Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmi e Utility

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-06-2004, 14:40   #1
Psychnology
Senior Member
 
L'Avatar di Psychnology
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 5268
Buon programma per trasformare il pc in sleep / timer...

Caspita,
mi piacerebbe usare il pc come mini hifi che mi faccia addormentare la sera col mio cd preferito e alla mattina mi dia il buon risveglio, il problema è che tutte le utility trovate ad oggi sono molto spartane e dozzinali.
Avete qualche programma da consigliare?
__________________
"In teoria non c'è differenza fra la teoria e la pratica. Ma in pratica c'è."
Psychnology è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2004, 23:51   #2
H-ZiCO
Senior Member
 
L'Avatar di H-ZiCO
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: 167 - Rulez
Messaggi: 879
allora per quanto riguarda lo spegnimento del pc a timer puoi usare WinOFF,che trovi in giro...e per quanto riguarda l'accesione a timer,beh io ho risolto programmando l'accesione dal bios del mio pc...nn conosco programmi che ti permettono di accendere il pc....è un pochino comp'licata l'accensione rispetto allo spegnimento..
però se hai un po di confidenza col bios puoi provare a impostare l'accensione appunto via bios (dovresti vedere nel menu power management)..
poi per lanciare un programma automaticamente all'accensione del pc basta trascinare l'esecutivo nella cartella del menu di windows esecuzione automatica (ad esempio ti fai una bella playlist musicale e dalla cartella dove l'hai salvata la trascini nell'esecuzione automatica..così facendo ad ogni accensione del pc ti partirà la tua bella playlist..)
poi per spegnere usi WinOFF,programmi il timer di spegnimento e il gioco è fatto!!!...

Ciao...

P.S. è molto bello svegliarsi la mattina con la tua playlist..si è molto rilassati..e la sera è bello potersi addormentare tranquillamente guardando un bel film ( ho la scheda Tv nel mio pc) senza doversi preoccupare di spegnere il pc poichè lo fa da solo...
__________________
MYPC:
Q9550 - asus p5q - 4*2gbddr2800 kingston valueram - 2*2 hitachi 500gb - geforce 9800gt - hauppauge hvr-900h + wintv nova t - dvr216 pioneer -win7 - mac osx ideneb 10.5.5
H-ZiCO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2004, 00:22   #3
Psychnology
Senior Member
 
L'Avatar di Psychnology
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 5268
grazie degli spunti!
Speravo in effetti di qualcosa in grado di gestire in maniera evoluta sia accensione che spegnimento, comunque vanno bene anche le soluzioni artigianali.
Per l'accensione non credo di avere questa opzione nel bios, trattandosi di un portatile. Controllerò.
__________________
"In teoria non c'è differenza fra la teoria e la pratica. Ma in pratica c'è."
Psychnology è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2004, 00:33   #4
H-ZiCO
Senior Member
 
L'Avatar di H-ZiCO
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: 167 - Rulez
Messaggi: 879
guarda per l'accensione a timer del pc nn so proprio come aiutarti...
cerca con google se c'è qualcosa..
magari prova a vedere se c'è un opzione del genere , o al massimo puoi provare se c'è un aggiornamento del bios che abbia l'opzione..ma credo che dovresti averla nel tuo bios...

ciao...




ZiCO <MCP+MCSA+MCSE>
__________________
MYPC:
Q9550 - asus p5q - 4*2gbddr2800 kingston valueram - 2*2 hitachi 500gb - geforce 9800gt - hauppauge hvr-900h + wintv nova t - dvr216 pioneer -win7 - mac osx ideneb 10.5.5
H-ZiCO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2004, 00:36   #5
Psychnology
Senior Member
 
L'Avatar di Psychnology
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 5268
ho trovato queste righe in internet:





Accensione del PC


Così come lo spegnimento automatico anche l'accensione del Computer automatica o a distanza è una domanda molto richiesta dagli utenti che frequentano Internet e in particolare i Newsgroups.
Anche in questo caso questo Tip può essere utile sia ad utenti classici che usano il computer saltuariamente sia a professionisti IT sia ad amministratori di rete.
Tutti sapete che il Computer si può accendere manualmente semplicemente premendo il tasto del Power ma questo è il metodo classico e se vogliamo anche un po' antico.
Bisogna imparare ad utilizzare ciò che la tecnologia ci mette a disposizione, in questo modo aumentiamo la nostra produttività e pure quella degli altri riuscendo a fare cose che magari il giorno prima non ci saremmo neanche sognati di realizzare.
Oltre al metodo "classico" ci sono fondamentalmente tre diversi metodi per accendere un PC:

- Tramite Wake on LAN (WOL)
- Tramite Wake on Ring (WOR)
- Tramite accensione schedulata all'interno del BIOS

Quello fose più interessante e complicato da mettere in opera è il primo ed è con il primo che cominciamo. Vi faccio notare che tutti questi metodi devono per un minimo anche essere supportati dal BIOS del proprio PC.

