Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Software e macOS

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-09-2004, 09:32   #1
peppepep
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 436
Connessione MAC-PC con Airport.

Ciao a tutti

Sono una new-entry nel mondo della mela, ho appena switchato grazie ad una occasione su ebay e mi sono portato a casa un fantastico PowerBook 12" di cui sono rimasto entusiasta non appena tolto dalla scatola...bellissimo!

A casa ho anche un Portatile Centrino con winzozzXP e vorrei cercare di collegarlo in rete (wireless) con il MAC per travasare i dati e poter incominciare finalemente ad usare il PB al 100%...

Il problema è che...NON CI RIESCO! cioe:

LATO PC
la rete wireless "vede" il MAC e mi dice pure che è collegato, ma se vado in risorse di rete non mi appare nulla...in finale dovrei vedere l'HD del mac, lato documenti (che ho messo in condivisione), invece nulla...

LATO MAC
Boh! La scheda Airport è accesa, ma NON trovo uno strumento che mi permetta di "scansionare l'aria" per cercare la presenza di altri PC...insomma non vedo il PC da nessuna parte! Nel Finder ovviamente non so dove mettere le mani, pure lì non trovo niente che assomigli all'HD del mio portatile ACER...

Si si, lo so che sarebbe + facile con un cavo di rete, MA IO VORREI PROVARE STO BENEDETTO WIFI!!!

Daiiiiii aiutatemi pls....

Grazie a tutti
peppepep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2004, 10:53   #2
Cacicia
Senior Member
 
L'Avatar di Cacicia
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 509
Re: Connessione MAC-PC con Airport.

Quote:
Originariamente inviato da peppepep
Daiiiiii aiutatemi pls....
Qui trovi di tutto di più:
http://www.faqintosh.com

Ciao!
__________________
hdx://apple-events.dyndns.org:10700
...for Mac evangelist only
Cacicia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2004, 12:42   #3
peppepep
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 436
Avevo già controllato su faqintosh.com ma non ho trovato nulla che mi possa aiutare...

Qualche altro suggerimento?
peppepep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2004, 13:00   #4
Cacicia
Senior Member
 
L'Avatar di Cacicia
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 509
Quote:
Originariamente inviato da peppepep
Avevo già controllato su faqintosh.com ma non ho trovato nulla che mi possa aiutare...

Qualche altro suggerimento?
Crea un network sul tuo computer senza password (così evitiamo probemi dovuti alle pass in chiaro e quelle in hex), abilita la condivisione documenti Windows o l'FTP o qualsiasi altra condivisione che vuoi sfruttare lato PC.

Su PC disabilita l'autoconfigurazione dei network e cerca il network creato sul Mac.
Accedi e verifica l'IP assegnato al laptop intel.
Se è del tipo 162.x.x.x allora c'è qualcosa che non va. E dobbiamo indagare.
Se ti viene assegnato un IP del tipo 10.x.x.x allora dovresti poter veder ela tua home e le cartelel eventualmente condivise dal PC.

Ciao!
__________________
hdx://apple-events.dyndns.org:10700
...for Mac evangelist only
Cacicia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2004, 13:47   #5
peppepep
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 436
Quote:
Su PC disabilita l'autoconfigurazione dei network e cerca il network creato sul Mac.
Ecco, questo qui lo faccio cercando i PC disponibili attraverso la rete wireless, infatti me lo trova subito il MAC e ci si collega anche! Mi dice "collegato, segnale ottimo".



Quote:
Accedi e verifica l'IP assegnato al laptop intel.
Questo passaggio qui invece non mi è chiaro, potresti spiegarti un po meglio? Sono un po ignorantello in materia....Come accedo? Intendi DAL mac AL pc?



Quote:
Se è del tipo 162.x.x.x allora c'è qualcosa che non va. E dobbiamo indagare
Perchè che problemi ci sono con gli ip che iniziano con 162.ecc...?

Grazie per l'aiuto
peppepep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2004, 14:33   #6
Cacicia
Senior Member
 
L'Avatar di Cacicia
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 509
Quote:
Originariamente inviato da peppepep
Ecco, questo qui lo faccio cercando i PC disponibili attraverso la rete wireless, infatti me lo trova subito il MAC e ci si collega anche! Mi dice "collegato, segnale ottimo".
Si ma io ti dicevo di creare un network sul Mac, non di colelgarti ad un network esistente....

Quote:
Questo passaggio qui invece non mi è chiaro, potresti spiegarti un po meglio? Sono un po ignorantello in materia....Come accedo? Intendi DAL mac AL pc?
Dal PC devi selezionare il network che hai precedentemente creato sul Mac ed accedere.


Quote:
Perchè che problemi ci sono con gli ip che iniziano con 162.ecc...?
Semplicemente quella classe di IP se la auto assegna windows quando non riesce ad ottenere un valido indirizzo dal server a cui cerca di collegarsi. Quando le cose non funzionano insomma....
__________________
hdx://apple-events.dyndns.org:10700
...for Mac evangelist only
Cacicia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2004, 14:41   #7
peppepep
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 436
Quote:
Si ma io ti dicevo di creare un network sul Mac, non di colelgarti ad un network esistente....
Sul MAC l'ho creato il network, e questo network viene visto dal PC e nella schermata delle connessioni wireless disponibili mi dice "collegato, segnale ottimo", quindi in teoria sul PC dovrebbe essere tutto ok, giusto?

Quote:
Dal PC devi selezionare il network che hai precedentemente creato sul Mac ed accedere.
Non capisco come si fa ad "accedere" al network...nelle connessioni di rete (workgroup per intenderci) il MAC NON viene visto! L'unico posto dove riesco a vedere il MAC è nella scherm ata delle connessioni wireless disponibili...

Piuttosto, da MAC come faccio ad entrare nel PC? in Finder non mi appare nulla...
peppepep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2004, 17:08   #8
Cacicia
Senior Member
 
L'Avatar di Cacicia
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 509
Quote:
Originariamente inviato da peppepep
Sul MAC l'ho creato il network, e questo network viene visto dal PC e nella schermata delle connessioni wireless disponibili mi dice "collegato, segnale ottimo", quindi in teoria sul PC dovrebbe essere tutto ok, giusto?
Controlla che gli venga assegnato un IP di classe 10.x.x.x e non 167.x.x.x
Dovresti ottenere queste info dalle proprietà della connessione.... o dai due monitorini che dovrebbero apparire tra le icone in basso a destra in XP...

Se l'ip è buono dovresti poter vedere il Mac digitando //nomemac/tuoutente in risorse di rete.... e digitando la pass quando richiesta.
__________________
hdx://apple-events.dyndns.org:10700
...for Mac evangelist only
Cacicia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Sconto pazzesco sulle Blink: videocamere...
Ring ancora in forte sconto, 35,99€ (-64...
Oltre 740.000 giocatori simultanei per B...
Tensione tra Stati Uniti e Cina: Trump a...
La popolazione protesta, Microsoft si ar...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v