Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-09-2004, 09:49   #1
it206rc
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 8
Wi Fi @ Fastweb

Ciao a tutti!
E' da circa un anno che possiedo un portatile centrino (acer XP Pro SP1) e ieri mi sono convinto ad acquistare un access point per collegarlo a Fastweb.. E sono inziati i dolori
Sono andato da MW e per 79 euro mi sono portato a casa un AP U.S. Robotics 22 Mbps Wireless Access Point (questo qui).
Accendendo l'apparato subito ho avuto delle difficolta' per configurarlo tramite interfaccia web.. ma dopo averlo resettato apparentemente funzionava bene. Allora ho provato a scaricare da internet un file di grossa dimensione (da internet explorer) per testare la velocita' e andava discretamente (a 3 metri di distanza andava circa la meta' che con il cavo di rete). Pero' a circa la meta' del file il download e' caduto dicendomi che la connessione era stata reimpostata.. ho riprovato con un altro file con lo stesso risultato . A questo punto ho provato a connettermi a un server P2P con DC++ e la connessione veniva ripetutamente resettata dal server in modo random.. setessa storia con i server WinMX.
Ho provato anche a staccare il cordless che era in mezzo alla linea d'aria tra i 2 apparati senza risultati..
Guardando lo stato della connessione questa era sempre attiva e con segnale Ottimo
Secondo voi il problema sta nel percorso tra FW e AP o tra AP e Portatile?

Ultima modifica di it206rc : 02-09-2004 alle 09:52.
it206rc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2004, 09:52   #2
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Re: Wi Fi @ Fastweb

Quote:
Originariamente inviato da it206rc
Ciao a tutti!
E' da circa un anno che possiedo un portatile centrino (acer XP Pro SP1) e ieri mi sono convinto ad acquistare un access point per collegarlo a Fastweb.. E sono inziati i dolori
Sono andato da MW e per 79 euro mi sono portato a casa un AP U.S. Robotics 22 Mbps Wireless Access Point (questo qui).
Accendendo l'apparato subito ho avuto delle difficolta' per configurarlo tramite interfaccia web.. ma dopo averlo resettato apparentemente funzionava bene. Allora ho provato a scaricare da internet un file di grossa dimensione (da internet explorer) per testare la velocita' e andava discretamente (a 3 metri di distanza andava circa la meta' che con il cavo di rete). Pero' a circa la meta' del file il download e' caduto dicendomi che la connessione era stata reimpostata.. ho riprovato con un altro file con lo stesso risultato . A questo punto ho provato a connettermi a un server P2P con DC++ e la connessione veniva ripetutamente resettata dal server in modo random.. setessa storia con i server WinMX.
Ho provato anche a staccare il cordless che era in mezzo alla linea d'aria tra i 2 apparati senza risultati..
Quardando lo stato della connessione questa era sempre attiva e con segnale Ottimo
Secondo voi il problema sta nel percorso tra FW e AP o tra AP e Portatile?
Hai tolto l'indirizzo IP statico dell'AP? Se l'AP ha un indirizzo IP, questo indirizzo va in conflitto con quelli che l'HAG assegna a tutte le periferiche che gli chiedono un indirizzo (l'HAG è anche un server DHCP).
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2004, 09:55   #3
it206rc
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 8
