Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-04-2004, 17:48   #1
s1m0ne
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: roma
Messaggi: 12
[C] caratteri da file

Come si fa a contare i caratteri di una riga da un file di testo??? c'è qualke funzione??? grazie!!!
s1m0ne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2004, 08:14   #2
ri
Senior Member
 
L'Avatar di ri
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: fra casa e lavoro
Messaggi: 1061
Codice:
char buf[1000];
int len = -1;
FILE *file;

file = fopen("file.txt", "r" );
if(file)
{
     fscanf(file, "%s", buf);
     len = strlen(buf);
}
oppure

Codice:
char buf[1000];
int len = -1;
FILE *file;

file = fopen("file.txt", "r" );
if(file)
{
     len = fread(buf, sizeof( buf ), sizeof( buf ), file);
}

Ultima modifica di ri : 09-04-2004 alle 08:18.
ri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2004, 08:19   #3
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
fscanf si ferma al primo spazio della riga, in questo caso è meglio usare fgets.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2004, 08:29   #4
ri
Senior Member
 
L'Avatar di ri
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: fra casa e lavoro
Messaggi: 1061
giusto... ci sono diversi modi per fare quello che vuole comunque, tutto dipende da che razza di file sta leggendo... caratteri continui, stringhe delimitate, etc etc..
ri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2004, 15:07   #5
diego86
Senior Member
 
L'Avatar di diego86
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Milano
Messaggi: 415
non puoi mettere in un ciclo while un fgetch con una variabile che si incrementa finchè non trovi lo \n?
__________________
Ho concluso con Worp, -V3G3TA-, Marco911, TheDragon81, ciociola
------------------------------------------------
Diego
diego86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2004, 16:44   #6
s1m0ne
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: roma
Messaggi: 12
allora il problema è questo:

1) devo aprire un file di testo in lettura ( e questo è tranquillo)
2) poi devo contare i caratteri del testo del file
3) devo immagazzinare tutto ciò in una stringa, che devo però allocare dinamicamente
4) a quel punto dovrò lavorare sulla stringa, facendo delle sostituzioni...

quindi se dichiaro:
char *s;
poi devo allocarla dinamicamente quindi:

s= (char*)malloc (len*sizeof(char)); [potrei anke farlo con calloc]

il punto è : len come lo prendo???

poi pensavo di usare la fgets per buttare tutto il testo sulla stringa s....

a quel punto posso lavorare sulla stringa.

Spero di essere stato chiaro!!! grazie x i suggerimenti!!!!
s1m0ne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2004, 19:29   #7
s1m0ne
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: roma
Messaggi: 12
ho provato a fare quello scritto sopra, ma sinceramente non funziona.... vi posto il codice!!!

int main()

{FILE *fPtr;
char *s;
fPtr= openFile("prova.txt","r");

s= leggitesto(fPtr);




system ("PAUSE");
return 0;
}




FILE* openFile(char* nFile, char* modoAcc){
FILE *fPtr;

fPtr= fopen("prova.txt","r");

if(fPtr==NULL)
exit;
else return fPtr;
}


char *leggitesto( FILE *fPtr){

int len=0;
int c;
char *s;



while(c=fgetc(fPtr)!=EOF) {
len++;
}
s=(char*)malloc (sizeof(char)*len);

s= fgets (s,len,fPtr);

while(*s!='\0'){
if(*s>='A' && *s<='Z')
*s+=32;
else if(*s>'z' || *s<'A')
*s=' ' ;
else if(*s>'Z' && *s<'a')
*s= ' ' ;

++s;
}

return s;
}

il programma crasha.... cosa ho sbagliato??? grazie
s1m0ne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2004, 01:29   #8
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Quote:
Originariamente inviato da s1m0ne
ho provato a fare quello scritto sopra, ma sinceramente non funziona....
Causa pranzo pasquale pesante mi ritrovo qui alle 2 di notte a commentare questo prob.

Anzitutto: così come è definita, openFile è solo un wrapper di fopen, di cui non c'è bisogno. Tanto vale sostituire:
Codice:
fPtr= openFile("prova.txt","r");
con:
Codice:
if ((fPtr=fopen("prova.txt","r"))==NULL) exit(2);
La filosofia di leggitesto è buona, ma tu scrivi:
Codice:
while(c=fgetc(fPtr)!=EOF)
che per il compilatore significa:
Codice:
while(c=(fgetc(fPtr)!=EOF))
per via delle regole di precedenza tra gli operatori. Quindi c varrà 1 fino alla fine del file, e poi zero.
Nota che, comunque, allo scopo di contare la lunghezza del file, il codice funziona; ma a questo punto, tanto vale usare:
Codice:
while (fgetc(fPtr) != EOF)
    len++;
o meglio ancora:
Codice:
for (len=0; fgetc(fPtr)!=EOF; len++)
    ;
che è un'espressione idiomatica.

La riga:
Codice:
s=(char*)malloc (sizeof(char)*len);
contiene una classica svista da principianti: la stringa deve contenere anche il carattere nullo finale, quindi malloc va chiamata per allocare non len byte, ma len+1.
Inoltre, tra questa e:
Codice:
s= fgets (s,len,fPtr);
hai dimenticato:
Codice:
rewind(fPtr);
Se non lo fai, le letture successive cominciano dal fondo del file...
... e tu non vuoi che questo succeda, veeero?

