Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-08-2004, 10:54   #1
corsair77
Senior Member
 
L'Avatar di corsair77
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Castell'Umberto (ME)
Messaggi: 538
Help!! si blocca tutto!!

Salve! da un po di tempo utilizzavo simple divx per comprimere i miei film in divx (5.1.1) con grande soddisfazione..però da qualche tempo, circa un paio di mesi, durante la compressione il pc si blocca in maniera irreversibile e devo resettare perdendo tutto il lavoro fatto ho provato a cambiare software ma il problema si è ripresentato.. esasperato ho formattato e reinstallato tutto(ho pure messo l'ultima versione di simple divx ma niente) ho compresso qualche film e il problema è tornato ancora..da cosa può dipendere?? problema hardware? qualcosa che non regge quando lavora a pieno carico per 2 ore? temperatura(la kv 7 soffre il caldo)?? accetto suggerimenti!!!!! grazie..!!
__________________
Asus P5E Deluxe,Intel Q6700 Quad Core, 4 x 512 mb Corsair Dominator 1066, Nvidia 8500 GT, Creative X-Fi Extreme Music, Empire S 2.1 Digital, 2 Raptor 74 Raid 0, Zalman 400 watt noise killer, ThermalTake Hardcano 13, Pioneer Dvr 111, Asus E 616A, Logitech mx 510, Dell 1905 fp 19 lcd, Sony Alpha 900+Corredo Sony/Minolta,Canon Pixma ip 4200,
corsair77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2004, 11:55   #2
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Diccelo tu se è la temperatura.
A quanto stà il processore? Che dissipatore ha su?
Ciao.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2004, 08:52   #3
corsair77
Senior Member
 
L'Avatar di corsair77
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Castell'Umberto (ME)
Messaggi: 538
la temperatura del processore sta sui 59/60...mentre quella segnalata nel case è circa 10 gradi più alta...però la temp è sempre stata su questi livelli senza problemi...il dissipatore è un globalwin, con ventola ballbeering da 80 x 80...
__________________
Asus P5E Deluxe,Intel Q6700 Quad Core, 4 x 512 mb Corsair Dominator 1066, Nvidia 8500 GT, Creative X-Fi Extreme Music, Empire S 2.1 Digital, 2 Raptor 74 Raid 0, Zalman 400 watt noise killer, ThermalTake Hardcano 13, Pioneer Dvr 111, Asus E 616A, Logitech mx 510, Dell 1905 fp 19 lcd, Sony Alpha 900+Corredo Sony/Minolta,Canon Pixma ip 4200,
corsair77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2004, 10:12   #4
cicciopizza
Senior Member
 
L'Avatar di cicciopizza
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Rho(MI)
Messaggi: 967
Quote:
Originariamente inviato da corsair77
la temperatura del processore sta sui 59/60...mentre quella segnalata nel case è circa 10 gradi più alta...però la temp è sempre stata su questi livelli senza problemi...il dissipatore è un globalwin, con ventola ballbeering da 80 x 80...
la temperatura nel case è di 70 gradi!!! Ci puoi cuocere dentro una torta
A parte gli scherzi visto che il problema un paio di mesi fà non c'era, sembrerebbe propio che il caldo estivo abbia messo in crisi il tuo case. Troppo calore interno e quindi sotto sforzo ( compressione Divx) il pc và in blocco. Prova a lavorare in questo senso e facci sapere.
Ciao
cicciopizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2004, 10:44   #5
corsair77
Senior Member
 
