Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-03-2005, 18:49   #1
Special
Senior Member
 
L'Avatar di Special
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Around the world - Lucchese DOC
Messaggi: 4407
[Medicina] Ma lo sapevate che.... Il nostro corpo sintetizza acqua!!!

Mia sorella studia medicina e c'è una parte della roba che stà studiando che diceva che la quantità di ossigeno che si rilascia con l'espirazione sotto forma di CO2 è inferiore a quella che si inspira sotto forma di O2 libero...
Questo perchè una parte della O si tramite l'ossidazione degli alimenti e diventa H2O

Cosa simile per l' N
Con l'espirazione si rilascia più azoto di quanto non se ne assorba con l'ispirazione

__________________
Special è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2005, 19:32   #2
thotgor
Senior Member
 
L'Avatar di thotgor
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Treviso
Messaggi: 1156
Re: [Medicina] Ma lo sapevate che.... Il nostro corpo sintetizza acqua!!!

Quote:
Originariamente inviato da Special
Mia sorella studia medicina e c'è una parte della roba che stà studiando che diceva che la quantità di ossigeno che si rilascia con l'espirazione sotto forma di CO2 è inferiore a quella che si inspira sotto forma di O2 libero...
Questo perchè una parte della O si tramite l'ossidazione degli alimenti e diventa H2O

Cosa simile per l' N
Con l'espirazione si rilascia più azoto di quanto non se ne assorba con l'ispirazione


per favore, riformula la frase.

Non ho capito nulla!
__________________
Non ho niente altro da offrire alle altre persone, se non la mia stessa confusione
something cold is creepin' around, blue ghost is got me, I feel myself sinkin' down
L'arte non insegna niente, tranne il senso della vita
thotgor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2005, 22:25   #3
Gyxx
Senior Member
 
L'Avatar di Gyxx
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Siena (loc. Quercegrossa)
Messaggi: 1761
Re: [Medicina] Ma lo sapevate che.... Il nostro corpo sintetizza acqua!!!

Quote:
Originariamente inviato da Special
Mia sorella studia medicina e c'è una parte della roba che stà studiando che diceva che la quantità di ossigeno che si rilascia con l'espirazione sotto forma di CO2 è inferiore a quella che si inspira sotto forma di O2 libero...
Questo perchè una parte della O si tramite l'ossidazione degli alimenti e diventa H2O

Cosa simile per l' N
Con l'espirazione si rilascia più azoto di quanto non se ne assorba con l'ispirazione

...hai scoperto l'acqua calda ....

... non vedo xchè tu ti stupisca che facciamo acqua, quando attravero qualunque ossidazione (anche la compustione della benzina, diesel e gas) in cui ci sia l'ossigeno fra i prodotti di reazione hai sempre l'acqua ....

.. noi siamo semplicementre molto + efficenti come macchine, e invece di tanti residui strani, come gas facciamo solo co2, vapori di H2O ed un po di N2 di "regoilazione" ....

.. ciapps


Gyxx
__________________
Gyxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2005, 07:46   #4
Lorekon
Senior Member
 
L'Avatar di Lorekon
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia.. a volte Milano o Como...talora Buccinasco! Firenze fino al 15/7
Messaggi: 2143
ma perchè con l'inspirazione si assorbe azoto??
(e se ne rilascia con l'espirazione?)

spiega spiega
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola". (Adolf Hitler)
"Se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre. se sei al duomo ti tirano il duomo". (cit. un mio amico )
Lorekon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2005, 08:27   #5
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da Lorekon
ma perchè con l'inspirazione si assorbe azoto??
(e se ne rilascia con l'espirazione?)

spiega spiega
Beh, da quel che so io, l'azoto è l'elemento più abbondante nell'aria, e lo respiriamo eccome. Sul fatto che venga assorbito, beh, i problemi per i sub vengono proprio dal fatto che alle alte pressioni l'azoto si scioglie nel sange e risalendo può formare delle bolle... però... questo significherebbe che a pressioni normali non entra in circolo... hmmm... mi sa che allora non lo so Posso chiedere l'aiuto al pubblico?
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2005, 09:21   #6
Gyxx
Senior Member
 
