Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Sport e motori (forum chiuso)

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-08-2004, 19:07   #1
golf150cv
Senior Member
 
L'Avatar di golf150cv
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1945
Differenza tra motori 8v e 16v :pro e contro..

ciao raga....prenderò una nuova opel astra 120cv 6marce che avrà il motore della 147 jtd 115cv....8v....
adesso qualcuno mi ha detto che con un 16v viaggerò sempre meglio di un 8v.....vorrei sapere quanto e perchè? la 147 115cv nn ha 6 marce mentre l'astra120 si...... quale consumerà di +? e le prestazioni? grazie saluti
__________________
Soprano Thermaltake con neon,q-tec 550watt, AMD 6000x2 2x1gbddr800kingstone, asus m2n-e sli maxtor 160gb+250gb sata2,nec 3520 dvd-rw, dvd lg 16/48x Pinnacle pctv Acer 5920 Gemstone |nVidia 8600m-gt|160gb|2ghz|2gb
golf150cv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2004, 19:20   #2
winnertaco
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 1163
allora i motori 8V hanno + coppia..e di solito ad un regime di giri + basso... inoltre i consumi dei 8v sono minori dei 16V..

però gli 8v hanno meno potenza dei 16v!
__________________
Asus P5K - Core2Duo E6750 - 4 GB Ram DDR2 OCZ dual channel - XFX 9800GT 512MB - ADSL 7 Mb Alice - Monitor Lcd Asus VW266H 26" - Ups APC 1500Va SUA1500I
Pentax K20D - Pentax DA* 16 50 2,8 - Pentax DA 18-55 - Chinon M 50 1.9 - Pentax FA 50 1,4 - Pentax 80-320 - Pentax FA* 85 1.4 - Borsa Kata 3n1-20 e tante altre cose
winnertaco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2004, 22:59   #3
Blue Spirit
Senior Member
 
L'Avatar di Blue Spirit
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Termini Im. (I)/Port Talbot (UK)/Ludwigshafen (D)
Messaggi: 933
Quote:
Originariamente inviato da winnertaco
allora i motori 8V hanno + coppia..e di solito ad un regime di giri + basso... inoltre i consumi dei 8v sono minori dei 16V..

però gli 8v hanno meno potenza dei 16v!
non direi: io ho a casa una clio 1.2 8v e una 1.2 16 v, la 16v ha una maggiore coppia massima, ai bassi regimi è pressochè uguale, e i consumi sono più o meno gli stessi...
__________________
«Sono cristiano con Copernico, Descartes, Newton, Leibniz, Pascal, Eulero, Gerdil, con tutti i grandi astronomi e fisici del passato. E se mi si chiedessero le mie ragioni sarei felice di esporle» (Cauchy) /// I shall fear no evil, for Thou art with me /// CLIO COMMUNITY /// AF inside /// Sehnsucht
Blue Spirit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2004, 23:19   #4
kappa85
Senior Member
 
L'Avatar di kappa85
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3797
I 16v sono più portati a girare alti, forse in basso lasciano qualcosa agli 8v (ma veramente poco) per poi rifarsi largamente dopo i 4000... ormai i nuovi 16v non consumano di più dei pari cilindrata 8v, e spingono di più...
kappa85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2004, 01:31   #5
Paolo Neri
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1
Con 115 CV non mi farei molti problemi se fossi in te golf. Avresti comunque una buona auto dai consumi relativamente bassi e dotata di un'ottima elasticità.
Se non sei un patito di automobili e di tempi da record in accelerazione accontentati di un 8V che è sicuramente più economico sia di spesa che di mantenimento (oltre ai consumi ricordiamoci anche del bollo, per il quale fanno fede i kW).
__________________
Rispetta e fatti rispettare.
Athlon XP 1700+ :: ASRock K7S8X :: 256 MB PC2100 :: ATi Radeon 8500 BBA :: IBM DTLA 30 GB :: LiteOn 52x24x52 :: OEM 400W
Paolo Neri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2004, 08:01   #6
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14949
Quote:
Originariamente inviato da winnertaco
allora i motori 8V hanno + coppia..e di solito ad un regime di giri + basso... inoltre i consumi dei 8v sono minori dei 16V..

