|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Anzio
Messaggi: 2970
|
Quale mobo per un athlon64?
Ciao a tutti, datosi che la prossima settimana mi dovrebbe arrivare una nuova X800XT, ho deciso di cambiare il blocco "mobo+procio"...attualmente ho una Abit Nf7-S con 2800+@3200+...non ho nessun problema di stabilità, e allora vi starete chiedendo: perchè cambiare? In pratica la mia 9800XT che è in sostituzione, per due volte mi ha dato grossi problemi...si era bloccata la visuale in uscita tv (che peraltro si vedeva malissimo) e con farcry e pandora avevo poligoni che friggevano e strisciate sullo schermo...tornata l'altro giorno direttamente dall'Asus, mi hanno detto che a loro funziona benissimo! Siccome io l'avevo anche provata su un secondo pc di un mio amico riscontrando gli stessi problemi, mi domando se sono sfigato io (visto che ne ho cambiate già due!) o se è il mio sistema overclockato che "frigge" in qualche modo la 9800Xt...anche se il volt dell'agp è rimasto quello...quindi per evitare rogne anche con la X800XT ho pensato di cambiare tutto...in pratica mi tengo solo le ram che viaggiano a 400mhz in dual channel senza noie...scusate mi sono dilungato
![]() ![]() P.S. Scusate se posto qui, ma non trovo la sezione "consigli per gli acquisti! ![]() P.P.S. Perdonate l'ignoranza...io vorrei prendere l'Athlon 64 3400 ma non ricordo che socket sia! E tra l'altro...la differenza tra Athlon 64 e Athlon Fx 51 o 53 quale è? E' meglio il primo o il secondo?? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Casalecchio di Reno
Messaggi: 4377
|
Re: Quale mobo per un athlon64?
Quote:
Quote:
Se vuoi prestazioni al top prendi l'AthlonFX (anche se costa un bel pò e ha un socket diverso), mentre tra i vari Athlon64 ti consiglio il 3000+, che a differenza del 3200+/3400+ ha 512Kb di cache L2 e costa meno.
__________________
Notebook Samsung R510-ASS4IT | Le mie trattative |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Pordenone - Tarvisio
Messaggi: 2451
|
Bhe se vuoi un consiglio non prendere Asus, ha dei seri problemi negli aggiornamenti dei bios anche se le prestazioni sono ottime
![]()
__________________
Me? The Chosen One? They chose me, and i didn't even graduate from fuckin' high school Wind FTTE Vula 100/20 - Stats Retelit / Valcanale 20Mbit/2Mbit // Wind 100/20+Wind4G con EdgerouterX |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Anzio
Messaggi: 2970
|
Quote:
![]() ![]() Era Asus la 9800Xt sostituita due volte e era Asus la mobo sostituita tre! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Anzio
Messaggi: 2970
|
Re: Re: Quale mobo per un athlon64?
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: RoVeReTo (TN)
Messaggi: 4315
|
Chaintech con Nforce 3 250, la trovi da tecnocomp. Costa poco e sale in oc.
Ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: localhost (MILANO)
Messaggi: 4152
|
io ti consiglio di aspettare un po, non c'è ancora abbastanza chiarezza sul futuro del socket 754 e poi tra breve usciranno le mobo socket 939.
__________________
Do ut des
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Pordenone - Tarvisio
Messaggi: 2451
|
Quote:
Sono uscite il 23 settempre 2003 e da quel giorno tutti avevano detto che sarebbero state soppiantate dal 939! Hai voglia..è passato quasi un anno...che senso ha dire di aspettare? Cmq il 754 sarà abbastanza longevo per via degli Athlon Xp Paris...
__________________
Me? The Chosen One? They chose me, and i didn't even graduate from fuckin' high school Wind FTTE Vula 100/20 - Stats Retelit / Valcanale 20Mbit/2Mbit // Wind 100/20+Wind4G con EdgerouterX |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: localhost (MILANO)
Messaggi: 4152
|
OT
lo dico appunto per questo perchè non ho ancora capito il futuro del socket 754, soprattuto in che fasci di mercato si posizionerà e soprattuo il suo futuro rispetto al 939. /OT la cheda che ti consiglio e la EPoX 8KDA3+ nForce3-250Gb o la Chaintech Zenith, però dipende anche quanto puoi spendere........
__________________
Do ut des
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Casalecchio di Reno
Messaggi: 4377
|
Re: Re: Re: Quale mobo per un athlon64?
Quote:
![]()
__________________
Notebook Samsung R510-ASS4IT | Le mie trattative |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Emilia
Messaggi: 691
|
Quote:
Voglio la Epox Anch'io !!! Nessuno ha un A64 2800+ ? Visto che la Epox sale molto di Bus potrebbe essere un processore adatto ad un forte OC ... forse O forse conviene spendere 10/15 € in più e pigliarsi il 3000+ ... Altro infido dilemma che si insinua nei miei contorti pensieri ...
