Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-12-2004, 16:55   #1
palimmo
Senior Member
 
L'Avatar di palimmo
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: piu' che altro, dove vivro'?!?
Messaggi: 661
Perchè avere una scheda video con memoria ram dedicata?!?

Perchè?

Ok, non ciuccia risorse alla ram del sistema.....
ma la differenza è tutta qui???
__________________
Vanno, vengono, ritornano


!Ubuntu!
palimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2004, 17:21   #2
ventonero
Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 131
:)

il problema risiede quando superi il file paging di 500 megabit...il povero processore deve andare ad usare l'hardisk come memoria virtuale... in piu' ha da gestire la memoria della scheda grafica....sempre integrata....il che rallanta notevolemente le applicazion...giochi..ec..ec...

cè di bello pero' che con una integrata...se realmente ha bisogno di 16 mega utilizza solo 16 mega....con un conseguente risparmio di batterie....

una scheda integrata ha di Pro che prolunga la durata della batteria.....contro...prestazioni....di una con 64 mega dedidacata...

pero' secondo me alla fine è un portatile...la portatilita' e la durata delle batterie....è una cosa essenziale....ormai fanno su i portatili piu' potenti quasi di un desk top....

almeno io la penso cosi'.....

avere una radeon 9700 su un portatile ti permette di far andare un gioko decentemente....ma se ti trovi ingiro e non hai la possibilita' di attaccarlo ad una prese di corrente voglio proprio vedere quanto riesci a ciocare....

quindi quando compri un portatile tri trovi difronte a due scelte....o ne compri uno potente...ma che senza corrente..ma che la batteria è solo di bellezza....o ti compri...quella integrata....con il centrino...e ti fai le tue 2 belle ore di autonomia.

gli ibridi....nuovissimi con il Dothan e con la radeon 9700...non li capisco proprio....
ventonero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2004, 17:34   #3
palimmo
Senior Member
 
L'Avatar di palimmo
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: piu' che altro, dove vivro'?!?
Messaggi: 661
quindi ci sono i pro e i contro ad avere la scheda video con ram dedicata?
__________________
Vanno, vengono, ritornano


!Ubuntu!
palimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2004, 17:44   #4
xwang
Senior Member
 
L'Avatar di xwang
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
Il problema della memoria condivisa è la lentezza estrema nell'accesso alla memoria di sistema rispetto alla velocità delle memorie dedicate.
Detto questo se non devi giocare MAI e non utilizzi MAI programmi di grafica puoi anche prendere un notebook con memoria condivisa.
Riguardo l'autonomia non è detto che con la memoria dedicata non hai autonomia; il mio Toshiba M30-304 con un ge force go5200 e 32mb di memoria mi fa 3:20 a batteria.
Il consumo dipende molto da come iposti la modalità della scheda quando alimentata da batteria; se la lasci su massime prestazioni è ovvio che consuma di più.
Io penso che sia sempre preferibile un notebook con memoria dedicata IMHO.
Xwang
xwang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2004, 18:21   #5
Para Noir
Senior Member
 
L'Avatar di Para Noir
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Udine
Messaggi: 4511
Re: Perchè avere una scheda video con memoria ram dedicata?!?

Quote:
Originariamente inviato da palimmo
Perchè?

Ok, non ciuccia risorse alla ram del sistema.....
ma la differenza è tutta qui???
Perchè solitamente i processori grafici più potenti sono abbinati a della più veloce memoria dedicata. La memoria condivisa è più lenta e riduce le risorse di sistema, ma non è tanto importante quanto sia questa differenza, quanto il fatto che in pratica se la memoria non è dedicata il processore grafico montato sarà di sicuro molto lento, ed inutile per fare giochi recenti o grafica 3d.

edit: quindi la differenza sta nel prezzo, una scheda con memoria dedicata permette, a te od al produttore, di risparmiare sul costo del notebook.

L'autonomia è un fattore marginale, ci sono nb con centrino e schede grafiche potenti che fanno più di 4 ore di autonomia.

Ultima modifica di Para Noir : 01-12-2004 alle 18:27.
Para Noir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2004, 20:28   #6
palimmo
Senior Member
 
L'Avatar di palimmo
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: piu' che altro, dove vivro'?!?
Messaggi: 661
Re: Re: Perchè avere una scheda video con memoria ram dedicata?!?

