Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-12-2004, 23:05   #1
sgdfgsgfsgs
 
Messaggi: n/a
informazioni sui rootkit

salve gente! ho appena sentito parlare dei rootkit, siccome non so molto su di loro volevo aver informazioni su

- cosa sono (anche dei link italiani vanno bene, io ho cercato ma nada)
- come ci si puo' difendere
- sono una seria minaccia per il nostro pinguino?
- varie ed eventuali opinioni personali

  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2004, 23:42   #2
Johnny5
Member
 
L'Avatar di Johnny5
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Novara
Messaggi: 246
Puoi buttare un occhio qui:
http://www.tech-faq.com/unix/rootkit.shtml

Direi che se hai il pc con cui navighi da proteggere puoi stare abbastanza tranquillo, se invece sei admin per qualche rete un pò grossa e un pò da proteggere allora è meglio sapere cosa siano.

Fondamentalmente sono le utility standard unix rimpiazzate da una versione modificata che lasci aperte backdoor per un attaccante. Di fatto però
1) per installarle l'attaccante deve riuscire ad entare nel sistema come root
2) basta uno script piuttosto semplice da far girare p.e. tutte le notti che controlli le dimensioni dei file e guardi che non cambino e l'attacco non potrà andare molto lontano...
Johnny5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2004, 08:40   #3
sgdfgsgfsgs
 
Messaggi: n/a
grazie ora mi documento
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2004, 08:41   #4
sgdfgsgfsgs
 
Messaggi: n/a
mmmmh ma il link è in inglese....
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2004, 11:25   #5
HexDEF6
Senior Member
 
L'Avatar di HexDEF6
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Trento
Messaggi: 5917
Quote:
Originariamente inviato da Johnny5
Puoi buttare un occhio qui:
http://www.tech-faq.com/unix/rootkit.shtml

Direi che se hai il pc con cui navighi da proteggere puoi stare abbastanza tranquillo, se invece sei admin per qualche rete un pò grossa e un pò da proteggere allora è meglio sapere cosa siano.
Comunque meglio sapere qualcosa in piu' che qualcosa in meno!

Quote:
Originariamente inviato da Johnny5
Fondamentalmente sono le utility standard unix rimpiazzate da una versione modificata che lasci aperte backdoor per un attaccante. Di fatto però
1) per installarle l'attaccante deve riuscire ad entare nel sistema come root
non sempre e' necessario, a volte ci sono servizi che vengono compromessi che viaggiano con permessi bassi (anche nobody), ma che al loro avvio partono come root e poi abbassano i loro permessii, in via teorica e' possibile sfruttare questo, in modo che al riavvio successivo del servizio puoi avere una shell da root avendo compromesso un servizio che girava come nobody (con questo non voglio dire che sia facile, ma possibile)

Quote:
Originariamente inviato da Johnny5
2) basta uno script piuttosto semplice da far girare p.e. tutte le notti che controlli le dimensioni dei file e guardi che non cambino e l'attacco non potrà andare molto lontano...
e se ti modificano pure lo script?? o se ti modificano ls in modo da far vedere le dimensioni che vuole l'attaccante o.... ci sono altre mille maniere per "fregare" uno script del genere (ovviamente diventa piu' difficile per l'attaccante)

la cosa da fare e' quello di mettere in piedi la macchina, fare l'md5 di tutti i comandi, compilarsi i comandi in maniera statica e metterseli su un cd, e controllare il tutto (md5 e grandezza dei file) con i comandi che hai compilato staticamente e eseguiti da un supporto in sola lettura (appunto come il cd).... questa e' una maniera abbastanza paranoica... ma ti assicuro che nemmeno questa e' sicura...

