Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-09-2004, 11:47   #1
blackhawk
Senior Member
 
L'Avatar di blackhawk
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Parma
Messaggi: 465
Problema vpn

Salve a tutti, vi espongo qui il mio problema.

Sto cercando di fare una vpn dall'ufficio e casa mia.

In ufficio ho 2 pc collegati ad un router netgear dg834g che a sua volta è collegato ad internet con una adsl smart (IP statico)

A casa invece ho un normale modem adsl (IP dinamico).

Il mio problema è che dopo aver configurato la vpn lato client e lato server (tutti i pc hanno winxp pro), quando provo a collegarmi da casa(client) all'ufficio(server) la connessione mi da errore 800.

Secondo me ci deve essere un problema di firewall e porte da aprire, solo che non so come fare.

Riuscite a darmi qualche dritta per piacere? grazie mille

P.S. a casa ho installato norton mcafee security
blackhawk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2004, 14:10   #2
randolph
Member
 
L'Avatar di randolph
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Cles (trento)
Messaggi: 196
Ciao,
per quanto ne so per creare una virtual private network i due router devono poter avere entrambe un indirizzo ip statico in modo da aprirsi l'accesso esclusivo l'un l'altro, altrimenti non si tratterebbe più di una rete privata ma "pubblica" in quanto qualsiasi indirizzo ip potrebbe accedervi.
Una soluzione sarebbe reuperare il range di ip che assegna il provider alla connessione adsl di volta in volta; di solito sono sempre gli stessi che ciclano.
Così potresti permettere l'accesso a quel range di indirizzi (con alcune pecche di sicurezza).
ciao
randolph è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2004, 20:37   #3
Dattero
Senior Member
 
L'Avatar di Dattero
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Varazze
Messaggi: 383
dg834g

Ciao io se ti puo interessare ho fatto la proga con lo stesso router e una smart5 ip statico nell'albergo dove lavoro.
ho configurato le porte in ingresso con i valori suggeriti da netgear li trovi sul sito inglese non su quello italiano ti passo l'indirizzo:

http://kbserver.netgear.com/kb_web_files/n100495.asp

poi ho inserito l'ip del pc verso il quale deviare la connessione vnc.
poi da remoto mi sono collegato all IP statico conm il programma Tridia VNC (controllo da remoto) e sono potuto entratre su quel determinato pc che avevo configurato... mi sembra di capire che intendi questo qua... se no non ho capito bene io hi!!
eventualmente riscrivi...
in effetti le smart hanno ip statico e i modem router di telecom sono bloccati... comunque da remoto io sono riuscito a entrare sul pc che volevo tramite questa operazione...

ciao Maurizio
Dattero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2004, 20:54   #4
FAM
Senior Member
 
L'Avatar di FAM
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4598
il problema è ovviamente l'ip dinamico sotto cui si trova il pc di casa

non potendo bloccare quell'ip non ti rimane che legarlo ad un dns

con un programa specifico o un router che supporti la funzione abbini un dns dinamico al tuo computer di casa, a quel punto non importa sotto che ip si trova perchè lo troverai sempre sotto il dns
FAM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2004, 05:55   #5
Dattero
Senior Member
 
L'Avatar di Dattero
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Varazze
Messaggi: 383
Ma se non erro il problema non sta nel raggiungere il pc di casa (ip dinamico) ma quello dell ufficio (ip statico)
quindi ok per il dns vedi dyndns.org ma sembra proprio che il nostro amico debba configurare bene il router in ufficio inserendo accesso alle porte VNC....ciaoo
Dattero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2004, 14:38   #6
FAM
Senior Member
 
L'Avatar di FAM
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4598
Quote:
Originariamente inviato da Dattero
Ma se non erro il problema non sta nel raggiungere il pc di casa (ip dinamico) ma quello dell ufficio (ip statico)
quindi ok per il dns vedi dyndns.org ma sembra proprio che il nostro amico debba configurare bene il router in ufficio inserendo accesso alle porte VNC....ciaoo
ok non mi ero letto completamente la spiegazione del problema
FAM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Nuovo storico lancio per il razzo spazia...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v