__________________
i5 3570K@4200, GeForce 660, Sam 830x128, Dell U2412 -- EOS 7D + Sigma 8-16 + EF35f2 + EF85f1.8 + Sigma 100-300f4.0 + Sigma 1.4x + Kenko 2x + Tamron 70-300 f4-5.6 VC |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: RoVeReTo (TN)
Messaggi: 4315
|
Ma tra la Chaintech ZNF3-250 e quella liscia (VNF3)ci sono differenze così grosse a livello di prestazioni? Lasciando perdere il materiale in bundle e l'estetica della mobo. Mi interessa sapere se in definitiva possono salire in oc nello stesso modo, visto che c'è una differenza di quasi 100€ tra le due mobo
![]() Ciao e grazie ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Velletri (ROMA)
Messaggi: 3914
|
ma la epox dove l'avete vista in vendita?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: localhost (MILANO)
Messaggi: 4152
|
Quote:
__________________
Do ut des
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Anzio
Messaggi: 2970
|
Ok sono quasi deciso...solo che la epox non la trovo in giro! Dai ragazzi sparatemi subito (non un colpo eh?
![]() chaintek (quale poi? ZNF3-250 o VNF3???) o epox? Così faccio l'ordine e mi tolgo il peso! ![]() Ultima domanda...ma le memorie che ho (dovrebbero essere Vicking ddr due banchi da 512 a 400mhz) non ce bisogno che le cambio vero?? |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: localhost (MILANO)
Messaggi: 4152
|
la vnf 3 costa sui 110 euro ed è uguale come layout alla znf 3, questa ha un maggiore bundle e anche un raffreddamento per cosi dire "migliori", però costa 200 euro
![]()
__________________
Do ut des
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Anzio
Messaggi: 2970
|
Quote:
Altra domanda (scusate!) io ora ho un'abitnf7-s con nforce 2...l'audio integrato è nvidia o no? Perchè mi piace moltissimo ma nella chaintek si parla audio integrato Audio Subsystem With external high quality 5.1-Channel AC'97 Codec...non nforce...è la stessa cosa? Ultima modifica di Alastre : 01-07-2004 alle 18:48. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: localhost (MILANO)
Messaggi: 4152
|
ci sono diverse versioni del nforce3, c'è il 250 e il 250gb, quest'ultimo ha la lan da 1000 e un firewall hardware integrato è l'unica mobo che conosco x adesso che abbia il nforce3 250gb e l'epox
__________________
Do ut des
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Anzio
Messaggi: 2970
|
Ecco ora sono proprio insicuro! Nella recensione di Hwupgrade dell'Athlon 64 3400+ si parla di problemi di
"A questo elemento bisogna aggiungere una certa difficoltà, con i chipset attualmente disponibili sul mercato, ad aumentare la frequenza di bus sino a valori fortemente fuori specifica. Le piattaforme basate su chipset VIA K8T800, in particolare, sono quelle che più di tutte fanno registrare limiti di stabilità operativa a frequenze di bus superiori a quella di 200 MHz di default. Migliori risultati, mediamente, sono quelli ottenibili con le piattaforme nForce 3 150, e per questo motivo è stato scelto di utilizzare la scheda madre Chaintech ZNF5-150 Zenith nei test di overcloccabilità." Poi mi leggo la recensionde della Abit KV8-Max3 si Dinox-Pc (non me ne voglia hwupgrade ma qui non l'ho trovata ![]() "Altro ritocco alle tensioni, siamo a 2,90V per le memorie e 1,80V per il core, e altro ritocco per la frequenza di funzionamento. Ben 2,5GHz... Davvero niente male!" "Oltre i 2,5GHz non c'è stato modo di andare e rimanere stabili, anche aumentando di un altra tacchetta la tensione di core, quella delle memorie e, a seguire, quella del bus HT e dell'AGP." mentre sulla recensionde dell'athlon 64 3400+ di hwupgrade: "La massima frequenza di clock che è stato possibile selezionare per il sample di processore Athlon 64 3.400+ utilizzato nei test è stata di 2.508 MHz, in abbinamento ad una frequenza di bus di 228 MHz. Con queste impostazioni, tuttavia, è stato possibile solo completare il caricamento del sistema operativo ma non effettuare alcun benchmark prestazionale." Ora mi chiedo...possibile che la scheda mamma faccia tutta sta differenza??? ![]() E' vero che la abit ha maggior core...ma sarà tutto vero? In fondo a 167 euro (abit l'ho trovata! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: localhost (MILANO)
Messaggi: 4152
|
l'abit ha più feature per un overclocker come i 3,2v per le ram per esempio ma si basa su KT800 che non è il massimo per overclock.......
__________________
Do ut des
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:34.