|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Castelletto Ticino (NO)
Messaggi: 242
|
Cittadini di serie Z
Quest'anno ho compiuto 40 anni, ho svolto per quasi 15 anni l'attività di agente di commercio, come rappresentante e funzionario commerciale, alla fine del 2002 ho però dovuto chiudere l'attività, per diversi motivi, tra i principali gli studi di settore inventati dalla sinistra e ben (o meglio, male) applicati da questa destra.
Da allora ho mandato in giro un numero imprecisato di curriculum finalizzati ad un lavoro commerciale, però come dipendente, nel frattempo non sono stato con le mani in mano, come ho fatto dei lavori manuali, anche pesanti, prima di svolgere l'attività sopra citata, ho fatto il giro delle agenzie interinali della mia zona, e dopo una settimana dalla chiusura della mia attività stavo lavorando, certo, ..."adattandomi", in una grossa azienda come interinale, in catena di montaggio e di notte, ogni lavoro che sia onesto è dignitoso, ma è stato comunque un bel salto, all'ingiù.... Ma va bene così. Da allora ho sempre lavorato, con contratti a termine, e nell'ultimo anno sono riuscito a trovare un posto con un contratto per un anno, dopo averci lavorato per due mesi come interinale, si tratta di un'azienda chimica in cui lavoro a turni e a ciclo continuo, questo vuol dire giorno, notte, sabato e festivi, sempre. A metà di febbraio mi scade il contratto e già da un po di tempo sto cercando qualcosa che andrà a sostituire questo lavoro, in parte sperando in qualcosa che sia più confacente alle mie precedenti esperienze professionali, in parte, e alla fine, cercando quello che capita. Il fatto di avere dimostrato la mia capacità in questa azienda sia lavorando bene in ambito produttivo e sia, recentemente, allestendo un programma di formazione per l'apprendimento delle attività lavorative nei vari reparti (ci sono meccanismi abbastanza complessi da apprendere, tenete presente che il periodo di addestramento in affiancamento per iniziare a lavorare è come minimo di un mese) non ha comunque mutato il mio destino, come moltissime aziende qua nel "ricco nord" ci sono tantissime chiusure o forti ridimesionamenti del personale, come non ne avevo mai visti, anche in questa azienda ci sono 10 posti che crescono sugli attuali 60, così anche con tutti i ringraziamenti del caso per il mio impegno e per le mie idee, non possono di certo tenere uno di quei 4 lavoratori a tempo determinato che hanno assunto come tali proprio in previsione di quei tagli, e comunque non potrebbero di certo lasciare a casa uno a tempo indeterminato per tenere me (e, sinceramente, manco lo vorrei!). Ora, il problema contro cui sbatto di più il muso nelle mie richieste di lavoro sono gli "anta" nel mio numero di anni, ma è possibile che a 40 anni nel mondo del lavoro uno debba essere considerato come un rudere da buttare? Se oggi molti giovani arrivano a studiare sino a quasi 30 anni, dopo 5 o 6 anni sono già da buttare? Ma com'è sta storia? Tra un po le aziende metteranno inserzioni del tipo"...si richiede laurea, master, dottorato, ecc, esperienza di lavoro decennale, età massima... 25 anni"!!! Questa è ovviamente un'esagerazione, però spesso non ci andiamo veramente molto lontano! ![]() Riguardo al "rudere", mi guardo in uno specchio, a parte la perdita di capelli che mi ha portato a rasarmi a zero, vedo un uomo di un metro e ottanta e di 83 chili, senza pancia e con un fisico atletico, ho sempre fatto molto sport, dalla palestra, alla corsa, alla montagna, arti marziali, pugilato, scusate, non voglio fare una parata di narcisismo, ma dov'è questo rudere che il mondo del lavoro vorrebbe farmi sembrare? Dopotutto, al di là della mia forma fisica, ho davanti ancora 20 o 25 anni potenziali di lavoro.... Già come lavoratore interinale o comunque a tempo determinato sei un cittadino di serie B, senza accesso al credito, con lo stress di non sapere se troverai lavoro la prossima volta, senza un minimo di sicurezza, in un sistema dove ti si dice che la mentalità dei lavoratori deve allontanarsi dal concetto del posto fisso per avvicinarsi ad un modello di lavoro più elastico, per poi constatare che lo stesso sistema nei tuoi confronti rimane chiuso e rigido come e peggio di prima, alla faccia dell'elasticità!!! Se oltre a questo aggiungete anche il fatto di avere 40 anni vi assicuro che scendete dalla serie B di un lavoratore precario sotto la trentina alla serie Z! Scusatemi lo sfogo, non mi piace di certo piangermi addosso, per questo in ogni caso sono convinto che quello che a me piace chiamare "il mio spirito del lupo" mi tirerà fuori anche da questa situazione, del resto mi ha tirato fuori anche da situazioni ben peggiori, però che fatica... Alla fine sarei anche tentato di ributtarmi in un'attività autonoma, ma in questo governo, che tra l'altro ho votato, non ci vedo niente di buono, se poi va su la sinistra, per esperienza diretta, peggio che peggio... forse è proprio questo paese che ha qualcosa che non va! Vedremo, qualcosa mi inventerò. Un salutone a tutti e scusate per il messaggio lungo. ![]() Gigi |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
|
Io ho "solo" 33 anni, ma ti capisco benissimo.
