|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10237
|
Palmare in auto: audio+alimentazione
Ciao a tutti,
ho montato in auto il mio hp 1940 con il kit di tomtom e oggi sono finalmente riuscito a utilizzare l'ingresso audio della mia autoradio per riprodurre mp3 e sentire la voce del navigatore dale casse della 147 Vorrei anche prendere l'alimentazione dall'autoradio (magari risolvo anche il problema dell'audio...) per avere la presa accendisigari libera e meno cavi in giro, ma ho un paio di dubbi: 1) Qualcuno sa il cavo di alimentazione del kit tomtom che va all'accendisigari ha all'interno anche un trasformatore di tensione oppure "trasferisce" tutti i 12V della presa? 2) Come posso capire la polarità del connettore del cavo accendisigari senza avere un tester e senza distruggere il cavo stesso? Ciao e grazie.
__________________
https://instagram.com/teod Ultima modifica di teod : 08-11-2004 alle 18:55. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 868
|
Ciao teod,
allora alla 2) posso risponderti, so per certo ke la presa accendisigari ha al centro polo positivo, e nei lati polo negativo. per quanto riguarda il fruscio è probabile che metti il volume troppo alto (dall'autoradio) quindi si sente quel fruscio (normale) che ad un volume medio non si sentirebbe |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10237
|
Quote:
Il fruscio dipende dall'alimentazione perché quando il palmare funziona solo a batteria si sente senza fruscii. Ciao
__________________
https://instagram.com/teod |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 868
|
nella mia auto ho un impianto stereo abbastanza potente
e avevo anke io il problema del fruscìo, sono andato da ki ne capisce e mi ha detto ke il problema si verifica poikè il filo dell'alimentazione (degli amplificatori nel mio caso) e quello della massa (negativo insomma, sempre degli amplificatori) erano troppo vicini fra di loro. ho risolto rivestendo i cavi di materiale skermato. nel tuo caso la vedo dura... durissima |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10237
|
Quote:
La mia intenzione è di prendere l'alimentazione dall'autoradio (ha 2 pin appositi che alimenterebbero il caricatore cd), magari così elimino il problema. Ciao
__________________
https://instagram.com/teod |
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 2725
|
per questi tipo di problmi l'unica soluzione e' purtroppo tirare un cavo separato d'alimentazione e predisporre la massa in un punto lontano da centraline e robe simili e dove non passino altri cavi.
__________________
www.hypersoft.com The Right metrics, The Right decision |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Bannato
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Grumo Appula
Messaggi: 783
|
Ciao teod anche io ho avuto la tua idea ma non x gli mp3...spero di postarvi delle foto quanto prima, vi faranno ridere già lo so.
Però se mi arriva il QTEK 2020 promessomi sarà da ridere...a presto quindi! Ah, x ciò che riguarda il fruscio...sai dirmi che modello di stereo hai? una curiosità, forse posso aiutarti... |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10237
|
Proverò a procurarmi un tester e collegare l'alimentazione all'autoradio così la massa non dovrebbe fare problemi essendo la stessa.
Il tutto l'ho montato sull'autoradio di serie della 147 (blaupunkt) che ha l'ingresso audio per il caricatore cd, purtroppo pare che né sul sistema connect, né sulle ultime autoradio montate sulle 147 sia possibile farlo. x vulkanic: che ci vuoi fare con un qtek sull'auto che non sia farti da navigatore-telefonoveicolare-videogiochi-lettoremp3-divx-letturadaticentralina? Ciao
__________________
https://instagram.com/teod |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Bologna
Messaggi: 311
|
ciao teod: allora ti rispondo da elettrotecnico.
lo spinotto che inserisci nel supporto palmare ha il positivo nel centro ed il negativo all'esterno. la tensione che eroga l'adattatore accendisigari (quella che alimenta il palmare, per intenderci) dovrebbe essere scritta nel corpo dell'adattatore: o è stampata sulla plastica o c'è un'etichettina con scritto Output = 5Vdc - 2A (ad esempio), quindi se usi l'uscita autoradio/carica cd è molto probabile che lì ci siano i 12 Vdc dell'alimentazione ..! se il tuo 1940 deve essere alimentato (come il mio 2210) con 5 Vdc, devi ridurre la tensione a quel valore: nel collegamento che ho fatto in macchina ho usato un 7805 che è uno stabilizzatore/regolatore di tensione; in pratica sembra un transistor di media potenza con 3 piedini (per uno schema di collegamento vedi qui http://www.mrvfone.com.au/sega/7805.htm) sentire l'audio del palmare sullo stereo è una gran bella idea, peccato che sulla autoradio originale della mia picasso non hanno messo un ingresso per il problema del fruscio può essere benissimo un problema di cavi e lì risolvi spostando i punti di alimentazione, ma può essere anche un problema di impedenze di uscita 1940 - entrata autoradio con noise indotto dall'adattatore: se è l'adattatore si risolve con il collegamento con 7805, se invece è l'impedenza è più complicato: si potrebbe provare con dei piccoli filtri, ma diventa un bello sbattimento. se hai altri dubbi chiedi.