Quote:
Originariamente inviato da Para Noir

L'autonomia è un fattore marginale, ci sono nb con centrino e schede grafiche potenti che fanno più di 4 ore di autonomia.
Ma è possibile che abbia notato notebook apple che hanno ben 6 ORE di autonomia?
__________________
Vanno, vengono, ritornano


!Ubuntu!
palimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2004, 20:35   #7
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12333
Re: Re: Re: Perchè avere una scheda video con memoria ram dedicata?!?

Quote:
Originariamente inviato da palimmo
Ma è possibile che abbia notato notebook apple che hanno ben 6 ORE di autonomia?

esistono notebook pc che ne fanno anche 9.
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2004, 20:59   #8
palimmo
Senior Member
 
L'Avatar di palimmo
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: piu' che altro, dove vivro'?!?
Messaggi: 661
Re: Re: Re: Re: Perchè avere una scheda video con memoria ram dedicata?!?

Quote:
Originariamente inviato da riaw
esistono notebook pc che ne fanno anche 9.



dove???? link link link!!!!
__________________
Vanno, vengono, ritornano


!Ubuntu!
palimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2004, 21:36   #9
ArticMan
Senior Member
 
L'Avatar di ArticMan
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Roma
Messaggi: 2059
+ = 9 Ore di autonomia
__________________
Imagination is more important than knowledge -- Albert Einstein
Il vero sapiente è colui che sa di non sapere -- Socrate
ArticMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2004, 21:55   #10
NuclearBlast
Senior Member
 
L'Avatar di NuclearBlast
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Ancona
Messaggi: 3072
riprendo quello ke ha detto xwang

xwang dice bene....

La scheda grafica va scelta in base alle proprie esigenze e cioè se si deve:

1)giocare con giochi recenti , bisogna comprare un notebook con la scheda grafica dedicata perchè la RAM generale non basta per far muovere il gioco. Un gioco è fatto da poligoni in cui vengono messe sopra le immagini. E la RAM generale da sola non riesce a gestire il movimento in modo da rendere il movimento fluido.

2)fare uso ufficio e cioè usare office , navigare internet e vedere film in DVD o DVix, per la scheda grafica è sufficiente una 3D molto semplice e integrata....perchè bastano 4 MB di RAM generale per creare la risoluzione del display. In questo caso occorre un processore veloce per fare muovere velocemente i fotogrammi del film.

A conferma di questo...io oltre al recente DELL (in cui non sono riuscito a mettere un centrino 1,7 GHZ con una scheda grafica poco potente) ho un desktop con AMD XP+ 1000 (700 MHZ reali) e una scheda grafica 2D Matrox G400...eppure riesco a vedere qualsiasi film in DVD
__________________
Affari OK: Ezran Tobruk! G30 VecchioEric BTinside GeneraleMarkus cristianobon70 Theodorakis accord62- Affare KO: Russo30
NuclearBlast è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2004, 02:29   #11
VaiLuca
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 482
Ma diciamo che un portatile con una buona scheda grafica dedicata è una macchina più completa... Aggiungiamo che se non abbiamo alcun tipo di applicazione grafica che ci interessi far girare allora ci si può buttare su un notebook con scheda video integrata... Ma si deve risparmiare e non poco...

Il problema dell'autonomia è secondario: ho un notebook acer con Centrino e Ati 9700: se imposto il profilo di massimizzazione della durata della batteria, l'autonomia è molto più che buona e supera ampiamente le due ore...
Se poi voglio giocare a Pes4, a Vice city, a Callofduty, a Farcry, a Fifa2005, a ColinMcrally2005, a neeforspeed ecc. ecc. ecc. attacco il mio bel portatile ad una presa che sia di casa, di casa di un amico, di casa della mia ragazza ecc. ecc. ecc. lo faccio in tutta tranquillità ed ad una qualità che le console attuali si sognano...
Oppure devo lavorare con autocad lo faccio in tranquillià...

Tutto qua.
VaiLuca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2004, 07:28   #12
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12333
Re: Re: Re: Re: Re: Perchè avere una scheda video con memoria ram dedicata?!?

