|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 406
|
RMClock meglio di Cool&quiet???
Da quando non mi funziona più il Cool&Quiet sul mio 3000+, ho installato RMClock
http://cpu.rightmark.org/products/rmclock.shtml e sembra funzionare bene. Non funziona "tutto al massimo" o "tutto al minimo" come Cool&Quiet ma regola la potenza della CPU in base al carico di lavoro, e in più è configurabile nei valori minimi e massimi desiderati. Non ho capito come configurare la finestra "Advanced". Nessun altro lo ha provato?
__________________
Bruce |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Prov. Brescia
Messaggi: 1828
|
Secondo me può essere interessante per chi overclocca il proprio Athlon 64. Ho letto di parecchia gente che, se overclocca, DISABILITA il cool n quite.
Per esempio, se si alza il bus a 250 Mhz, il processore potrebbe non reggere i 250*6 @ 0.8 v (i valori li ho sparati ... non ricordo esattamente quali sono), mentre invece con un software del genere, si possono trovare i valori migliori per il proprio processore.
__________________
Codice:
SYMONJFOX: Good music since 1999 - Ho fatto affari con: barto2, infrty, ]Rik`[, lepne, Toki84, uniqueusername PC1: Ryzen 5600g, 32GB DDR4 3200, 4 SSD, ecc. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
|
interessante.....lo proverò
cmq il C&Q ha anke valori medi anke se a volte nn li vediamo infatti è + facile beccare i valori limite.....minimo e massimo BYEZZZZZZZZZZZZZZ
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:41.