__________________
case cooler master stacker - 2 ali 650 W totali - asus a7n8xe-deluxe - athlon xp 3200+ - 1Gb twinmos 2.5 - powercolor 9800pro - soundstorm - hd western digital raptor 36 - 74 Gb hitachi da 80 Gb - Iiyama diamondtron 19" - terratec razer boomslang 2100 <-----> palmare HP 2210 + gps Navman 4410 |
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Grumo Appula
Messaggi: 783
|
Quote:
Che ne dici? io ci ho prov ed è fighissimo...anche xkè ho un Kenwood CD/Mp3 che fa già il lavoro sugli Mp3...così ho anche i Video. L'idea m'è venuta perchè spesso sai il sabato si va fuori con gli amici e dopo molti Km, specie al ritorno, tutti a dormire...almeno così posso sparare un po' di video, dei film...pensa ad un Cd Unplugged come quello dei Nirvana con tanto di immagini in notturna...non è bellissimo? Vi posto dei video e delle foto appena posso, il cavo che ho ordinato deve ancora arrivare, forse ci vorranno 5gg ancora... |
|
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1229
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Grumo Appula
Messaggi: 783
|
Quote:
Come sai anche i recenti stereo Mp3 come il mio Kenwood (m4524G x la cronaca) non hanno uscite AUX compatibili o jack (come invece gli AIWA che hanno anche la presa jack frontale!!). Bene, x stereo/lettori così e x molte auto (adesso che lo so chiedo anche x la picasso, devo già chiedere x una Punto MJ del 2003) si trova un escomatage in due modi: 1) Antenna 2) INPUT del caricatore nel primo caso trattasi quasi sempre di un accessori che va bene x tutti gli stereo e in pratica ad una certa frequenza nota a priori viene "sparato" il segnale del cavo jack/RCA (a sec del modello di cavo adattatore); nel mio caso ci troverebbe il palmare e metterebbe quel segnale nel secondo caso invece il cavo ha un adattatore che simula ci sia un caricatore mentre invece passa il segnale del dispositivo collegato (nel mio caso sempre il palmare). Qui però dipende dall'ingresso dello stereo e quindi ogni modello o gruppo di modelli ha un cavo diverso, che quindi si trova raramente e costa dai 28 euro in su. Il primo caso è quello più economico e costa circa 20 euri x Antenna su Kenwood. Appena lop ricevo vi mando tutto lo schema e il necessario, contateci. Pensate però che a BARI nessuno vende roba così, un paesino in provincia di Lecce invece si...roba da pazzi! |
|
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Grumo Appula
Messaggi: 783
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1229
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 127
|
Comunque sia tutte queste soluzioni escludono la musica, in sostanza quando si viaggia o sentite il navigatore o sentite la musica
|
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Bologna
Messaggi: 311
|
per topomoto:
intendi una cosa del genere?: adattatore audio su banda FM [SF-121] 23.52EUR L'Arkon SF121 wireless SoundFeeder è un dispositivo audio in grado di convertire il segnale in uscita da un qualsiasi apparecchio audio(anche stereo) in onde FM facilmente captabili dalla tua autoradio / stereo(che diffonde l'audio). Lo scopo principale è quello di poterlo usare per ascoltare il suono del proprio palmare (ad esempio quello delle indicazioni vocali del vostro software di navigazione satellitare) o di qualsiasi altro dispositivo( lettori cd, mp3 , mangianastri) attraverso l'impianto audio installato in auto: il tutto senza cavi! [IMG]javascript qualità audio a livello di una buona stazione radio?
__________________
case cooler master stacker - 2 ali 650 W totali - asus a7n8xe-deluxe - athlon xp 3200+ - 1Gb twinmos 2.5 - powercolor 9800pro - soundstorm - hd western digital raptor 36 - 74 Gb hitachi da 80 Gb - Iiyama diamondtron 19" - terratec razer boomslang 2100 <-----> palmare HP 2210 + gps Navman 4410 |
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Grumo Appula
Messaggi: 783
|
Quote:
Poi cmq nn è che si usa sempre il navigatore no? |
|
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 127
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#19 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1229
|
Quote:
Un normale modulatore invece viene interposto tra autoradio ed antenna, ha ingressi audio, e necessita di alimentazione. Praticamente l'autoradio riceve ogni segnale in ingresso al modulatore come se fosse una stazione radio, di frequenza determinata (sul mio ce ne sono 2 possibili, però, ripeto, ha un po' di anni). Le prestazioni sono appunto quelle di una stazione radio, quindi banda un po' limitata, ma dopotutto gli mp3 non è che siano sta gran cosa.... Unico appunto, il volume risulta un po' basso, ma è colpa dell'uscita del palmare. Ciao PS: Il montaggio non è proprio semplicissimo per chi non ha pratica di queste cose. C'è da tirar giù l'autoradio, collegare l'alimentazione, far passare in qualche maniera non proprio oscena i cavi a cui collegare il palmare (per il modello wireless non saprei). |
|
|
|
|
|
|
#20 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1229
|
Quote:
In quel caso, o si usa il palmare senza collegarlo all'autoradio (ma con quest'ultimo acceso dubito si riesca a sentire qualcosa), o si ascolta musica proveniente dal palmare. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:00.



















