Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-01-2005, 23:17   #1
JCD's back
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Frosinone - Palermo clan: 'mbriakella (codename: papà trinketto)
Messaggi: 6432
router e linux

ciao a tutti, da buon niubbo ho un problemino dopo una veloce installazione di linux suse 9.1: praticamente l'installazione è stata quasi perfetta, nel senso che l'unico problema è costituito proprio dal router e dalla sk di rete integrata sulla mia av8..... quest'ultima viene riconosciuta senza problemi, ma x quanto provi a cambiare impostazioni, non riesco a collegarmi; qualcuno ha suggerimenti in merito? preciso che il router è già stato configurato sotto win (è della kraun) e che oltre al mio pc è collegato un ibook
JCD's back è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2005, 00:44   #2
pigio
Senior Member
 
L'Avatar di pigio
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Provincia di Reggio Emilia
Messaggi: 454
da konsole loggati come root poi dai il seguente coamndo:
"ifconfig eth0 indirizzo_ip_ke_vuoi_assegnagere_al_pc up && route add default gw indirizzo_ip_del_router" a questo punto controlla che esista il file /etc/resolve.conf
se non esiste lo crei e ci scrivi dentro:

search
nameserver ip_del_router

oppure

search
nameserver ip_di_un_server_dns
__________________
ConoscereLinux - Ti aspettiamo
pigio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2005, 10:01   #3
JCD's back
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Frosinone - Palermo clan: 'mbriakella (codename: papà trinketto)
Messaggi: 6432
Quote:
Originariamente inviato da pigio
da konsole loggati come root poi dai il seguente coamndo:
"ifconfig eth0 indirizzo_ip_ke_vuoi_assegnagere_al_pc up && route add default gw indirizzo_ip_del_router" a questo punto controlla che esista il file /etc/resolve.conf
se non esiste lo crei e ci scrivi dentro:

search
nameserver ip_del_router

oppure

search
nameserver ip_di_un_server_dns

intanto grazie x la risposta, provo e ti faccio sapere
JCD's back è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2005, 11:07   #4
JCD's back
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Frosinone - Palermo clan: 'mbriakella (codename: papà trinketto)
Messaggi: 6432
dunque, ho fatto qualche prova ma niente da fare, dopo aver dato il comando mi dice "no such file o directory" o una roba simile, inoltre il nome della scheda di rete non eth0 ma è molto + lungo..... ho controllato comunque il file /etc/resolve.conf e questo è quello che c'è scritto dentro

nameserver 10.0.0.4
searchsite

l'ip 10.0.0.4 è quello che ho dato io, dal momento che sotto win il pc ha quello
JCD's back è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2005, 12:16   #5
VICIUS
Senior Member
 
L'Avatar di VICIUS
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
Quote:
Originariamente inviato da JCD's back
dunque, ho fatto qualche prova ma niente da fare, dopo aver dato il comando mi dice "no such file o directory" o una roba simile, inoltre il nome della scheda di rete non eth0 ma è molto + lungo
Probabilmente hai dato il comando da root per questo non ha trovato. il comando ifconfig. Un utente normale non puo modificare le impostazioni di rete.
In che senso il nome non è eth0 ? Da che mondo è mondo il primo dispositivo ethernet è sempre stato eth0.

Quote:
Originariamente inviato da JCD's back
..... ho controllato comunque il file /etc/resolve.conf e questo è quello che c'è scritto dentro

nameserver 10.0.0.4
searchsite

l'ip 10.0.0.4 è quello che ho dato io, dal momento che sotto win il pc ha quello
10.0.0.4 è l'ip del router ? perchè non usi un dns esterno ?

ciao
VICIUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2005, 12:35   #6
JCD's back
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Frosinone - Palermo clan: 'mbriakella (codename: papà trinketto)
Messaggi: 6432
Quote:
Originariamente inviato da VICIUS
Probabilmente hai dato il comando da root per questo non ha trovato. il comando ifconfig. Un utente normale non puo modificare le impostazioni di rete.
In che senso il nome non è eth0 ? Da che mondo è mondo il primo dispositivo ethernet è sempre stato eth0.
e da dove devo dare il comando? io mi sono loggato come root.... il nome del dispositivo l'ho visto nelle proprietà delle impostazioni di rete, tra un po' posto il nome esatto


Quote:
Originariamente inviato da VICIUS
10.0.0.4 è l'ip del router ? perchè non usi un dns esterno ?

ciao
no, quello dovrebbe essere l'ip del pc, quello del router dovrebbe essere 10.0.0.2

lo so che sto facendo una magra figura, ma questa è in assoluto la prima volta che smanetto con linux e devo farci un po' l'abitudine
JCD's back è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2005, 13:49   #7
VICIUS
Senior Member
 