però gli 8v hanno meno potenza dei 16v!
In linea teorica i motori fatti per tirare in basso sono ottimizzati nel riempimento di miscela aria/carburante ai bassi regimi e non necessitano di grossi flussi perchè tenderebbero ad "ingolfarsi" quindi le 2 valvole sono sufficienti, viceversa i motori fatti per girare in alto hanno bisogno di respirare bene e per farlo servono grossi flussi di miscela quindi le 4 valvole sono indispensabili, tutto questo in teoria, in pratica nei motori automobilistici che sono ben lontani dall'essere sfruttati al massimo, le differenze sono di lieve entità, viceversa sarà impossibile trovare motori da competizione a 2 valvole e motori dal grosso tiro in basso a 4.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2004, 08:06   #7
kikki2
Senior Member
 
L'Avatar di kikki2
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 2629
nel caso in esame,quanto + in alto gira il 16v rispetto all'8v?
dai dati dell AR mi sembra che abbiano la potenza a 4000 rpm, tutti e due, quindi non sembra questo il caso
__________________
Benedetto sia il Signore,la mia Roccia,che insegna alle mie mani a fare la guerra e alle mie dita a combattere
Meglio 1 giorno da Zeman che una vita da Elkann ( qualsiasi ).
Ciao pierpo!

Ultima modifica di kikki2 : 03-08-2004 alle 08:18.
kikki2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2004, 08:13   #8
dr650se
Senior Member
 
L'Avatar di dr650se
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Ankon
Messaggi: 664
Quote:
Originariamente inviato da winnertaco
allora i motori 8V hanno + coppia..e di solito ad un regime di giri + basso... inoltre i consumi dei 8v sono minori dei 16V..

però gli 8v hanno meno potenza dei 16v!
Questa è la generalizzazione + falsa che si usa in genere.

Un motore multivalvole a parità di potenza è + efficiente di un bivalvola, distribuisce meglio la miscela di gas freschi e asporta meglio quelli combusti, l'unico neo è che la testata peserà d+, sarà + costosa da produrre e forse (avendo di fatto + funghi ed essendo d+ complicata progettazione) meno affidabile e + costosa la manutenzione (ordinaria e straordinaria), dico forse xche poi bisogna vedere nel soggettivo. Oggi come oggi a mio avviso prendere un'auto a 2 valvole per cilindro non vale la pena se non per risparmiare nel costo d'acquisto, ma poi ci si rimette a livello di consumi... (a parità di potenza ovviamente).
__________________
4LL Y0UR B4SE 4RE BEL0NG T0 US
dr650se è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2004, 08:15   #9
dr650se
Senior Member
 
L'Avatar di dr650se
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Ankon
Messaggi: 664
Quote:
Originariamente inviato da the_joe
In linea teorica i motori fatti per tirare in basso sono ottimizzati nel riempimento di miscela aria/carburante ai bassi regimi
e la distribuzione multivalvole garantisce il migliore "riempimento"
__________________
4LL Y0UR B4SE 4RE BEL0NG T0 US
dr650se è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2004, 09:38   #10
kappa85
Senior Member
 
L'Avatar di kappa85
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3797
Quote:
Originariamente inviato da kikki2
nel caso in esame,quanto + in alto gira il 16v rispetto all'8v?
dai dati dell AR mi sembra che abbiano la potenza a 4000 rpm, tutti e due, quindi non sembra questo il caso

Non direi... semmai a 4000 hai la coppia massima, ma gli AR come potenza massima stanno attorno ai 6000...
kappa85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2004, 09:41   #11
kikki2
Senior Member
 
L'Avatar di kikki2
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 2629
i turbodiesel?
__________________
Benedetto sia il Signore,la mia Roccia,che insegna alle mie mani a fare la guerra e alle mie dita a combattere
Meglio 1 giorno da Zeman che una vita da Elkann ( qualsiasi ).
Ciao pierpo!
kikki2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2004, 09:42   #12
ceccoos
Senior Member
 
L'Avatar di ceccoos
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Chattanooga Tennessee
Messaggi: 372
Re: Differenza tra motori 8v e 16v :pro e contro..

Quote:
Originariamente inviato da golf150cv
ciao raga....prenderò una nuova opel astra 120cv 6marce che avrà il motore della 147 jtd 115cv....8v....
adesso qualcuno mi ha detto che con un 16v viaggerò sempre meglio di un 8v.....vorrei sapere quanto e perchè? la 147 115cv nn ha 6 marce mentre l'astra120 si...... quale consumerà di +? e le prestazioni? grazie saluti

Per i diesel non ti so dire la differenza.
Alcuni motori che ho provato anche a 16v ecc ecc... tiravano meno del mio TDI che è a 8v,forse l'unica cosa è che sono + silenziosi.