A proposito: dal Kernighan e Ritchie:
Quote:
char *fgets(char *s, int n, FILE *stream)
fgets
legge al più i successivi n-1 caratteri e li inserisce nel vettore s, bloccandosi prima se incontra un new line; il new line viene incluso nel vettore, che viene terminato con il carattere '\0'. fgets restituisce s, oppure NULL se incontra la fine del file o se rileva un errore.
Ne segue che, purtroppo, non puoi usare fgets per quello che ti proponi di fare (a meno che il tuo file non sia composto da una sola riga). Secondo me, conviene avere un secondo puntatore a char, chiamiamolo t, che scorre da s a s+len, mentre si rilegge il file un carattere alla volta e si fanno le conversioni "al volo": per esempio, da maiuscolo a minuscolo sarà:
Codice:
if (c>='A' && c<='Z') *t = c + 'a' - 'A';
Adesso che ci penso: forse ho trovato il punto il cui il tuo prog crasha.
Quando tu chiami fgets, lo fai con un file arrivato alla fine, per cui s vale NULL. Il crash avviene quando tenti di inizializzare la zona puntata da s, che è l'indirizzo zero e non può essere toccato.

Spero di essere stato utile. Fammi sapere se riesci a far funzionare il prog!
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2004, 11:03   #9
s1m0ne
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: roma
Messaggi: 12
ciao, innanzitutto grazie per avermi risposto... vengo subito al punto:

mettendo la rewind, il prog non crasha +.... come dicevi giustamente tu, *s stava su una zona che non si poteva toccare...

la openfile devo usarla x forza, sto facendo un progetto x l'uni e la prof rompe i coglioni xkè la vuole....

il fatto è ke questa funzioncina deve, oltre a leggere da file di testo, sostituire le maiuscole con le minuscole e i caratteri non alfabetici con degli spazi... io c'ho provato ma non funziona 1 ceppa... il risultato è sempre la stringa di partenza.... come posso fare??? grazie
s1m0ne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2004, 12:12   #10
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Quote:
Originariamente inviato da s1m0ne
come posso fare??? grazie
Intanto, postare l'ultima versione del codice
Magari includendola nel tag "code".
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2004, 21:02   #11
s1m0ne
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: roma
Messaggi: 12
[code] #include <iostream.h>
#include <stdlib.h>
#include <stdio.h>

FILE* openFile(char* , char*);
char* leggitesto(FILE*) ;



int main()

{FILE *fPtr;
char *s;
fPtr= openFile("prova.txt","r");

s= leggitesto(fPtr);






system ("PAUSE");
return 0;
}




FILE* openFile(char* nFile, char* modoAcc){
FILE *fPtr;

fPtr= fopen("prova.txt","r");

if(fPtr==NULL)
exit(1);
else return fPtr;
}


char *leggitesto( FILE *fPtr){

int len=0;
int c;
char *s;
char *t;
t=s;

for (len=0; fgetc(fPtr)!=EOF; len++)
;


s=(char*)malloc (sizeof(char)*(len+1));

rewind(fPtr);

s= fgets (s,len,fPtr);

while(*s!='\0'){
if(*s>='A' && *s<='Z')
*s+=32;
else if(*s>'z' || *s<'A')
*s=' ' ;
else if(*s>'Z' && *s<'a')
*s= ' ' ;

++s;
}

return s;
}








int verMin (char*testo){

while (*testo!='\0'){
if(*testo=' ' || (*testo<'a'&& *testo>'z'))
testo++;

else
return 0;
}
return 1;
}

[\code]
cos'è ke non va? grazie!!!
s1m0ne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2004, 23:54   #12
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Quote:
Originariamente inviato da s1m0ne
cos'è ke non va? grazie!!!
La openFile è sbagliata: la prima istruzione dovrebbe essere:
Codice:
fPtr = fopen(nFile,modoAcc);
ma, per come serve a te, anche il tuo codice funziona: quindi il problema è più avanti, nella leggitesto.

E infatti, se ci fai caso, leggitesto restituisce sempre una stringa vuota.
Infatti, muovendo s, lo fai arrivare in fondo alla stringa.
Devi lasciare fermi s, ed effettuare il ciclo su t che va da s a s+len.

Inoltre, ripeto quello che ho detto nel mio primo post su questo thread: non devi usare fgets per costruire s, ma rileggere tutto il file carattere per carattere.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2004, 18:33   #13
Gogeta ss4
Senior Member
 
L'Avatar di Gogeta ss4
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Milano
Messaggi: 3197
esatto la prima deve essere fopen!
Gogeta ss4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Ecco il meglio del Prime Day Amazon: tut...
Sony WH-1000XM5 e altre cuffie a un prez...
Prime Day Amazon: super sconti su robot ...
Scope elettriche al minimo storico su Am...
Festa delle Offerte Prime - TV a prezzi ...
Prime Day da urlo per gli smartphone: re...
Tutte le offerte sui Samsung Galaxy S25 ...
Prime Day Amazon: Apple Watch ai minimi ...
Tutte le offerte Apple per il Prime Day:...
Gli 8 portatili più scontati del ...
Prime Day Amazon: portatili gaming al mi...
Prime Day Amazon: -20% extra su migliaia...
Scarpe che vi faranno correre alla veloc...
MOVA Z60 Ultra Roller Complete: 200€ di ...
Xiaomi SU7 si sposta da sola? Non esatta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v