L'Avatar di VICIUS
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
Quote:
Originariamente inviato da JCD's back
e da dove devo dare il comando? io mi sono loggato come root.... il nome del dispositivo l'ho visto nelle proprietà delle impostazioni di rete, tra un po' posto il nome esatto
Dallo da una shell qualsiasi come konsole o gnome-terminal.
Quote:
Originariamente inviato da JCD's back
no, quello dovrebbe essere l'ip del pc, quello del router dovrebbe essere 10.0.0.2

lo so che sto facendo una magra figura, ma questa è in assoluto la prima volta che smanetto con linux e devo farci un po' l'abitudine
allora è sbagliato. in resolv.conf ci va l'ip di un server dns e non penso proprio che tu lo abbia in esecuzione sul tuo pc.

ciao
VICIUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2005, 14:21   #8
JCD's back
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Frosinone - Palermo clan: 'mbriakella (codename: papà trinketto)
Messaggi: 6432
Quote:
Originariamente inviato da VICIUS
Dallo da una shell qualsiasi come konsole o gnome-terminal.

allora è sbagliato. in resolv.conf ci va l'ip di un server dns e non penso proprio che tu lo abbia in esecuzione sul tuo pc.

ciao
il comando l'ho dato da konsole

l'ip del server dns è 10.0.0.2, ora provo con quello
JCD's back è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2005, 15:27   #9
JCD's back
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Frosinone - Palermo clan: 'mbriakella (codename: papà trinketto)
Messaggi: 6432
allora ho fatto qualche altra prova, ma ovviamente nulla da fare

tanto x cominciare, ho cambiato il nome al dispositivo ethernet (prima era eth-bus-pci-0000:00:0e.0) in eth0, poi ho provato di nuovo con ifconfig in questa maniera:

linux:~# ifconfig eth0 10.0.0.4 up && route add default gw 10.0.0.2

ma quello che esce fuori è

SIOCSIFADDR: no such device
eth0: unknown interface : No such device

poi volevo chiedere un'altra cosa: nelle impostazioni del controller ethernet, lascio fare tutto al so oppure gli indirizzi ip glieli devo dare io?
JCD's back è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2005, 17:07   #10
pigio
Senior Member
 
L'Avatar di pigio
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Provincia di Reggio Emilia
Messaggi: 454
scusa la domanda, ma prima di fare tutti questi settaggi, ha provato a dare il comando "dhcpcd" da root??
sotto suse se non erro dovrebbe essere quello
__________________
ConoscereLinux - Ti aspettiamo
pigio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2005, 18:47   #11
JCD's back
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Frosinone - Palermo clan: 'mbriakella (codename: papà trinketto)
Messaggi: 6432
Quote:
Originariamente inviato da pigio
scusa la domanda, ma prima di fare tutti questi settaggi, ha provato a dare il comando "dhcpcd" da root??
sotto suse se non erro dovrebbe essere quello
veramente no

ma come devo impostare il controller ethernet? lascio tutto su dhcp oppure devo assegnare gli ip manualmente?
JCD's back è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2005, 19:24   #12
Gibbus
Senior Member
 
L'Avatar di Gibbus
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1205
col modem-router acceso () digiti (da root):
dhcpcd eth0
se eth0 è la scheda di rete connessa al router, in questo modo sarà il router ad assegnare l'indirizzo IP alla scheda di rete, purché il router supporti DHCP...

Nel file resolv conf, ci deve essere l'indirizzo IP del router.

Ma siamo sicuri che SuSE ti veda la scheda di rete? Che NIC hai (marca e modello)?
Gibbus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2005, 21:34   #13
JCD's back
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Frosinone - Palermo clan: 'mbriakella (codename: papà trinketto)
Messaggi: 6432
Quote:
Originariamente inviato da Gibbus
col modem-router acceso () digiti (da root):
dhcpcd eth0
se eth0 è la scheda di rete connessa al router, in questo modo sarà il router ad assegnare l'indirizzo IP alla scheda di rete, purché il router supporti DHCP...

Nel file resolv conf, ci deve essere l'indirizzo IP del router.