![]() Le riforme del mercato del lavoro che, come dici te "sono state inventate dalla sx ed applicate (male) dalla dx" hanno creato migliaia di posti di lavoro instabili e insufficienti per chiunque abbia più di 20 anni. Conosco molte persone nella tua situazione ed io, nonostante la mia relativa attuale tranquillità, sono cosciente del fatto che potrei ritrovarmici in un battibaleno. Solo sulla tua conclusione, ovviamente, non posso concordare. Questo governo è la nostra iattura, e non vedo a quale "governo di sinistra" vorresti addebitare colpe. ![]() Mi dispiace. LuVi |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 14913
|
Volevo scrivere qualcosa ma non sò che dire...
![]() Mi dispiace moltissimo.... ![]()
__________________
CPU: AMD 7800X3D • Cooling: Noctua NH-D15 G2 LBC • Mobo: MSI MAG X670E Tomahawk Wi-Fi • RAM: 32Gb G.skill F5-6000J3038F16GX2-TZ5N • GPU: Gigabyte GeForce RTX™ 4080 16GB GAMING OC • Monitor: MPG 271QRX QD-OLED • CASE: Antec C8 • Storage: Sabrent Rocket 4 PLUS-G 2 TB • Input: Ducky One 2 SF / Logitech G502X Plus / Powerplay • Audio: SMSL C200 @ Prodipe Pro5 BI-AMP • PSU: Seasonic Focus GX-1000 • SO: Windows 11 Pro |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Falconara M.ma - Ancona
Messaggi: 257
|
Nessun commento.
Ogni parola è superflua. Consiglio ai soliti noti di leggere e rivedere le proprie convinzioni, chissà che capiscano un pò di più della vita.
__________________
c'avemo i moscioli, c'avemo i moscioli, c'avemo i moscioli e ce piace el vì..el vì roscio de morro è bono, è bono, è bono, ma tigne un bel pò...cavalier banana: " miseria, morte, terrore. Per la miseria parlate con me...".La bandiera a stelle e strisce ti conquista e ti rapisce, puoi macchiarla anche di sangue poi la lavi e non sbiadisce. La bandiera a stella e strisce sei buono e ti colpisce e non avrà pietà |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Castelletto Ticino (NO)
Messaggi: 242
|
X Master e Rob,
grazie della solidarietà! ![]() X Lucio, concordo con te sui falsi posti di lavoro, in teoria l'anno scorso io ne ho occupati 4 + un co.co.co (che come sappiamo oggi è Co.Pro), però... non saranno mica "veri" posti di lavoro?! In questo modo è facile moltiplicare i nuovi posti creati, se ogni interinale ogni anno vale per 2, 3 o 4, beh, questa non è più una somma ma... una moltiplicazione!!! ![]() Purtroppo vedo anche che dove sto attualmente lavorando lo stesso futuro dell'azienda è incerto, fa parte di una grossa multinazionale, e se chiudono i cordoni della borsa dall'alto sono costretti a chiudere i battenti (nonostante il mio destino non gli auguro di certo questa fine, ci lavorano tante brave persone, molte delle quali hanno una famiglia). Nello specifico di questa ditta, e a mio avviso, la colpa sta in diverse parti, ma in particolare in una zona di comando intermedia, ancorata a un modo di lavorare vetusto e poco incentivante, però questo è un discorso a parte. Tornando "ai governi", guarda, io da quello precedente di sinistra ho visto degli atteggiamenti tipo il taglio del 20% sull'IVA che noi agenti potevamo detrarre sui carburanti, auto (il principale mezzo di lavoro) e lubrificanti, poi altri inasprimenti che, mi spiace dirlo per gli amici della sinistra che stanno leggendo, denunciavano una mentalità da cui la sinistra (o meglio, il centro sinistra) dice a parole di distaccarsi, ma in realtà i fatti di cui parlo confermano che invece è più viva che mai, parlo del vedere colui che lavora per conto proprio come un disonesto da tartassare e da tassare il più possibile. E' giusto punire l'evasione, ma non si può fare un calderone, se io sono onesto non devo pagare per quelli che non lo sono, questo in un'ottica di giustizia, se invece prendiamo la mentalità di cui sopra, beh, allora tutti quelli con una partita IVA sono dei ladri da punire.... Ho votato questo attuale governo pensando che avrebbe portato a delle politiche di incentivazione delle imprese, il risultato è stato che l'incentivazione c'è stata, ma per le grandi imprese, per i grandi gruppi, penalizzando ancora di più molta di quella parte di imprese nazionali rappresentate da piccole e medie realtà, che nel bene e nel male e con tutti i difetti che abbiamo ha sempre rappresentato la vera ricchezza del paese. Per conto mio la maggior parte dei politici li vedo come attori che davanti alle telecamere fanno finta di litigare tra gli schieramenti, e poi vanno a farsi una mangiata tutti assieme (a nostre spese ovviamente!) ridendosela della sceneggiata messa in piedi per prenderci per i fondelli, questo è il mio pensiero. Bye ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Saronno
Messaggi: 161
|
Wolf, per cominciare ti faccio i miei auguri.