L'Avatar di corsair77
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Castell'Umberto (ME)
Messaggi: 538
in effetti la temperatura è stata la prima "Indiziata"..!! oggi provo a comprimere un film togliendo lo sportello laterale e mettendo a fianco il ventilatore a palla..
comunque parlando con tutti quelli che hanno la kv7 ho sentito parlare di temperature esagerate..temo per via dei condensatori scarsini..spero di sbagliarmi perchè avevo scelto abit per la qualità dei componenti, ma forse ho beccato la pecora nera della famiglia..!! eppure anche in inverno le temp sfiora i 70 gradi..
__________________
Asus P5E Deluxe,Intel Q6700 Quad Core, 4 x 512 mb Corsair Dominator 1066, Nvidia 8500 GT, Creative X-Fi Extreme Music, Empire S 2.1 Digital, 2 Raptor 74 Raid 0, Zalman 400 watt noise killer, ThermalTake Hardcano 13, Pioneer Dvr 111, Asus E 616A, Logitech mx 510, Dell 1905 fp 19 lcd, Sony Alpha 900+Corredo Sony/Minolta,Canon Pixma ip 4200,
corsair77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2004, 11:10   #6
cicciopizza
Senior Member
 
L'Avatar di cicciopizza
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Rho(MI)
Messaggi: 967
Quote:
Originariamente inviato da corsair77
in effetti la temperatura è stata la prima "Indiziata"..!! oggi provo a comprimere un film togliendo lo sportello laterale e mettendo a fianco il ventilatore a palla..
comunque parlando con tutti quelli che hanno la kv7 ho sentito parlare di temperature esagerate..temo per via dei condensatori scarsini..spero di sbagliarmi perchè avevo scelto abit per la qualità dei componenti, ma forse ho beccato la pecora nera della famiglia..!! eppure anche in inverno le temp sfiora i 70 gradi..
Risultati? Col case aperto funziona?
cicciopizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2004, 10:57   #7
corsair77
Senior Member
 
L'Avatar di corsair77
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Castell'Umberto (ME)
Messaggi: 538
Funziona!! Ho compresso 2 film togliendo lo sportello laterale e mettendo accanto il ventilatore..tiro avanti così per un pò...poi cambio mobo..passo al 939 (giga k8 nsnxp, nforce 3 250 ultra) + 3500+...
__________________
Asus P5E Deluxe,Intel Q6700 Quad Core, 4 x 512 mb Corsair Dominator 1066, Nvidia 8500 GT, Creative X-Fi Extreme Music, Empire S 2.1 Digital, 2 Raptor 74 Raid 0, Zalman 400 watt noise killer, ThermalTake Hardcano 13, Pioneer Dvr 111, Asus E 616A, Logitech mx 510, Dell 1905 fp 19 lcd, Sony Alpha 900+Corredo Sony/Minolta,Canon Pixma ip 4200,
corsair77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2004, 19:00   #8
cicciopizza
Senior Member
 
L'Avatar di cicciopizza
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Rho(MI)
Messaggi: 967
Quote:
Originariamente inviato da corsair77
Funziona!! Ho compresso 2 film togliendo lo sportello laterale e mettendo accanto il ventilatore..tiro avanti così per un pò...poi cambio mobo..passo al 939 (giga k8 nsnxp, nforce 3 250 ultra) + 3500+...
Ottimo
Ciao
cicciopizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2004, 16:43   #9
corsair77
Senior Member
 
L'Avatar di corsair77
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Castell'Umberto (ME)
Messaggi: 538
ciao e grazie dell'aiuto!
__________________
Asus P5E Deluxe,Intel Q6700 Quad Core, 4 x 512 mb Corsair Dominator 1066, Nvidia 8500 GT, Creative X-Fi Extreme Music, Empire S 2.1 Digital, 2 Raptor 74 Raid 0, Zalman 400 watt noise killer, ThermalTake Hardcano 13, Pioneer Dvr 111, Asus E 616A, Logitech mx 510, Dell 1905 fp 19 lcd, Sony Alpha 900+Corredo Sony/Minolta,Canon Pixma ip 4200,
corsair77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Elon Musk raggiunge un accordo con l'ex ...
Meta Quest 3S da 256 GB in offerta su Am...
L'energia solare è la più ...
I furgoni elettrici sono già pi&u...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v