Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Software e macOS

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-05-2004, 11:00   #1
kobane
Senior Member
 
L'Avatar di kobane
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Torino
Messaggi: 1443
dannazione devo rinunciare

ho deciso che il portatilino apple non lo compro più che altro per esigenze di studio e lavoro. ci ho pensato su molto. ve lo dico per poter condividere il dispiacere con voi.

giuro che appena lavoro me lo accatto...

ora dovrei scegliere un pc se mi volete aiutare metterò un post nella sezione portatili.


domandone pomatone: posso continuare a girare nella vostra sezione anche se ho il pc? :-)


tra l'altro ora devo insegnare informatica base a degli extracomunitari, in particolare ad usare programmi tipo office... che ne dite di fargli usare openoffice?
secondo me sarebbe bello, l'unico dilemma si pone perchè se uno vuole quella cagata di ecdl gli chiedono office microsoft.... ma me ne sbatterò promuovendo libertà informatica...


fine della disquisizione, torno al mio bel tirocinio....
kobane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2004, 17:26   #2
cugi
Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 151
Va beh dai, non sarà la fine del mondo usare un Notebook win!

OpenOffice l'ho usato ma francamente non mi è piaciuto, era la versione 1.0, poi ho installato la 1.1 ma era troppo lenta perchè usavo un pc un po' vecchio. Comunque fa quasi tutto quello che fa Office escluso il database Access, è solo, secondo me un po' meno intuitivo e facile, e anche gli Help in linea non sono fatti tanto bene. Pero ripeto era la versione 1.0. Alla fine ho dovuto salvare tutti i file in formato .doc o .xls e usare Office



Ciao e auguri
cugi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2004, 01:20   #3
X-ICEMAN
Senior Member
 
L'Avatar di X-ICEMAN
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Sunnydale
Messaggi: 5139
dopo moltissimi brand e portatili provati ( apple x2 volte, asus, dell, toshiba,compaq,acer,sony ) negli ultimi anni

sono arrivato ad un verdetto ( per i miei test ) deciso : apple o sony .

adesso ho un PB 15 nuovo modello, prima avevo un vaio Zm1 ora se in un futuro dovessi tornare al mondo portatili su pc prenderei solo un sony, schermi lcd paragonabili agli apple, design ottimo, finiture e dettagli paragonabili agli apple e cosi via
__________________
"Fear is the path to the dark side... fear leads to anger... anger leads to hate... hate leads to suffering."
X-ICEMAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2004, 12:35   #4
kobane
Senior Member
 
L'Avatar di kobane
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Torino
Messaggi: 1443
giuro che quando ho un po' di soldi un apple me lo compro, l'ho promesso a jobs...

comunque effettivamente openoffice è un pelo più difficile, ma ho ancora venti giorni di tempo per decidere...


sul portatile avrei intenzione di buttarmi su di un acer perchè come rapporto qualità prezzo sembrano migliori... e poi avendo solo 1300 euro non posso pretendere di più...

gli asus fanno un po' pena come plastiche e tutto, ma potrei provare sotto-sotto-sottomarche varie... non so a me ora come ora ispira un acer (anche se è 15" ed è enorme)...


grazie per la compassione.
kobane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2004, 13:52   #5
INeDiA
Senior Member
 
L'Avatar di INeDiA
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Milano
Messaggi: 2138
quei tizi fanno un corso di informatica e office per trovare un lavoro... e sai bene che lo standard è microsoft office.
lascia perdere l'orgoglio opensource, e pensa al loro futuro :-/
INeDiA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2004, 09:47   #6
kobane
Senior Member
 
L'Avatar di kobane
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Torino
Messaggi: 1443
la situazione è diversa, molti di loro non sanno neanche l'italiano, e questo è il vero problema.

