|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1945
|
Differenza tra motori 8v e 16v :pro e contro..
ciao raga....prenderò una nuova opel astra 120cv 6marce che avrà il motore della 147 jtd 115cv....8v....
adesso qualcuno mi ha detto che con un 16v viaggerò sempre meglio di un 8v.....vorrei sapere quanto e perchè? la 147 115cv nn ha 6 marce mentre l'astra120 si...... quale consumerà di +? e le prestazioni? grazie saluti
__________________
Soprano Thermaltake con neon,q-tec 550watt, AMD 6000x2 2x1gbddr800kingstone, asus m2n-e sli maxtor 160gb+250gb sata2,nec 3520 dvd-rw, dvd lg 16/48x Pinnacle pctv Acer 5920 Gemstone |nVidia 8600m-gt|160gb|2ghz|2gb |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 1163
|
allora i motori 8V hanno + coppia..e di solito ad un regime di giri + basso... inoltre i consumi dei 8v sono minori dei 16V..
però gli 8v hanno meno potenza dei 16v!
__________________
Asus P5K - Core2Duo E6750 - 4 GB Ram DDR2 OCZ dual channel - XFX 9800GT 512MB - ADSL 7 Mb Alice - Monitor Lcd Asus VW266H 26" - Ups APC 1500Va SUA1500I ![]() Pentax K20D - Pentax DA* 16 50 2,8 - Pentax DA 18-55 - Chinon M 50 1.9 - Pentax FA 50 1,4 - Pentax 80-320 - Pentax FA* 85 1.4 - Borsa Kata 3n1-20 e tante altre cose ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Termini Im. (I)/Port Talbot (UK)/Ludwigshafen (D)
Messaggi: 933
|
Quote:
__________________
«Sono cristiano con Copernico, Descartes, Newton, Leibniz, Pascal, Eulero, Gerdil, con tutti i grandi astronomi e fisici del passato. E se mi si chiedessero le mie ragioni sarei felice di esporle» (Cauchy) /// I shall fear no evil, for Thou art with me ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3797
|
I 16v sono più portati a girare alti, forse in basso lasciano qualcosa agli 8v (ma veramente poco) per poi rifarsi largamente dopo i 4000... ormai i nuovi 16v non consumano di più dei pari cilindrata 8v, e spingono di più...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1
|
Con 115 CV non mi farei molti problemi se fossi in te golf. Avresti comunque una buona auto dai consumi relativamente bassi e dotata di un'ottima elasticità.
Se non sei un patito di automobili e di tempi da record in accelerazione accontentati di un 8V che è sicuramente più economico sia di spesa che di mantenimento (oltre ai consumi ricordiamoci anche del bollo, per il quale fanno fede i kW).
__________________
Rispetta e fatti rispettare. Athlon XP 1700+ :: ASRock K7S8X :: 256 MB PC2100 :: ATi Radeon 8500 BBA :: IBM DTLA 30 GB :: LiteOn 52x24x52 :: OEM 400W |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14949
|
Quote:
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 2629
|
nel caso in esame,quanto + in alto gira il 16v rispetto all'8v?
dai dati dell AR mi sembra che abbiano la potenza a 4000 rpm, tutti e due, quindi non sembra questo il caso
__________________
Benedetto sia il Signore,la mia Roccia,che insegna alle mie mani a fare la guerra e alle mie dita a combattere Meglio 1 giorno da Zeman che una vita da Elkann ( qualsiasi ![]() Ciao pierpo! Ultima modifica di kikki2 : 03-08-2004 alle 08:18. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Ankon
Messaggi: 664
|
Quote:
Un motore multivalvole a parità di potenza è + efficiente di un bivalvola, distribuisce meglio la miscela di gas freschi e asporta meglio quelli combusti, l'unico neo è che la testata peserà d+, sarà + costosa da produrre e forse (avendo di fatto + funghi ed essendo d+ complicata progettazione) meno affidabile e + costosa la manutenzione (ordinaria e straordinaria), dico forse xche poi bisogna vedere nel soggettivo. Oggi come oggi a mio avviso prendere un'auto a 2 valvole per cilindro non vale la pena se non per risparmiare nel costo d'acquisto, ma poi ci si rimette a livello di consumi... (a parità di potenza ovviamente).