Quote:
Originariamente inviato da palimmo



dove???? link link link!!!!

toshiba r100
toshina 2010
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2004, 08:09   #13
Antonio68
Member
 
L'Avatar di Antonio68
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Treviso
Messaggi: 32
Re

Ho letto tutti i post. e mi sembra di aver capito che la scheda grafica integrata si prende parte della memoria RAM del NB.
Io ho ordinato un AMILO PRO V2000 che monta questa scheda:
Intel 855GM with integrated 32-bit 3D/2D graphics core with dynamic video memory technology, 3-D accelerator, up to 64 MB DVMY, DualView (Win XP).
Che dite in proprosito, per uso Office, Internet, giochi (Disney per bambini fino a 10 anni) e Photoshop (solo apertura e visualizzazione foto e poco fotoritocco) posso stare tranquillo?
Il NB ha 1GB di RAM.

PS: In generale qualcuno mi sa dire come funzione questo NB?

Grazie ciao
Antonio68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2004, 22:06   #14
palimmo
Senior Member
 
L'Avatar di palimmo
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: piu' che altro, dove vivro'?!?
Messaggi: 661
Re: Re

Quote:
Originariamente inviato da Antonio68
Photoshop (solo apertura e visualizzazione foto e poco fotoritocco) posso stare tranquillo?
Il NB ha 1GB di RAM.
Anche a me interessa: visualizzazione foto e fotoritocco vecessita scheda buona o funziona come i dvd?


__________________
Vanno, vengono, ritornano


!Ubuntu!
palimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2004, 02:54   #15
VaiLuca
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 482
Andate tranquilli.... Per il fotoritocco è fondamentale il processore....
VaiLuca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2004, 07:52   #16
Antonio68
Member
 
L'Avatar di Antonio68
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Treviso
Messaggi: 32
RE

Grazie per aver risposto
Antonio68
Antonio68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2004, 13:19   #17
Para Noir
Senior Member
 
L'Avatar di Para Noir
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Udine
Messaggi: 4511
Beh, molti Dell possono montare una seconda batteria al posto del lettore cd, un 8600c in quel caso fa 7-8 ore di autonomia, a quanto dicono su notebookforums.com
Para Noir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2004, 11:07   #18
IMM
Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Milano
Messaggi: 60
impostazioni scheda video

Come si fa a modificare le impostazioni delle prestazioni della scheda video?
Quando uso la batteria preferisco ridurre le prestazione per risparmiare energia.
Ho una ATi 9200 64 Ram
Grazie
__________________
HP compaq nx7000: Pentium-M 1,5GHz; Radeon 9200, 512 MB SDRAM;15.4 TFT (1680x1050)
IMM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2004, 12:02   #19
palimmo
Senior Member
 
L'Avatar di palimmo
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: piu' che altro, dove vivro'?!?
Messaggi: 661
Re: impostazioni scheda video

Quote:
Originariamente inviato da IMM
Come si fa a modificare le impostazioni delle prestazioni della scheda video?
Quando uso la batteria preferisco ridurre le prestazione per risparmiare energia.
Ho una ATi 9200 64 Ram
Grazie
interessante......
nessuno sa niente?
__________________
Vanno, vengono, ritornano


!Ubuntu!
palimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2004, 12:41   #20
sergio83
Senior Member
 
L'Avatar di sergio83
 
Iscritto dal: Mar 2000
Messaggi: 674
Ho letto che molti sostengono che per fare grafica conviene usare una scheda dedicata. Io invece sostengo che la scheda dedicata serve per grafica 3D. Quindi i vari photoshop vanno allo stesso modo su una radeon 9800 come su una Intel integrata come la mia. In questi casi è richiesta invece elevata memoria di sistema (tenuto conto anche che la scheda video se ne ruba 32-64) e velocità di processore. Scordatevi di giocare decentemente 3D su queste schede integrate. Per il resto sono ottime ed economiche!
sergio83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Marchi prestigiosi a prezzi da outlet su...
Upgrade PC a prezzi mai visti: Amazon sc...
Offerte Tado su Amazon: valvole termosta...
MSI Cyborg 15 con GeForce RTX 4060 e i7 ...
MacBook Air 2025 chip M4 a 949€, ma occh...
La sonda spaziale NASA New Horizons (che...
HONOR MagicPad 3: il tablet con Snapdrag...
Qualcomm mischia le carte: in arrivo ci ...
Meta sceglie Google per lo sviluppo dell...
Redmi Note 15 Pro+: batteria più piccola...
Amazon, un weekend di svendite lampo, ta...
Tutte le offerte sui portatili: tre tutt...
Macchie addio per sempre: SpotClean ProH...
Smartphone con batteria da 8.000 mAh? On...
Dreame L10s Ultra Gen 2 al minimo storic...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v