Ma siamo sicuri che SuSE ti veda la scheda di rete? Che NIC hai (marca e modello)?
certo che mi vede la scheda di rete, viene vista come Abit ethernet ecc.
JCD's back è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2005, 23:04   #14
JCD's back
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Frosinone - Palermo clan: 'mbriakella (codename: papà trinketto)
Messaggi: 6432
dunque, ho provato a reinstallare linux (suse 9.2) e questa volta, quando durante l'installazione, fa il test della connessione, sembrava andato tutto ok, ma poi quando chiede di fare gli aggiornamenti e si collega a qualche ftp non è riuscito + a collegarsi

comunque ad installazione terminata, ho provato a fare come avete detto, e questa volta riesco a comunicare col router, nel senso che se metto l'ip 10.0.0.2 mi chiede username e password x configurare il router, solo che poi non apre la pagina

sento però che ci sono vicino
JCD's back è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2005, 09:41   #15
Gibbus
Senior Member
 
L'Avatar di Gibbus
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1205
Quote:
Originariamente inviato da JCD's back
certo che mi vede la scheda di rete, viene vista come Abit ethernet ecc.
Allora sulla mia slack ho dato un'occhiata all'elenco dei driver delle schede ethernet supportate: manca qulunque riferimento ai chip Abit.
Dovresti controllare (magari da Windows) che tipo di chip di rete sia: 3com, realtek etc.
Se fosse realmente un chip abit, ho paura che non sia supportato (almeno nei driver standard della slack, che usa però un kernel Vanilla -> puro).

Ma almeno sai quale sia il driver che la SuSE lancia per supportare la NIC? Cioè, da root, digita:
lsmod

e nell'output assicurati che vi sia qulcosa che si riferisca al chip di abit.
Al limite posta l'output.
Gibbus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2005, 10:03   #16
JCD's back
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Frosinone - Palermo clan: 'mbriakella (codename: papà trinketto)
Messaggi: 6432
Quote:
Originariamente inviato da Gibbus
Allora sulla mia slack ho dato un'occhiata all'elenco dei driver delle schede ethernet supportate: manca qulunque riferimento ai chip Abit.
Dovresti controllare (magari da Windows) che tipo di chip di rete sia: 3com, realtek etc.
Se fosse realmente un chip abit, ho paura che non sia supportato (almeno nei driver standard della slack, che usa però un kernel Vanilla -> puro).

Ma almeno sai quale sia il driver che la SuSE lancia per supportare la NIC? Cioè, da root, digita:
lsmod

e nell'output assicurati che vi sia qulcosa che si riferisca al chip di abit.
Al limite posta l'output.
dunque, da winxp la scheda viene rilevata in questo modo:
Via Networking Velocity Family Giga-bit Ethernet Adapter
JCD's back è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2005, 10:44   #17
Gibbus
Senior Member
 
L'Avatar di Gibbus
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1205
Per quanto riguarda i chip di rete Via, ne ho visto solo uno che è:
via-rhine

Bisogna vedere se è quello giusto o almeno compatibile...

Intanto posta l'output di lsmod, così vediamo se il setup di riconoscimento di suse ha trovato una nic.
Infatti quando hai tentato di assegnare manualmente un IP alla nic, hai ottenuto il messaggio (di operazione fallita):

SIOCSIFADDR: no such device
eth0: unknown interface : No such device

C'è poco da fare: Linux non vede la scheda di rete, o perché manca il modulo (il driver) oppure perché questo non lavora bene...

Tra l'altro, Il mio modem-router, se non viene caricato il driver della nic a cui è collegato, non mi permette di accedere nemmeno alla sua pagina web di configurazione (come nel tuo caso, raggiungibile all'indirizzo 10.0.0.2)...

Ultima modifica di Gibbus : 23-01-2005 alle 10:48.
Gibbus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2005, 11:36   #18
JCD's back
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Frosinone - Palermo clan: 'mbriakella (codename: papà trinketto)
Messaggi: 6432
Quote:
Originariamente inviato da Gibbus
Per quanto riguarda i chip di rete Via, ne ho visto solo uno che è:
via-rhine

Bisogna vedere se è quello giusto o almeno compatibile...

Intanto posta l'output di lsmod, così vediamo se il setup di riconoscimento di suse ha trovato una nic.
Infatti quando hai tentato di assegnare manualmente un IP alla nic, hai ottenuto il messaggio (di operazione fallita):

SIOCSIFADDR: no such device
eth0: unknown interface : No such device

C'è poco da fare: Linux non vede la scheda di rete, o perché manca il modulo (il driver) oppure perché questo non lavora bene...

Tra l'altro, Il mio modem-router, se non viene caricato il driver della nic a cui è collegato, non mi permette di accedere nemmeno alla sua pagina web di configurazione (come nel tuo caso, raggiungibile all'indirizzo 10.0.0.2)...
si, infatti è esattamente quello che succede anche a me
JCD's back è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2005, 12:11   #19
JCD's back
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Frosinone - Palermo clan: 'mbriakella (codename: papà trinketto)
Messaggi: 6432
ecco quello che dice lsmod:

