|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 562
|
non mi parte più fsck failed dice
Avevo appenna finito di configurare un serverino semplice semplice per la mia rete compresi di dischi in raid e dischi ieee1394 con una suse 9.0 poi ho aggiornato il sistema on-line compreso l'aggiornamento del kernel e poi ho riavviato ma al riavvio ho la seguente sorpresa:
fsck failed. please repair manually and reboot. the root file system is currently mounted read-only. To remount it read-write do: bash# mount -n -o remuont,rw / Attention : only CONTROL-D will reboot the system in this maintanance mode. shutdown or reboot will not work Il promp si presentava così (none):/ # e gli ho digitato quanto mi ha chiesto esattamente come me lo ha scritto lui poi dando enter mi ha risposto: reiserf : enabling write barrier flush mode e ho riavviato con CONTROL-D come mi ha detto. Ma niente il sistema riparte dopo aver fatto control-d ma tutto era come prima stesso errore stessa soluzione proposta. Aiutatemi cosa faccio ora? Grazie a tutti ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: siena
Messaggi: 2233
|
dai un
reiserfsck /dev/hdxx (la tua partizione di root )
__________________
............and.................... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 562
|
cioè aiutami a capire cosa dovrei fare nel senso gli lancio quel comando dalla bash e poi .... scusami ma sono ancora prigioniero delle carceri di bill e faccio fatica in questo mondo.
grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: siena
Messaggi: 2233
|
quelloo se è un problema dipartizioni ripara il file system
tu devi dare y quando lo chiede semplicemente
__________________
............and.................... |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: siena
Messaggi: 2233
|
devi conoscere la partizione di root naturalmente
reiserfsck /dev/hda6 se è li
__________________
............and.................... |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 562
|
si la conosco l'ho messa io questa mattina sta in hda3
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: siena
Messaggi: 2233
|
allora
reiserfsck /dev/hda3 la suse a volte fa un po di casotti con l'aggiornamento del kernel
__________________
............and.................... |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 562
|
grazie davvero finisco di mangiare e poi torno in studio a provare. credo però che i casotti li abbia fatti il raid software fatto con yast2 al momento dell'installazione anche perchè non so per quale motivo quando ho montato i dischi in raid tra i disponibili mi metteva provio il mio disco di root e non penso sia normale.
grazie e ti so dire |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 562
|
trovata la causa ed è l'auto mount del disco firewire all'avvio che incasina tutto. tolto quello tutto funziona ma quel disco sarebbe stato il disco di backup del server ed ora mi tocca trovare una soluzione alternativa (magari compero un disco e glielo metto dentro). però è un guaio che linux si incasini con la firewire perchè io che faccio video ho tutti i pc con le firewire.
Vabbe grazie ancora comunque ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:20.