L'Avatar di Gyxx
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Siena (loc. Quercegrossa)
Messaggi: 1761
Quote:
Originariamente inviato da Lorekon
ma perchè con l'inspirazione si assorbe azoto??
(e se ne rilascia con l'espirazione?)

spiega spiega
IMHO si è confuso fra ispirazione ed assorbimento ....

...e gpc, da aspirante ingegnere*, lo ha seguito a ruota ....

..anche xchè l'assorbimento implica il legame a qualcosa ....

... cosa che non avverrebbe manco con il fatto dell' azoto in soluzione nel sangue .....

..... infatti i problemi che possono avere i sub durante una decompressione son proprio causati dal fatto che l'azoto, a differenza dell' ossigeno, non è legato a niente ....

... o, poi magari lorolì c'hanno i cianobatteri** nei polmoni ....

Ciapps


Gyxx







* = Ovviamente in questo caso è usato in senso fortemente dispregiativo .....

** = batteri in simbiosi con le radici del riso, fra i pochi oranismi in grado di legare l'azoto gassoso
__________________
Gyxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2005, 09:53   #7
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Uff, basta, non rispondo più, e poi dicono che gli ingegneri siano ottusi...


__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2005, 10:00   #8
Lorekon
Senior Member
 
L'Avatar di Lorekon
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia.. a volte Milano o Como...talora Buccinasco! Firenze fino al 15/7
Messaggi: 2143
Quote:
Originariamente inviato da Gyxx
... o, poi magari lorolì c'hanno i cianobatteri** nei polmoni ....

Ciapps

Gyxx

** = batteri in simbiosi con le radici del riso, fra i pochi oranismi in grado di legare l'azoto gassoso
non potrebbero comunque, la reazione di azotofissazione è inibita dall'ossigeno (che nei polmoni abbonda), che si papperebbe tutti gli elettroni destinati all'azoto, che da N2 è ridotto a NH4+ (ammonio)

se non ricordo male i batteri azoto-fissatori del genere Rhizobium, simbionti dell leguminose, hanno una apposita proteina che "sequestra" l'ossigeno per evitare che interferisca con la reazione, e la proteina è molto simile all'emoglobina (il nome è "leghemoglobina", ha il Fe+ inserito nel gruppo eme e, addirittura, ha colore rosso come l'emoglobina, tanto che se si aprono in due i noduli radicali che in cui ci sono i rizobi, dentro sono rosso sangue; anzi, il sistema è proprio usato per verificare che la simbiosi sia in corso e il batteri abbiano "attecchito" nella radice. i noduli radicali sono delle strutture apposite delle radici necessarie per creare un ambiente "separato" dal suolo e privo di ossigeno).

tutto questo per la precisione
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola". (Adolf Hitler)
"Se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre. se sei al duomo ti tirano il duomo". (cit. un mio amico )
Lorekon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2005, 10:09   #9
Gyxx
Senior Member
 
L'Avatar di Gyxx
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Siena (loc. Quercegrossa)
Messaggi: 1761
Quote:
Originariamente inviato da Lorekon
non potrebbero comunque, la reazione di azotofissazione è inibita dall'ossigeno (che nei polmoni abbonda), che si papperebbe tutti gli elettroni destinati all'azoto, che da N2 è ridotto a NH4+ (ammonio)

se non ricordo male i batteri azoto-fissatori del genere Rhizobium, simbionti dell leguminose, hanno una apposita proteina che "sequestra" l'ossigeno per evitare che interferisca con la reazione, e la proteina è molto simile all'emoglobina (il nome è "leghemoglobina", ha il Fe+ inserito nel gruppo eme e, addirittura, ha colore rosso come l'emoglobina, tanto che se si aprono in due i noduli radicali che in cui ci sono i rizobi, dentro sono rosso sangue; anzi, il sistema è proprio usato per verificare che la simbiosi sia in corso e il batteri abbiano "attecchito" nella radice. i noduli radicali sono delle strutture apposite delle radici necessarie per creare un ambiente "separato" dal suolo e privo di ossigeno).

tutto questo per la precisione
è vero ....

