Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-12-2004, 12:08   #1
voodoo child
Senior Member
 
L'Avatar di voodoo child
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 419
Ho visto Saturno

Mi padre ha comprato il telescopio che vendevano al lidl (99 euri)... io pensavo fosse una cazzata, e invece mi sono ricreduto... ovvio non è niente di speciale, ma si vede bene e la base è bella ferma e pesante, con tanto di regolazioni micrometriche... L'abbiamo montato ieri sera e l'abbiamo provato guardando saturno, usando l'oculare da 20mm che è quello che ingrandisce meno, però già si vedeva bene, si distingueva chiaramente il pianeta dagli anelli, che bello! Sembrerà una cazzata, ma io Saturno l'avevo visto solo sui libri ed è stato emozionante vederlo di persona... stasera guardo di nuovo usando gli altri oculari...

Ciao!
__________________
voodoo child è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2004, 12:14   #2
RiccardoS
Senior Member
 
L'Avatar di RiccardoS
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1223
anche io l'ho visto con un cannocchiale del kaiser preso in fiera qualche anno fa... guarda anche giove (non so però se in questo periodo di veda) e vedrai i 4 satelliti principali.
inoltre la luna è uno spettacolo già con un semplice buon binocolo, col cannocchiale poi, che resta fermo è davvero interessante.
__________________
Dona la vita! - www.admo.it - www.avis.it - Grazie Schumy!
RiccardoS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2004, 12:23   #3
sapatai
Senior Member
 
L'Avatar di sapatai
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: ABANO TERME (Padova) paninaro inside
Messaggi: 3815
domenda: ma io che non so una cippa di astronomia come faccio ad individuare saturno? come faccio a sapere dove mirare col telescopio?
__________________
sapatai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2004, 12:38   #4
thotgor
Senior Member
 
L'Avatar di thotgor
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Treviso
Messaggi: 1156
buona fortuna

Saturno è piuttosto brillante, e inoltre, rispetto alle stelle, la luce che "vedi" è fissa, mentre per le stelle è "tremolante"

Ti prendi una cartina aggiornata e te la guardi
__________________
Non ho niente altro da offrire alle altre persone, se non la mia stessa confusione
something cold is creepin' around, blue ghost is got me, I feel myself sinkin' down
L'arte non insegna niente, tranne il senso della vita
thotgor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2004, 12:44   #5
sapatai
Senior Member
 
L'Avatar di sapatai
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: ABANO TERME (Padova) paninaro inside
Messaggi: 3815
quindi non è proprio una cosa semplice e immediata per un niubbo come me, giusto? questa mappa la si trova in internet?
__________________
sapatai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2004, 13:10   #6
thotgor
Senior Member
 
L'Avatar di thotgor
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Treviso
Messaggi: 1156
non so manco io dove

prova sul sito degli astrofili italiani
__________________
Non ho niente altro da offrire alle altre persone, se non la mia stessa confusione
something cold is creepin' around, blue ghost is got me, I feel myself sinkin' down
L'arte non insegna niente, tranne il senso della vita
thotgor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2004, 13:19   #7
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1906
Quote:
Originariamente inviato da sapatai
quindi non è proprio una cosa semplice e immediata per un niubbo come me, giusto? questa mappa la si trova in internet?
questo mi sembra carino
http://www.arcetri.astro.it/Italiano...maps/maps.html
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2004, 13:21   #8
voodoo child
Senior Member
 
L'Avatar di voodoo child
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 419
Lol, la mappa mica è semplice da fare visto che la terra gira su se stessa e intorno al sole e la porzione di cielo che vediamo cambia continuamente!!!

Procurati starrynight, è un bel programma... tu metti le coordinate del posto in cui vivi, la data e l'ora e lui ti fa vedere il cielo che si vede in quel momento, con tanto di nomi di stelle e pianeti...

Ciao!
__________________
voodoo child è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2004, 14:04   #9
sapatai
Senior Member
 
L'Avatar di sapatai
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: ABANO TERME (Padova) paninaro inside
Messaggi: 3815
ok grazie.
tu voodoo hai fatto così? con starrynight?
__________________
sapatai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2004, 14:46   #10
voodoo child
Senior Member
 
L'Avatar di voodoo child
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 419
Quote:
Originariamente inviato da sapatai
ok grazie.
tu voodoo hai fatto così? con starrynight?
No, mio padre è appassionato di astronomia e sa sempre dove guardare per cercare una stella o un pianeta (i più importanti ovviamente, mica sa tutto!)... ieri sera ad esempio alle 2.00 dove vivo io (prov di Cuneo) Saturno era molto alto in cielo (almeno 50° sull'orizzonte) e in direzione sud-sud/est.
__________________
voodoo child è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2004, 19:15   #11
ominiverdi
Registered User
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2495
Quote:
Originariamente inviato da sapatai
quindi non è proprio una cosa semplice e immediata per un niubbo come me, giusto? questa mappa la si trova in internet?
facilissimo con un planetario , es. Sky Charts - cartes du ciel (freeware)

http://www.stargazing.net/astropc/


setti l'osservatorio astronomico piu' vicino a casa tua o direttamente le coordinate in gradi
, l'ora in cui vuoi fare l'osservazione, localizzi il pianeta/stella/costellazione/galassia, e li troverai negli stessi punti in cui li trovi fuori osservando il cielo
ominiverdi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2004, 17:28   #12
Sgarboman
Senior Member
 