__________________
4LL Y0UR B4SE 4RE BEL0NG T0 US |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Ankon
Messaggi: 664
|
Quote:
![]()
__________________
4LL Y0UR B4SE 4RE BEL0NG T0 US |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3797
|
Quote:
Non direi... semmai a 4000 hai la coppia massima, ma gli AR come potenza massima stanno attorno ai 6000... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 2629
|
i turbodiesel?
__________________
Benedetto sia il Signore,la mia Roccia,che insegna alle mie mani a fare la guerra e alle mie dita a combattere Meglio 1 giorno da Zeman che una vita da Elkann ( qualsiasi ![]() Ciao pierpo! |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Chattanooga Tennessee
Messaggi: 372
|
Re: Differenza tra motori 8v e 16v :pro e contro..
Quote:
Per i diesel non ti so dire la differenza. Alcuni motori che ho provato anche a 16v ecc ecc... tiravano meno del mio TDI che è a 8v,forse l'unica cosa è che sono + silenziosi. Nei motori a benzina,ho 2 2000cc uno a 8v e l'altro a 16v ho notato che l'8 spinge meglio a i bassi giri xo attorno a i 5000 diciamo che si siede mentre con il 2000 16v fino a i 2700 puoi scendere e spingerla a piedi xo oltre si scatena e tira una grinta fino a i 7000rpm(motore Honda ![]() Ultima cosa il motore 16v consuma meno in città ma in autostrada consuma molto di piu' x colpa del maggiore attrito a che fa l'albero per azionare le valvole. ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
ANCHE IO TIFO TONIO LIUZZI - SOLO PUFFIN TI DARÀ, FORZA E GRINTA A VOLONTÀ ![]() MALEDETTI STREET RACERS ..... LA SUA SODDISFAZIONE E' IL NOSTRO MIGLIOR PREMIO... PIRI PIRI PIIIII... ![]() ![]() Ultima modifica di ceccoos : 03-08-2004 alle 11:11. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Versilia
Messaggi: 476
|
Quote:
eccomiiii ![]()
__________________
newlife |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3797
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14949
|
Quote:
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 1163
|
Quote:
infatti i motori che girano in alto o che cmq non richiedono tanta coppia a bassi RPM sono motori 16V con alesaggio grande e corsa ridotta... ![]()
__________________
Asus P5K - Core2Duo E6750 - 4 GB Ram DDR2 OCZ dual channel - XFX 9800GT 512MB - ADSL 7 Mb Alice - Monitor Lcd Asus VW266H 26" - Ups APC 1500Va SUA1500I ![]() Pentax K20D - Pentax DA* 16 50 2,8 - Pentax DA 18-55 - Chinon M 50 1.9 - Pentax FA 50 1,4 - Pentax 80-320 - Pentax FA* 85 1.4 - Borsa Kata 3n1-20 e tante altre cose ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Ankon
Messaggi: 664
|
Quote:
__________________
4LL Y0UR B4SE 4RE BEL0NG T0 US |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Ankon
Messaggi: 664
|
Quote:
__________________
4LL Y0UR B4SE 4RE BEL0NG T0 US |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 1163
|
Quote:
forse mi sono espresso male...cmq guarda un motore di tipo motociclistico...sempre un motore è prendi l'esempio del ducati 999 e del 999R per far girare ancora + in alto l'R cosa hanno fatto? hanno accorciato ulteriormente la corsa e allargato l'alesaggio così da avere un motore che gira ancora + alto... ma cmq questo non c'entra niente con gli 8V 16V
__________________
Asus P5K - Core2Duo E6750 - 4 GB Ram DDR2 OCZ dual channel - XFX 9800GT 512MB - ADSL 7 Mb Alice - Monitor Lcd Asus VW266H 26" - Ups APC 1500Va SUA1500I ![]() Pentax K20D - Pentax DA* 16 50 2,8 - Pentax DA 18-55 - Chinon M 50 1.9 - Pentax FA 50 1,4 - Pentax 80-320 - Pentax FA* 85 1.4 - Borsa Kata 3n1-20 e tante altre cose ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14949
|
Quote:
Dalla teori alla pratica, c'è sempre la fase di industrializzazione e di realizzazione dei progetti quindi tutti i progetti sono frutto di compromessi, stai tranquillo che se cercassero solo il tiro in basso, non farebbero monocilindrici plurivalvole. Non è che lo dico io, è una realtà, poi come ho detto le soluzioni sono molteplici.
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:58.