Ciao, grazie per la risposta.. purtroppo l'AP aveva l'indirizzo IP assegnato da FW in modo dinamico.. e il portatile l'indirizzo successivo..
it206rc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2004, 09:57   #4
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da it206rc
Ciao, grazie per la risposta.. purtroppo l'AP aveva l'indirizzo IP assegnato da FW in modo dinamico.. e il portatile l'indirizzo successivo..
Keep on thinking...
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2004, 10:04   #5
it206rc
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 8
Per fortuna mi ero gia' prevenuto e il tizio di MW mi ha detto che se c'e' qualche problema ho tempo 7 giorni per fare un reso..
Adesso l'AP e' gia' nella scatola pronto per essere riportato indietro!
it206rc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2004, 10:07   #6
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da it206rc
Per fortuna mi ero gia' prevenuto e il tizio di MW mi ha detto che se c'e' qualche problema ho tempo 7 giorni per fare un reso..
Adesso l'AP e' gia' nella scatola pronto per essere riportato indietro!
Hai provato a collegare l'AP al PC desktop via cavo e a trasferire dei files tra il dekstop e il portatile?
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2004, 10:09   #7
it206rc
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 8
purtroppo non ho un pc desktop
it206rc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2004, 10:11   #8
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da it206rc
purtroppo non ho un pc desktop
...amici?
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2004, 10:19   #9
it206rc
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 8
Beh... magari posso provare a casa di un mio amico.. buona idea..
it206rc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2004, 17:06   #10
peter2
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 1612
come è andata a finire?
la discussione interessa molto anche me, in particolare volevo sapere come sfruttare il fatto che l'access point fa anche da switch, e quindi lasciare i due pc con collegamento wired e lasciare solo il wireless per il portatile.
grazie
ciao
__________________
peter
peter2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2004, 07:53   #11
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da peter2
come è andata a finire?
la discussione interessa molto anche me, in particolare volevo sapere come sfruttare il fatto che l'access point fa anche da switch, e quindi lasciare i due pc con collegamento wired e lasciare solo il wireless per il portatile.
grazie
ciao
Beh se il tuo access point ha uno switch integrato, allora i PC con cavo si collegano alli switch e il portatile in Wi-Fi tramite l'AP integrato. Il tutto è totalmente trasparente e dal punto di vista pratico non c'è differenza tra Fast Ethernet e Wi-Fi.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2004, 10:46   #12
peter2
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 1612
ciao!
in pratica collego l'HAG (si chiama così il router di FW, no? ) all'AP tramite cavo crossed, e da quello econo 2pc + 1 videostation, giusto?
domande:
1)ho decadimento di prestazioni a causa del passaggio per lo switch?
2) posso spegnere il wifi quando non uso il portatile?
3)ora dall'HAG escono 3 fili: 2 pc e 1 videostation. se prendo un solo filo e lo collego all'AP (così non lo uso come switch)?che succede?