Nel mio ufficio facciamo buste paga, e mi è venuta la curiosità di vedere come andiamo con le assunzioni di lavoratori dipendenti (un campione di piccole imprese e artigianato, quasi nessun dirigente). Su 379 assunzioni nei primi 11 mesi del 2004 ben 139 (quasi il 37%) sono a tempo determinato. Circa il 17% ha 40 anni o più, e meno del 6% 50 anni o più. Il turn-over è del 17% in 11 mesi (cioè circa un lavoratore su 5 "cambia" lavoro nel corso di un anno). Il mio campione complessivo si ritrova in media circa 1200 euro netti in busta paga (compresi i part-time). A questi fortunati vanno aggiunti un centinaio circa di co.co.co / co.co.pro., alcuni dei quali non arrivano a 5000 euro lordi annui (dei quali non so però se hanno altre collaborazioni, data la natura del loro contratto). Tutto questo in Lombardia, Italia, nel 2004. Una delle zone più ricche del paese. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
|
Quote:
1.Gli studi di settore lo hanno costretto a chiudere la precedente attività. Sono uno degli strumenti per la tanto richiesta lotta all'evasione fiscale delle partite IVA. Pensavo concordassi. 2.C'è chi non riesce a trovare lavoro stabile con i contratti a tempo determinato o interinali, allora se non ci fossero questi contratti le imprese che oggi non non rinnovano nemmeno i contratti temporanei si metterebbero a garantire posti a vita? Risponditi da solo. Ultima modifica di SaMu : 10-12-2004 alle 16:23. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Amministratore
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5122
|
Il problema della precarietà è bipartisan, rendiamocene conto.
Chiedo per cortesia di rispettare lo sfogo di wolf64 (la mia solidarietà) senza insozzare il thread con i soliti flame. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Saronno
Messaggi: 161
|
Quote:
Questo trend dura da una decina d'anni ed è indipendente dalla natura dei governi (come Wolf ha peraltro fatto notare nel suo intervento). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Falconara M.ma - Ancona
Messaggi: 257
|
A te????
E anche fosse?? Ho letto benissimo e consiglio ai soliti noti di leggere cifre e dati in maniera critica e non così tanto per leggere. Quote:
Se è a termine o flessibile, come fa ad essere stabile? Continuo, consigliandoti di leggere l'esperienza di zakzakit, e di aprire gli occhi. Se in una ditta c'è il 20% di ricambio e allo stesso tempo vengono assunti con contratti schiavitù il 37% ogni anno, significa che l'azienda non necessita di personale, oppure che sfrutta questa falla del sistema lavoro a proprio vantaggio, ossia per abbassare il costo del personale? Risponditi da solo E ancora, questi contratti sono stati fatti per garantire la flessibilità o per abbassare il costo del lavoro? La risposta, se ben ricordo, è la prima. Allora, e te l'avevo detto già tempo fa, spiegaci, a noi ignoranti (visto che sei anche consulente del lavoro) perché se wolf64 vuole o deve cambiare lavoro a 40 anni, non può farlo perché "troppo vecchio"? Dov'è la flessibilità? O forse la storiella dei contratti schiavitù che favoriscono la flessibilità è solo una storiella raccontata a quanti come te e altri dalle spalle coperte vogliono crederci, mentre si trattano di contratti per abbassare ulteriormente i già bassi salari italiani? Risponditi da solo Tralascio gli studi di settore. Con grande dispiacere devo dire che anche questa legge introdotta dal centro-sinistra è stata una cazzata (non risparmio nessuno). Colpisce quelli che non possono e magari non vogliono evadere (e li punisce in maggior modo) e lascia impuniti i veri evasori (ho le mie fonti per affermare questo). Risponditi da solo Anzi no, a quest'ultima evita di rispondere, hai già fatto un notevole buco nell'acqua con il primo intervento.