L'Avatar di Sgarboman
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Provincia di TE (ma vicino PE) ~ Automobile: fiero possessore di un aspirato da 115 CV/litro ~ Abruzzo: la patria degli arrosticini!
Messaggi: 1893
Quote:
Originariamente inviato da ominiverdi
facilissimo con un planetario , es. Sky Charts - cartes du ciel (freeware)

http://www.stargazing.net/astropc/

setti l'osservatorio astronomico piu' vicino a casa tua o direttamente le coordinate in gradi
, l'ora in cui vuoi fare l'osservazione, localizzi il pianeta/stella/costellazione/galassia, e li troverai negli stessi punti in cui li trovi fuori osservando il cielo
Sto provando ad utilizzare sto programma, ma come faccio a sapere le coordinate esatte in cui mi trovo in mancanza di un GPS?
__________________
~ [...] The water can flow... or can crash! Be water my friend [...] ~
~ VENDO antenna TMC GARMIN / ARCTIC COOLING ACCELER TWIN TURBO + ZALMAN ZM-HS1 ~
~ CERCO Thermalright T-RAD2 GTX ~
Sgarboman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2004, 22:50   #13
voodoo child
Senior Member
 
L'Avatar di voodoo child
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 419
Quote:
Originariamente inviato da Sgarboman
Sto provando ad utilizzare sto programma, ma come faccio a sapere le coordinate esatte in cui mi trovo in mancanza di un GPS?
http://www.heavens-above.com/selectt...ecified&TZ=CET

Se sei di bologna dovrebbero essere 44.483 11.333

Ciao!
__________________
voodoo child è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2004, 22:57   #14
Sgarboman
Senior Member
 
L'Avatar di Sgarboman
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Provincia di TE (ma vicino PE) ~ Automobile: fiero possessore di un aspirato da 115 CV/litro ~ Abruzzo: la patria degli arrosticini!
Messaggi: 1893
Quote:
Originariamente inviato da voodoo child
http://www.heavens-above.com/selectt...ecified&TZ=CET

Se sei di bologna dovrebbero essere 44.483 11.333

Ciao!
Ehm scusa l'ignoranza.... ma a quanti gradi primi e secondi corrispondono?
__________________
~ [...] The water can flow... or can crash! Be water my friend [...] ~
~ VENDO antenna TMC GARMIN / ARCTIC COOLING ACCELER TWIN TURBO + ZALMAN ZM-HS1 ~
~ CERCO Thermalright T-RAD2 GTX ~
Sgarboman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2004, 23:05   #15
ominiverdi
Registered User
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2495
Quote:
Originariamente inviato da Sgarboman
Sto provando ad utilizzare sto programma, ma come faccio a sapere le coordinate esatte in cui mi trovo in mancanza di un GPS?
si possono utilizzare gli osservatori italiani preimpostati in Sky Charts, anche se utilizzi una citta' non troppo lontana da casa tua non cambia molto

cmq le coordinate esatte della tua citta credo si possano trovare su qualche sito utilizzando google, oppure con soft come winglobe http://www.djuga.net/winglobe.html

poi saturno si vede a occhio nudo quindi individuarlo e' semplice anche se non si e' esperti con l'ausilio del planetario

byz
ominiverdi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2004, 10:15   #16
LittleLux
Senior Member
 
L'Avatar di LittleLux
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
Per tutti gli appassionati di astronomia, in questi giorni, e sino alla fine di gennaio, avranno la possibilità di osservare una cometa nuova nuova, abbastanza debole anche se visibile ad occhio nudo in condizioni di perfetta visibilità. La cometa si chiama C/2004 Q2 (Mechholz), ed indicativamente la si può osservare, in direzione sud est (bassa sull'orizzonte), all'alba. Per i dati potete fare riferimento a questo link: http://cfa-www.harvard.edu/iau/Ephem...ts/2004Q2.html
LittleLux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2004, 14:13   #17
Fradetti
Bannato
 
L'Avatar di Fradetti
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Sanremo, Italy
Messaggi: 1936
sapete mica se lo vendono ancora al lidl????? che tipo di telescopio è?
Fradetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
AppleCare One è unico! 3 disposit...
La HP DeskJet 4220e a soli 39€: un po' c...
Muore il traffico dei siti web per colpa...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v