ciao
e grazie mille
__________________
peter
peter2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2004, 11:56   #13
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da peter2
ciao!
in pratica collego l'HAG (si chiama così il router di FW, no? ) all'AP tramite cavo crossed, e da quello econo 2pc + 1 videostation, giusto?
domande:
1)ho decadimento di prestazioni a causa del passaggio per lo switch?
2) posso spegnere il wifi quando non uso il portatile?
3)ora dall'HAG escono 3 fili: 2 pc e 1 videostation. se prendo un solo filo e lo collego all'AP (così non lo uso come switch)?che succede?

ciao
e grazie mille
No, la videostation deve rimanere collegata direttamente all'HAG, altrimenti non funziona.
Invece dall'HAG fai partire un cavo che si collega all'AP, il quale dà connessione ai PC su cavo (se ha uno switch integrato) e a quelli senza cavo.
1) Le prestazioni migliorano e anche di tanto: l'HAG è un router a 10 Mbps, uno switch odierno collega le periferiche a 100 Mbps.
2) Il Wi-Fi si può spegnere per gli AP che lo permettono (quelli che costano tanto); in genere, rimane sempre acceso.
3) se non ha lo switch integrato, l'AP permette di collegare solo PC in Wi-Fi.

NB: FastWeb DSL permette di collegare all'HAG fino a 3 periferiche (inclusa la videostation), FastWeb fibra fino a 5 periferiche. Se aggiungi un AP, questo aumenta il numero di periferiche collegabili, quindi se hai FastWeb DSL già quello che hai in mente non si può fare.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2004, 12:56   #14
peter2
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 1612
Quote:
Originariamente inviato da alexmere
No, la videostation deve rimanere collegata direttamente all'HAG, altrimenti non funziona.
Invece dall'HAG fai partire un cavo che si collega all'AP, il quale dà connessione ai PC su cavo (se ha uno switch integrato) e a quelli senza cavo.
1) Le prestazioni migliorano e anche di tanto: l'HAG è un router a 10 Mbps, uno switch odierno collega le periferiche a 100 Mbps.
2) Il Wi-Fi si può spegnere per gli AP che lo permettono (quelli che costano tanto); in genere, rimane sempre acceso.
3) se non ha lo switch integrato, l'AP permette di collegare solo PC in Wi-Fi.

NB: FastWeb DSL permette di collegare all'HAG fino a 3 periferiche (inclusa la videostation), FastWeb fibra fino a 5 periferiche. Se aggiungi un AP, questo aumenta il numero di periferiche collegabili, quindi se hai FastWeb DSL già quello che hai in mente non si può fare.
allora
1)non ho ben capito che vuol dire che le prestazioni aumentano: io sono già al limite di banda disponibile con la 2 Mb: 250KB/s; andrò più veloce? )
2)azz volevo prendere l'usrobotics in offerta da media@@@@d..chissà se lo fa?
3)effettivamente mi sono spiegato male: intendevo chiedere se potevo accendere l'AP solo quando usavo il portatile (così mi risparmio le onde elettromagnetiche), non usare lo switch integrato e lasciare 2 pc e la VS collegati all'HAG. è possibile?

nel NB dici che avendo la adsl non posso fare quello che ho in mente.... da quello che ho capito io invece potrei perchè:
a)se uso l'AP come switch, l'HAG vede VS e AP e basta.
b) se non lo uso come switch(v. caso 3) allora basta aver cura di non accendere più di 2 pc (incluso il portatile e quindi l'AP) contemporaneamente... o mi sbaglio?

se dico corbellerie o non mi spiego o non capisci ti prego di scrivermelo senza remore che mi sei veramente di aiuto!!
grazie
ciao
__________________
peter
peter2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2004, 13:11   #15
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da peter2
allora
1)non ho ben capito che vuol dire che le prestazioni aumentano: io sono già al limite di banda disponibile con la 2 Mb: 250KB/s; andrò più veloce? )
2)azz volevo prendere l'usrobotics in offerta da media@@@@d..chissà se lo fa?
3)effettivamente mi sono spiegato male: intendevo chiedere se potevo accendere l'AP solo quando usavo il portatile (così mi risparmio le onde elettromagnetiche), non usare lo switch integrato e lasciare 2 pc e la VS collegati all'HAG. è possibile?

nel NB dici che avendo la adsl non posso fare quello che ho in mente.... da quello che ho capito io invece potrei perchè:
a)se uso l'AP come switch, l'HAG vede VS e AP e basta.
b) se non lo uso come switch(v. caso 3) allora basta aver cura di non accendere più di 2 pc (incluso il portatile e quindi l'AP) contemporaneamente... o mi sbaglio?

se dico corbellerie o non mi spiego o non capisci ti prego di scrivermelo senza remore che mi sei veramente di aiuto!!
grazie
ciao
1) Mi sono espresso male: la banda della tua LAN è di 10 Mbps attraverso l'HAG e di 100 Mbps attraverso uno switch. La velocità di Internet invece non cambia, perché dipende dal router di FastWeb installato chissà dove in una centralina Telecom.
2) Boh? Chiedi all'assistenza clienti. So che il Draytek Vigor 2600+ lo fa (se non sbaglio modello), ma costa almeno 150 euro. Se le onde sono un problema, prendi switch e router separati.
3) Sì certo è possibile. Cioè tu dici: compro un access point che uso quando mi serve il portatile, poi gli altri PC rimangono attaccati all'HAG. S+ è possibile, ma 3 PC e la videostation tutto contemporaneamente non è possibile (dall'HAG escono 3 cavi, visto che hai la versione ADSL di FastWeb).