...ho sbagliato a fare la battuta ......
__________________
Gyxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2005, 11:56   #10
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da Gyxx
è vero ....

...ho sbagliato a fare la battuta ......

__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2005, 12:09   #11
Gyxx
Senior Member
 
L'Avatar di Gyxx
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Siena (loc. Quercegrossa)
Messaggi: 1761
Quote:
Originariamente inviato da gpc

....ridi ridi ....

...tanto poi diventi ingegnere eppoi le battute non le capisci + ......

__________________
Gyxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2005, 13:07   #12
Banus
Senior Member
 
L'Avatar di Banus
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
Re: Re: [Medicina] Ma lo sapevate che.... Il nostro corpo sintetizza acqua!!!

Quote:
Originariamente inviato da Gyxx
.. noi siamo semplicementre molto + efficenti come macchine, e invece di tanti residui strani, come gas facciamo solo co2, vapori di H2O ed un po di N2 di "regoilazione" ....
CO2 e H2O lo sapevo anche io, sono prodotti dalle reazioni metaboliche. Inoltre l'acqua viene prodotta anche nelle reazioni di polimerizzazione delle proteine.
Ma una curiosità: in quali reazioni viene prodotto azoto molecolare?
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry
Banus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2005, 13:33   #13
Gyxx
Senior Member
 
L'Avatar di Gyxx
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Siena (loc. Quercegrossa)
Messaggi: 1761
Sorry, ho scritto in fretta N2 anzichè NO2 :

L' NO2 se non ricordo male è utilizzato a mo di ormone : Vien fatto sul momento (non mi ricordo tramite quel via metabolica xò) e rialsciato nei vasi sanguigni x far allentare la muscolatura del vaso stesso ....

...ovvero viene usato come vasodilatatore immediato .....

...x questo (mi pare, non vorrei dire minkiate) quando non c'era di meglio talvolta veniva data nitroglicerina ai sofferenti di cuore .....

..alla fine è solo una molecola che libera tantissimo NO2 ....

ciapps


Gyxx
__________________
Gyxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2005, 13:46   #14
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da Gyxx
Sorry, ho scritto in fretta N2 anzichè NO2 :
E dueee di errori...

( )
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2005, 13:57   #15
Banus
Senior Member
 
L'Avatar di Banus
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
Quote:
Originariamente inviato da Gyxx
Sorry, ho scritto in fretta N2 anzichè NO2 :
Ah ecco, adesso tutto torna

Quote:
...x questo (mi pare, non vorrei dire minkiate) quando non c'era di meglio talvolta veniva data nitroglicerina ai sofferenti di cuore .....
Spero in piccole dosi
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry
Banus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2005, 14:26   #16
Gyxx
Senior Member
 
L'Avatar di Gyxx
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Siena (loc. Quercegrossa)
Messaggi: 1761
Quote:
Originariamente inviato da gpc
E dueee di errori...

( )
Uno di battitura xò ..

... cmq non c'è paragone col corpo che ASSORBE N2 ....

Ciapps



Gyxx
__________________
Gyxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2005, 15:12   #17
voodoo child
Senior Member
 
L'Avatar di voodoo child
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 419
Quote:
Originariamente inviato da Gyxx
Sorry, ho scritto in fretta N2 anzichè NO2 :

L' NO2 se non ricordo male è utilizzato a mo di ormone : Vien fatto sul momento (non mi ricordo tramite quel via metabolica xò) e rialsciato nei vasi sanguigni x far allentare la muscolatura del vaso stesso ....

