|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 93
|
Canon eos 300d: consigli
Ciao, ho bisogno di alcuni consigli. Sto per iniziare il dottorato di ricerca in Storia dell'arte medievale e sto meditando di passare al digitale. Il lavoro che faccio (ovvero il dottorato) è in gran parte basato sulle foto (basti pensare che per la tesi di laurea avevo un book di circa 450 scatti, tutti rigorosamnte in b/n) e, facendo due conti, mi sono reso conto che il passaggio al digitale mi consentirebbe un risparmio non indifferente sul costo di stampa e sviluppo e soprattutto un risparmio di spazio e maggiore facilità di consultazione degli scatti (avete presente cosa può voler dire girare con 200 foto per fare i confronti delle sculture?).
Ora ho una canon eos 300 con un 28-90 e un 75-300, che soddisfano totalmente i miei bisogni (oltre a treppiede, scatto flessibile, etc.) Sto valutando l'ipotesi di prendere una canon eos 300d con l'obbiettivo in bundle, da affiancare alla mia reflex analogica (potrebbe ancora tornarmi utile per alcune occasioni - non me la sento di avere solo ed esclusivamente il digitale...) e l'idea è di prendere la eos per avere compatibilità col parco obbiettivi che già possiedo (ovviamente so che un 28 su una reflex analogica non corrisponde ad un grandangolare della 300d) e con gli accessori (uno su tutti lo scatto flessibile elettronico - che se non sbaglio non ha un costo basso). Cosa ne dite? Potrò montare gli obbiettivi che ho già sulla 300d, vero? Oltre al diverso angolo di ripresa, c'è qualcos'altro a cui devo prestare attenzione? Grazie! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2898
|
per quanto riguarda lo scatto flessibile quello della 300d non costa molto. mi pare venga a meno di 20 euro e poi eventualmente con un saldatore e un cavo delle cuffie puoi costruirtene uno fatto in casa.
gli obiettivi saranno tutti compatibili, le EOS hanno l'attacco EF. l'unica cosa è che se prendi la 300d con il 18-50 del kit quell'obiettivo non sarà compatibile con la tua vecchia analogica perchè ha un attacco ef-s studiato apposta per le nuove digitali. l'unica cosa è che se ti serve un grandangolo la lente da 28 non va bene perchè sulla 300d è quasi un 45 ovvero quasi un normale. se ti serve un grandangolo e non vuoi spendere molto forse ti conviene comprare il kit con il 18-50 che non sarà una gran lente ma visto i costi dei grandangoli veri può convenire. Ultima modifica di momo-racing : 18-12-2004 alle 12:06. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 93
|
L'idea è proprio quella che dici tu:
- mi tengo l'analogica con gli obbiettivi che vanno dal 28 al 300 - prendo la digitale con il 18-50 (che ovviamente uso solo sulla 300d), ma su questa posso usare anche gli obbiettivi che uso sulla analogica, che avranno però un angolo di visuale diverso (moltiplicare lunghezza focale x 1,6) |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Trento
Messaggi: 1310
|
Se non sbaglio, credo che per la 300D sia disponibile anche un telecomando per lo scatto a distanza senza cavetto. (Da verificare...)
ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Brescia
Messaggi: 574
|
Quote:
JaNnAz
__________________
ho fatto affari con: mrwolf1981 - Varenne |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:12.