|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Novara
Messaggi: 246
|
Schede wirless: problemi Kismet e wavemon
buongiorno a tutti.
Per la tesi a cui sto lavorando ho in dotazione una scheda wireless Cisco Aironet 350 802.11b PCMCIA. Sto lavorando sotto linux, slackware current su kernel 2.6.9, e ho notato con sommo piacere di come la scheda appena infilata nello slot PCMCIA venga riconosciuta tranquillamente dal kernel e tiri su l'apposita interfaccia di rete. Ora però il motivo per cui la sto usando sotto Linux, oltre che ideologico, è per usarci strumenti come Kismet e wavemon. Il problema è che il buon wavemon mi dice: fatal error: could not get range information (il kernel mi riporta un: eth1(WE) : Buffer for request 8BOB too small (308<564) mentre kismet mi dice: FATAL: pcap reported netlink type1 (EN10MB) for eth1. This probably means you're not in RFMON mode or your drivers are reporting a bad value . Make sure you have the correct drivers and that entering monitor mode succeeded. Ho controllato sul sito cisco e lei propone dei propri driver per le sue schede che immagino differiscano dagli orinoco nel kerne. Sul sito però parla anche di supporto per il kernel 2.4 ancora, io ho il 2.6 e per ora non ho azzardato ad installarli. Consigli? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Dovresti chiedere alle ml di orinoco
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:49.