Il problema è il dominio di rete: l'HAG legge i MAC address e, se sono più di quelli previsti dal tuo contratto, taglia il servizio dati (dunque Internet e videostation). Nel conteggio dei MAC address entrano videostation, schede di rete Ethernet, hub, switch, access point e schede Wi-Fi. Perciò se vuoi attaccare videostation, 2 pc su cavo e 1 pc in Wi-Fi, ottieni 5 MAC address (quello che non è in elenco proviene dall'AP), che sono troppi per il tuo contratto.
Per poter fare quello che hai in mente, devi prendere un router Ethernet con 2 interfacce di rete distinte (di solito si chiamano LAN e WAN), in modo che tale che il router nasconde all'HAG la tua LAN. Devi sapere infatti che hub, switch, AP ed in genere tutti gli apparati di rete di livello 2 mantengono le informazioni di livello 2 inalterate, mentre un router è l'unico dispositivo di rete che è autorizzato a cambiare le informazioni della pila ISO/OSI. Dunque un router quando deve inoltrare in un'altra rete un pacchetto, prende tale pacchetto e cambia le informazioni di protocollo di livello 1, 2 e 3 con le sue. Nel caso di un router collegato ad un HAG, l'HAG vede solo il MAC address del router, il quale, cambiando le informazioni di protocollo, nasconde tutto quello che c'è dietro.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2004, 13:35   #16
peter2
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 1612
ma questo è anche un router o no?
quindi prendendo questo potrei fare qualsiasi cosa di quelle che dicevamo prima, giusto?

ciao
__________________
peter
peter2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2004, 15:43   #17
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da peter2
ma questo è anche un router o no?
quindi prendendo questo potrei fare qualsiasi cosa di quelle che dicevamo prima, giusto?

ciao
Non riesco a capire se è un router o meno, neanche dalle specifiche tecniche. Sembrerebbe più uno switch, comunque. Chiedilo all'Assistenza Clienti, specificando nella domanda anche se è adatto per nascondere i MAC address. Chiedi se l'interfaccia LAN ha un MAC address diverso dall'interfaccia WAN. Se le due interfacce hanno lo stesso MAC address, allora non va bene. Inoltre, puoi chiedere se si può spegnere la parte wireless e continuare ad usare la parte wired (non credo).

Facci sapere .
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2004, 17:03   #18
peter2
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 1612
non locapisci nemmeno da qui o
qui ?
ciao
__________________
peter
peter2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2004, 19:31   #19
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da peter2
non locapisci nemmeno da qui o
qui ?
ciao
Ho letto sia la pagina che il file, ma il dubbio rimane.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2004, 19:59   #20
peter2
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 1612
finalmente hanno risposto da medi@world...
"...
1)non è un router nel senso che è in grado di nascondere i MAC address;

2)l'interfaccia LAN non ha un MAC address diverso dall'interfaccia WAN;

3)non si può spegnere la parte wireless continuando ad usare la parte
wired;
...
"



PS per fortuna che non l'ho preso...
grazie a tutti cmq
__________________
peter
peter2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Video di qualità superiore agli i...
NVIDIA punta 100 miliardi sull'AI di Ope...
La NASA ha presentato la classe di candi...
Zuckerberg risponde agli investitori: 'B...
Il telescopio spaziale James Webb ha oss...
Warren Buffett scarica BYD dopo 17 anni,...
VodafoneThree UK sceglie Ericsson per po...
Ha costruito un 'aim assist' che d&agrav...
Metallo liquido o pasta termica? Nessuno...
DEEBOT T30C OMNI: il robot che aspira, l...
Scarica un gioco su Steam e perde 32mila...
OPPO offre uno dei migliori servizi clie...
The Mandalorian and Grogu: il trailer ch...
Da Schneider Electric nuovi design di ri...
Il nuovo iPhone pieghevole sarà c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v