...ovvero viene usato come vasodilatatore immediato .....

...x questo (mi pare, non vorrei dire minkiate) quando non c'era di meglio talvolta veniva data nitroglicerina ai sofferenti di cuore .....

..alla fine è solo una molecola che libera tantissimo NO2 ....

ciapps


Gyxx
L'NO2 che io sappia è inerte, ti riferisci al monossido di azoto (NO), che è un potenta vasodilatatore locale (ha un "raggio d'azione" estremamente piccolo dovuto alla brevissima emivita di questa sostanza, prima che venga ossidata a NO2) rilasciato dalle cellule endoteliali ... la via metabolica non la so neanche io...
__________________
voodoo child è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2005, 16:28   #18
lucio68
Senior Member
 
L'Avatar di lucio68
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: La Spezia
Messaggi: 11253
Quote:
L'endotelio regola l'omeostasi vascolare attraverso l'elaborazione di numerosi fattori bioumorali che agiscono localmente nel vaso e nel lume vascolare. Pertanto dobbiamo abbandonare la concezione dell'endotelio come semplice rivestimento che separa il sangue circolante dalla parete vascolare. Lo studio delle funzioni della cellula endoteliale configura l'endotelio come un vero e proprio organo con capacità autocrine e paracrine atte a modulare il tono e la struttura vascolare. Infatti, in condizioni fisiologiche, l'azione sinergica dei fattori endoteliali consente il mantenimento del tono vascolare normale, la fluidità del sangue limitando contemporaneamente il danno infiammatorio del vaso e la proliferazione delle cellule muscolari lisce. Le cellule endoteliali producono sostanze ad azione vasodilatatoria e vasocostrittiva. Delle prime fa parte l'ossido Nitrico o monossido di azoto, (NO). Prodotto dal catabolismo della L-arginina per mezzo dell'enzima NO sintasi (NOS), costitutivamente espresso dalle cellule endoteliali, é il più importante vasodilatatore. Viene liberato in seguito a stimoli diversi sia di tipo meccanico (shear stress di parete) che biochimico (acetilcolina, bradichinina, serotonina etc.) e, rilasciato dalla cellula endoteliale, esplica la sua azione sia sulle cellule muscolari lisce del vaso che sugli elementi corpuscolati del sangue, (monociti, piastrine), sulle molecole di adesione etc. attraverso l'attivazione della guanil-ciclasi cui consegue un aumento intracellulare del guanosinmonofsfato ciclico (GMP-C).In condizioni patologiche l'endotelio cambia le sue caratteristiche diventando suscettibile al danno, facilitandolo (promuovendo infiammazione e trombosi), perdendo il controllo attivo della permeabilità vascolare e la non adesività della superficie ai leucociti circolanti, (primum movens della formazione della placca aterosclerotica), ed in ultimo favorendo la vasocostrizione. Le cellule endoteliali producono le sostanze ad azione vasocostrittrice in presenza di patologie o di fattori di rischio cardiovascolare. Queste sono rappresentate dai prostanoidi (Trombossano A2, prostaglandine vasocostrittrici) derivate dall'azione della ciclossigenasi sull'acido arachidonico e dai radicali liberi che oltre a provocare vasocostrizione "per se", riducono la biodisponibilità di NO distruggedolo. Endotelina 1 e angiotensina II, sono vasocostrittori e inoltre inducono crescita cellulare modificando la struttura vascolare.
Questo può rispondere al dubbio sul NO?
__________________
Ciao Leo, vivrai per sempre nei nostri cuori. 13 novembre 2008: da oggi in cielo brilla una nuova stella.
2 aprile 2005, ore 21:37 - Il Papa torna a casa. - Clan dei nonni di HWU - Milan clan HWU
Uomo avvisato... LEGGETE TUTTI - 22 luglio 2009: Benvenuto Matteo!
lucio68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v