Per il lavoro è un altro discorso, molti ce l'hanno già e in genere non c'entra nulla con l'informatica, altri sanno già usare office.

vedrò...
kobane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2004, 14:18   #7
Zan
Member
 
Iscritto dal: Sep 1999
Messaggi: 82
x Kobane IMPORTANTE

Ciao Kobane, ti posso aiutare per quanto riguarda cosa e come insegnare ai tuoi alunni. Anche io ho fatto l'IT-Trainer a persone extracomunitarie e chiaramente mi sono posto molte domande.
Vorrei mettere in chiaro una cosa: non sentirti offeso se hai già fatto questo lavoro. Vorrei solamente aiutarti, perchè non è semplice.

Prima di tutto: insegnare il pacchetto Office significa in modo abbastanza grezzo "non avere paura dei computer"

Secondo: non ho idea di come tu voglia insegnare, però un Tip te lo do + che volentieri.
I primi giorni insegna la teoria...storia dei pc, evoluzione, differenze fra i vari mondi e via dicendo... sottolinea il fatto che usare office o un pc normale ha due ragioni: A) Windows lo si trova dappertutto e quindi FAMILIARITA' con cui si lavora; B) conoscendo un programma si possono conoscere + facilmente altri programmi.
Cerca prima di tutto di vincere l'attenzione dei tuoi alunni non con ciò che dici, ma per come lo dici. Se hai anche alunne nel corso cerca di portare esempi didascalici (eesempio: interfaccia, cos'È?--> due isole separate collegate da un ponte, il ponte è l'interfaccia).

I primi giorni rimani per LEI poi chiedi se sta bene andare avanti per TU. Fai pause corte però frequenti. Parla semplicemente. Chiedi se hanno capito in modo personale; cioè Adam hai capito?. Per conquistarli chiedi all'inizio della giornata se conoscono che ne so eBay e se sono interessati...e prometti loro di raccontargli qualcosa a riguardo se fanno da bravi gli esercizi...

Come staffetta ti consiglio:

Primi giorni: storia pc, componenti, OS, e via dicendo : TEORIA

Poi : Internet; mostri internet così familiarizzano col pc e non fanno danni. Inoltre vedono disegni e imparano a cliccare.
Poi email su hotmail, invio messaggi con allegati.
Poi motori di ricerca...
Dai anche compiti a casa...del tipo ricercate un sito preciso o mandatemi una email. (internetcafè per chi non ha pc a casa).

Poi: Word; formattazione. Preparati esempi esercizi a casa , spiegali in classe e poi li fai rifare a loro.
RICORDA: metti di tanto in tanto i più progrediti davanti al tuo pc se hai la possibilità di avere un videoproiettore.

Chiedi se hanno capito...Ricordati come eri tu a scuola che anche se non avevi capito stavi zitto.

Dopo Word fai Powerpoint

Poi fai Excel.
Access lascialo perdere.

Poi fai outlook express e integra, come per riassunto, copia incolla e via dicendo con internet.

Alla fine spiega explorer.... Ora se girano sul pc fanno meno danni.

ATTENZIONE: Extracomunitari - quindi problemi di lingua. Molti esempi , parla in modo estremente semplice.

Se vuoi insegnare altri OS/mondi tipo Apple... Fallo con estrema cautela....e quando lo fai fallo con convinzione. Ma ricorda se dai troppe info li mandi in TILT.
Cerca di insegnare che è importante conoscere i pc e non sapere a memoria come funziona un programma.

Se hai domande scrivi

Ciao
Zan
Zan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2004, 14:21   #8
Zan
Member
 
Iscritto dal: Sep 1999
Messaggi: 82
Dimenticavo:

Visto che hai diferenti livelli di conoscenza dell'informatica...tieni un solo unico programma. Cosi' quelli che sanno meno non si sentono messi da parte.

Invita a parlare fra di loro. Un arabo che capisce perfettamente l'italiano sa spiegare moolto meglio in arabo ad un collega arabo che l'italiano non lo mastica bene.


ciao
Zan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2004, 14:27   #9
Zan
Member
 
Iscritto dal: Sep 1999
Messaggi: 82
sono proprio dimenticaiolo...

