetti delle due soluzioni?


E inoltre se questa cosa che voglio fare èp gia' possibile, sto "mesh" a che serve?

dins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2005, 11:14   #5
soalle
Senior Member
 
L'Avatar di soalle
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Montreal (Canada)
Messaggi: 1309
Sbaglio o il titolo dovrebbe essere "WiFi Mesh"?
soalle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2005, 11:24   #6
Johnny5
Member
 
L'Avatar di Johnny5
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Novara
Messaggi: 246
Se hai solo 3 pc ti conviene la modalità ad-hoc. Per creare la modalità infrastruttura dovresti configurare una scheda come access point, cosa che so essere fattibile (per alcune schede) sotto Linux ma non so sotto altri S.O. Tieni conto che in modalità infrastruttura ogni client manda prima i pacchetti all'access point, che poi li inoltra al destinatario. Se hai pochi client hai solo l'effetto di quasi raddoppiare le comunicazioni. Se inizi ad averne una decina un coordinatore di occupazione della banda radio inizia a dare una maggiore ottimizzazione delle comunucazioni.
Johnny5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2005, 11:35   #7
dins
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
Quote:
Originariamente inviato da Johnny5
Se hai solo 3 pc ti conviene la modalità ad-hoc. Per creare la modalità infrastruttura dovresti configurare una scheda come access point, cosa che so essere fattibile (per alcune schede) sotto Linux ma non so sotto altri S.O. Tieni conto che in modalità infrastruttura ogni client manda prima i pacchetti all'access point, che poi li inoltra al destinatario. Se hai pochi client hai solo l'effetto di quasi raddoppiare le comunicazioni. Se inizi ad averne una decina un coordinatore di occupazione della banda radio inizia a dare una maggiore ottimizzazione delle comunucazioni.
ti ringrazio!
in effetti il dektop con la wi-fi pci è connesso via adsl e deve fare da gatway per gli altri due. Quindi in effetti i due portatili tra loro serve poco o nulla che comunichino.
Solo entrambi devono comunicare con il server...

Pero' sopra c'e' winXP....
quindi tu dici ad hoc va sicuramente bene.....
infrastrutturata sarebbe meglio ma c'e' da capire se e come è possibile configurarla?
dins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2005, 11:49   #8
Genesio
Senior Member
 
L'Avatar di Genesio
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Inis Mor
Messaggi: 795
Non hai un sw relativo alla tua scheda wifi? io con quella asus ho usato il sw proprietario e mi sono trovato benissimo. Molto meglio della gestione di XP
Genesio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2005, 13:05   #9
DKDIB
Senior Member
 
L'Avatar di DKDIB
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: EU (Italy)
Messaggi: 755
Dins wrote:
> Per metterli in rete tutti e tre immagino di avere 2
> possibilità:
> 1)li configuro tutti e tre in modalità ad hoc, e si vedono
> e si parlano tutti quanti.
> 2)li configuro per rete infrastrutturata. Immagino che
> uno di questi PC dovrà "fungere" da acess point, vero?
> [...]
> E inoltre se questa cosa che voglio fare èp gia'
> possibile, sto "mesh" a che serve?

Infatti quanto dici non e' possibile.


1) Per ogni computer dovresti assegnare 2 profili (tanti quanti i computer cui vuoi che si connetta) e di volta in volta switchare da uno all'altro, facendo attenzione che anche l'altro computer abbia abilitato il profilo corretto.

Anche nell'ipotesi di settare 1 computer come gateway e gli altri 2 come client non staresti tanto meglio, visto che ogni volta dovresti cambiare il profilo del server.


2) Per fare una rete infrastrutturale ti serve un'infrastruttura, ovvero un access point.

Effettivamente ho letto di adattatori Wi-Fi che possono fungere sia da client che da access point (ricordo un modello ASUS venduto con attacco proprietario per le sue schede madri), pero' non sono affatto comuni.
In ogni caso la possibilita' d'usarli non dipende tanto dal sistema operativo, ma solo dai driver (e voglio sperare che nessuno usi i driver di Windows XP per i suoi adattatori Wi-Fi o Bluetooth ).
__________________
"In 18 anni non era mai servita a nessuno, ma qui posso aiutare e persino essere necessaria agli altri."
.hack//SIGN special - Intermezzo
DKDIB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2005, 13:09   #10
dins
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
Quote:
Originariamente inviato da DKDIB
Dins wrote:
> Per metterli in rete tutti e tre immagino di avere 2
> possibilità:
> 1)li configuro tutti e tre in modalità ad hoc, e si vedono
> e si parlano tutti quanti.
> 2)li configuro per rete infrastrutturata. Immagino che
> uno di questi PC dovrà "fungere" da acess point, vero?
> [...]
> E inoltre se questa cosa che voglio fare èp gia'
> possibile, sto "mesh" a che serve?

Infatti quanto dici non e' possibile.


1) Per ogni computer dovresti assegnare 2 profili (tanti quanti i computer cui vuoi che si connetta) e di volta in volta switchare da uno all'altro, facendo attenzione che anche l'altro computer abbia abilitato il profilo corretto.

Anche nell'ipotesi di settare 1 computer come gateway e gli altri 2 come client non staresti tanto meglio, visto che ogni volta dovresti cambiare il profilo del server.


2) Per fare una rete infrastrutturale ti serve un'infrastruttura, ovvero un access point.