Nei motori a benzina,ho 2 2000cc uno a 8v e l'altro a 16v ho notato che l'8 spinge meglio a i bassi giri xo attorno a i 5000 diciamo che si siede mentre con il 2000 16v fino a i 2700 puoi scendere e spingerla a piedi xo oltre si scatena e tira una grinta fino a i 7000rpm(motore Honda )


Ultima cosa il motore 16v consuma meno in città ma in autostrada consuma molto di piu' x colpa del maggiore attrito a che fa l'albero per azionare le valvole.
__________________
ANCHE IO TIFO TONIO LIUZZI - SOLO PUFFIN TI DARÀ, FORZA E GRINTA A VOLONTÀ
MALEDETTI STREET RACERS .....
LA SUA SODDISFAZIONE E' IL NOSTRO MIGLIOR PREMIO... PIRI PIRI PIIIII...

Ultima modifica di ceccoos : 03-08-2004 alle 11:11.
ceccoos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2004, 09:43   #13
lucadeep
Senior Member
 
L'Avatar di lucadeep
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Versilia
Messaggi: 476
Quote:
Originariamente inviato da kikki2
i turbodiesel?

eccomiiii
__________________
newlife
lucadeep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2004, 11:10   #14
kappa85
Senior Member
 
L'Avatar di kappa85
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3797
Quote:
Originariamente inviato da kikki2
i turbodiesel?
no scusa io parlavo dei benzina... allora hai ragione, più o meno a 4000, ma anche tutti gli altri td in circolazione hanno la potenza max a quei giri, tdi, dci, multijet e chi più ne ha più ne metta. A quel punto diventa importante la coppia, e a quanti giri entra...
kappa85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2004, 11:16   #15
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14949
Quote:
Originariamente inviato da dr650se
e la distribuzione multivalvole garantisce il migliore "riempimento"
No, ai bassi regimi c'è troppo afflusso dove invece deve esserci parzializzazione perciò se vedi gli schemi di motori ad alta coppia, hanno cilindri di piccolo diametro, corsa lunga e 2 valvole di piccolo diametro, questo perchè ai bassi regimi è più facile riempire uno spazio piccolo (cilindri di piccolo diametro) con un afflusso parzializzato (quindi 2 valvole) il discorso opposto vale per i motori che devono girare in alto dove si hanno cilindri di grosso diametro quindi a corsa corta e 4 valvole di grosso diametro.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2004, 11:36   #16
winnertaco
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 1163
Quote:
Originariamente inviato da the_joe
No, ai bassi regimi c'è troppo afflusso dove invece deve esserci parzializzazione perciò se vedi gli schemi di motori ad alta coppia, hanno cilindri di piccolo diametro, corsa lunga e 2 valvole di piccolo diametro, questo perchè ai bassi regimi è più facile riempire uno spazio piccolo (cilindri di piccolo diametro) con un afflusso parzializzato (quindi 2 valvole) il discorso opposto vale per i motori che devono girare in alto dove si hanno cilindri di grosso diametro quindi a corsa corta e 4 valvole di grosso diametro.

infatti i motori che girano in alto o che cmq non richiedono tanta coppia a bassi RPM sono motori 16V con alesaggio grande e corsa ridotta...
__________________
Asus P5K - Core2Duo E6750 - 4 GB Ram DDR2 OCZ dual channel - XFX 9800GT 512MB - ADSL 7 Mb Alice - Monitor Lcd Asus VW266H 26" - Ups APC 1500Va SUA1500I
Pentax K20D - Pentax DA* 16 50 2,8 - Pentax DA 18-55 - Chinon M 50 1.9 - Pentax FA 50 1,4 - Pentax 80-320 - Pentax FA* 85 1.4 - Borsa Kata 3n1-20 e tante altre cose
winnertaco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2004, 14:31   #17
dr650se
Senior Member
 