Accensione con Wake On Lan (WOL)
E' forse la modalità più complicata da mettere in atto ma anche, a mio avviso, la più potente e la più interessante. Con questa modalità è sufficiente collegare il vostro PC in rete, dopodichè con un programma particolare che invia dei pacchetti speciali (tipo pacchetti ICMP del Ping) alla scheda di rete potrete accendere il Computer.
Vediamo un po' che cosa bisogna fare per utilizzare il Wake on Lan.
L'ho già detto prima, ma qui lo ripeto, è necessario che anche il BIOS supporti questa feature. Una volta abilitata il Computer saprà che dovrà rimanere in qualche modo in ascolto di eventuali segnali che arriveranno sull'interfaccia di rete.
Spesso la scheda di rete vi segnalerà anche a Computer spento la sua attività, accendendo la luce di Link come rappresentato dalla foto qui sotto, di un Computer portatile:


La scheda di Rete è in ascolto


Ora abbiamo bisogno di conoscere il MAC Address (è un numero univoco che identifica l'interfaccia di rete) della nostra scheda di rete che utilizzeremo in seguito. Avviate il sistema operativo Windows, una volta entrati aprite un Prompt dei Comandi e digitate:

arp -a

Vedrete apparire vari numeri IP e corrispondenti MAC Address di questo tipo 00-50-ba-95-ef-33. Prendete nota del MAC Address corrispondente al vostro numero IP, poi spegnete il Computer e recatevi su un altro Computer della stessa rete.
Scaricate il seguente software di AMD chiamato Magic Packet Utility che vi permette di inviare ad un determinato MAC Address un particolare pacchetto che farà accendere il Computer:
http://www.amd.com/us-en/assets/cont.../magic_pkt.exe

Una volta decompresso potete avviarlo, scegliete dal menù "Magic Packets"->"Power on One Host" e compilate i campi con il MAC Address che abbiamo annotato precedentemente:


L'inserimento del MAC Address


A questo punto, potete premere il pulsante "Send" e come per magia il Computer proprietario di quel MAC Address si accenderà!

Accensione con Wake On Ring (WOR)
Questa opzione è invece ormai abbastanza comune ed è presente in quasi tutti i BIOS. Inoltre spesso è causa di problemi. Certe persone infatti si lamentavano perchè il loro PC si accendeva ogni qual volta squillava il telefono. Qualcuno si era preoccupato pensando che ci fossero dei fantasmi nella stanza!
No non è così. Se voi abilitate questa funzione, e collegate il cavo telefonico al modem, potrete accendere il vostro Computer a distanza con una semplice telefonata al vostro numero di casa sia con un telefono da rete fissa che con un normale telefono cellulare.
Lo squillo del telefono è il segnale per il PC per accendersi. In questo stato così come nel Wake On Lan il PC non è del tutto spento o dormiente, ma è sempre attento al verificarsi di eventi di questo tipo per scatenare l'accensione.

Accensione con schedulazione orario nel BIOS
In tutti i BIOS che ho visto nella mia vita veramente pochi sono quelli che supportavano questa funzionalità e spesso era presente solo su schede madri di qualità molto avanzate e con varie features.
Come vedete dalla screenshot seguente:


La funzione Power On by Alarm nel BIOS


Oltre ad opzioni sopra citate come il Power on Ring o Wake on Ring c'è in ultima posizione Power On by Alarm che simula, se me lo concedete, l'allarme di una sveglia.
Potete indicare il giorno del mese in cui si accenderà il Computer e l'orario in modo dettagliato, con ora, minuto e secondo.
Una volta salvate le impostazione nel BIOS potete spegnere il vostro Computer e attendere. All'ora e alla data indicata il Computer si accenderà automaticamente.
__________________
"In teoria non c'è differenza fra la teoria e la pratica. Ma in pratica c'è."
Psychnology è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2004, 00:41   #6
H-ZiCO
Senior Member
 
L'Avatar di H-ZiCO
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: 167 - Rulez
Messaggi: 879
le prime due WOL e WOR nn credo facciano al tuo caso pocihè come c'è descritto l'una ti serve ad accendere il pc via rete e l'altra via telefono..
(io le uso tutte e tre sia per lavoro che per uso personale come sveglia)
la terza invece è l'opzione che ti premette di accendere in tuo pc ad un orario prestabilito..
se il tuo bios ha questa opzione anche il tuo pc potrà darti un dolce risveglio...
speriamo che è presente nel tuo bios...
__________________
MYPC:
Q9550 - asus p5q - 4*2gbddr2800 kingston valueram - 2*2 hitachi 500gb - geforce 9800gt - hauppauge hvr-900h + wintv nova t - dvr216 pioneer -win7 - mac osx ideneb 10.5.5
H-ZiCO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2004, 09:07   #7
Ciaba
Senior Member
 
L'Avatar di Ciaba
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Firenze
Messaggi: 4027
Re: Buon programma per trasformare il pc in sleep / timer...

Quote:
Originariamente inviato da Psychnology
Caspita,
mi piacerebbe usare il pc come mini hifi che mi faccia addormentare la sera col mio cd preferito e alla mattina mi dia il buon risveglio, il problema è che tutte le utility trovate ad oggi sono molto spartane e dozzinali.
Avete qualche programma da consigliare?

http://www.aquariussoft.com/pc-alarm-clock/history.asp
__________________
I soliti case ti hanno stancato? Passa all'UnCase
Listen With Headphones
Ciaba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
xAI punta a 50 ExaFLOPS: Musk prepara un...
Il più comprato dagli appassionat...
dreame L40 Ultra 11.000Pa e lavaggio con...
Sembra un PC del 1995, ma monta una RTX ...
Giochi Xbox a 80 dollari? Microsoft ci r...
Trump voleva smembrare NVIDIA: 'Poi ho c...
Lisa Su spiega perché AMD pagher&...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v