__________________
c'avemo i moscioli, c'avemo i moscioli, c'avemo i moscioli e ce piace el vì..el vì roscio de morro è bono, è bono, è bono, ma tigne un bel pò...cavalier banana: " miseria, morte, terrore. Per la miseria parlate con me...".La bandiera a stelle e strisce ti conquista e ti rapisce, puoi macchiarla anche di sangue poi la lavi e non sbiadisce. La bandiera a stella e strisce sei buono e ti colpisce e non avrà pietà |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
|
Quote:
Se Master of Puppets ha qualche buona idea per risolvere la precarietà, tipo abolire i contratti atipici così avremmo tutti il posto garantito a vita (perchè sarà così, giusto?), può proporla senza consigliare nulla ai soliti noti. Se poi chi un giorno si e l'altro pure dice che la lotta all'evasione degli autonomi è il primo problema in Italia, faccia il piacere di non salire in cattedra quando un utente dice di aver chiuso rovinato dal concordato fiscale. Per giunta mettendolo in conto "ai soliti noti". Ma accolgo il tuo invito, sono sicuro che Wolf essendo un uomo del fare di questi battibecchi non sappia che farsene, sono convinto altresì che proprio perchè è un uomo del fare troverà presto un lavoro appagante: di gente che si tira indietro le maniche come si dice dalle mie parti c'è sempre bisogno. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Falconara M.ma - Ancona
Messaggi: 257
|
Quote:
Scusa Alessandro ma quando leggo di gente che si trova in queste situazioni, che poi sono simili alle mie e a quelle di moltissimi altri italiani, e poi mi tocca sorbirmi lezioncine di nulla da parte dei tuttologi di turno, vado in escandescenza. Mi scuso con wolf64, al quale rinnovo i miei migliori auguri di trovare una soluzione ai suoi problemi e con te, per averti dovuto far intervenire. Scusatemi!!! E...........in bocca al lupo, wolf64!
__________________
c'avemo i moscioli, c'avemo i moscioli, c'avemo i moscioli e ce piace el vì..el vì roscio de morro è bono, è bono, è bono, ma tigne un bel pò...cavalier banana: " miseria, morte, terrore. Per la miseria parlate con me...".La bandiera a stelle e strisce ti conquista e ti rapisce, puoi macchiarla anche di sangue poi la lavi e non sbiadisce. La bandiera a stella e strisce sei buono e ti colpisce e non avrà pietà |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 0
|
Quote:
ma vatti a fare un giro ed esci dal tuo palazzo di cristallo! esci da milano2 c'è un mondo la fuori! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
|
Vi qualificate per quello che siete.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Messaggi: n/a
|
ho 32 anni e un lavoro a tempo indeterminato...................ma non sono tranquillo. la mia è una piccola azienda di consulenza che potrebbe chiudere anche all'improvviso.
mi spaventa ciò che potrebbe accadere tra qualche tempo..........ma purtroppo sono impotente. |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 20005
|
solidarieta' a wolf , anche io sono stato in seria difficolta' per mesi , per trovare un lavoro..pur avendo " solo " 30 anni...
purtroppo , in un servizio al tg5 , che non ho visto ma di cui ho sentito solo l'anticipazione , mi sembrava si dicesse che la categoria piu' a rischio di disoccupazione , sono proprio i 45enni ( ovviamente anche coloro a cavallo di quell'eta' ) che perdono un lavoro..e che faticano non poco per trovarne un altro , sempre che riescano a trovarlo... Ciaozzz
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
|
Quote:
Gli studi di settore vanno a danneggiare solo chi lavora onestamente, facendogli pagare tasse su redditi che magari non ha neanche percepito, gli studi di settore non prevedono l'ipotesi che gli affari possano andar male.......... Secondo gli studi di settore un semplice geometra DEVE avere un reddito minimo di 40.000€ annui! Se non ce la fa, c...i suoi, deve pagare comunque le tasse su quel reddito.....
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31 Ultima modifica di FastFreddy : 10-12-2004 alle 17:41. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
|
Non so che dirti, se è così aboliamoli.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
|
Da corriere.it
13/12/2004 "Il governo ha abolito gli studi di settore. Furono introdotti dal centrosinistra per contrastare l'evasione fiscale da parte dei titolari di partite IVA." |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
|
13/12/2004
Nuovo thread: "Berlusconi aiuta gli evasori" Replies "Commercianti ladri!" "Vergogna!" "Quoto!" "Disonesti!" |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:50.