Effettivamente ho letto di adattatori Wi-Fi che possono fungere sia da client che da access point (ricordo un modello ASUS venduto con attacco proprietario per le sue schede madri), pero' non sono affatto comuni.
In ogni caso la possibilita' d'usarli non dipende tanto dal sistema operativo, ma solo dai driver (e voglio sperare che nessuno usi i driver di Windows XP per i suoi adattatori Wi-Fi o Bluetooth ).



e se voglio che i due portatili accedano CONTEMPORANEAMENTE al gatway/server non è possibile?io avevo capito di si con una modalità "ad hoc" cioè peer to peer tra tutti e tre.

I driver sono d-link e non mi è sembrato, a primo achitto, rendessero disponibile una modalità "access point"
dins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2005, 22:18   #11
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Quote:
Originariamente inviato da Genesio
Non hai un sw relativo alla tua scheda wifi? io con quella asus ho usato il sw proprietario e mi sono trovato benissimo. Molto meglio della gestione di XP
in realtà non puoi fare a meno di Windows in toto perchè alcune funzionalità restano gestite cmq dall'utility dell'SO ( e penso alla rete, al dover settare gli ip manualmente o il DCHP); puoi disabilitare la Zero Configuration ma il controllo n sarà mai completamente dell'utility che ti fornisce il tuo vendor; e non è nemmeno vero che funzionano tutte allo stesso modo nella stessa situazione.

Un mio amico che ha un Asus ( P4) ad es n riesce ad autenticarsi correttamente con l'Access Point; forse sarà l'uso dell'802.1x che non è previsto dall'utility non lo sò, fatto stà che ha dovuto disinstallarla e utilizzare Win.

Dipende insomma...
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2005, 02:10   #12
Azaroth
Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 82
Quote:
Infatti quanto dici non e' possibile.


1) Per ogni computer dovresti assegnare 2 profili (tanti quanti i computer cui vuoi che si connetta) e di volta in volta switchare da uno all'altro, facendo attenzione che anche l'altro computer abbia abilitato il profilo corretto.

Anche nell'ipotesi di settare 1 computer come gateway e gli altri 2 come client non staresti tanto meglio, visto che ogni volta dovresti cambiare il profilo del server.


2) Per fare una rete infrastrutturale ti serve un'infrastruttura, ovvero un access point.

Effettivamente ho letto di adattatori Wi-Fi che possono fungere sia da client che da access point (ricordo un modello ASUS venduto con attacco proprietario per le sue schede madri), pero' non sono affatto comuni.
In ogni caso la possibilita' d'usarli non dipende tanto dal sistema operativo, ma solo dai driver (e voglio sperare che nessuno usi i driver di Windows XP per i suoi adattatori Wi-Fi o Bluetooth ).
Ma almeno prima di parlare ci avete mai messo mano ad una scheda WiFi?

Si possono configurare un numero "teoricamente illimitato" di host in rete wireless condividendo una connessione adsl sia in modalità ad-hoc che facendo fungere da access point il computer che deve condividere la connessione.

Non diciamo baggianate perfavore.. ma quali profili e profili.
Azaroth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2005, 07:18   #13
alderighi
Senior Member
 
L'Avatar di alderighi
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: vinci-spicchio
Messaggi: 530
io ho l'acces point incluso nella scheda madre della asus (P4) e questo perchè la possibilità di fare da access point software la danno solo le schede wireless con particolari chipset come quello della Marvell, per esempio con la scheda della U.S.Robotics che ho sul portatile questo non è possibile, quindi dipende dal tipo di scheda che uno ha
alderighi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2005, 11:28   #14
Azaroth
Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 82
non c'entra niente il chipset, praticamente tutte le schede wireless possono fare da access point, è solo questione di software (driver e firmware e SO)
Azaroth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2005, 11:33   #15
Azaroth
Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 82
Figuratevi che noi una volta abbiamo fatto una configurazione del genere:

powerBook collegato alla rete tramite cavetto ethernet che condivideva su airport

iBook attaccato al powerBook tramite wireless (in questo caso il powerbook faceva da access point pure col wep)

notebook centrino attaccato all'iBook tramite cavetto ethernet perchè non riusciva a prendere bene il segnale del powerbook così l'iBook condivideva la connessione sul cavetto

altri portatili attaccati alla wireless del centrino che condivideva la connessione sul cavetto ethernet (fatto con linux, sono 2 comandi :P)
praticamente un altro access point

Certo il pacchetto faceva il giro del mondo prima di arrivare su internet ma ci siamo riusciti lo stesso :P
Azaroth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2005, 01:39   #16
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Quote:
Originariamente inviato da Azaroth
non c'entra niente il chipset, praticamente tutte le schede wireless possono fare da access point, è solo questione di software (driver e firmware e SO)
sì ma il SW non è indipendente dal chipset...ci sn casi per esempio di modelli che per linux sn considerati funzionanti ( ed esistono effettivamente sia i moduli che i casi concreti in cui la connessione avviene perfettamente e viene mantenuta dai dispositivi), indipendentemente dal vendor, ed altri invece che non c'è verso di farli andare.

Il discorso è generale chiaramente, non mi riferisco al fatto di fare o non fare da AP.
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2005, 09:10   #17
dins
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
appurato che si puo' fare, mi consigliate di configurare il desktop/gataway come acess point, e i due portatili wi-fi accedono a tale PC configurato come acess point, o fare una rete ad-hoc (cioè "peer to peer") con tutti e tre connessi ta loro?
dins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Pezzotto, sanzioni fino a 16.000 euro: l...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1