andrea@linux:~> lsmod
Module Size Used by
floppy 63728 0
usbserial 32240 0
parport_pc 41024 1
lp 12136 0
parport 45068 2 parport_pc,lp
edd 11344 0
freq_table 5000 0
thermal 20236 0
processor 29628 1 thermal
fan 6024 0
button 9760 0
battery 12680 0
ac 7176 0
snd_pcm_oss 63912 0
snd_mixer_oss 21120 1 snd_pcm_oss
snd_ioctl32 18432 0
snd_via82xx 30180 1
snd_ac97_codec 81952 1 snd_via82xx
snd_pcm 110220 4 snd_pcm_oss,snd_ioctl32,snd_via82xx,snd_ac97_codec
snd_timer 26632 1 snd_pcm
snd_page_alloc 11664 2 snd_via82xx,snd_pcm
gameport 4992 1 snd_via82xx
snd_mpu401_uart 8576 1 snd_via82xx
snd_rawmidi 27812 1 snd_mpu401_uart
snd_seq_device 10128 1 snd_rawmidi
snd 67336 12 snd_pcm_oss,snd_mixer_oss,snd_ioctl32,snd_via82xx,snd_ac97_codec,snd_pcm,snd_timer,snd_mpu401_uart,snd_rawmidi,snd_seq_device
soundcore 10912 1 snd
ipt_TOS 2944 14
ip6t_LOG 7168 17
ip6t_limit 2816 17
ipt_LOG 7680 30
ipt_limit 2816 30
ipt_pkttype 2048 2
usb_storage 69184 0
joydev 11264 0
sg 40248 0
st 40612 0
sr_mod 18084 0
ip6t_state 2304 22
ip6_conntrack 43744 1 ip6t_state
ipt_state 2432 28
ip6t_REJECT 7936 3
ipt_REJECT 7680 3
iptable_mangle 3456 1
iptable_filter 3584 1
ip6table_mangle 3200 0
ip_nat_ftp 6096 0
iptable_nat 25804 1 ip_nat_ftp
ip_conntrack_ftp 73712 1 ip_nat_ftp
ip_conntrack 49312 4 ipt_state,ip_nat_ftp,iptable_nat,ip_conntrack_ftp
ip_tables 18944 9 ipt_TOS,ipt_LOG,ipt_limit,ipt_pkttype,ipt_state,ipt_REJECT,iptable_mangle,iptable_filter,iptable_nat
ip6table_filter 3328 1
ip6_tables 20112 6 ip6t_LOG,ip6t_limit,ip6t_state,ip6t_REJECT,ip6table_mangle,ip6table_filter
ipv6 264096 15 ip6_conntrack,ip6t_REJECT
ehci_hcd 30852 0
uhci_hcd 31776 0
evdev 10752 0
subfs 8960 3
nls_utf8 2560 1
ntfs 90496 1
dm_mod 58840 0
usbcore 122368 6 usbserial,usb_storage,ehci_hcd,uhci_hcd
via_velocity 33696 0
crc_ccitt 2560 1 via_velocity
reiserfs 244848 1
sata_via 8836 0
libata 46856 1 sata_via
sd_mod 18072 0
scsi_mod 130560 6 usb_storage,sg,st,sr_mod,libata,sd_mod
andrea@linux:~>


comunque, mentre facevo qualche altra prova, x un momento sono riuscito ad entrare nella pagina di libero, infatti konqueror mi ha chiesto se volevo accettare il relativo cookie
JCD's back è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2005, 14:07   #20
Gibbus
Senior Member
 
L'Avatar di Gibbus
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1205
Allora, a giudicare dall'output di lsmod, parrebbe che il modulo della scheda (o chip) di rete sia caricato: secondo me si tratta del modulo via_velocity, il settimo a partire dal basso, tant'è che WinXP identfica quella periferica con "Via Networking Velocity Family Giga-bit Ethernet Adapter".
Molto bene, quindi la scheda di rete è operativa, d'altra parte in qualche modo sei entrato nella pagina di libero. I problemi non sono di hw.

A proposito: ma hai configurato l'IP della nic a mano come ti ha detto pigio, (cioè ad esempio: # ifconfig eth0 10.0.0.10 netmask 255.255.255.0 broadcast 10.0.0.255)?
In tal caso hai aggiunto dopo anche l'IP del gateway (cioè del router: # route add default gw 10.0.0.2)?
Oppure hai lanciato dhcpcd?

Il fatto che sei riuscito comunque a connetterti in qualche modo ma che non riesci a navigare, potrebbe indicare un problema di DNS.

Io ho una DSL fornitami da Wind, e tanto in Win quanto in Linux navigo senza dichiarare i DNS del provider: non so se è una caratteristica del mio router e/o del provider...
Sia che configuri la nic a mano che usando DHCP, il mio file /etc/resolv.conf, contiene solo l'indirizzo IP del router:

search rete
nameserver 10.0.0.2


Prova allora a mettere i DNS del tuo provider:

nameserver dns_primario
nameserver dns_secondario
Gibbus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Meta sfida l'UE sull'intelligenza artifi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v