Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-09-2004, 22:49   #1
delghi
Senior Member
 
L'Avatar di delghi
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Varese
Messaggi: 325
adsl 2 pc in rete in piani differenti

ho avuto fino a ieri 2 pc con isdn uno al piano di sopra e uno al piano di sotto collegati con un router in garage
oggi mi hanno convertito la linea in analogica e aspetto l'adsl

dati
i cavi del telefono sia della stanza del pc di sopra che quella di sotto arrivano in garage
i 2 pc hanno le rispettive schede ethernet
non mi intendo di reti

domanda
come faccio a condividere la connessione a internet tra i 2?
posso fare qualcosa con 1 modem adsl e un hub a 4 porte?

se non ci sono soluzioni dovrò comprare un router qualche consiglio sui 100euro?

sarebbe corretto installare un router in garage con un cavo che vada all'hub e i cavi del telefono delle 2 stanze all'hub stesso..
a questo punto collegando dalla presa delle stanze alla scheda ethernet dei rispettivi copmuter avrei la rete giusto?

potrei usarlo indipendentemente che 1pc sia acceso e l'altro no?
la banda viene dimezzata se ne uso solo 1?
sarà semplice configurare il router o dovro chiamare un tecnico?


grazie per l'attenzione spero abbiate capito
ciao
delghi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2004, 08:03   #2
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Re: adsl 2 pc in rete in piani differenti

Quote:
Originariamente inviato da delghi
ho avuto fino a ieri 2 pc con isdn uno al piano di sopra e uno al piano di sotto collegati con un router in garage
oggi mi hanno convertito la linea in analogica e aspetto l'adsl

dati
i cavi del telefono sia della stanza del pc di sopra che quella di sotto arrivano in garage
i 2 pc hanno le rispettive schede ethernet
non mi intendo di reti

domanda
come faccio a condividere la connessione a internet tra i 2?
posso fare qualcosa con 1 modem adsl e un hub a 4 porte?

se non ci sono soluzioni dovrò comprare un router qualche consiglio sui 100euro?

sarebbe corretto installare un router in garage con un cavo che vada all'hub e i cavi del telefono delle 2 stanze all'hub stesso..
a questo punto collegando dalla presa delle stanze alla scheda ethernet dei rispettivi copmuter avrei la rete giusto?

potrei usarlo indipendentemente che 1pc sia acceso e l'altro no?
la banda viene dimezzata se ne uso solo 1?
sarà semplice configurare il router o dovro chiamare un tecnico?


grazie per l'attenzione spero abbiate capito
ciao
Sei stato chiarissimo.

Con un modem ADSL e un HUB puoi creare una rete, ma devi tenere acceso un PC per fare navigare l'altro (decidi qual è il server e lui comanda).

Ti consiglio di prendere un router da mettere in garage, che si occuperà di fornire la connessione Internet a tutti i PC della rete. Dal router partiranno due cavi di rete Ethernet 10/100 (lunghezza max di ciascun cavo = 100 m!!!) che raggiungeranno i PC da collegare su schede di rete Ethernet 10/100. Potresti sfruttare le canaline già esistenti sostituendo il cavo telefonico con i cavi di rete Ethernet. Se le distanze sono elevate (l > 10 metri) non troverai in vendita dei cavi già pronti, ma dovrai farteli fare secondo le tue esigenze, quindi devi trovare un negozio di materiale elettrico che ti faccia 'sti cavi. I cavi devono essere dritti (anche se la maggior parte dei router in commercio oggigiorno ha le interfacce auto-invertenti).

La configurazione del router è oltremodo semplice se stai sui modelli economici, che di solito forniscono un firewall semplice, un motore di routing (ovvio!) e il port forwarding (queste sono le funzioni più importanti, poi ce ne sono tante altre secondarie).

Il router permette di accedere ad Internet indipendentemente da qualsiasi PC, quindi sia che ce ne sia uno acceso, sia che ce ne sia uno spento, puoi navigare. La banda resa disponibile dall'ISP è sempre sfruttata al 100% dal router. Alcuni modelli (un po' più costosi) permettono di stabilire la percentuale di banda da assegnare a ciascun PC, in modo che ogni utente abbia sempre una certa quantità di banda assicurata per navigare, ma nel tuo caso, essendo i PC soltanto due, è una funzione non necessaria.

Ti consiglio il D-Link DSL-504T, in vendita presso Media World per 80 €, che comprende un modem ADSL, un router e uno switch 10/100 Ethernet da 4 porte.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Nuovo storico lancio per il razzo spazia...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v