L'Avatar di dr650se
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Ankon
Messaggi: 664
Quote:
Originariamente inviato da the_joe
No, ai bassi regimi c'è troppo afflusso dove invece deve esserci parzializzazione perciò se vedi gli schemi di motori ad alta coppia, hanno cilindri di piccolo diametro, corsa lunga e 2 valvole di piccolo diametro, questo perchè ai bassi regimi è più facile riempire uno spazio piccolo (cilindri di piccolo diametro) con un afflusso parzializzato (quindi 2 valvole) il discorso opposto vale per i motori che devono girare in alto dove si hanno cilindri di grosso diametro quindi a corsa corta e 4 valvole di grosso diametro.
Secondo il tuo ragionamento allora le moto enduro 4t (la spinta ai bassi è fortemente ricercata) dovrebbero essere tutte bivalvola e invece guarda caso sono tutte 4 o 5 valvole... Ripeto, oggi una distribuzione bivalvola non ha ragione di esistere se non per ridurre i costi di produzione ed eventualmente di manutenzione.
__________________
4LL Y0UR B4SE 4RE BEL0NG T0 US
dr650se è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2004, 14:32   #18
dr650se
Senior Member
 
L'Avatar di dr650se
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Ankon
Messaggi: 664
Quote:
Originariamente inviato da winnertaco
infatti i motori che girano in alto o che cmq non richiedono tanta coppia a bassi RPM sono motori 16V con alesaggio grande e corsa ridotta...
rotfl
__________________
4LL Y0UR B4SE 4RE BEL0NG T0 US
dr650se è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2004, 14:39   #19
winnertaco
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 1163
Quote:
Originariamente inviato da dr650se
rotfl

forse mi sono espresso male...cmq guarda un motore di tipo motociclistico...sempre un motore è

prendi l'esempio del ducati 999 e del 999R

per far girare ancora + in alto l'R cosa hanno fatto? hanno accorciato ulteriormente la corsa e allargato l'alesaggio così da avere un motore che gira ancora + alto...

ma cmq questo non c'entra niente con gli 8V 16V
__________________
Asus P5K - Core2Duo E6750 - 4 GB Ram DDR2 OCZ dual channel - XFX 9800GT 512MB - ADSL 7 Mb Alice - Monitor Lcd Asus VW266H 26" - Ups APC 1500Va SUA1500I
Pentax K20D - Pentax DA* 16 50 2,8 - Pentax DA 18-55 - Chinon M 50 1.9 - Pentax FA 50 1,4 - Pentax 80-320 - Pentax FA* 85 1.4 - Borsa Kata 3n1-20 e tante altre cose
winnertaco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2004, 14:41   #20
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14949
Quote:
Originariamente inviato da dr650se
Secondo il tuo ragionamento allora le moto enduro 4t (la spinta ai bassi è fortemente ricercata) dovrebbero essere tutte bivalvola e invece guarda caso sono tutte 4 o 5 valvole... Ripeto, oggi una distribuzione bivalvola non ha ragione di esistere se non per ridurre i costi di produzione ed eventualmente di manutenzione.
Vedi come al solito c'è la teoria e dall'altro lato la pratica, tu stai parlando di motori monocilindrici di buona cilindrata, diciamo che un 650cc mono è al limite della cilindrata per unità quindi è logico che si debbano ricercare nella progettazione i migliori compromessi fra cilindrata unitaria (che è fissata), tiro ai bassi e allungo, quindi dove si può intervenire senza perdere potenza in alto che è una dote molto ricercata in quanto permette di risparmiarsi qualche cambiata, è nella fasatura delle valvole, visto che per avere allungo è necessario un buon riempimento agli alti regimi si sceglie la soluzione multivalvole con al contempo incroci non troppo esasperati per non perdere tiro ai bassi.
Dalla teori alla pratica, c'è sempre la fase di industrializzazione e di realizzazione dei progetti quindi tutti i progetti sono frutto di compromessi, stai tranquillo che se cercassero solo il tiro in basso, non farebbero monocilindrici plurivalvole.
Non è che lo dico io, è una realtà, poi come ho detto le soluzioni sono molteplici.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Giù di altri 10€: solo 939€ per M...
Offerte Amazon da non credere: sconti fo...
Windows 11 scivola sugli aggiornamenti d...
Razer Kiyo V2: la nuova webcam 4K con AI...
ASUS ROG NUC 9: i mini PC (ex) Intel, ad...
Streaming illegale, il ministro dello Sp...
Microsoft avrebbe affidato a Intel la pr...
'Un momento storico': Jensen Huang annun...
Panasonic Lumix S9: disponibile in quatt...
Nikon presenta due obiettivi: NIKKOR Z D...
Horizon vs Light of Motiram, si entra ne...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
QNAP punta sempre più in alto con...
Scandalo ibride plug-in: consumano come ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v