Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-06-2004, 09:19   #1
Dani1
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1533
Quale suite office?

Su mandrake ho Openoffice 1.1 e va abbastanza bene, io vorrei installarlo anche in ufficio ma il problema grosso rimane l anon completa compatibilità con i documenti realizzati in word della M$.
Quando ho intestazioni in cima alla pagina tutta la formattazione va a farsi benedire.
Volevo provare Staroffice della sun, qualcuno mi ha detto che è migliore, ignoro i termini, rispetto openoffice.
Bene vado sul sito della sun e leggo che per noi studenti è gratuito se lo richiedi alla tua scuola.
Contatto il servizio clienti sun e mi viene risposto che se la tua scuola non ha la licenza peraltro gratuita (ma a me che me frega delle scelte filo M$ dell amia scuola?) posso al più scaricare la versione demo per 30 giorni e poi devo acquistarlo per circa 80-90?.
Ora io mi chiedo La suite M$ va gran bene, vero che richiede una piattaforma win 2000 in su, ma come suite non c'è nulla da recriminare, sia per semplicità che per funzionamento e se hai avuto la fortuna di essere studente e pagare per la versione office xp professional 90? sei ancora più soddisfatto.
Ora qualcuno dirà che sto speculando sui prodotti gratuiti per usarli anche in ufficio. Non è così, io voglio provarlo a casa per ben più di 30 giorni e, se come dicono molti, staroffice è migliore di openoffice, ce lo lascio, poi 80? ce li spendo volentieri per la licenza per l'ufficio.
Ma non vi sembra che la politica commerciale della sun sia alquanto assurda? Non era più logico richiedere allo studente un certificato di frequenza rilasciato dalla scuola e trattare tutto con lo studente?IO voglio rimanre nella legalità, ma tentare di vendere un prodotto anche a chi dovrebbe averlo gratuito, visto che così è specificato, è abbastanza truffaldino.
se qualcuno non crede vada su www.sun.com e cerchi le condizioni di licenza per staroffice7 per gli studenti.
Dani1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2004, 09:23   #2
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Il mio consiglio è di non usare formati proprietari come i .doc. Il problema è comunque per chi ti manda i file .doc; normalmente, se mi viene inviato un .doc illegibile da ooffice (cosa alquanto rara), chiedo l'invio dell'allegato in un formato più "aperto" (come pdf).

Prima di scornarti su come e se puoi ottenere gratuitamente staroffice, prova la versione per 30 gg e controlla che sia adatta alle tue esigenze.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2004, 09:32   #3
Dani1
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1533
Ti spiego il pmio problema, in ufficio, mio padre ha tutti i documenti in .doc e quelli che hanno una intestazione a capo di pagina con il logo della ditta, e tutti i diferimenti fiscali, praticamente l'intestazione, li aprò ma è tutto disordinato.
A questo punto cosa mi consigli, o meglio potrebbe essere un problema legato al modo di creare le intestazioni.

Per il secondo suggerimento, sicuramente per uso scolastico staroffice mi potrebbe andare bene, ma visto il comportamento ed il tentativo di venedere un prodotto anche quando viene specificato che uno studente dovrebbe averlo gratuito, mi sa che glielo lascio e al più come riconoscenza tento di dare il mio contributo ai i software sotto licenza GPL.
Nessuno fa nulla per nulla, ma a volte uno è ripagato dalla soddisfazione morale.
grazie
Dani1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2004, 15:18   #4
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da Dani1
A questo punto cosa mi consigli, o meglio potrebbe essere un problema legato al modo di creare le intestazioni.
Il solito problema del cane che si morde la coda. Rimarrai sempre vincolato ai formati proprietari, se continui ad usarli; ma non puoi smettere di usarli, se non puoi prima convertirli in formati alternativi.
Se StarOffice legge bene quelle intestazioni (sinceramente non lo so), puoi usare la versione per 30 gg per convertire quei file in formati Star/OpenOffice. Quindi puoi usare direttamente OpenOffice per leggerli, una volta convertiti.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
PlayStation 6 e nuove Radeon, ecco le te...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Elon Musk raggiunge un accordo con l'ex ...
Meta Quest 3S da 256 GB in offerta su Am...
L'energia solare è la più ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v