Ciao
__________________
Linux User #272700 >+++++++++[<+++++++++>-]<+.++.>++++[<---->-]<++.+++++++.
HOWTO: SSH Firewall e DMZ
ɐɹdosoʇʇos oʇuǝs ıɯ
HexDEF6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2004, 11:33   #6
sgdfgsgfsgs
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da HexDEF6
Comunque meglio sapere qualcosa in piu' che qualcosa in meno!



non sempre e' necessario, a volte ci sono servizi che vengono compromessi che viaggiano con permessi bassi (anche nobody), ma che al loro avvio partono come root e poi abbassano i loro permessii, in via teorica e' possibile sfruttare questo, in modo che al riavvio successivo del servizio puoi avere una shell da root avendo compromesso un servizio che girava come nobody (con questo non voglio dire che sia facile, ma possibile)



e se ti modificano pure lo script?? o se ti modificano ls in modo da far vedere le dimensioni che vuole l'attaccante o.... ci sono altre mille maniere per "fregare" uno script del genere (ovviamente diventa piu' difficile per l'attaccante)

la cosa da fare e' quello di mettere in piedi la macchina, fare l'md5 di tutti i comandi, compilarsi i comandi in maniera statica e metterseli su un cd, e controllare il tutto (md5 e grandezza dei file) con i comandi che hai compilato staticamente e eseguiti da un supporto in sola lettura (appunto come il cd).... questa e' una maniera abbastanza paranoica... ma ti assicuro che nemmeno questa e' sicura...

Ciao
grazie tante.......+ studio linux e + mi accorgo ke per diventare un sistemista linux di basso livello ci vorrebbero degli hard disk incorporati nel cervello umano....ma sono solo io che la penso in questo modo o è veramente COMPLESSO gestire con sufficiente completezza un sistema linux standard ?
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2004, 11:48   #7
HexDEF6
Senior Member
 
L'Avatar di HexDEF6
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Trento
Messaggi: 5917
Quote:
Originariamente inviato da Stl
grazie tante.......+ studio linux e + mi accorgo ke per diventare un sistemista linux di basso livello ci vorrebbero degli hard disk incorporati nel cervello umano....ma sono solo io che la penso in questo modo o è veramente COMPLESSO gestire con sufficiente completezza un sistema linux standard ?
sapere tutto e' impossibile, ma averne la consapevolezza e' gia un buon punto di partenza!

Ciao!i
__________________
Linux User #272700 >+++++++++[<+++++++++>-]<+.++.>++++[<---->-]<++.+++++++.
HOWTO: SSH Firewall e DMZ
ɐɹdosoʇʇos oʇuǝs ıɯ
HexDEF6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2004, 17:22   #8
Ikitt_Claw
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: /dev/urandom breed
Messaggi: 1689
Quote:
Originariamente inviato da Stl
ma sono solo io che la penso in questo modo o è veramente COMPLESSO gestire con sufficiente completezza un sistema linux standard ?
Sicuramente e` complesso, ma per quella che e` la mia esperienza, non piu` di windows, anzi. (enfasi sul "con sufficiente completezza")
Ikitt_Claw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2004, 17:58   #9
HexDEF6
Senior Member
 
L'Avatar di HexDEF6
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Trento
Messaggi: 5917
Quote:
Originariamente inviato da Ikitt_Claw
Sicuramente e` complesso, ma per quella che e` la mia esperienza, non piu` di windows, anzi. (enfasi sul "con sufficiente completezza")
Windows e' molto bravo nel dare l'illusione di semplicita' (e questo puo andar bene nel lato desktop... anche se non condivido) ma lato server non si puo' andar avanti a click su bottoni vari e sperare di avere un sistema efficente e sicuro.... (tutto questo IMHO!)

Ciao!
__________________
Linux User #272700 >+++++++++[<+++++++++>-]<+.++.>++++[<---->-]<++.+++++++.
HOWTO: SSH Firewall e DMZ
ɐɹdosoʇʇos oʇuǝs ıɯ
HexDEF6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Sconto pazzesco sulle Blink: videocamere...
Ring ancora in forte sconto, 35,99€ (-64...
Oltre 740.000 giocatori simultanei per B...
Tensione tra Stati Uniti e Cina: Trump a...
La popolazione protesta, Microsoft si ar...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v