Il primo giorno segnala loro un libro per l'ECDL... ce ne sono molti e una abbastanza grosso, scritto semplice con CD e esercizi e domande simili per l'ECDL...costa sui 29 Euro... E` importante che lo abbiano quantp prima.

ri-ciao
Zan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2004, 14:35   #10
kobane
Senior Member
 
L'Avatar di kobane
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Torino
Messaggi: 1443
grazie mille, sono contento della tua risposta.

quello che hai detto rappresenta grossomodo quello che ho fatto lo scorso anno, perchè il corso l'ho già tenuto una volta. il fatto è che ho 7 lezioni da fare, di 3 ore l'una, e il tempo è pochissimo... l'anno scorso sono riuscito a malapena a fargli fare un curriculum...

per quanto riguarda la spiegazione semplice degli argomenti, ho intenzione di usare molto di più la lavagna, e di spiegare che i pc sono macchine e che i programmi servono per far capitre alla macchina cosa vuole fare l'uomo ecc...

poi avevo portato loro un po' di fotocopie del corso ecdl dicendo di leggerle, e non di studiarle... comunque il problema è la comunicazione, l'anno scorso ho fatto salti mortali per stargli dietro...
kobane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2004, 19:41   #11
Zan
Member
 
Iscritto dal: Sep 1999
Messaggi: 82
Caspita...21 ore... io ne avevo 120 e le ritenevo poche anche perchè facevo le lezioni in due lingue.

Perchè non fai il tutto con una presentazione PPoint? E usi la lavagna come supporto per spiegare + approfonditamente?


Beh spero tu ce la faccia anche sto giro....

ciao

in bocca al lupo
Zan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2004, 16:36   #12
kobane
Senior Member
 
L'Avatar di kobane
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Torino
Messaggi: 1443
si pensavo di fare così, se i mezzi me lo permettono
kobane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2004, 11:22   #13
Criceto
Bannato
 
L'Avatar di Criceto
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
Quote:
Originariamente inviato da kobane
comunque effettivamente openoffice è un pelo più difficile, ma ho ancora venti giorni di tempo per decidere...
Vai con OpenOffice, abbasso M$!!
A parte gli scherzi, a me OpenOffice mi sembra davvero ottimo!
L'unico problema è che il suo basic è diverso da quello M$ e miei vecchi script non girano. Ancora non ho avuto voglia di studiarmi le API di OO...

Quote:
sul portatile avrei intenzione di buttarmi su di un acer perchè come rapporto qualità prezzo sembrano migliori... e poi avendo solo 1300 euro non posso pretendere di più...
Gli Acer fanno PENA come schermo. Quando ho dovuto prendere un portatile PC per mio padre ho visto un ACER e un SONY, quest'ultimo costava qualcosa (poco) di più... ma che schermo! Un abisso!!
Criceto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2004, 16:41   #14
kobane
Senior Member
 
L'Avatar di kobane
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Torino
Messaggi: 1443
Gli Acer fanno PENA come schermo. Quando ho dovuto prendere un portatile PC per mio padre ho visto un ACER e un SONY, quest'ultimo costava qualcosa (poco) di più... ma che schermo! Un abisso!! [/quote]



amen, ho preso un acer centrino 1.4 a 1200 euro, un pc base base che mai toccherà apple come qualità... comunque ne sono soddisfatto.

vorrei ribadire la mia promessa di comprare apple appena avrò i soldi per farlo. ora purtroppo per la scuola e per questo lavoro ho bisogno di pc. ma apple rimane nel mio cuore.

ciau!

erik
kobane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Elon Musk raggiunge un accordo con l'ex ...
Meta Quest 3S da 256 GB in offerta su Am...
L'energia solare è la più ...
I furgoni elettrici sono già pi&u...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v