Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-03-2005, 11:36   #1
snake2985
Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 43
problema di compatibilità con AMD Athlon 64 3200+

Salve devo comprare un AMD a 64 bit il modello è Amd Athlon 64 3200+ box con una Scheda madre Asus A8N SLI DELUXE s939
sul sito del negozio dove acquisto i prodotti mi porta come caratteristiche del processore un socket 754 diverso dal 939 della Mother Board
e che la scheda madre lavora ad una frequenza massima di 2.0ghz mentre il processore lavora a 2.2ghz...........ma andando sul sito dell'asus non mi porta nessuna di queste informazioni e dice solo che è compatibile con processori amd 64fx e amd 64
Che devo fare? Possono acquistarli?Sono Compatibili Processore e Scheda madre?
snake2985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2005, 12:02   #2
sslazio
Senior Member
 
L'Avatar di sslazio
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 8482
Re: problema di compatibilità con AMD Athlon 64 3200+

Quote:
Originariamente inviato da snake2985
Salve devo comprare un AMD a 64 bit il modello è Amd Athlon 64 3200+ box con una Scheda madre Asus A8N SLI DELUXE s939
sul sito del negozio dove acquisto i prodotti mi porta come caratteristiche del processore un socket 754 diverso dal 939 della Mother Board
e che la scheda madre lavora ad una frequenza massima di 2.0ghz mentre il processore lavora a 2.2ghz...........ma andando sul sito dell'asus non mi porta nessuna di queste informazioni e dice solo che è compatibile con processori amd 64fx e amd 64
Che devo fare? Possono acquistarli?Sono Compatibili Processore e Scheda madre?
bhè ovviamente no.
Sono stati fatti due tipi di socket per differenziare i modelli economici di cpu (754) dai modelli di classe superiore (939).
La differente piedinatura è dovuta alla presenza all'interno del DIE della cpu di un secondo controller della memoria per sfruttare il dual chanell con le ram ddr.
In parole povere se vuoi quella piastra madre devi comprare una cpu con piedinatura 939 e non 754.
sslazio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2005, 12:04   #3
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
esatto
può essere che nel neg dove ti serve nn siano ankora arrivati i 3200+ 939 2.0Ghz Winchester......

purtroppo nn è possibile montare un 754 su una 939

BYEZZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2005, 13:52   #4
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
Re: problema di compatibilità con AMD Athlon 64 3200+

Quote:
Originariamente inviato da snake2985
e che la scheda madre lavora ad una frequenza massima di 2.0ghz mentre il processore lavora a 2.2ghz...
2 GHz è la frequenza full-duplex del link HT, non ha niente a che vedere con la frequenza del processore.
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2005, 13:58   #5
sslazio
Senior Member
 
L'Avatar di sslazio
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 8482
Quote:
Originariamente inviato da OverClocK79®
esatto
può essere che nel neg dove ti serve nn siano ankora arrivati i 3200+ 939 2.0Ghz Winchester......

purtroppo nn è possibile montare un 754 su una 939

BYEZZZZZZZZZZZZ
In realtà esiste un adattatore fatto dalla ASROCK ma più che altro sembra una sorta di minischedamadre con tanto di banchi ram inclusi.
Resta il fatto che oggi come oggi comprare una mobo socket 754 non ha assolutamente senso.
sslazio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2005, 14:09   #6
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
Quote:
Originariamente inviato da sslazio
In realtà esiste un adattatore fatto dalla ASROCK ma più che altro sembra una sorta di minischedamadre con tanto di banchi ram inclusi.
Ma è per fare il contrario, cioè per "upgrade" di una scheda madre originariamente socket 754 per usare le CPU s939.

Quote:
Resta il fatto che oggi come oggi comprare una mobo socket 754 non ha assolutamente senso.
Ce l'ha. Ti ricordo che i processori mobile di AMD (compreso il Turion64) andranno su socket 754 Quindi, per un sistema ultrasilenzioso si tratterebbe di un'ottima soluzione, ben diffusa e potente.
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2005, 14:27   #7
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
Quote:
Originariamente inviato da sslazio
In realtà esiste un adattatore fatto dalla ASROCK ma più che altro sembra una sorta di minischedamadre con tanto di banchi ram inclusi.
Resta il fatto che oggi come oggi comprare una mobo socket 754 non ha assolutamente senso.
intendo sullo stesso socket
cmq quello che dici tu è la serie UPGRADE fatta apposta dalla ASRock....
e funziona solo su alcune sue mobo

BYEZZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Elon Musk raggiunge un accordo con l'ex ...
Meta Quest 3S da 256 GB in offerta su Am...
L'energia solare è la più ...
I furgoni elettrici sono già pi&u...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v